Set telescopio completo con tutti gli accessori necessari e il controllo computerizzato all’avanguardia STAR BOOK TEN, con oltre 272.000 oggetti in memoria
- Set telescopio completo con montatura, treppiede e oculari
- Sistema ottico ottimizzato per fotografi esigenti
- Robusta montatura GOTO completamente automatica con porta ST4
- Controllo all’avanguardia con monitor ad alta risoluzione
- Mappe celesti integrate e programma lunare
- Ingresso autoguida integrato, porta ST4
- Oltre 272.000 oggetti celesti in memoria
- Possibili 17 kg di carico fotografico senza contrappeso
- Sistema a specchio con flattener integrato per l’astrofotografia
- Made in Japan
Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.
Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:
- 2. La vista del cielo stellato
- 2.1 Osservare ad occhio nudo
- 2.1.1 Osservare le costellazioni ad occhio nudo
- 2.2 Osservare con il binocolo
- 2.2.1 Osservare pianeti e lune con il binocolo
- 2.2.2 Osservare oggetti deep sky con il binocolo
- 2.2.3 Ogni inizio è facile
- 2.3 Osservare con il telescopio
- 2.4 La luna
- 2.4.1 Le fasi lunari
- 2.4.2 Il lato nascosto della luna
- 2.4.3 La mappa lunare
- 2.4.4 Mare (Mari)
- 2.4.5 Mare
- 2.4.6 Crateri
- 2.4.7 I crateri a raggi
- 2.5 Osservare il sistema solare con il telescopio
- 2.5.1 Dove sono i pianeti?
- 2.5.2 Osservazione dei pianeti
- 2.5.3 Posizione dei pianeti rispetto al sole
- 2.5.4 I pianeti si presentano
- 2.5.5 Osservazione deep sky con il telescopio
- 2.6 Suggerimenti e trucchi per l'osservazione pratica
- 2.6.2 Suggerimenti per le condizioni di osservazione ottimali
- 2.7 Gli oggetti più belli durante tutto l'anno
- 4. Telescopi
- 4.1 Il telescopio come strumento di osservazione
- 4.2 Ottica
- 4.2.1 Rifrattore (telescopio a lente)
- 4.2.2 Riflettore (telescopio a specchio)
- 4.3 Meccanica
- 4.3.1 Montatura altazimutale
- 4.3.2 Montatura equatoriale
- 4.3.3 Motori di inseguimento
- 4.4 Accessori
- 4.4.1 Oculari
- 4.4.2 Consigli importanti per la scelta degli oculari
- 4.4.3 Filtri
- 4.4.4 Accessori fotografici
- 4.4.5 Altri accessori
- 5.1 Quale telescopio per chi?
- 5.1.1 Osservazioni Deep-Sky
- 5.1.2 Osservare pianeti più vicini
- 5.1.3 Tematica della portabilità
- 5.1.4 Fattore di prezzo nell'acquisto di un telescopio
- 6. Tabelle utili
- 6.1 Tabella per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo
- 6.1.1 Osservatori nell'emisfero settentrionale (N):
- 6.1.2 Osservatori nell'emisfero meridionale (S):
- 6.2 Tabella di riferimento per stelle notevoli
- 6.3 Conoscere l'universo - o: Distanze nello spazio
Sky Guides von Bresser
Un set completo che ti permette di iniziare subito il tuo hobby. Qui trovi tutto ciò che ti serve per l'osservazione astronomica: il telescopio, una montatura automatica con inseguimento, un treppiede e due oculari.
La montatura SXP2 è dotata di cercatore polare PFL-II, per allineare il dispositivo in modo semplice e veloce tramite stelle di riferimento, e di controller STAR BOOK TEN. Il telescopio quindi si sposta automaticamente sugli oggetti che selezioni. Per questo il controller STAR BOOK TEN ha già più di 272.000 oggetti celesti in memoria.
Il telescopio VC200L è stato ottimizzato per la fotografia e offre un'immagine nitida e ricca di contrasto fino agli angoli del chip della fotocamera. Aspettati quindi immagini mozzafiato e nitidissime di galassie e nebulose. Ma con le sue immagini eccellenti e prive di aberrazioni cromatiche, è ideale anche per l'osservazione visuale.
Resterai senza parole esplorando la superficie lunare, con i suoi numerosi crateri, o Saturno con i suoi anelli.
La montatura SXP2 in dettaglio
Corpo della montatura più robusto
La montatura SXP2 ha cuscinetti a sfera più grandi rispetto ai modelli precedenti, per aumentare la precisione e la capacità di carico, mentre il corpo è realizzato con un materiale più resistente. Inoltre, per rendere ancora più stabile il cuneo polare, la montatura è fissata saldamente a una forcella.
Inseguimento molto preciso con funzione P-PEC
La montatura SXP2 è equipaggiata con il moderno controller STAR BOOK TEN, che offre la funzione P-PEC per un inseguimento particolarmente preciso. Il termine “PEC” sta per “correzione dell’errore periodico”. Questa funzione corregge gli errori della meccanica che portano a errori periodici dei sistemi a ruote dentate. Per la montatura equatoriale SXP2 viene messa a disposizione la funzione P-PEC, evoluzione della PEC. La funzione P-PEC tiene in memoria le tue correzioni anche dopo lo spegnimento della montatura. Questo significa che non dovrai reinserire i dati ogni volta, con il vantaggio di un utilizzo più veloce e di un inseguimento più accurato.
Sistema di trasmissione a cinghia con gioco e rumore ridotti al minimo
I tradizionali sistemi di azionamento delle montature equatoriali hanno ruote dentate che vengono azionate dal motore. Tuttavia, questo tipo di costruzione ha lo svantaggio di presentare un certo gioco tra gli ingranaggi. Per evitare le imprecisioni che ne derivano, la montatura SXP2 è stata equipaggiata con un sistema di trasmissione a cinghia, con conseguente notevole riduzione sia del gioco nella trasmissione che del rumore dovuto all’azionamento. Inoltre, questo conferisce al dispositivo tempi di risposta più veloci nel caso sia necessario apportare correzioni.
16 cuscinetti
Le parti meccaniche della montatura SXP2 sono dotate in totale di 16 cuscinetti. Per l’asse AR è stato utilizzato un set di cuscinetti a rulli conici, in modo da ottenere una maggiore stabilità e un inseguimento più preciso.
Un robusto cuneo polare per l'allineamento
La montatura SXP2 utilizza la stessa forcella della più pesante AXJ. Questo nuovo design consente una regolazione della latitudine rapida e stabile.
Allineamento al polo semplice e preciso tramite stelle di riferimento
Il cercatore polare 6x20 è preinstallato e ti permette di regolare l'orientamento al polo (sia per l'emisfero boreale che per quello australe). Il cercatore polare è dotato di un reticolo a illuminazione variabile con funzione di spegnimento automatico. La luminosità ha 8 livelli di regolazione, quindi puoi adattarla alle tue esigenze personali. Inoltre, il cercatore polare ha una regolazione diretta tramite tre stelle di riferimento e può raggiungere una precisione fino a 3 minuti d'arco.
Testa montatura variabile
La testa della montatura ha un diametro di 35 mm e otto fori filettati per viti M8, distanziati di 45 gradi l'uno dall'altro. Una piastra opzionale può essere fissata direttamente o in combinazione con un blocco di montaggio opzionale per piastre a coda di rondine. Inoltre, i fori filettati sulla testa della montatura permettono di usare slitte di altri produttori.
Moderno controller STAR BOOK TEN con display a colori ad alta risoluzione e mappa celeste integrata
Lo STAR BOOK TEN è un moderno controller con monitor a colori ad alta risoluzione. Il dispositivo ha in memoria più di 272.000 oggetti celesti, tra cui circa 260.000 stelle del catalogo SAO, 109 oggetti Messier, 7.840 oggetti NGC e 5.380 oggetti IC, oltre al Sole, alla Luna e ai pianeti. Gli oggetti possono essere richiamati con il loro nome comune e le informazioni, come le registrazioni e i dati personali, possono essere regolati separatamente.
Un design elegante e innovativo unito a un funzionamento intuitivo
Il corpo stabile e rigido della montatura, con un inseguimento molto preciso, è stato ulteriormente ottimizzato grazie alla funzione P-PEC e al controller STAR BOOK TEN. Questo rende la SXP2 una montatura estremamente precisa e facile da usare, che fa battere più forte il cuore di chiunque ami l’osservazione e l’astrofotografia.
Speciale posizionamento del motore per un minor contrappeso
I pesanti motori sugli assi AR e DEC sono installati nella parte inferiore della declinazione, in modo che il baricentro della montatura sia sotto agli assi stessi. Di conseguenza, il corpo di declinazione funge da contrappeso. Grazie alla testa piatta, la montatura può essere bilanciata anche da un contrappeso significativamente più piccolo.
Barra contrappeso retrattile
La barra del contrappeso è realizzata in robusto acciaio inossidabile e ha un diametro di 20 mm, che ti permette di utilizzare tutti i contrappesi delle serie di montature SX e GP. La barra del contrappeso è alloggiata nel corpo di declinazione.
Il telescopio VC200L in dettaglio
In astrofotografia ci sono due possibilità: lunghezze focali corte, per immagini panoramiche e di estesi oggetti deep-sky, oppure le lunghezze focali lunghe, per tutti gli oggetti più lontani. È proprio qui che entrano in gioco le nostre ottiche con specchio asferico. Lo specchio primario VISAC (= Vixen Sixth-Order Aspheric Cassegrain) è progettato specificatamente per l'astrofotografia e offre un'immagine del tutto uniforme e dai colori puri sull’intero formato da 35 mm. Aberrazione sferica, coma e curvatura di campo sono concetti assolutamente estranei a questa ottica. Tutto grazie al correttore di campo a tre lenti, posto davanti allo specchio secondario convesso. Sebbene il dispositivo sia progettato per l'astrofotografia, può ovviamente essere usato anche per l'osservazione visuale.
CARATTERISTICHE
- Specchio: 200 mm (8 pollici)
- Sistema ottimizzato per la fotografia con flattener
- Lunghezza focale: 1800 mm
- Risoluzione e magnitudine limite: 0,58 secondi d'arco, 13,3 mag
- Capacità di raccolta della luce: 816x
- Dimensioni e peso: 232 x 600 mm; 6,9 kg
- Adattatori e connettori: innesto 31,7 mm, filettatura 60 mm
- 109 oggetti Messier, 7840 oggetti NGC e 5380 oggetti IC
- Controllo all'avanguardia con monitor ad alta risoluzione
- Mappa celeste e programma lunare integrati
- Porta per autoguida integrata, porta ST4
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
- Telescopio VC200L
- Montatura SXP2
- Controller STAR BOOK TEN
- Attrezzature per il montaggio
- Treppiede SXG-HAL130
- 2 contrappesi: 1,9 e 3,7 kg
- Cannocchiale cercatore 7x50
- Flip mirror
- Maniglia per il trasporto
- Piastra a coda di rondine
- Innesto a coda di rondine
- 2 oculari: SLV 20 mm e SLV 9 mm
Cercatore: | 7 x 50 mm |
---|---|
Colore: | bianco |
Configurazione ottica: | Cassegrain |
Famiglia di prodotti: | Telescopio riflettore |
Gruppo destinatario [Telescopi]: | Avanzati, Osservatori visuali, Specialists and Research |
Material: | alluminio |
Materiale Treppiede 3): | Alluminio |
Movimenti micrometrici: | Elettrico (AR e DEC) |
Tipo di filetto di connessione: | 60 mm |
Tipo di montatura: | Montatura tedesca/equatoriale con GoTo |
Transportabilità: | buona |
Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza
Produttore:
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede
www.bresser.de
Accessories
Kunden haben sich ebenfalls angesehen