Telescopio rifrattore BRESSER Taurus 90/900 MPM con adattatore per smartphone

Telescopio riflettore con montatura polivalente MPM e adattatore per la fotocamera dello smartphone

  • Telescopio per principianti con montatura AZ-EQ
  • Adattatore per fare foto con lo smartphone
  • Diametro dell'obiettivo: 90 mm/ Distanza focale: 900 mm
  • Ingrandimento con gli accessori inclusi: 45x - 675x
  • Contenuto della confezione: telescopio, treppiede, accessori
  • Grande apertura per un elevato potere di raccolta della luce
  • Immagini nitide e brillanti
  • Montatura MPM

299,00 €*

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

Codice prodotto: 4512909
EAN: 4007922010328
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34323861

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Sky Guides von Bresser

Der Sky Guide bietet umfassende Informationen zu Sternbildern, Planetenpositionen und astronomischen Ereignissen – ideal, um Ihre Beobachtungen zu planen und noch tiefer in die Astronomie einzutauchen. 
Besuchen Sie den Guide direkt hier, um das Beste aus Ihren Beobachtungen herauszuholen!
Info sui prodotti "Telescopio rifrattore BRESSER Taurus 90/900 MPM con adattatore per smartphone"
Grazie alla grande apertura di 90 millimetri, il BRESSER Taurus ha un buon potere di raccolta della luce. In più, con la distanza focale di 900mm avrai un’immagine brillante e nitida. Il telescopio è particolarmente versatile e facile da usare, poiché è dotato di montatura MPM di nuova concezione.

Quest’ultima può essere utilizzata sia come azimutale (per osservazioni terrestri) che come equatoriale (per osservazioni astronomiche). La montatura MPM è comunque estremamente flessibile, compatta e facile da trasportare. 

Inoltre, i telescopi rifrattori della serie EQ dispongono di diagonale a specchio aggiuntivo: in questo è facile trovare una posizione di osservazione comoda con questi dispositivi! Il diagonale a specchio produce un'immagine diritta e invertita da sinistra a destra.
Nella confezione sono inclusi anche due oculari (diametro di inserimento 31,7 mm) e una lente di Barlow 3x. Questa lente moltiplica l'ingrandimento dell'oculare inserito. Con l’adattatore per smartphone, poi, puoi fare foto dal telescopio utilizzando la fotocamera del tuo smartphone.

CARATTERISTICHE
  • sistema ottico: rifrattore acromatico 
  • grande apertura per un buon potere di raccolta della luce
  • immagini nitide e brillanti
  • versatile, grazie alla montatura MPM è utilizzabile sia come azimutale che come equatoriale
  • leggero e facile da usare
  • incluso ricco pacchetto di accessori/li>
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 
  • telescopio rifrattore
  • montatura MPM
  • treppiedi
  • cercatore
  • diagonale a specchio
  • oculari (31,7 mm): 4 mm, 20 mm 
  • lente di Barlow 3x 
  • adattatore per fotocamera smartphone
  • manuale d’uso
Cercatore: Cercatore LED a punto rosso
Colore: Carbon Fiber
Colore del trattamento: blu
Configurazione ottica: Rifrattore acromatico
Famiglia di prodotti: Telescopio rifrattore
Gruppo destinatario [Telescopi]: Principianti
Material: alluminio
Materiale Treppiede 3): Alluminio
Tipo del trattamento: Rivestimento MgF2
Tipo di montatura: Multipurpose Mount (MPM)

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Accessories

Buono regalo da 50 €
BRESSER Geschenkgutschein über 50€ Jedes Jahr kommen Geburtstage, Jahrestage, Weihnachten und Co. unaufhaltsam auf uns zu. Und mit ihnen immer wieder die gleiche Frage: Wie können wir unseren Lieben zu diesen ganz besonderen Gelegenheiten eine Freude machen? Schicken Sie mit einem BRESSER-Gutschein Männer, Frauen und Kinder auf ganz individuelle Entdeckungsreisen. Schenken mit Weitsicht – der BRESSER Gutschein über 50 Euro Ein Geschenk bereitet beiden Seiten nur Freude, wenn es zum beschenkten Menschen passt. So erkennen Sie, dass ein Geschenkgutschein von BRESSER garantiert mit einem freudigen Lächeln belohnt wird: Treffen mehrere oder eine der folgenden Aussagen zu? Der oder die Beschenkte … … richtet bei jeder sternenklaren Nacht den Blick durch das Teleskop in den Himmel. … nimmt im Urlaub immer erst mal eine Bodenprobe, die dann noch im Hotel unter dem Mikroskop genau durchleuchtet wird. … liebt es, beim Wandern, Campen oder Jagen mit offenen Augen durch die Natur zu gehen. … betreibt mit Leidenschaft ein eigenes Fotostudio. … verpasst niemals die Wettervorhersage. … zeigt Begeisterung für innovative Technik und neue Gadgets. … ist für alles offen und stets bestrebt, den eigenen Horizont zu erweitern. Treffer? Dann haben Sie mit einem BRESSER Gutschein das passende Geschenk gefunden. Denn egal ob absoluter Anfänger oder leidenschaftlicher Profi: Die vielfältigen Produkte aus den Bereichen Astronomie, Mikroskopie, Sport-Optiken, Fotostudio, Wetter & Zeit und Electronics ermöglichen Ihren Lieben wundervolle Einblicke in faszinierende Welten. Und das gilt nicht nur für die großen Entdecker: Überraschen Sie mit einem BRESSER Gutschein Kinder, die sich mit unserem altersgerechten Angebot spielerisch an die Wissenschaft annähern. So geht’s zum 50-Euro-Gutschein von BRESSERSie möchten einem lieben Menschen neue Perspektiven eröffnen? Nichts leichter als das: Wählen Sie eins der schönen Gutscheinmotive aus. Astronomie, Mikroskopie, Electronics etc. – für jedes Interessengebiet ist ein toller Look dabei. Wichtig: Egal welches Motiv Sie wählen, jeder Geschenkgutschein ist natürlich im ganzen Shop auf bresser.de einlösbar. Tragen Sie Ihren und den Namen des/der Beschenkten ein. Anschließend können Sie eine Nachricht in bis zu 300 Zeichen verfassen, die Ihren Gutschein zu einem ganz persönlichen Geschenk macht. Jetzt nur noch in den Warenkorb legen und bezahlen. Ist der Bestellvorgang abgeschlossen, kommt der Geschenkgutschein als PDF direkt in Ihr E-Mail-Postfach. Von dort können Sie ihn als digitalen Gruß aus der Ferne weiterschicken. Oder Sie drucken ihn aus und übergeben ihn persönlich. Verschenken Sie einen Blick über den Tellerrand – mit dem BRESSER 50-Euro Gutschein für Frauen, Männer und Kinder. 

50,00 €*
BRESSER 40mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 40 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 40 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

35,00 €*
BRESSER 30mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 30 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 30 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER 25mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 25 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 25 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER Oculare 20 mm Plössl 31,7 mm / 1,25”
BRESSER Oculare Plössl 20 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 20 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER 15mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 15 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 15 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER Oculare 10 mm Plössl 31,7 mm / 1,25”
BRESSER Oculare Plössl 10 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 10 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER 6.5mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 6,5 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHEdistanza focale: 6,5 mmcampo visivo apparente: 50°design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistratobarilotto completamente in metalloconchiglie oculari: presenti, rovesciabilifilettatura filtro: presentecustodia: astuccio rigido in plastica trasparenteCONTENUTO DELLA CONFEZIONEBRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gommacustodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER 5mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 5 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHEdistanza focale: 5 mmcampo visivo apparente: 50°design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistratobarilotto completamente in metalloconchiglie oculari: presenti, rovesciabilifilettatura filtro: presentecustodia: astuccio rigido in plastica trasparenteCONTENUTO DELLA CONFEZIONEBRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gommacustodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.1 Luna & Pianeti a partire di 50mm (2")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 50mm (2") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262 Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo chiaro num.8 - 0310268 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273 Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu num.80A - 0310264 Il colore blu aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25" Grigio ND0.9 - 0310245Riduce uniformemente la luce in tutti i colori, aumentando così il contrasto quando i dettagli sono irradiati da un’eccessiva luminosità. Ideale per la luna con qualsiasi telescopio, e con telescopi più grandi anche in combinazione con altri filtri colorati. Questo filtro è molto utile anche per l'osservazione di stelle binarie strette in cui una delle due stelle minaccia di eclissare l’altra componente. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
Set di filtri colorati BRESSER Essential 1,25" rosso, verde, blu, giallo
Set di filtri colorati Essential per Luna e& pianeti con diametro di apertura del telescopio a partire da 50 mm (2")Nel set Essential sono contenuti i seguenti filtri: Filtro colorato BRESSER Rosso (1.25"):la luce blu/verde-blu viene completamente bloccata. Il contrasto tra le zone più scure e quelle più chiare aumenta incredibilmente. Questo è molto utile per le osservazioni di Giove e Saturno Per le osservazioni delle calotte polari del pianeta Marte.Filtro colorato BRESSER Verde (1,25"):il filtro verde aumenta decisamente i contrasti tra le regioni rosse e blu delle nebulose sui pianeti gassosi Giove e Saturno. Sulla nostra Luna terrestre sono più nitidi i contrasti dei crateri a raggiera.Filtro colorato BRESSER Blu (1,25"):il colore blu supporta le osservazioni delle nubi alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre sono rappresentate più sicure, per cui il filtro è perfetto per osservare le grosse macchie rosse sul pianeta gassoso Giove. Gli anelli di Saturno vengono evidenziati, le strutture dell’atmosfera di Venere diventano più definite. filtro colorato BRESSER Giallo (1,25") :quando si osserva la superficie lunare, il contrasto aumenta enormemente. Lo stesso quando si osserva Marte. Sul gigante gassoso Giove, il contrasto tra le singole fasce di nubi risulta nettamente aumentato, per cui sono visibili sempre più dettagli. Con diametri del telescopio a partire da circa 8“ e condizioni di visibilità molto buone, si possono addirittura vedere alcuni dettagli di Saturno. A cosa servono i filtri colorati? Servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato scurisce in parte la luce che arriva all’occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo si eliminano, tra le altre cose, le sovraesposizioni. I filtri colorati aumentano il contrasto dell’immagine, e solo in questo modo alcuni dettagli diventano visibili. CARATTERISTICHEset di filtri colorati per usi moltepliciper oculari e accessori con filettatura per filtri da 1,25"per aumentare il contrasto su Luna e pianetimigliora la visibilità dei dettagli dell’oggettoCONTENUTO DELLA CONFEZIONE4 filtri colorati: rosso, verde, blu, giallo

9,90 €*
EXPLORE SCIENTIFIC Filtro grigio da 1.25” ND0.9
Riduce uniformemente la luce in tutti i colori, aumentando così il contrasto quando i dettagli sono irradiati da un’eccessiva luminosità. Ideale per la luna con qualsiasi telescopio, e con telescopi più grandi anche in combinazione con altri filtri colorati. Questo filtro è molto utile anche per l'osservazione di stelle binarie strette in cui una delle due stelle minaccia di eclissare l’altra componente. CARATTERISTICHE riduce la luminosità e aumenta il contrastoideale per le osservazioni lunarisi può utilizzare in combinazione con altri filtri coloratiCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1x filtro colorato ND96 filtro neutro/grigio/lunare (trasparenza 13%, densità 0,9)contenitore antipolvere

25,00 €*
Filtro polarizzante variabile 1.25" EXPLORE SCIENTIFIC
Filtro polarizzante variabile e universale con un filetto di 1.25".Questo filtro polarizzante variabile permette l'regolazione continua della luminosità dell'immagine. Questo è molto utile per equilibrare individualmente grandi differenze nel contrasto di diversi oggetti di osservazione. Soprattutto per l'osservazione lunare e planetaria ma anche per l'osservazione solare questo filtro impedisce la sovraesposizione dei dettagli più fini.Osservazione solare SOLO con filtro solare adeguato!!!Particolarmente quando si utilizza un prisma di Herschel e con una grande apertura del obiettivo, l'utilizzo del polarizzatore variabile riduce la luminosità del oggetto di osservazione ad un livello gradevole.La ampia portata di regolazione da 40% a 1% di trasmissione della luce e l'effetto grigio neutro del filtro generano un immagine autentica.Il maneggio è semplice. Girando le due metà di modo controrotante si può impostare l'intensità desiderata dell'effetto del filtro.Grazie alla filettatura di 1.25" (maschio/femmina) su ambo i lati è possibile utilizzare simultaneamente con il polarizzatore anche filtri di colore.CARATTERISTICHEpolarizzatore variabile 1.25"luminosità dell'immagine regolabile individualmentefatto di vetro ottico di alta qualitàcorpo in alluminio anodizzato nerofilettatura di 1.25" su ambo i lati VOLUME DI CONSEGNAfiltro polarizzantescatola protettiva

58,00 €*
OCULUM VERLAG - Fernrohr-Führerschein in 4 Schritten (IN TEDESCO)
Si prega di notare che questo libro di astronomia per principianti è disponibile solo in lingua tedesca.

19,90 €*
OCULUM VERLAG - Hobby-Astronom in 4 Schritten (Libro in Lingua tedesca)
Si prega di notare che questo libro di astronomia per principianti è disponibile solo in lingua tedesca.

14,90 €*
BRESSER Amici Prisma 90° 31.7mm/1.25"
Un prisma di Amici consente una comoda visione a 90 ° e crea un'immagine verticale e ad angolo retto. Pertanto, è particolarmente adatto per osservazioni naturalistiche, ma anche per osservazioni astronomiche, i principianti facilitano l'orientamento nel cielo, in quanto il confronto tra la vista dell'oculare e la vista limpida del cielo è più facile. Un telescopio astronomico può quindi essere usato come un potente cannocchiale con questo prisma di Amici. Adatto per telescopi di lenti / rifrattori, ma anche per telescopi Maksutov-Cassegrain con attacco oculare posteriore da 1,25 "(dorso visivo 1,25") CARATTERISTICHE Comportamento di visione confortevole per rifrattori e telescopi per obiettivi Vista a 90 ° con immagine a destra trasforma un telescopio astronomico in un potente telescopio 1.25 "connettore dell'oculare DOTAZIONE Amici Prism 90 ° 31,7mm / 1,25 "

49,00 €*
Lente di Barlow 2x Vixen con filettatura T2 per osservazioni e fotografia
Una lente di Barlow raddoppia la distanza focale del telescopio e ti permette di fare osservazioni astronomiche con ingrandimenti maggiori rispetto al tuo solito oculare. Questa lente di Barlow 2x Vixen è perfetta per osservare paesaggi lunari e dettagli sui pianeti più luminosi. Se vuoi fare foto, questa lente di Barlow è dotata anche di attacco T2 per fotocamere DSLR. Grazie al tubo di prolunga T2, poi, si può utilizzare anche come adattatore per proiettare dalla fotocamera.CARATTERISTICHElente di Barlow 2x con filettatura T2raddoppia l’ingrandimentosi può utilizzare anche come adattatore per fotocameraattacco da 31,7CONTENUTO DELLA CONFEZIONElente di Barlow 2xcoperchi antipolvere

59,00 €*

Kunden kauften auch

OCULUM VERLAG - Hobby-Astronom in 4 Schritten (Libro in Lingua tedesca)
Si prega di notare che questo libro di astronomia per principianti è disponibile solo in lingua tedesca.

14,90 €*
OLIVIA VERLAG - Julius forscht im Weltall (Julius ricerca nello spazio) (in TEDESCO)
Attenzione: questo libro è scritto in lingua tedesca

15,00 €*
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.1 Luna & Pianeti a partire di 50mm (2")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 50mm (2") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262 Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo chiaro num.8 - 0310268 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273 Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu num.80A - 0310264 Il colore blu aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25" Grigio ND0.9 - 0310245Riduce uniformemente la luce in tutti i colori, aumentando così il contrasto quando i dettagli sono irradiati da un’eccessiva luminosità. Ideale per la luna con qualsiasi telescopio, e con telescopi più grandi anche in combinazione con altri filtri colorati. Questo filtro è molto utile anche per l'osservazione di stelle binarie strette in cui una delle due stelle minaccia di eclissare l’altra componente. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*

Kunden haben sich ebenfalls angesehen

Telescopio con rifrattore EQ3 Space Explorer BRESSER 90/900
Il fascino del cielo stellato: da tempo immemorabile i curiosi guardano le stelle. Il telescopio Space Explorer BRESSER 90/900 mostra le bellezze dello spazio. L'apertura di 90 mm raccoglie 165 volte più luce dell'occhio umano. E la grande lunghezza focale di 900 mm rende visibili alcuni punti salienti astronomici. Per indagare sul satellite naturale della nostra terra: la luna. Per fare un giro visivo dei pianeti. Oppure per avventurarsi fuori dal nostro sistema solare e scoprire i primi oggetti del cielo profondo più luminosi Il telescopio con obiettivo è stabile sul treppiede in alluminio per osservazioni senza problemi. Sul vassoio porta-accessori integrato, gli oculari, le lenti di Barlow eccetera sono sempre a portata di mano. Per non perdere più di vista le proprie scoperte celesti, occorre compensare i movimenti della terra. La montatura equatoriale EQ3, permette di tracciare a mano facilmente e di inseguire gli oggetti osservati mentre si muovono nel cielo notturno. Telescopio Space Explorer: tutto per una buona osservazione dello spazio Il telescopio sia per principianti che per utenti avanzati ha molto da offrire in modo da poter esplorare con successo lo spazio nelle notti limpide. Con il mirino a punto rosso ci si può orientare facilmente verso il cielo stellato. Una volta allineato il mirino con il telescopio, il piccolo punto rosso mostra dove sta puntando il telescopio. Una volta trovato un affascinante corpo celeste, lo si può avvicinare grazie ai tre oculari. Con le lunghezze focali di 4 mm, 12 mm e 20 mm degli oculari, si possono ammirare i maestosi anelli di Saturno e il gigante gassoso Giove in diversi ingrandimenti. Le nebulose di gas, le galassie e gli ammassi stellari più luminosi sono già visibili nel cielo scuro e senza luna. Indipendentemente dal fatto che sia nuova, piena o crescente, si è sempre stati affascinati dalla luna? Basta prendere il filtro lunare, avvitarlo sul retro di un oculare e il gioco è fatto. Diminuisce la luce e allo stesso tempo aumenta il contrasto. Così ci si può godere il ??paesaggio lunare senza essere abbagliati. Parlando di paesaggio, Con il telescopio rifrattore si può fare un giro di esplorazione sulla terra anche durante il giorno. Quindi il fascino della nostra natura e degli animali lontani sono a portata di mano. È l'ideale per vivere i propri momenti più belli il telescopio Space Explorer BRESSER 90/900. CARATTERISTICHE Design ottico: Rifrattore acromatico Diametro della lente dell'obiettivo: 90 mm Lunghezza focale: 900 mm Ca. 165 volte la capacità di raccolta della luce rispetto all'occhio umano Tracciamento manuale semplice Montatura: EQ3, equatoriale Treppiede: Alluminio con vassoio accessori CONTENUTO DELLA CONFEZIONETuboMontatura EQ3Treppiede in alluminio regolabile in altezza3 oculari: 4 mm, 12 mm, 20 mmLente di Barlow, 3xSpecchio zenitale a 90 gradiFiltro lunareMirino LEDSupporto per smartphoneBatteria CR2032 Istruzioni

299,00 €*
Telescopio rifrattore NATIONAL GEOGRAPHIC 90/900 EQ3
Il telescopio rifrattore 90/900 è un vero e proprio classico, che oltre alle osservazioni astronomiche consente anche di vedere oggetti terrestri e animali a grande distanza. Grazie alla lunga distanza focale di 900 mm, il telescopio è particolarmente adatto all’osservazione della luna, di pianeti e di oggetti luminosi e compatti al di fuori del nostro sistema solare. Potrai vedere i maestosi anelli di Saturno e le tempeste sul gigante gassoso Giove, in più, nel cielo senza luna sono visibili anche nubi di gas luminose, galassie e ammassi stellari. La stabile montatura equatoriale può essere facilmente orientata su Polaris, ma anche l’inseguimento a mano è un gioco da ragazzi. CARATTERISTICHE tipo: rifrattore acromatico diametro dell'obiettivo: 90mm distanza focale: 900mm ingrandimento: 45x-675x (max. consigliato: 180x) montatura: EQ3, equatoriale treppiede: in alluminio con porta-accessori CONTENUTO DELLA CONFEZIONE tubo ottico montatura treppiede in alluminio oculari (31,7mm): H-20mm, H-12mm, SR-4 mm lente di Barlow 3x filtro lunare cercatore LED carta del cielo

299,90 €*
Telescopio rifrattore BRESSER Sirius 70/900 AZ con adattatore per fotocamera smartphone
NOVITÀ - ora con filtro solare di alta qualità per l'obiettivo, che permette di osservare senza problemi macchie solari, eclissi e pianeti in transito.Anche se un’apertura da 70 mm può non sembrare molto sulla carta, il BRESSER Sirius offre il 36% di luce in più rispetto a un rifrattore da 60 mm della stessa categoria. Lo si nota dalle ottime prestazioni: sono visibili le due principali cinture di nubi su Giove da una distanza di 600 milioni di km.Con l’adattatore per la fotocamera dello smartphone incluso puoi fotografare le tue migliori osservazioni direttamente attraverso il telescopio. CARATTERISTICHE rivestimento dell’ottica: MgF2 ingrandimento con accessori inclusi: 45x, 135x, 225x, 675x (max. consigliato: 140x) distanza focale, rapporto focale: 900 mm, f/12,9montatura: azimutale attacco dell’oculare: 31,7mm (1.25")CONTENUTO DELLA CONFEZIONErifrattore Sirius montatura azimutaletreppiede in alluminio con vassoio accessorifiltro solare per obiettivooculari: 4 mm, 20 mmlente di Barlow 3xadattatore per fotocamera smartphone software con carta lunare da scaricare

146,00 €*
%
BRESSER Telescopio rifrattore Lyra 70/900mm con montatura equatoriale
Guardare il cielo attraverso il telescopio BRESSER Lyra come Galileo Galilei e Joseph of Fraunhofer secoli fa è un'esperienza speciale. Ammira i crateri della luna o scopri gli anelli di Saturno con il telescopio Lyra di BRESSER. Il dispositivo è dotato di una Montatura parallelo e consente di ottenere bellissime osservazioni dalla superficie del nostro satellite terrestre. Il look acuto e il peso ridotto rendono la BRESSER Lyra un telescopio per principianti versatile per giovani e meno giovani.​ CARATTERISTICHE Sistema ottico: rifrattore acromatico Diametro della lente: 70 mm Lunghezza focale: 900 mm Adatto per l'osservazione terrestre e celeste Buona stabilità grazie al treppiede in alluminio robusto e leggero Adattatore per smartphone per foto Ampio pacchetto di accessori e software di astronomia inclusi Tracking RA e DEC tramite alberi flessibil DOTAZIONE telescopio mirino LED 2 oculari: 4mm, 20mm EQ-Sky-mount treppiede in alluminio Porta smartphone Specchio diagonale a 90 ° Lente Barlow tripla Software di astronomiai

199,00 €* 225,00 €* (11.56% risparmio)
%
BRESSER Telescopio rifrattore Polaris-II 102/600 EQ3
NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari.  Con l'adattatore per smartphone incluso, è possibile fotografare le osservazioni direttamente attraverso il telescopio. Luna, stelle, pianeti: con il telescopio rifrattore BRESSER Polaris-II 102/600 EQ3 i principianti possono avvicinarsi alle meraviglie dell'universo. Il set completo comprende tutto il necessario per ammirare il cielo notturno: il telescopio rifrattore astronomico con apertura di 102 mm e lunghezza focale di 600 mm, la montatura equatoriale, il treppiede e numerosi accessori per emozionanti osservazioni della volta celeste. Esplora l'affascinante superficie della Luna e lasciati sorprendere dalla vista dei pianeti. Ma non solo, perché questo telescopio per principianti ti mostra anche il cielo profondo, con i suoi ammassi stellari e le nebulose . Inoltre, è semplicissimo da usare: in questo modo, potrai muovere i primi passi nel mondo dell'astronomia in modo rapido ed efficace. Una astro-partenza con un telescopio classico Facile da usare, immagini indimenticabili: il semplice rifrattore acromatico di tipo Fraunhofer è uno strumento classico, ideale come primo telescopio per bambini e principianti. Grazie alle moderne ottiche rivestite con precisione, è ottimo non solo per la facilità d'uso ma anche per le buone proprietà di imaging. L'apertura di 102 mm raccoglie molta luce dagli oggetti celesti. Inoltre, l'apertura di 102 mm e la lunghezza focale di 600 mm determinano un rapporto focale medio (rapporto tra apertura e lunghezza focale) di circa 1 a 6 (F/6). Ed è proprio il rapporto focale medio che rende questo telescopio per principianti uno strumento universale, ideale per tutti gli oggetti celesti. Così, con ingrandimenti elevati potrai osservare dettagli interessanti della Luna e dei pianeti. Se invece scegli un ingrandimento medio-basso potrai ammirare gli ammassi aperti come le Pleiadi, gli ammassi globulari come M13 o le nebulose, come la Nebulosa di Orione M42. A proposito di ingrandimenti: quanto ingrandisce gli oggetti celesti un telescopio per principianti? L'apertura di 102 mm raggiunge un potere risolutivo che permette di ingrandire senza problemi fino a circa 200x con immagini nitide. Da un punto di vista puramente tecnico, il telescopio può fare di più. Ma: con ingrandimenti più alti le immagini possono diventare sfocate. E: l’ingrandimento è determinato non solo dal telescopio, ma anche dalla turbolenza atmosferica (condizioni di seeing). Una base solida per l'esplorazione del cielo: la montatura e il treppiedeHai trovato il punto di osservazione perfetto? Allora sistema il telescopio sul treppiede in alluminio regolabile in altezza con la montatura equatoriale. Il vantaggio delle montature equatoriali: a differenza della montatura azimutale, non è necessario spostare contemporaneamente entrambi gli assi. Nelle montature equatoriali un asse viene all’inizio regolato parallelamente all’asse terrestre. In questa procedura detta "allineamento polare", devi puntare l’asse approssimativamente verso la stella Polare. Il risultato: il movimento dei corpi celesti viene compensato su quest'unico asse. Un altro vantaggio di questa montatura: puoi muovere entrambi gli assi tramite due alberi flessibili con trasmissione fine. Perfetto per una regolazione e un inseguimento precisi e confortevoli del telescopio per principianti. E per garantire che gli accessori siano sempre a portata di mano durante le scoperte più affascinanti, tra le gambe del treppiede è installato un ripiano porta-oggetti aggiuntivo. Entrare velocemente nel mondo dell’astronomia non è mai stato così semplice: gli accessori in dotazioneIl set astronomico contiene numerosi accessori, per iniziare subito il viaggio di scoperta del cielo notturno. Usa il cercatore LED per allineare con precisione il tuo telescopio e trovare così più facilmente gli oggetti celesti. Basta installarlo parallelamente al telescopio. Il cercatore proietta su una piccola finestra in vetro opaco un punto rosso, che sembra fluttuare nel cielo esattamente nella stessa direzione in cui punta l'apertura del telescopio. Questo ti permette di orientarti in modo facile nel cielo notturno. Per poter ammirare i corpi celesti con due diversi ingrandimenti, sono inclusi due oculari (20 mm, 4 mm). Non ti basta? Allora puoi raddoppiare l'ingrandimento degli oculari con la lente di Barlow 3x. E volessi a un certo punto cambiare prospettiva durante le tue osservazioni astronomiche, il diametro standard di 31,7 mm del raccordo (1,25 pollici) ti permette di spaziare tra un'ampia scelta di oculari disponibili. Inoltre, il diagonale a specchio 90 gradi rende l’osservazione più confortevole e la visuale più comoda. Infatti, anche quando il telescopio è puntato verso l’alto in posizione verticale, potrai osservare guardando comodamente di lato.Scopri il meraviglioso mondo dell'astronomia con il telescopio rifrattore Polaris-II 102/600 EQ3 di BRESSER. Non hai ancora esperienza di telescopi astronomici? Allora, per iniziare più facilmente l'hobby dell'astronomia, ti consigliamo il libro ''Guida ai cannocchiali'', disponibile in aggiunta. CARATTERISTICHE Telescopio per principianti con apertura di 102 mm e lunghezza focale di 600 mmRifrattore acromatico di tipo Fraunhofer Ottimo per l'osservazione della Luna e dei pianeti, ma anche di oggetti deep-sky, come gli ammassi stellari e nebuloseTreppiede regolabile in altezza con montatura equatoriale EQ3Facile da usare, ottimo per chi cominciaRapporto focale F/6, quindi efficiente in tutti gli intervalli di ingrandimentoFocheggiatore da 50,8 mm (2 pollici) con adattatore a 31,7 mm (1,25 pollici)Due oculari e una lente di Barlow con innesto da 31,7 mm (1,25 pollici) per diversi ingrandimentiFacile da trasportare e quindi ideale come telescopio da viaggio CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Telescopio rifrattore Treppiede in alluminio Montatura equatoriale EQ3 Oculari: 4 mm e 20 mm (innesto 1,25 pollici)Lente di Barlow 3x (innesto 1,25 pollici) Diagonale a specchio Puntatore LED Supporto per smartphone Filtro solare Ripiano porta-oggetti Software astronomico disponibile per il download Istruzioni per l'uso

299,00 €* 389,00 €* (23.14% risparmio)
%
Telescopio rifrattore BRESSER Quasar EQ 80/900 con adattatore per smartphone
La lente acromatica del Quasar di BRESSER raccoglie il 30% di luce in più rispetto a un telescopio di 70 millimetri e consente di vedere già alcuni dettagli di Marte. Il robusto treppiede in alluminio garantisce una posizione stabile su praticamente ogni superficie, in più grazie al suo design ben studiato è facile da montare e subito pronto all’uso. Questo telescopio rifrattore dispone di una montatura equatoriale (conosciuta anche come montatura parallattica). Grazie a questo movimento su due assi è possibile compensare la rotazione della Terra e seguire esattamente l’oggetto celeste osservato. CARATTERISTICHE sistema ottico: rifrattore acromatico montatura equatoriale per un monitoraggio semplice osservazioni lunari dettagliate montaggio facile e veloceCONTENUTO DELLA CONFEZIONE telescopio rifrattore montatura equatoriale treppiede in alluminio oculari (31,7 mm): 4 mm, 20 mm lente di Barlow 3x diagonale a specchio adattatore fotocamera smartphone

219,00 €* 289,00 €* (24.22% risparmio)
Telescopio rifrattore BRESSER Messier AR-90/900 NANO AZ
Perfetto per chi si vuole affacciare al mondo dell’astronomia: l’apertura di 90 mm offre circa 200 volte più luce dell’occhio umano!Osserva crateri, valli e canali lunari a quasi 400 000 km di distanza come se fossero proprio qui vicino! Il MESSIER AR-90 ti offre però immagini ricche di dettagli non solo della Luna: osserva la divisione degli anelli di Saturno, che dista milioni di chilometri, o scopri la Grande Macchia Rossa di Giove, una vasta tempesta anticiclonica nella sua atmosfera. Segui le stagioni su Marte e individua la falce di Venere. Il MESSIER AR-90 raccoglie molta luce in più rispetto al telescopio che utilizzava Galileo Galilei quasi quattro secoli fa per le sue famose scoperte. La fascia anticondensa integrata riduce eventuali formazioni di condensa ed evita che entri luce diffusa dai lati, aumentando ulteriormente il contrasto dell’immagine. Sulla staffa dell’AR-90/900 si trova una slitta a coda di rondine GP per il fissaggio alla montatura.La nuova montatura BRESSER NANO AZ è progettata per garantire un utilizzo rapido e semplice. La montatura si usa proprio come un treppiedi per la macchina fotografica, è solo più stabile e può reggere senza problemi telescopi fino a 4 kg.  Questa montatura si può muovere verso sinistra, destra, in alto o in basso semplicemente con la mano: è un gioco da ragazzi. Inoltre, con un peso di soli 3,4 kg è anche facile da trasportare. Ideale per principianti, come montatura da viaggio o per chi vuole dare un’occhiata al volo. Il telescopio rimane stabile grazie all’attacco per slitte a coda di rondine da 44 mm, il cosiddetto livello GP. Quest’ultimo è uno standard internazionale valido per tutti i produttori, per cui tutti i telescopi con una slitta a coda di rondine GP si possono installare su questa montatura. Naturalmente è adatto anche per i piccoli apocromatici come i modelli della serie EXPLORE-SCIENTIFIC ED-80. Il robusto treppiede da campo in acciaio inossidabile, regolabile in altezza, è la base ideale per la montatura BRESSER NANO AZ.CARATTERISTICHEtelescopio rifrattore di alta qualità per principianti ideale anche come telescopio da viaggiosi monta velocemente ed è facile da utilizzare ideale per luna, pianeti e ammassi stellarinbsp;diametro lente: 90 mm; distanza focale: 900mm f/10telescopio rifrattore con montatura altazimutale  stabile treppiedi in acciaio inossidabile con portaoggettiCONTENUTO DELLA CONFEZIONE tubo ottico con accessori, montatura con treppiedi,  guida prismatica (coda di rondine universale per EXOS/GP/EQ5/LXD75)CONTENUTO DELLA CONFEZIONErifrattore AR-90 – tubo otticomontatura azimutale NANOtreppiedi in acciaio inossidabile con portaoggettioculare Super Plössl da 26 mm (31,7 mm / 1,25")diagonale a specchio (31,7 mm / 1,25")staffa per tubi con guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75)cercatore 6x30software di astronomia per PC "Stellarium"mappa astronomica rotante

279,00 €*