Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.1 Luna & Pianeti a partire di 50mm (2")

Set filtri Luna e pianeti 1 da 50 mm (2")

  • Prodotto in vetro ottico di alta qualità
  • Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate
  • Superfici del filtro antiriflesso
  • Montature in alluminio anodizzato nero
  • Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno)
  • In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente

45,00 €*

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

Codice prodotto: 0310291
EAN: 4007922051611
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34323861

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Guide del Cielo di Bresser

La Guida del Cielo fornisce informazioni complete sulle costellazioni, le posizioni dei pianeti e gli eventi astronomici, perfetta per pianificare le tue osservazioni e approfondire la tua conoscenza dell'astronomia!
Visita direttamente la guida qui per sfruttare al massimo le tue osservazioni.
Info sui prodotti "Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.1 Luna & Pianeti a partire di 50mm (2") "
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 50mm (2")

Il set comprende i filtri seguenti:


Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262
Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti.

Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo chiaro num.8 - 0310268
Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno.

Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273
Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove.

Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu num.80A - 0310264
Il colore blu aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli.

Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25" Grigio ND0.9 - 0310245
Riduce uniformemente la luce in tutti i colori, aumentando così il contrasto quando i dettagli sono irradiati da un’eccessiva luminosità. Ideale per la luna con qualsiasi telescopio, e con telescopi più grandi anche in combinazione con altri filtri colorati. Questo filtro è molto utile anche per l'osservazione di stelle binarie strette in cui una delle due stelle minaccia di eclissare l’altra componente.

A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati?
Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli.

CARATTERISTICHE
  • Prodotto in vetro ottico di alta qualità
  • Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate
  • Superfici del filtro antiriflesso
  • Montature in alluminio anodizzato nero
  • Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno)
  • In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
  • Filtro colorato
  • Contenitore antipolvere
Batterie necessarie: No
Campo di applicazione [Telescopio-Filtro]: Set di filtri per luna e pianeti
Colore: nero
Dimensione della filettatura del filtro (mm): 50.8
Garanzia estesa (anni): 10
Materiale: alluminio
Peso netto (senza accessori) (g): 44
Tipo di filtro per telescopi: Filtro di colore

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Avvertenze
  • Avvertenze generali di sicurezza PERICOLO di danni fisici! Non guardare mai direttamente nel sole o nelle vicinanze del sole con questo dispositivo. C'è il PERICOLO di cecità! I bambini dovrebbero utilizzare il dispositivo solo sotto supervisione. Tenere i materiali di imballaggio (sacchetti di plastica, elastici, ecc.) lontano dalla portata dei bambini! C'è il PERICOLO di soffocamento! PERICOLO di incendio! Non esporre il dispositivo – in particolare le lenti – alla luce solare diretta! L'accumulo di luce potrebbe causare incendi. PERICOLO di danni materiali! Non smontare il dispositivo! In caso di guasto, contattare il rivenditore specializzato. Questo si metterà in contatto con il centro assistenza e potrà eventualmente inviare il dispositivo per la riparazione. Non esporre il dispositivo a temperature superiori a 60° C!
  • Non guardare mai il sole attraverso un ocular/Telescopio senza un filtro protettivo certificato. Un filtro per la luna non può essere mai utilizzato per l'osservazione del sole. Il filtro per la luna è destinato solo per l'osservazione della luna. Il filtro solare deve essere montato prima dell'apertura del telescopio, non sull'oculare. Se il raggio di luce concentrato attraverso l'ottica raggiunge il filtro, esso distruggerà immediatamente la pellicola del filtro, provocando danni gravissimi agli occhi fino alla cecità totale.
  • Non lasciare mai l'ottica incustodita. I bambini e gli adulti inesperti potrebbero indirizzare il telescopio verso il sole senza le dovute precauzioni e perdere la vista.
  • Non esporre il dispositivo a temperature elevate.

Accessories

Buono regalo da 50 €
BRESSER Buono regalo del valore di 50€  Ogni anno arrivano inesorabilmente compleanni, anniversari, Natale e altre ricorrenze. E con esse sempre la stessa domanda: come possiamo rendere felici i nostri cari in queste occasioni così speciali? Con un buono regalo BRESSER, uomini, donne e bambini potranno intraprendere viaggi di scoperta del tutto personali.  Regalare con lungimiranza – il buono BRESSER del valore di 50 euro  Un regalo è una gioia per entrambe le parti solo se è adatto alla persona che lo riceve. Ecco come capire che un buono regalo BRESSER sarà sicuramente accolto con un sorriso felice: corrispondono una o più delle seguenti affermazioni?  La persona a cui vuoi fare il regalo... … in ogni notte stellata punta il telescopio verso il cielo. … in vacanza raccoglie subito un campione di terra per poi esaminarlo attentamente al microscopio, magari ancora in hotel. … ama andare in natura con occhi attenti, che sia per escursioni, campeggio o caccia. … gestisce con passione un proprio studio fotografico. … non perde mai le previsioni del tempo. … è entusiasta della tecnologia innovativa e dei nuovi gadget. … è aperto a tutto e sempre desideroso di ampliare i propri orizzonti. Trovato il profilo giusto? Allora con un buono regalo BRESSER hai scelto il regalo perfetto. Che sia un principiante assoluto o un esperto appassionato: i tanti prodotti nei settori Astronomia, Microscopia, Ottica sportiva, Studio fotografico, Meteo & Tempo ed Elettronica offrono ai tuoi cari meravigliosi scorci su mondi affascinanti. E questo vale non solo per i grandi esploratori: sorprendi anche i più piccoli con un buono regalo BRESSER, permettendo loro di avvicinarsi alla scienza in modo ludico grazie alla nostra gamma adatta all’età.  Come ottenere il buono regalo BRESSER da 50 euro Vuoi offrire a una persona cara nuove prospettive? Niente di più semplice: Scegli uno dei bellissimi design disponibili per il buono regalo. Astronomia, Microscopia, Elettronica ecc. – c’è un motivo perfetto per ogni area di interesse. Importante: indipendentemente dal design scelto, ogni buono regalo può ovviamente essere utilizzato in tutto il negozio su bresser.de. Inserisci il tuo nome e quello del destinatario. Poi puoi aggiungere un messaggio personalizzato fino a 300 caratteri, rendendo il tuo buono regalo ancora più speciale. Infine, aggiungi il buono al carrello e procedi al pagamento. Una volta completato l’ordine, riceverai il buono regalo in formato PDF direttamente nella tua casella e-mail. Da lì potrai inviarlo come saluto digitale a distanza o stamparlo e consegnarlo di persona.  Regala uno sguardo oltre i confini – con il buono regalo BRESSER da 50 euro

50,00 €*
OCULUM VERLAG - Fernrohr-Führerschein in 4 Schritten (IN TEDESCO)
Si prega di notare che questo libro di astronomia per principianti è disponibile solo in lingua tedesca.

19,90 €*

Kunden kauften auch

BRESSER 5mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 5 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHEdistanza focale: 5 mmcampo visivo apparente: 50°design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistratobarilotto completamente in metalloconchiglie oculari: presenti, rovesciabilifilettatura filtro: presentecustodia: astuccio rigido in plastica trasparenteCONTENUTO DELLA CONFEZIONEBRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gommacustodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER 15mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 15 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 15 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER Oculare 10 mm Plössl 31,7 mm / 1,25”
BRESSER Oculare Plössl 10 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 10 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER Lente di Barlow 2x (1,25")
Con la lente di Barlow BRESSER raddoppi l’ingrandimento del tuo telescopio  per le osservazioni di luna, pianeti o piccoli e luminosi oggetti Deep Sky. In questo modo sfrutti i vantaggi di oculari con distanza focale lunga, come la maggiore distanza interpupillare e una visione più nitida con ingrandimenti più elevati. Grazie al suo design a duo lenti, la lente di Barlow di BRESSER offre una eccellente qualità delle immagini in tutto il campo visivo, perfetta per le osservazioni visuali e la fotografia. Attenzione: Utilizzando la lente di Barlow 2x raddoppi anche la lunghezza focale del tuo telescopio, quindi avrai un tempo di esposizione doppio e l’immagine visiva diventa più scura;CARATTERISTICHEadatta per osservazioni visuali e fotografiaraddoppia la lunghezza focaledesign a duo lenti trattamento antiriflesso multistratoCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1x lente di Barlow

29,90 €*
Adattatore per smartphone BRESSER Deluxe per telescopi e microscopi
Ora, sia gli appassionati di astronomia che gli amanti del microscopio potranno conservare le immagini delle loro osservazioni. Con il supporto per smartphone Deluxe di BRESSER è un gioco da ragazzi: basta usare lo smartphone!Avvita l’adattatore sull’oculare, stringi bene e sei pronto per utilizzare il tuo smartphone come fotocamera con super teleobiettivo o super macro obiettivo. In questo modo puoi fotografare oggetti molto distanti o microscopici come se fossero proprio lì vicino a te.La versione Deluxe offre un fissaggio sull’oculare ancora più comodo. Ruotando l’anello di bloccaggio escono 3 morsetti che si attaccano al corpo dell’oculare in modo omogeneo. Così l’adattatore per smartphone è stabile e centrato sull’oculare. La regolazione micrometrica dell’altezza di questo supporto per smartphone ti permette di regolare in modo rapido e preciso l’altezza dell’osservazione della fotocamera dello smartphone. In questo modo sono garantiti ottimi risultati.    CARATTERISTICHE per fotografare con il telescopio attraverso il cellulare utilizza la fotocamera dello smartphone come super teleobiettivo regolazione micrometrica dell’altezza per il supporto da smartphone  ampio range di regolazioni per il diametro del corpo dell’oculareadatto per oculari da 31,7mm (1,25'') per diametri del corpo dell’oculare da 22-38 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore Deluxe per fotocamera dello smartphoneanello di sicurezza per lo smartphone

14,90 €*
Custodia morbida EXPLORE SCIENTIFIC per oculari e altri accessori astronomici
La borsa imbottita EXPLORE SCIENTIFIC, compatta e versatile, è una soluzione universale e variabile per sistemare e trasportare i tuoi accessori. Unisce al meglio organizzazione e protezione ad es. per oculari, filtri e cavi, fino alle batterie più piccole e tanti altri accessori. Le pareti esterne e i divisori sono in una combinazione multistrato di schiuma EVA ed espanso rigido, per tenere al sicuro gli accessori ed evitare che scivolino tra i vari scomparti;CARATTERISTICHEversatile borsa con manicosoluzione universale per mettere via e trasportare il proprio telescopioadatta per oculari, filtri, batterie e cavidivisori regolabili con chiusura a strappogli accessori non scivolano tra gli scompartidimensioni: 22 x 19 x 8 cm; peso: 0,5 kgCONTENUTO DELLA CONFEZIONEborsa imbottita con pareti divisorie

32,00 €*

Kunden haben sich ebenfalls angesehen

Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.3 Luna & Pianeti a partire di 150mm (6")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 150mm (6") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25" Blu chiaro num.82A - 0310265 Il colore blu chiaro aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Violetto num.47 - 0310272 Il filtro di colore violetto è per le osservazioni di Venere. Si possono vedere meglio le nubi più scure dell'atmosfera di Venere. Inoltre si evidenziano meglio le strutture degli anelli di Saturno. Ad aperture maggiori e con buon seeing vale la pena utilizzare questo filtro per osservare Mercurio. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Rosso chiaro num.23A - 0310271 La luce blu/blu-verde viene completamente bloccata. Il contrasto tra le zone scure e quelle più chiare aumenta enormemente. Questo aspetto è molto utile per le osservazioni di Giove e Saturno. Ottimo per l’osservazione delle calotte polari di Marte. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25" Verde-giallo num.11 - 0310269 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
%
Set di filtri colorati BRESSER Essential 1,25" rosso, verde, blu, giallo
Set di filtri colorati Essential per Luna e& pianeti con diametro di apertura del telescopio a partire da 50 mm (2")Nel set Essential sono contenuti i seguenti filtri: Filtro colorato BRESSER Rosso (1.25"):la luce blu/verde-blu viene completamente bloccata. Il contrasto tra le zone più scure e quelle più chiare aumenta incredibilmente. Questo è molto utile per le osservazioni di Giove e Saturno Per le osservazioni delle calotte polari del pianeta Marte.Filtro colorato BRESSER Verde (1,25"):il filtro verde aumenta decisamente i contrasti tra le regioni rosse e blu delle nebulose sui pianeti gassosi Giove e Saturno. Sulla nostra Luna terrestre sono più nitidi i contrasti dei crateri a raggiera.Filtro colorato BRESSER Blu (1,25"):il colore blu supporta le osservazioni delle nubi alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre sono rappresentate più sicure, per cui il filtro è perfetto per osservare le grosse macchie rosse sul pianeta gassoso Giove. Gli anelli di Saturno vengono evidenziati, le strutture dell’atmosfera di Venere diventano più definite. filtro colorato BRESSER Giallo (1,25") :quando si osserva la superficie lunare, il contrasto aumenta enormemente. Lo stesso quando si osserva Marte. Sul gigante gassoso Giove, il contrasto tra le singole fasce di nubi risulta nettamente aumentato, per cui sono visibili sempre più dettagli. Con diametri del telescopio a partire da circa 8“ e condizioni di visibilità molto buone, si possono addirittura vedere alcuni dettagli di Saturno. A cosa servono i filtri colorati? Servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato scurisce in parte la luce che arriva all’occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo si eliminano, tra le altre cose, le sovraesposizioni. I filtri colorati aumentano il contrasto dell’immagine, e solo in questo modo alcuni dettagli diventano visibili. CARATTERISTICHEset di filtri colorati per usi moltepliciper oculari e accessori con filettatura per filtri da 1,25"per aumentare il contrasto su Luna e pianetimigliora la visibilità dei dettagli dell’oggettoCONTENUTO DELLA CONFEZIONE4 filtri colorati: rosso, verde, blu, giallo

8,00 €* 9,90 €* (19.19% risparmio)
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.2 Luna & Pianeti a partire di 100mm (4")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 100mm (4") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262 Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273 Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo num.12 - 0310267 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu num.80A - 0310264 Il colore blu aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.4 Luna & Pianeti a partire di 200mm (8")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 200mm (8") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262 Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu scuro num.38A - 0310263 Il colore blu scuro aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. Utilizzabile con aperture a partire da 10”. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273 Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo chiaro num.8 - 0310268 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC Filtro grigio da 1.25” ND0.9
Riduce uniformemente la luce in tutti i colori, aumentando così il contrasto quando i dettagli sono irradiati da un’eccessiva luminosità. Ideale per la luna con qualsiasi telescopio, e con telescopi più grandi anche in combinazione con altri filtri colorati. Questo filtro è molto utile anche per l'osservazione di stelle binarie strette in cui una delle due stelle minaccia di eclissare l’altra componente. CARATTERISTICHE riduce la luminosità e aumenta il contrastoideale per le osservazioni lunarisi può utilizzare in combinazione con altri filtri coloratiCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1x filtro colorato ND96 filtro neutro/grigio/lunare (trasparenza 13%, densità 0,9)contenitore antipolvere

25,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 1,25" UHC Filtro nebulare
Oltre alla turbolenza dell'aria, il brillamento del cielo notturno è il più grande ostacolo all'osservazione di oggetti deboli oltre il sistema solare. A causa di lampioni stradali e altre luci artificiali, il cielo negli insediamenti umani non è più davvero nero. Questo subisce anche il contrasto e quindi la percezione degli oggetti del cielo profondo. A seconda della natura dell'oggetto cielo, tuttavia, è possibile filtrare via parte della luce disturbante e facilitare così l'osservazione degli oggetti. Il filtro UHC EXPLORE SCIENTIFIC sfrutta la proprietà delle cosiddette nebbie di emissione. Questi oggetti brillano in alcuni colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici - in questo caso idrogeno e ossigeno. La Explore Scientific blocchi filtro nebbia UHC mentre tutti gli altri colori (e quindi luce quasi tutti artificiali), lasciando solo le linee di emissione dell'idrogeno a 486nm e 656nm, e le linee di ossigeno a 496nm e 501 nm. L'effetto è sorprendente: all'improvviso, le nebulose appaiono in luoghi che appaiono completamente vuoti senza filtri. Con cielo leggermente illuminato alcuni relativamente luminoso nebulose con un telescopio sono praticamente invisibili, come Owl Nebula M97, la Nebulosa Cirrus Ngc 6992 o anche la Nebulosa Manubrio M27. Quando si utilizza questo filtro, è possibile vedere la nebbia completamente senza problemi. Un must per ogni astronomo visivo amatoriale. I filtri Explore Scientific Nebula vengono forniti con un rapporto di prova personalizzato, così puoi essere sicuro di ottenere filtri di alta qualità CARATTERISTICHE facilita l'osservazione delle cosiddette nebbie di emissione blocca quasi tutta la luce artificiale lascia passare solo le due linee di emissione di idrogeno e ossigeno DOTAZIONE 1x filtro antigelo UHC da 1,25 "

58,00 €*
Adattatore per smartphone BRESSER Deluxe per telescopi e microscopi
Ora, sia gli appassionati di astronomia che gli amanti del microscopio potranno conservare le immagini delle loro osservazioni. Con il supporto per smartphone Deluxe di BRESSER è un gioco da ragazzi: basta usare lo smartphone!Avvita l’adattatore sull’oculare, stringi bene e sei pronto per utilizzare il tuo smartphone come fotocamera con super teleobiettivo o super macro obiettivo. In questo modo puoi fotografare oggetti molto distanti o microscopici come se fossero proprio lì vicino a te.La versione Deluxe offre un fissaggio sull’oculare ancora più comodo. Ruotando l’anello di bloccaggio escono 3 morsetti che si attaccano al corpo dell’oculare in modo omogeneo. Così l’adattatore per smartphone è stabile e centrato sull’oculare. La regolazione micrometrica dell’altezza di questo supporto per smartphone ti permette di regolare in modo rapido e preciso l’altezza dell’osservazione della fotocamera dello smartphone. In questo modo sono garantiti ottimi risultati.    CARATTERISTICHE per fotografare con il telescopio attraverso il cellulare utilizza la fotocamera dello smartphone come super teleobiettivo regolazione micrometrica dell’altezza per il supporto da smartphone  ampio range di regolazioni per il diametro del corpo dell’oculareadatto per oculari da 31,7mm (1,25'') per diametri del corpo dell’oculare da 22-38 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore Deluxe per fotocamera dello smartphoneanello di sicurezza per lo smartphone

14,90 €*