Set accessori LUNT LS100MTBP&F per LS100MT

Verwandelt das LS100MT in einen 3-linsigen ED Apo für Beobachtung & Fotografie von Mond, Planeten & Deep-Sky

  • Macht aus dem LS100MT ein Allround-Teleskop
  • Ermöglicht nächtliche Himmelsbeobachtungen & Fotografie
  • Ermöglicht Sonnenbeobachtung in der Ca-K Linie
  • Ermöglicht Sonnenbeobachtung im Weiß-Licht
  • Nur zusammen mit LS100MT Teleskop verwendbar

379,00 €*

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

Codice prodotto: 0551430
EAN: 4007922067919
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34323861

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Sky Guides von Bresser

Der Sky Guide bietet umfassende Informationen zu Sternbildern, Planetenpositionen und astronomischen Ereignissen – ideal, um Ihre Beobachtungen zu planen und noch tiefer in die Astronomie einzutauchen. 
Besuchen Sie den Guide direkt hier, um das Beste aus Ihren Beobachtungen herauszuholen!
Info sui prodotti "Set accessori LUNT LS100MTBP&F per LS100MT"
​Die LS100MT Sonnen-Teleskope können mit diesem optionalen Umbausatz aufgerüstet werden. Damit können die Teleskope als 3-linsige ED Apochromaten für die Beobachtung und Fotografie des nächtlichen Sternenhimmels genutzt werden.

Sie können das H-Alpha System der LS100MT Teleskope mit wenigen Handgriffen gegen diesen Umbausatz auswechseln. Der Umbausatz bietet einen qualitativ sehr hochwertigen und stabilen R&P Okularauszug. Auch schwerste Kameras oder anderes Zubehör wird damit problemlos gehalten und kann mit der integrierten 1:10 Untersetzung feinfühlig fokussiert werden.

Am LS100MT werden einfach drei Rändelschrauben gelöst, welche die H-Alpha Einheit samt Okularauszug halten. Hier wird dann der neue Okularauszug befestigt, und schon haben Sie aus Ihrem LS100MT ein vollwertiges 3-linsiges apochromatisches Teleskop gemacht. Der neue Okularauszug bietet 95mm Fokussierweg mit Spiel- und Verkippungs-freier Mechanik auch bei der Nutzung von schwerem Zubehör. Dazu eine 2 Zoll Ringklemmung direkt am Auszug, und im Lieferumfang enthalten ein Adapter auf 1,25 Zoll ebenfalls mit Ringklemmung.

Aber dies ist noch nicht alles: Mit diesem Umbausatz können an den LS100MT Teleskopen dann auch Herschel-Keile oder Ca-K Module für die Sonnenbeobachtung genutzt werden. Damit ist die Sonne in H-Alpha, im Licht der Kalzium-K Wellenlänge oder im Weiß-Licht beobachtbar - mit ein und demselben Teleskop!

So wird mit diesem Umbausatz aus dem LS100MT ein echtes Allround-Teleskop!

EIGENSCHAFTEN
  • Spiel- und Verkippungs-freie Mechanik
  • 95mm Fokussierweg
  • 1:10 Untersetzung
  • 2 Zoll und 1,25 Zoll Ringklemmung
LIEFERUMFANG
  • Hochwertiger 2 Zoll Okularauszug mit Adapter an LS100MT Teleskope
  • Adapter von 2 Zoll auf 1,25 Zoll
  • Bedienungsanleitung
LS100MT Teleskop nicht im Lieferumfang! Nur zusammen mit einem LS100MT Sonnen-Teleskop verwendbar. Dieser Umbausatz ist unbedingt erforderlich, wenn ein LS100MT Teleskop für die nächtliche Himmelsbeobachtung genutzt werden soll.



Colore: nero
Material: alluminio
Sistema di messa a fuoco: Focheggiatore a cremagliera 2" con demoltiplicatore 10:1

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Accessories

Buono regalo da 50 €
BRESSER Geschenkgutschein über 50€ Jedes Jahr kommen Geburtstage, Jahrestage, Weihnachten und Co. unaufhaltsam auf uns zu. Und mit ihnen immer wieder die gleiche Frage: Wie können wir unseren Lieben zu diesen ganz besonderen Gelegenheiten eine Freude machen? Schicken Sie mit einem BRESSER-Gutschein Männer, Frauen und Kinder auf ganz individuelle Entdeckungsreisen. Schenken mit Weitsicht – der BRESSER Gutschein über 50 Euro Ein Geschenk bereitet beiden Seiten nur Freude, wenn es zum beschenkten Menschen passt. So erkennen Sie, dass ein Geschenkgutschein von BRESSER garantiert mit einem freudigen Lächeln belohnt wird: Treffen mehrere oder eine der folgenden Aussagen zu? Der oder die Beschenkte … … richtet bei jeder sternenklaren Nacht den Blick durch das Teleskop in den Himmel. … nimmt im Urlaub immer erst mal eine Bodenprobe, die dann noch im Hotel unter dem Mikroskop genau durchleuchtet wird. … liebt es, beim Wandern, Campen oder Jagen mit offenen Augen durch die Natur zu gehen. … betreibt mit Leidenschaft ein eigenes Fotostudio. … verpasst niemals die Wettervorhersage. … zeigt Begeisterung für innovative Technik und neue Gadgets. … ist für alles offen und stets bestrebt, den eigenen Horizont zu erweitern. Treffer? Dann haben Sie mit einem BRESSER Gutschein das passende Geschenk gefunden. Denn egal ob absoluter Anfänger oder leidenschaftlicher Profi: Die vielfältigen Produkte aus den Bereichen Astronomie, Mikroskopie, Sport-Optiken, Fotostudio, Wetter & Zeit und Electronics ermöglichen Ihren Lieben wundervolle Einblicke in faszinierende Welten. Und das gilt nicht nur für die großen Entdecker: Überraschen Sie mit einem BRESSER Gutschein Kinder, die sich mit unserem altersgerechten Angebot spielerisch an die Wissenschaft annähern. So geht’s zum 50-Euro-Gutschein von BRESSERSie möchten einem lieben Menschen neue Perspektiven eröffnen? Nichts leichter als das: Wählen Sie eins der schönen Gutscheinmotive aus. Astronomie, Mikroskopie, Electronics etc. – für jedes Interessengebiet ist ein toller Look dabei. Wichtig: Egal welches Motiv Sie wählen, jeder Geschenkgutschein ist natürlich im ganzen Shop auf bresser.de einlösbar. Tragen Sie Ihren und den Namen des/der Beschenkten ein. Anschließend können Sie eine Nachricht in bis zu 300 Zeichen verfassen, die Ihren Gutschein zu einem ganz persönlichen Geschenk macht. Jetzt nur noch in den Warenkorb legen und bezahlen. Ist der Bestellvorgang abgeschlossen, kommt der Geschenkgutschein als PDF direkt in Ihr E-Mail-Postfach. Von dort können Sie ihn als digitalen Gruß aus der Ferne weiterschicken. Oder Sie drucken ihn aus und übergeben ihn persönlich. Verschenken Sie einen Blick über den Tellerrand – mit dem BRESSER 50-Euro Gutschein für Frauen, Männer und Kinder. 

50,00 €*
BRESSER Specchio Zenit 2 "con riflessione del 93%
Un ottimo specchio zenitale per telescopi con un fuocheggiatore 2 "e per i telescopi BRESSER Messier con un focheggiatore HEX da 2,5". Consente l'uso di oculari e accessori con dimensioni di accoppiamento di 2 ", in modo da ottenere un campo visivo più ampio durante l'osservazione. L'anello di serraggio è in ottone, quindi non ci sono segni di graffio sul tuo oculare di alta qualità. Un altro vantaggio è il serraggio più preciso. Lo specchio diagonale BRESSER 2 "è completamente realizzato in metallo e ha uno specchio molto preciso con una riflessione del 93%. CARATTERISTICHE Specchio Zenith per focheggiatore con diametro spina 2 " 93% di riflessione fatto di metallo, anello di bloccaggio dell'oculare fatto di ottone DOTAZIONE specchio Zenit parapolvere

79,00 €*
LUNT LS2HW 50,8 mm (2'') Prisma di Herschel
Assolutamente sicuro, nessun pericolo per gli occhi Prisma di Herschel per osservazione solare professionale e fotografia solare in luce bianca. Per telescopi rifrattori fino a 150 mm di apertura e estrattore di oculare da 2''. Sistema completo con filtro ND3.0 già integrato.I prismi di Herschel sono destinati all'osservazione del sole in luce bianca. Circa il 95% della luce solare viene filtrata, il resto è ulteriormente attenuato da un filtro grigio ND3.0 permanentemente installato. Lunt Solar Systems utilizza un alloggiamento chiuso con trappola di luce integrata. Quindi nessuna luce solare laterale o inferiore in uscita, quindi particolarmente sicura.La differenza rispetto ai filtri solari obiettivi è che la filtrazione avviene poco prima dell'oculare o della fotocamera. In generale, il contrasto e la nitidezza dell'immagine solare con un prisma di Herschel sono maggiori rispetto a un filtro solare obiettivo.Inoltre, un prisma di Herschel è più sicuro di un filtro solare obiettivo. Non può strapparsi o forarsi come una pellicola, né essere accidentalmente spinto via dall'apertura del telescopio.Utilizzabile solo con rifrattori fino a 150 mm di apertura:Poiché l'intera energia solare entra nel telescopio e la filtrazione avviene poco prima del piano focale, raccomandiamo solo rifrattori (telescopi a lente) per lavorare con i prismi di Herschel. Il rifrattore non deve avere nemmeno una lente correttrice posteriore. Elementi ottici come lenti correttrici o lo specchio secondario di un telescopio riflettore si surriscalderebbero a causa dell'energia solare concentrata, quindi non si può escludere un danno.Regolazione della luminosità dell'immagine:Poiché il prisma di Herschel produce luce polarizzata, è sufficiente un semplice filtro di polarizzazione, che viene avvitato nell'oculare o nell'adattatore fotografico. Ruotando, si riduce la luminosità.I filtri di polarizzazione non sono inclusi nella fornitura, raccomandiamo il filtro di polarizzazione BRESSER 2'' 4946465.CARATTERISTICHEAdatto per telescopi rifrattori fino a 150 mm di aperturaCollegamento lato telescopio: 2''Attacco lato oculare: 2''Angolo di 90° come uno specchio zenitaleSuperfici di alta qualità per un contrasto molto buonoCustodia completamente chiusa con trappola di luce integrataNessuna luce diffusa in uscita - quindi particolarmente sicuroIl filtro ND3.0 assolutamente necessario è già installato in modo permanenteCONTENUTO DELLA CONFEZIONEPrisma di Herschel per estrattori di oculare da 2''Filtro ND3.0 integratoValigetta per il trasportoIstruzioni per l'uso

598,00 €*
Prisma di Herschel LUNT LS1.25HW 31,7mm (1,25'')
Prisma di Herschel per osservazioni solari a livello professionale e per fotografie del Sole a luce bianca. Per telescopi rifrattori con apertura fino a 150 mm e focheggiatore da 1,25''. Sistema completo con filtro ND3.0 preinstallato.I prismi di Herschel sono fatti per osservare il Sole in luce bianca. Circa il 95% della luce solare viene diaframmato e il resto viene ulteriormente attenuato da un filtro grigio ND3.0 integrato. Lunt Solar Systems utilizza un involucro chiuso con trappola luminosa integrata. In questo modo la luce solare non entra, né dai lati né dal basso, e il dispositivo è molto sicuro.La differenza rispetto ai filtri solari da obiettivo è che il filtraggio avviene vicino all'oculare o alla fotocamera. Normalmente, con un prisma di Herschel l'immagine del sole è più nitida che con un filtro solare per l'obiettivo.Inoltre, un prisma di Herschel è più sicuro di un filtro solare per obiettivo. Non si può strappare o bucare come una pellicola, né sbattere per errore vicino all'apertura del telescopio. Utilizzabile solo con rifrattori di apertura fino 150mm:per lavorare con prismi di Herschel consigliamo telescopi rifrattori perché lasciano entrare la totalità dell'energia sole e la filtrano solo vicino al piano focale. Il rifrattore può anche non avere una piccola lente correttiva sulla parte posteriore. Elementi ottici come la lente correttiva o lo specchio parabolico di un telescopio riflettore si riscalderebbero talmente tanto con l'energia solare concentrata che non si possono escludere danni.Regolazione della luminosità dell'immagine: dato che il prisma di Herschel produce una luce polarizzata, basta un semplice filtro polarizzatore da inserire nell'oculare o nell'adattatore fotografico. Girando il filtro si riduce la luminosità.I filtri polarizzatore non sono inclusi nella confezione, quindi consigliamo il filtro polarizzatore BRESSER 1,25'' 4946464.CARATTERISTICHEadatto per telescopi rifrattori con apertura fino a 150mmattacco dal lato del telescopio: 1,25''attacco dal lato dell'oculare: 1,25''90° gradi come un diagonale a specchiosuperfici di qualità particolarmente elevata per un contrasto molto buono involucro completamente chiuso con trappola luminosa integratanon c'è dispersione di luce diffusa - perciò è molto sicuroil filtro ND3.0, assolutamente necessario, è già preinstallatoCONTENUTO DELLA CONFEZIONEprisma di Herschel per focheggiatori da 1,25''filtro ND3.0 integratovaligetta per il trasportoistruzioni per l'uso

229,00 €*
LUNT Filtro Ca-K LS12CaKMDd2 in diagonale a specchio 90°
Modulo Calcio-K in diagonale a specchio per usare normali telescopi astronomici con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale fino a 1080 mm come telescopi solari Ca-K.Questo modulo Calcio-K trasforma il tuo normale telescopio rifrattore in un telescopio solare Ca-K. È molto semplice: applica il modulo Ca-K al focheggiatore da 2" del tuo telescopio e osserva subito il Sole nella riga K del calcio ionizzato (Ca-K).I filtri interni a banda stretta consentono una larghezza a metà altezza < 2,4 Angström. Per telescopi a lenti (rifrattori) con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale fino a 1080 mm. Per la fotografia, è meglio utilizzare un modulo Ca-K più grande.Il modulo Ca-K è integrato in un diagonale a specchio a 90°, dotato sul lato del telescopio di un innesto per focheggiatori da 2" e sul lato dell’oculare di un connettore T2 e di un innesto per oculare da 1,25".Tutti gli elementi filtranti necessari sono integrati in questo compatto modulo. Non sono necessari altri filtri aggiuntivi.La luce nella riga K del calcio si trova al limite della gamma visibile per l'occhio umano. In questo ambito molte persone riscontrano problemi nell’osservazione visuale. Questo non vale però per la fotografia: qui il modulo Ca-K mostra tutto ciò che il Sole ha da offrire in questa lunghezza d'onda.CARATTERISTICHE Larghezza a metà altezza < 2,4 AngströmAdatto ai telescopi con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale 1080 mmIntegrato nel diagonale a specchio 90°Tubo di scorrimento da 2" per l'uso su focheggiatori da 2"Innesto per oculari da 1,25"Filettatura T2 per il collegamento di fotocamereCONTENUTO DELLA CONFEZIONEModulo Ca-K in diagonale a specchio 90° per focheggiatori da 2"Filtro di blocco B1200 integrato per telescopi con lunghezza focale fino a 1080 mmIstruzioni per l’uso

2.498,00 €*
Filtro Ca-K LUNT LS12CaKMDs2 in prolunga
Modulo al calcio K montato in prolunga dritta, per l’utilizzo di normali telescopi astronomici con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 1080mm come telescopi solari in calcio K.Questo modulo al calcio K trasforma il tuo normale telescopio rifrattore in un telescopio solare in calcio K. È semplicissimo: Inserisci il modulo Ca-K nel focheggiatore da 2” del tuo telescopio, e sei pronto per iniziare a osservare il sole nella luce della riga di emissione del calcio K.I filtri interni a banda stretta permettono di avere una banda passante di 2,4 Angstrom. Per telescopi rifrattori con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 1080mm. Per la fotografia è consigliabile utilizzare un modulo Ca-K più grande.Il modulo Ca-K è montato in una prolunga dritta dal lato del telescopio per focheggiatori da 2", dal lato dell’oculare con filettatura T2 e attacco per l’oculare da 1,25".In questo modulo compatto sono integrati tutti gli elementi costitutivi del filtro. Non servono filtri aggiuntivi.La luce al calcio K è al limite del visibile per l’occhio umano. Molte persone hanno problemi con l’osservazione visuale, Ma non per la fotografia; qui infatti il modulo Ca-K mostra tutto quello che il sole ha da offrire in questa lunghezza d’onda.CARATTERISTICHEbanda passante <2,4 Angstromadatto per telescopi con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 1080mmmontato in prolunga drittatubo da 2" per utilizzo con focheggiatori da 2”attacco per oculari da 1,25"filettatura T2 per collegare fotocamereCONTENUTO DELLA CONFEZIONEmodulo Ca-K montato in prolunga dritta per utilizzo con focheggiatori da 2”incluso Blocking Filter B1200 per telescopi con distanze focali fino a 1080 mmistruzioni per l’uso

2.498,00 €*
LUNT Filtro Ca-K LS18CaKMDd2 in diagonale a specchio 90°
Modulo Calcio-K in diagonale a specchio per usare normali telescopi astronomici con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale fino a 1620 mm come telescopi solari Ca-K.Questo modulo Calcio-K trasforma il tuo normale telescopio rifrattore in un telescopio solare Ca-K. È molto semplice: applica il modulo Ca-K al focheggiatore da 2" del tuo telescopio e osserva subito il Sole nella riga K del calcio ionizzato (Ca-K).I filtri interni a banda stretta consentono una larghezza a metà altezza < 2,4 Angström. Per telescopi a lenti (rifrattori) con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale fino a 1620 mm. Per la fotografia, è meglio utilizzare un modulo Ca-K più grande.Il modulo Ca-K è integrato in un diagonale a specchio a 90°, dotato sul lato del telescopio di un innesto per focheggiatori da 2" e sul lato dell’oculare di un connettore T2 e di un innesto per oculare da 1,25".Tutti gli elementi filtranti necessari sono integrati in questo compatto modulo. Non sono necessari altri filtri aggiuntivi.La luce nella riga del Calcio-K si trova al limite della gamma visibile per l'occhio umano. In questo ambito molte persone riscontrano problemi nell’osservazione visuale. Questo non vale però per la fotografia: qui il modulo Ca-K mostra tutto ciò che il Sole ha da offrire in questa lunghezza d'onda.CARATTERISTICHE Larghezza a metà altezza < 2,4 AngströmAdatto ai telescopi con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale 1620 mmIntegrato nel diagonale a specchio 90°Tubo a slittamento da 2" per l'uso su focheggiatori da 2"Innesto per oculari da 1,25"Filettatura T2 per il collegamento di fotocamereCONTENUTO DELLA CONFEZIONE Modulo Ca-K in diagonale a specchio 90° per focheggiatori da 2"Filtro di blocco B1800 integrato per telescopi con lunghezza focale fino a 1620 mmIstruzioni per l’uso

2.898,00 €*
Filtro Ca-K LUNT LS18CaKMDs2 in prolunga
Modulo al calcio K montato in prolunga dritta, per l’utilizzo di normali telescopi astronomici con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 1620mm come telescopi solari in calcio K.Questo modulo al calcio K trasforma il tuo normale telescopio rifrattore in un telescopio solare in calcio K. È semplicissimo: Inserisci il modulo Ca-K nel focheggiatore da 2” del tuo telescopio, e sei pronto per iniziare a osservare il sole nella luce della riga di emissione del calcio K.I filtri interni a banda stretta permettono di avere una banda passante di 2,4 Angstrom. Per telescopi rifrattori con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 1620mm. Per la fotografia è consigliabile utilizzare un modulo Ca-K più grande.Il modulo Ca-K è montato in una prolunga dritta dal lato del telescopio per focheggiatori da 2", dal lato dell’oculare con filettatura T2 e attacco per l’oculare da 1,25".In questo modulo compatto sono integrati tutti gli elementi costitutivi del filtro. Non servono filtri aggiuntivi.La luce al calcio K è al limite del visibile per l’occhio umano. Molte persone hanno problemi con l’osservazione visuale, Ma non per la fotografia; qui infatti il modulo Ca-K mostra tutto quello che il sole ha da offrire in questa lunghezza d’onda.CARATTERISTICHEbanda passante <2,4 Angstromadatto per telescopi con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 1620mmmontato in prolunga drittatubo da 2" per utilizzo con focheggiatori da 2”attacco per oculari da 1,25"filettatura T2 per collegare fotocamereCONTENUTO DELLA CONFEZIONEmodulo Ca-K montato in prolunga dritta per utilizzo con focheggiatori da 2”incluso Blocking Filter B1800 per telescopi con distanze focali fino a 1620 mmistruzioni per l’uso

2.898,00 €*
LUNT CAA-RF 0,8x Riduttore/Flattener di Campo per fotografia notturna con telescopi LS80MT, LS100MT e LS130MT
Riduttore di focale e spianatore di campo per l’astrofotografia del cielo profondo. Progettato per i telescopi APO versatili delle serie LS80MT, LS100MT e LS130MT di Lunt-Solar-Systems.Con i telescopi della serie MT di Lunt Solar Systems, l’unità filtro H-Alpha per l’osservazione solare può essere rimossa. In questo modo, questi telescopi possono essere utilizzati come APO ED di alta qualità per l’osservazione e la fotografia del cielo stellato notturno.Questo accessorio per i telescopi LS80MT, LS100MT e LS130MT riduce la lunghezza focale di un fattore di 0,8, offrendo così un campo visivo più ampio per l’astrofotografia del cielo profondo. Ciò consente anche di ridurre i tempi di esposizione. Allo stesso tempo, spiana il campo visivo per la fotografia.Sul lato della fotocamera, il riduttore/spianatore di campo è dotato di una filettatura esterna T2 (M42x0,75). Le fotocamere DSLR possono essere collegate direttamente con un anello T2 standard.Per altre fotocamere, oltre alla filettatura T2, è disponibile anche una filettatura esterna M48x0,75. La distanza tra il riduttore/spianatore di campo e il sensore della fotocamera deve essere di circa 50-55 mm.Sul lato del telescopio è disponibile una filettatura M68x1. Questo consente di collegare il riduttore/spianatore di campo ai focheggiatori dei kit di conversione per i telescopi LS80MT, LS100MT e LS130MT. Si prega di notare che per utilizzare il riduttore/spianatore di campo con i telescopi LS80MT, LS100MT o LS130MT è necessario disporre del kit di conversione corrispondente per l’uso notturno del telescopio.CARATTERISTICHERiduce la lunghezza focale dei telescopi ED F/7 di un fattore di 0,8Spiana il campo visivo per la fotografiaFilettatura T2 e filettatura M48x0,75 per il collegamento delle fotocamereDistanza di lavoro di 50-55 mmCONTENUTO DELLA CONFEZIONERiduttore/spianatore di campo 0,8xAdattatore per filettatura T2 (M42x0,75) e filettatura M48x0,75

598,00 €*

Kunden kauften auch

LUNT DSII/SFPT Modulo Double Stack per LS80MT & LS100MT
Modulo Double Stack per ottenere immagini ancora più ricche di dettagli e contrasto della superficie del Sole con i telescopi LS80MT e LS100MT.Con i telescopi LS80MT und LS100MT è possibile eseguire il double-stacking per l’osservazione solare in H-Alfa grazie a questo modulo interno DSII Double Stack. I moduli DSII riducono la larghezza a metà altezza a < 0,5 Angström. Sono progettati per mostrare meglio i dettagli della superficie del Sole, aumentare significativamente il contrasto e quindi rendere più visibili i filamenti e le regioni attive della nostra stella.Il modulo DSII/SFPT è progettato esclusivamente per l’uso con i telescopi LS80MT e LS100MT, e non può quindi essere usato su altri telescopi. Si inserisce tra l'unità H-Alfa esistente e il focheggiatore sul telescopio. L'installazione è semplice, non sono necessari adattatori o strumenti aggiuntivi.CARATTERISTICHELarghezza a metà altezza: < 0,5 AngströmTuning: sistema di regolazione della pressione dell'aria CONTENUTO DELLA CONFEZIONEModulo DSII con Etalon interno per telescopi LS80MT e LS100MTSistema Pressure Tuner(telescopio LS80MT o LS100MT non incluso!)

3.698,00 €*

Kunden haben sich ebenfalls angesehen

Set accessori LUNT LS80MTBP&F per LS80MT
Die LS80MT Sonnen-Teleskope können mit diesem optionalen Umbausatz aufgerüstet werden. Damit können die Teleskope als 2-linsige ED Apochromaten für die Beobachtung und Fotografie des nächtlichen Sternenhimmels genutzt werden.Sie können das H-Alpha System der LS80MT Teleskope mit wenigen Handgriffen gegen diesen Umbausatz auswechseln. Der Umbausatz bietet einen qualitativ sehr hochwertigen und stabilen R&P Okularauszug. Auch schwere Kameras oder anderes Zubehör wird damit problemlos gehalten und kann mit der integrierten 1:10 Untersetzung feinfühlig fokussiert werden.Am LS80MT werden einfach drei Rändelschrauben gelöst, welche die H-Alpha Einheit samt Okularauszug halten. Hier wird dann der neue Okularauszug befestigt, und schon haben Sie aus Ihrem LS80MT ein vollwertiges 2-linsiges apochromatisches Teleskop gemacht. Der neue Okularauszug bietet 85mm Fokussierweg mit Spiel- und Verkippungs-freier Mechanik auch bei der Nutzung von schwerem Zubehör. Dazu eine 2 Zoll Klemmung direkt am Auszug und im Lieferumfang enthalten ein Adapter auf 1,25 Zoll.Aber dies ist noch nicht alles: Mit diesem Umbausatz können an den LS80MT Teleskopen dann auch Herschel-Keile oder Ca-K Module für die Sonnenbeobachtung genutzt werden. Damit ist die Sonne in H-Alpha, im Licht der Kalzium-K Wellenlänge oder im Weiß-Licht beobachtbar - mit ein und demselben Teleskop!So wird mit diesem Umbausatz aus dem LS80MT ein echtes Allround-Teleskop!EIGENSCHAFTENSpiel- und Verkippungs-freie Mechanik85mm Fokussierweg1:10 Untersetzung2 Zoll und 1,25 Zoll AnschlussLIEFERUMFANGHochwertiger 2 Zoll Okularauszug mit Adapter an LS80MT TeleskopeAdapter von 2 Zoll auf 1,25 ZollBedienungsanleitungLS80MT Teleskop nicht im Lieferumfang! Nur zusammen mit einem LS80MT Sonnen-Teleskop verwendbar. Dieser Umbausatz ist unbedingt erforderlich, wenn ein LS80MT Teleskop für die nächtliche Himmelsbeobachtung genutzt werden soll.

428,00 €*
LUNT Telescopio APO LS100MT/B1800R&P allround per il Sole + il cielo stellato
Telescopio multiuso con struttura modulare per osservare sia il Sole nella lunghezza d'onda H-Alfa che il cielo notturno. Facile conversione tra i due tipi di applicazione in pochi passaggi. Telescopio apocromatico a 3 lenti con vetro FPL-53, Apertura di 100 mm e lunghezza focale di 714 mm: qualità d'immagine eccezionale per osservare il Sole in H-alfa e il cielo notturno. Con l'innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria, un eccellente focheggiatore da 2 pollici (50,8 mm)-R&P e filtro di blocco B1800.Osservazione del Sole in H-Alfa:Il telescopio LS100MT/B1800 è uno strumento completo per osservare il Sole in luce H-Alfa, con 100 mm di apertura libera (senza ostruzione centrale) e 714 mm di lunghezza focale. La lunghezza d'onda H-Alfa offre il modo più affascinante di osservare il Sole, perché rende visibili le protuberanze sulla corona solare, oltre ai filamenti e ai brillamenti sulla superficie, e molto altro ancora. Un filtro Etalon interno raggiunge una larghezza a metà altezza <0,7 Angström grazie all'innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure-Tuner. La messa a punto avviene tramite una leggera variazione della pressione dell'aria in una camera di pressione all'interno del telescopio. In questo modo si modifica l'indice di rifrazione dell'ari, facilitando una accurata messa a punto della linea H-Alfa. Il Pressure-Tuner garantisce un'immagine uniforme, senza ostruzioni centrali, e un Etalon sempre protetto da usura. Una serie di lenti di collimazione integrate nel telescopio garantisce le migliori prestazioni.La messa a fuoco avviene tramite uno stabile focheggiatore da 2 pollici R&P con riduzione 1:10.Filtro di blocco è il B1800. Il B1800 è molto adatto sia all’osservazione visuale del Sole che alla fotografia solare con fotocamere dotate di sensori da piccoli a grandi. Per le fotocamere con sensori molto grandi, si consiglia un LS130MT con filtro di blocco B3400.Lo specchio zenitale, in cui è installato il filtro di blocco, è dotato di serie sia di una presa per 1,oculare da 25 pollici e di un attacco T2 per le fotocamere. L’osservazione del cielo notturno:Il sistema di Etalon H-Alfa può essere rimosso dal telescopio in pochi passaggi grazie al suo design modulare. Con il kit di conversione disponibile a parte (articolo numero 0551430), il rifrattore ED a 3 lenti può essere utilizzato come un normale telescopio con apertura di 100 mm e lunghezza focale di 714 mm per osservare e fotografare il cielo notturno. L'obiettivo tripletto FPL-53 garantisce immagini, dai colori straordinariamente puri. Sul focheggiatore di altissima qualità R&P del kit di conversione 0551430 si possono usare i comuni specchi zenitali da 2 pollici. Nota: Il kit di conversione 0551430, disponibile come accessorio opzionale, è assolutamente necessario, se si vuole usare il telescopio anche per le osservazioni notturne. Altre applicazioni: gli accessori aggiuntivi disponibili ampliano le possibilità offerte dal telescopio LS100MT! - Double Stack Il telescopio LS100MT può essere equipaggiato con il modulo Double Stack DSII/SFPT opzionale (codice articolo 0551395). Il sistema DSII è un modulo Double Stack interno con Pressure-Tuner, con il quale si raggiunge una larghezza a metà altezza <0,5 Angström. Questo permette di svelare ancora più dettagli sulla superficie del Sole. - L’osservazione del Sole in luce bianca Una volta rimossa l'unità H-Alfa e installato il kit di conversione 0551430, per osservare le macchie solari in luce bianca è possibile utilizzare un filtro solare da installare davanti all'obiettivo o un cuneo di Herschel sul focheggiatore. - L’osservazione del Sole nella lunghezza d'onda Ca-KNaturalmente, sul telescopio LS100MT si possono utilizzare anche i moduli filtri Ca-K di LUNT Solar Systems, per osservare e fotografare la super-granulazione e altri effetti visibili sul Sole in questa lunghezza d'onda. Questo rende l'LS100MT un telescopio apocromatico del tutto universale e di altissima qualità! CARATTERISTICHERifrattore a 3 lenti APO, FPL-53 Apertura: 100 mm (senza ostruzione centrale)Lunghezza focale: 714 mm Larghezza a metà altezza: Etalon interno con <0,7 Angström Tuning: sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure-Tuner Filtro di blocco: B1800 con 1,attacco da 25 pollici e innesto T2 Focheggiatore: R&P con riduzione 1:10 Due anelli di fissaggio del tubo con maniglia per il trasportoCercatore solare integrato nella maniglia di trasportoSlitta a coda di rondine di tipo GP per montature astronomichePeso: 6,8 kg Lunghezza con filtro di blocco e fascia anticondensa: 84 cm Lunghezza senza filtro di blocco e fascia anticondensa retratta: 65 cm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Telescopio multiuso LS100MT Pressure-Tuner Filtro di blocco B1800 nello specchio zenitale Focheggiatore da 2 pollici R&P con riduzione 1:10Anelli di fissaggio tubo con slitta a coda di rondine Valigetta per il trasporto (78 x 33 x 23 cm) Istruzioni per l'usoKit di conversione per osservare il cielo notturno (0551430) non incluso nel contenuto della confezione!

11.390,00 €*
LUNT LS100MT/B3400R&P Telescopio APO Allround per il Sole + Cielo Stellato
Telescopio apocromatico modulare e versatile, adatto sia per l'osservazione solare nella lunghezza d'onda H-Alfa sia per le osservazioni celesti notturne. Facile trasformazione tra le varie applicazioni con pochi gesti. Telescopio apocromatico a 3 lenti con vetro FPL-53, apertura di 100 mm e lunghezza focale di 714 mm - qualità dell'immagine eccezionale per l'osservazione solare H-Alfa e per il cielo stellato notturno. Con un innovativo sistema di sintonizzazione della pressione dell'aria, buon estrattore oculare R&P da 2 pollici (50,8 mm) e filtro bloccante B3400. Osservazione solare in H-Alfa: Il LS100MT/B3400 è un telescopio completo per l'osservazione del sole in luce H-Alfa, con un'apertura libera di 100 mm (senza ostruzione centrale) e una lunghezza focale di 714 mm. La lunghezza d'onda H-Alfa è il modo più impressionante di osservare il sole, mostrando protuberanze ai bordi del sole, filamenti e flare sulla superficie, e molto altro. Un filtro etalon interno raggiunge con l'innovativo sistema di sintonizzazione della pressione dell'aria Pressure-Tuner una larghezza a metà altezza di meno di 0,7 Angström. La sintonizzazione avviene attraverso una leggera variazione della pressione dell'aria all'interno di una camera a pressione nel telescopio. Questo cambia l'indice di rifrazione dell'aria, permettendo un preciso allineamento sulla linea H-Alfa. Il Pressure-Tuner garantisce un'immagine uniforme, senza ostruzione centrale, e protegge in modo duraturo l'etalon senza usura. Un set di lenti di collimazione installato nel telescopio garantisce le migliori prestazioni. La messa a fuoco avviene attraverso un robusto estrattore oculare R&P da 2 pollici con riduzione 1:10. Il filtro bloccante è il B3400. Il B3400 è adatto per la fotografia solare con fotocamere con sensori molto grandi e può anche essere utilizzato per l'osservazione visiva del sole. Il filtro bloccante B3400 è fissato all'interno dell'estrattore oculare R&P da 2 pollici. È possibile utilizzare specchi zenitali standard da 2 pollici o altri accessori da 2 pollici. Osservazione celeste notturna: Grazie alla sua costruzione modulare, il sistema etalon H-Alfa può essere rimosso dal telescopio con pochi gesti. Con il kit di conversione disponibile separatamente (numero articolo 0551430), il refrattore apocromatico a 3 lenti può quindi essere utilizzato come un normale telescopio con un'apertura di 100 mm e una lunghezza focale di 714 mm per l'osservazione e la fotografia del cielo stellato notturno. L'obiettivo tripletto FPL-53 offre un'immagine eccezionalmente pura dei colori. È possibile utilizzare specchi zenitali standard da 2 pollici sull'estrattore oculare R&P di alta qualità del kit di conversione 0551430. Si prega di notare che il kit di conversione opzionale 0551430 è assolutamente necessario per utilizzare il telescopio anche di notte. Ulteriori applicazioni: Con accessori aggiuntivi disponibili, il LS100MT offre ancora più possibilità! Double-Stack Il telescopio LS100MT può essere opzionalmente equipaggiato con il modulo Double-Stack DSII/SFPT disponibile separatamente (numeri di articolo 0551395). Il sistema DSII è un modulo Double-Stack interno con Pressure Tuner, che consente di raggiungere una larghezza a metà altezza di meno di 0,5 Angström. Ciò rivela ancora più dettagli sulla superficie del sole. Osservazione solare in luce bianca Quando l'unità H-Alfa è rimossa e il kit di conversione 0551430 è installato, naturalmente può essere utilizzato un filtro solare da installare davanti all'obiettivo, o un prisma di Herschel nell'estrattore oculare per osservare le macchie solari in luce bianca. Osservazione solare nella lunghezza d'onda Ca-K Anche i moduli filtro Ca-K di Lunt Solar Systems possono essere utilizzati con il LS100MT per osservare e fotografare la supergranulazione e altri effetti visibili in questa lunghezza d'onda sul sole. Così, il LS100MT è un telescopio apocromatico di altissima qualità e universalmente utilizzabile! CARATTERISTICHE Refrattore APO a 3 lenti, FPL-53 Apertura: 100mm (senza ostruzione centrale) Lunghezza focale: 714mm Larghezza a metà altezza: etalon interno inferiore a 0,7 Angström Sintonizzazione: sistema di sintonizzazione della pressione dell'aria Pressure-Tuner Filtro bloccante: B3400 con connessione da 2 pollici Estrattore oculare: R&P con riduzione 1:10 Due morsetti per tubo con maniglia Cercatore solare integrato nella maniglia Binario a prisma con livello GP per montaggi astronomici Peso: 6,8kg Lunghezza con copriobiettivo anticondensa: 78cm Lunghezza con copriobiettivo anticondensa retratto: 65cm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Telescopio multipurpose LS100MT Pressure-Tuner Filtro bloccante B3400 integrato nell'estrattore oculare Estrattore oculare R&P da 2 pollici con riduzione 1:10 Morsetti per tubo con binario a prisma Valigetta per il trasporto (78x33x23cm) Manuale di istruzioni Il kit di conversione per l'osservazione del cielo stellato notturno (0551430) non è incluso nella confezione.

12.790,00 €*
Montatura BRESSER EXOS 2/ EQ-5 per telescopio di Messier
Montatura e treppiede. La BRESSER EXOS 2 è una montatura robusta con elevata capacità di carico e possibilità di inseguimento preciso per osservazioni e astrofotografia. I doppi cuscinetti a sfere radiali su entrambi gli assi garantiscono un movimento preciso, leggero e scorrevole; il supporto dell'asse RA è ottimizzato per avere meno gioco. Il treppiede della montatura è rinforzato per sopportare meglio le vibrazioni. Inoltre, la EXOS 2 è rifinita con la massima precisione. Come opzione, è possibile aggiungere un motore di controllo a due assi (BRESSER Exos Duo) o un kit GoTo. In questo modo potete mantenere l'oggetto celeste nel campo visivo o visualizzare la vostra prossima destinazione nell’oculare premendo semplicemente un tasto. La EXOS 2 consente anche un ingresso facile nel mondo dell’astrofotografia senza spendere troppo. A seconda della lunghezza e dell’impiego, infatti, la BRESSER EXOS 2 può essere utilizzata anche per ottiche con un peso fino a 13 kg, ad es. per telescopi riflettori con apertura fino a 203 mm. CARATTERISTICHE peso della EXOS II GoTo: 4,5 kg (senza barra contrappesi, che pesa 1,0 kg extra) capacità di carico: 13 kg peso del treppiedi in acciaio: 4,9 kg altezza massima del treppiede: 108 cmCONTENUTO DELLA CONFEZIONE montatura treppiede regolabile in altezza 2x alberi flessibili polariscopiocontrappeso da 4,5 kg

469,00 €*
Telecamera Oculare Wi-Fi BRESSER
Con la Telecamera Oculare Wi-Fi BRESSER, ora puoi catturare facilmente ogni vista affascinante attraverso un telescopio, microscopio o binocolo. Basta inserirla sull'oculare, fissarla e collegarla tramite l'app al tuo dispositivo mobile – e in un attimo potrai ammirare l'immagine in diretta dello strumento ottico comodamente sul display del tuo telefono o tablet. Avvia la registrazione e preparati a ricevere immagini e video ad alta risoluzione dei tuoi oggetti preferiti! Telecamera oculare di alta qualità per registrazioni dettagliate Goditi i tuoi momenti salienti dall'astronomia, dalla microscopia o dall'osservazione della natura in video fluidi 2K con o senza audio. Oppure immortala i tuoi soggetti più emozionanti in foto incredibilmente nitide. Vengono salvate su una scheda MicroSD (non inclusa) nei formati di file standard MP4 e JPG. Grandi caratteristiche per nuove prospettive Un punto di forza della telecamera oculare è la funzione di registrazione a ciclo continuo: lascia che la telecamera registri automaticamente video da 1, 3 o 5 minuti per un periodo prolungato. Poi vedrai rapidamente se qualcosa di interessante è apparso davanti all'obiettivo. E affinché anche i tuoi amici e la tua famiglia possano avere un'idea delle tue scoperte, condividi i tuoi video e foto direttamente dall'app. Rivivi momenti straordinari ancora e ancora – con la Telecamera Oculare Wi-Fi BRESSER per binocoli, telescopi, microscopi e altro. CARATTERISTICHE Telecamera oculare Wi-Fi universale per telescopi, binocoli, microscopi, cannocchiali, ecc. Risoluzione video: 2K (25 fps) / 1.080 px (30 fps) (Full HD). Risoluzione foto: 1.920 x 1.080 px / 2.304 x 1.296 px. Risoluzione del sensore CMOS: 4 MP. Formati di file: MP4 (video), JPG (foto). Video con e senza registrazione audio. Funzione di registrazione a ciclo continuo: 1 / 3 / 5 min. App (iOS / Android) con funzioni di modifica immagini / video intuitive. Tempo massimo di registrazione con Wi-Fi: 130 minuti. Adatto per diametri dell'alloggiamento dell'oculare da 30 a 49 mm. Memoria: Scheda MicroSD fino a 128 GB (non inclusa). CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Telecamera oculare. Cavo USB-C. Manuale di istruzioni.

99,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC Diagonale a specchio 2" 99%
I diagonali a specchio permettono un’osservazione comoda con rifrattori e telescopi Cassegrain. Il diagonale a specchio Explore Scientific è costruito con grande precisione ed è in alluminio con anima in fibra di carbonio. L’ampio diametro di 2” (50,8 mm) consente l’impiego di moderni oculari grandangolari. Il rivestimento dielettrico lavora con il 99% di riflessione praticamente senza perdite ed è molto resistente agli influssi ambientali. Nella confezione è incluso un riduttore a 1,25” (31,8 mm).

185,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 4K DEEP SKY ASTRO-Camera & Guider 8,3 MP II
Entrate ora nel mondo della astrofotografia - con la nuova EXPLORE SCIENTIFIC 4K DEEP SKY ASTRO camera più funzione ST-4 Autoguider. Questo è davvero nuovo: Equipaggiata con il nuovo altamente sensibile SONY IMX585 Exmor CMOS Sensore a colori, questa camera di astronomia, grazie a tempi di esposizione estremamente brevi, fornisce risultati d'immagine sorprendenti anche con semplici apparecchiature di telescopi. Inoltre, questa camera ultra-moderna può essere utilizzata anche come Autoguider, per esempio, per seguire attivamente il dispositivo di registrazione principale con una fotocamera reflex o CCD astro. Una camera versatile, quindi, che fornisce immagini planetarie super nitide e ad alta risoluzione La alta risoluzione 4K di 3840x2160 pixel garantisce il miglior risultato d'immagine possibile.SensoreIl segreto dell'alta sensibilità alla luce risiede nel nuovo sensore Exmor CMOS retroilluminato di SONY. Ciò aumenta l'efficienza quantica fino al 77% a 533 nm, significando un'estremamente alta resa luminosa e quindi fornisce foto particolarmente luminose e contrastate. Inoltre, l'eccezionalmente basso livello di rumore di questa nuova generazione di chip di SONY assicura un'eccellente brillantezza e non è necessaria alcuna refrigerazione attiva. Tuttavia, questa camera astro ha una complessa struttura interna di alluminio per la dissipazione del calore e un ventilatore che può essere attivato via software. Con l'alta risoluzione nativa dei pixel di 3840x2160, in combinazione con telescopi adatti, sono possibili bellissime riprese panoramiche della Luna, ma anche immagini planetarie dettagliate. Fotografia SolareQuesta camera è anche molto raccomandata per la fotografia solare. Specialmente i telescopi solari Lunt LS40 THa (Art.-Nr. 0551145/0551146/0551147) con la breve lunghezza focale permettono, insieme a questa camera planetaria con sensore grande, splendide immagini panoramiche del sole.Nota Importante: Usate sempre un filtro solare appropriato o un telescopio solare speciale quando osservate o fotografate il sole. Altrimenti, c'è il rischio di cecità immediata e danni alla camera.SoftwareIl software professionale Explore-Capture incluso non solo offre le funzioni di base necessarie per la fotografia e la registrazione video, ma anche molte funzioni speciali per l'elaborazione delle immagini e la configurazione del guider. Funzioni come per esempio visualizzazione in diretta, impostazioni di esposizione, bilanciamento del bianco, sottrazione di dark frame, stacking, riprese time-lapse e molto altro possono essere configurate individualmente. Proprio il software molto maturo rende davvero facile l'ingresso nella astrofotografia. Con le impostazioni automatiche, anche senza molta esperienza, potete ottenere risultati assolutamente presentabili. Chi vuole, può semplicemente disattivare le impostazioni automatiche e avventurarsi gradualmente nelle impostazioni professionali individuali. Controllo Automatico di Inseguimento Collega la camera direttamente alla porta ST4 del tuo montaggio del telescopio e avrai un controllo di inseguimento completamente automatico. Quindi, sono possibili esposizioni a lungo termine di diversi minuti senza che le stelle, a causa delle sempre presenti oscillazioni di marcia di un montaggio del telescopio, producano tracce di striscio indesiderate. Un cavo di connessione ST-4 è anche incluso con la camera di astronomia. Grazie all'alta sensibilità alla luce della camera, troverete sempre una stella guida adatta anche con tempi di esposizione molto brevi. ConnettoriPer il collegamento a telescopi, tubi guida o guidatori fuori asse, la telecamera è dotata di una boccola da 1,25'' con filettatura per filtro da 1,25'' (M28.5x0.6) e un grande filetto di connessione T2 (M42x0,75) direttamente sul corpo. NOTE: Questa non è una telecamera stand-alone. Sia per la fotografia che per l'autoguiding è necessario un computer con Windows 10 o 11. Il software Autoguider non è incluso nel pacchetto. Si possono utilizzare, tra gli altri, PHD2 Guiding, GuideDog, Metaguide, Guidemaster (Freeware) o AstroArt, MaxIm DL (a pagamento).DOWNLOAD PHD2-Guiding: https://openphdguiding.org/DOWNLOAD GuideDog: http://barkosoftware.com/GuideDog/index.htmlDOWNLOAD del software della telecamera attuale e driver qui sotto la scheda "Istruzioni" o: http://www.touptek.com/download/showdownload.php?lang=en&id=2Foto di esempio scattate da Lóránd Fényes in Ungheria: https://fenyeslorand.hu/naprendszerunk/ https://fenyeslorand.hu/explore_scientific_4k_review/https://fenyeslorand.hu/asztrofotok/CARATTERISTICHE Telecamera a colori 4K USB 3.0 altamente sensibile alla luceAdatta per la fotografia di oggetti Deep Sky, Luna, pianeti e ST4-GuidingPermette tempi di esposizione molto brevi per le riprese planetarie Tipo di telecamera: EXPLORE SCIENTIFIC G3CMOS08300KPA colorSensore d'immagine: SONY IMX585 Exmor CMOS Sensore a colori, retroilluminatoOutput dati: Immagini singole e videoFormato di output immagini e video: 3840 x 2160 (4K) e 1920 x 1080 (Full HD) PixelFramerate video fino a 43 o 66 FPS Dimensione fisica del sensore in pixel: 3840 x 2160 (4K)Tempi di esposizione regolabili: 0,1 ms fino a 60 minBinning: Sì , 1x1 e 2x2 Megapixel: 8,3 MPDimensione del sensore: 11,14 x 6,26 mmDiagonale dell'immagine: 12,86 mmDimensione del pixel: 2,9 µm x 2,9 µmProfondità bit: 8/12 Bits selezionabileAutoguider compatibile ST-4: SìCorpo in alluminio prodotto con CNCDiametro di connessione della telecamera: 1,25'' (31,7 mm) Filettatura di connessione della telecamera: filetto T2 (M42x0,75 mm) e filetto per filtro da 1,25''Collegamento della telecamera al PC: USB 3.0Distanza di back focus: 17,5 mm Tipo di otturatore: Global ShutterDissipazione del calore tramite ventola aggiuntiva integrata (attivabile tramite software)Temperatura di funzionamento: da -10 a +50 °C (30-80 % RH)Lunghezza cavo USB 3.0: 150 cmDiametro della telecamera: 68 mm; Lunghezza: 85 mmPeso della telecamera: 0,3 kgSoftware: EXPLORE Capture inclusoDriver della telecamera e driver ASCOM e SDK inclusiRequisiti PC: CPU Intel Core2 2.8 GHz o superiore / 2 GB Ram / USB 3.0 Sistema operativo: WINDOWS 10 + 11Campi visivi per diverse lunghezze focali in minuti d'arco: 400 mm - 95,6´ x 53,8´500 mm - 76,5´ x 43,0´600 mm - 63,7´ x 35,8´700 mm - 54,6´ x 30,7´800 mm - 47,8´ x 26,9´900 mm - 42,5´ x 23,9´1000 mm - 38,2´ x 21,5´1250 mm - 30,6´ x 17,2´1500 mm - 25,5´ x 14,3´1750 mm - 21,8´ x 12,3´2000 mm - 19,1´ x 10,8´CONTENUTO DELLA CONFEZIONETelecamera per pianeti Astro 4K & Guider 8,3 MP IIAdattatore a baionetta da 1,25 pollici (31,7 mm) con filettatura per filtroCavo di collegamento USB 3.0 da 150 cmCD con driver e software EXPLORE Capture

599,00 €*