Rifrattore Messier BRESSER AR-127L/1200 EXOS-2 GoTo Hexafoc

Acromatico 127mm di alta qualità con montatura stabile e GoTo

  • Telescopio acromatico + montatura GoTo stabile
  • Diametro della lente: 127mm; distanza focale: 1200 mm; F9.4
  • Montatura EXOS 2 GoTo con motori + scatola manuale Startracker
  • Montatura preciso con cuscinetti a sfera su tutti gli assi e cannocchiale illuminato
  • Contenuto della confezione: telescopio, montatura, treppiede, accessori
  • Sistema Goto moderno con ampio display a matrice
  • Telescopio per l'osservazione notturna e del sole
  • Filtro solare per la lente e adattatore per la fotocamera dello smartphone inclusi
  • Focheggiatore HEXAFOC eccellente con diametro di 65 mm
  • Maniglia con supporto per fotocamera integrato

1.379,00 €*

Attualmente non disponibile

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e di Google Termini di servizio .
Protez. dati
Codice prodotto: 4727129
EAN: 4007922199245
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34323861

Die BRESSER EXOS 2 Goto Montierung

von Jochen Fehmer


Mein neustes Testobjekt ist die BRESSER EXOS 2 Goto Montierung. Nun ja, in der Astronomie- Szene ist sie nicht gerade als die Montierung schlechthin bekannt und die Meinungen gehen weit auseinander.

Also ab ins Lager und eine BRESSER EXOS 2 Goto auf die Sackkarre und ins Auto damit. Mir fiel auf, die Dimensionen des Kartons sind echt übersichtlich, kein langer schwerer wie ich es von anderen Montierungen gewohnt bin. Es sei gesagt, es war keine überprüfte oder eine ausgesuchte, es war eine von der Stange oder besser gesagt vom Regal.

Zuhause angekommen und gestärkt von einem Abendessen machte ich mich ans Werk.

BRESSER EXOS 2 GOTO mit EXPLORE SCIENTIFIC AR102
BRESSER Montierung EXOS 2 GOTO

Ich packte die Montierung im warmen Wintergarten aus, denn draußen war es schon sehr kalt, minus 4 Grad. Als erstes das Stativ. Es ist aus Stahlrohr, leicht und mit zwei Feststellschrauben pro Fuß…das finde ich schon einmal gut. Trotz des leichten Gewichts scheint es sehr stabil zu sein. Dann kam der Montierungskopf; die Motorenabdeckungen sind aus Kunststoff. Egal, wenigstens sind die Zahnräder und die Kugellager einigermaßen vor Staub und Feuchtigkeit geschützt. Auch da fiel mir auf, dass die Montierung sehr leicht ist. Die Montierung auf das Stativ zu schrauben ist sehr einfach, eine große Drehstange erleichtert das ungemein. Gute Idee,wenn es draußen nicht gerade warm ist. Dann die Gewindestange an die Montierung geschraubt. Ein Gewicht ist im Lieferumfang enthalten, dass auf die Stange geschoben und fest gezogen. Handbox angeschlossen und das DEC. Kabel installiert. Fertig. Die BRESSER EXOS 2 GOTO Montierung macht so einen guten Eindruck, alle Schrauben sind groß genug um auch mit Handschuhen bei niedrigen Temperaturen arbeiten zu können. Allein vom Aussehen gefällt sie mir sehr gut.

Aber, gut aussehen reicht nicht. Leider suchte ich vergeblich nach einer Polsucherbeleuchtung. Diese muss als Zubehör gekauft werden. Dafür bekommt sie keinen Applaus. Es geht zwar auch ohne, aber mit der genauen Einordnung fällt und steht die Beobachtungsnacht. Schade.

Ich habe das mitgelieferte Batteriefach mit Batterien gefüllt. Ich wollte so damit arbeiten wie sie ausgeliefert wird. Ein Netzteil kann man als Zubehör erwerben.

Auf geht’s, Montierung angestellt. Als erstes fiel mir das sehr große Display der Handbox auf. Sehr angenehm die Infos zu lesen. Keine Laufschrift sondern stehende Buchstaben. Die Umstellung auf unsere deutsche Sprache ist kein Problem. Nur dass die Schrift auf einmal viel größer wurde….warum dieses? Keine Ahnung, eventuell sind viele Deutsche kurzsichtig. Die Zeit und das Datum musste ich nicht mehr eingeben, bei Bresser werden die Montierungen mit dem Goto versehen, so dass alles schon eingegeben wurde. Auch hier ist zu beachten wenn es eingegeben werden muss, erst das Jahr, Monat und dann den Tag. Nun zum Standort: Vorgegeben sind etliche Länder und Städte. Da es aber keine Updates mehr gibt kann man eigentlich sofort damit beginnen seinen eigenen Wohnort einzugeben. Dafür einmal nach unten mit den Pfeiltasten.

Der Star Tracker der EXOS 2, die Schaltzentrale der Montierung
Die Zahnräder hinter der Abdeckung

Längen,- und Breitengrad eingeben. ( Wenn man den nicht weiß einfach im Internet oder Handy gucken ), Zeitzone hier in Deutschland ist 01. Wenn alles eingegeben ist bestätigen und das ist erledigt. Jedes Mal wenn man nun die Montierung ein schaltet nur noch auf Benutzerstandort gehen und fertig. (interne Batterie). Ich hatte für die erste gemeinsame Nacht mir folgendes vorgenommen.

Doppelschiene und 200 mm Canon Objektiv mit einer Canon EOS 6 D und 8x50 Sucher mit einer ASI ZWO 120 Guiding mit PHD2. Normalerweise sollte man die Montierung in DEC. und RA. auf vorgegebenen Pfeile stellen, dieses wollte ich aber nicht. Ging ja auch nicht, da ich mit einer Doppelschiene arbeiten wollte. Also ausgerichtet und angeschaltet. Ich wollte eine 3 Sterne Ausrichtung machen. Machte ich dann auch, einfach der Sternvorschläge ohne Widerworte folgen. (Wie in einer guten Ehe, keine Widerworte) Drei Sterne durch und fertig. Ich habe keine Ahnung ob das richtig war, schließlich war ich noch im warmen Wintergarten.

Zum Schluss sollte sie auf Home Position fahren, das tat sie auch mit der Querstellung meiner Ausrüstung. Natürlich habe ich vorher das Gewicht der Kamera, Objektiv etc. genau ausgependelt. Das ist sehr wichtig, die Gewichtsverteilung sollte schon passen. Dann ging es raus in die Dunkelheit und in die Kälte.

Die BRESSER EXOS 2 Goto Montierung grob nach Norden ausgerichtet. Nun die Montierung mittels Dosenlibelle auf dem Stativ in Waage gebracht. Dann den Deckel des Polsuchers abgezogen, den Schraubdeckel entfernt. Da keine Polsucherbeleuchtung dabei war habe ich eine Laptop Lampe genommen. Ist eine kleine LED Leuchte mit Klemme und flexiblen Arm…ist zwar kein Rotlicht, geht aber auch. Es geht auch mit der Hand box! In der Hand box vorne ist ein Rotlicht eingebaut mit verschiedenen Helligkeitsstufen. Ohne Probleme reicht die Länge des Kabels aus um in die Öffnung des Polsuchers zu leuchten. Hab ich ausprobiert, klappt. Bei der BRESSER EXOS 2 GOTO ist in der Mitte ein Strich und dort ein Kreis. Da steht Polaris. Es gibt zahlreiche APPs für das Handy. Unter anderem auch die APP- Polarfinder. Diese benutze ich immer. Automatisch habe ich die Position von Polaris. Bitte positionieren Sie den Polarstern auf den Kreis, nicht in dem Kreis. Sie können sicher sein, es passt. Ohne viel Mühe ist das erledigt.

Großdimensionierter Drehknauf
Der Polsucher der BRESSER EXOS 2

Dann habe ich die Kamera angeschlossen und den Laptop gestartet. Die Scharfstellung ist schon eine heikle Sache. Ich nehme immer den Polarstern. Bis jetzt hat es immer geklappt. Es wäre schade, wenn die ganzen Aufnahmen unscharf oder die Sterne Donuts gleichen, die Zeit sollte man sich nehmen. Zahlt sich später aus. 

M 45

Foto von Jörg Ortmann aus Hamm-Pelkum , 5.12.2016 (M 45 mit der BRESSER EXOS 2 GOTO, 24x300 Sek., ISO 400 , Canon EOS 1000 Da.)

Die BRESSER EXOS 2 Goto Montierung sollte beim ersten einrichten nur zwei Sterne anfahren, erster Stern war fast in der Mitte des Kameradisplays. Okay, ich gebe zu es war ja das Canon 70-200 mm, F4 Objektiv. Da wäre es sehr traurig wenn ich den nicht gesehen hätte, oder? Beim zweiten Stern viel ich aus den Wolken, die Montierung schlug den Polarstern vor. Alles klar! Doch ich zentrierte unsern Nordstern und bestätigte die Auswahl der Montierung. Da war ich mal gespannt. Ich scrollte auf der Handbox auf den Menüpunkt Messier Objekte und tippte die Zahlen 4 und 5 ein. Die Plejaden sollten es werden, das erste Objekt welches jemals die Montierung angefahren hat…..ein Stück Geschichte. Auf ging’s, sehr langsam und ruhig fuhr die BRESSER EXOS 2 Goto den Himmel ab. Das Motorengeräusch ist ruhig, es wird keinen Ärger mit Nachbarn geben. Und dann war meine Überraschung sehr groß, mittig strahlten die sieben Schwestern im Display der Canon 6D Kamera. Der Adler ist gelandet! Oha, das ist doch mal was, innerliche Freude machte sich breit. Doch wie wird es weitergehen? Also, M 31 die Andromeda Galaxie….ist ja nicht weit weg, 31 in dem Menüpunkt Messier Objekte eingetippt und bestätigt. Und siehe da, M 31 in der Mitte. Dann wurde ich übermütig, Deneb im Sternmenü eingegeben, Mittig. Vega eingegeben, wieder mittig. Warum fragte ich mich, denn innerlich hatte ich mich auf Frust eingestellt. Okay, sie wollte es wissen. Ab zu den Plejaden. Eine Minute Belichtung ohne Guiding. Ergebnis: Punktförmige Sterne. 120 Sekunden eingegeben und Belichtung gestartet.

Kurz in die Küche gegangen und einen Kaffee geholt. Da hatten die Sterne leichte Tropfen. Aber gut. Jetzt wollte ich mal loslegen mit der Fotografie. Ich benutzte ein 9x50 Sucher mit einer ZWO ASI 120. APT auf meinem Laptop unterstützt die Astrofotografie. Im Display von APT stellte ich M 45 nochmal richtig scharf, durch die Zoom Funktion eine tolle Sache.

Leider merkte ich die Himmelqualität lies langsam aber sicher nach. Feuchtigkeit machte sich breit und das Seeing wurde von spitze zu überhaupt nicht mehr spitze! Aber egal, es gab aber noch ein paar Einstellungen die ich machen sollte und zwar die Guiding Geschwindigkeit bei der BRESSER EXOS 2 Goto auf 0,500 ändern. Bei PHD habe ich die Kalibrierungsschritte auf 1000 reduziert. Das waren nur grobe Änderungen, ein Feintuning wird es erst bei den nächsten Tests geben. Nun habe ich die BRESSER EXOS 2 Goto mit meinem Laptop verbunden. Ich habe mir einen passenden Stern ausgesucht und die beiden Sachen sich einrichten lassen. Fertig. Die Ausschläge der Korrektur hielten sich in Grenzen. Also gut, dachte ich und wechselte in mein Belichtungsprogram. Ich stellte ISO 400 ein, 180 Sekunden Belichtungszeit und insgesamt sollten 30 Aufnahmen gemacht werden, also 2 Stunden. Ich startete die Aufnahmen. Ich war gespannt, denn man kann live die Korrekturen des Guiders sehen. 0,30 -0,85, in dem Bereich lagen die Zahlen. Das ist jetzt echt völlig in Ordnung, obwohl ich von anderen Montierungen ganz andere Zahlen gewohnt war.

M31

M31, die Andromeda Galaxie. Aufgenommen mit einer Canon EOS 6 D und der BRESSER EXOS 2 GOTO Montierung. ISO 400/30x120 Sek.

Dann war das erste Foto fertig. Ich vergrößerte es auf dem Laptop, und man staune, die Sterne waren Punkte. Dann wurde es Zeit sich ein wenig aufzuwärmen und ich ging ins Haus. (Rentner Astrofotografie, bin halt über 50!) Nach knapp 2 Stunden ging ich raus in die dunkle, kalte Nacht um die Aufnahmen etc. zu kontrollieren. Alles noch in Ordnung. Die Schuhsohlenwärmer aus dem Baumarkt hielten das Objektiv und den Sucher Tau,- und Eisfrei. Ich entschied mich nun mit dem Sigma 120-400 mm mit F5,6 auf die Andromeda Galaxie zu schwenken. Objektiv gewechselt und dann M 31 eingegeben. Unsere Nachbargalaxie war mittig im Display der Kamera.

Anschlussbox

Die Anschlussbox der BRESSER EXOS 2 GOTO Montierung. Von links nach rechts: ST4 für Auto-Guider zum Nachführen von länger belichteten Aufnahmen, Strom, An,-Ausschalter, Hand box und Stecker für DEC.-Achse.

Das Guiding musste ich neu starten, es wollte mit der alten Einstellung nicht mehr. Das dauerte aber nicht lang und die Belichtungen konnten beginnen. Die Tests mit „richtigen“ Teleskopen werden in den nächsten Wochen folgen. Auch diese Belichtungsreihe klappte auf Anhieb. Um drei Uhr rum war es dann auch gut. Die Batterien waren noch nicht am Ende, ich aber. Alles aus stellen, wegstellen und müde ins Bett fallen.

FAZIT DES ERSTEN TESTS MIT DER BRESSER EXOS 2 GOTO

Im Großen und Ganzen bin ich positiv überrascht. Sie hat Ihre erste Testnacht sehr gut überstanden. Sie hat das gemacht was sie sollte und wofür sie entwickelt, gebaut und verkauft wird. Alleine das Piepsen der Hand box nervt ein wenig. Kann man nicht abschalten, wenn es zu viel wird einfach Gewebeband draufkleben. Mit der Hand box muss ich mich noch ein wenig beschäftigen, wie eigentlich mit der ganzen Montierung. Als ein richtiger Test kann man es und sollte man es noch nicht sehen, 200 mm und 400 mm Objektive ist noch keine richtige Herausforderung. Aber, aufgrund ihres geringen Gewichts ist sie sehr mobil. Sollte sie wirklich das Zeug haben als Fotomontierung? Das werden wir in den nächsten Tests sehen. Alleine vom Preis her ist die BRESSER EXOS 2 Montierung schon einmal ein guter Kandidat. Sie liegt preislich zwischen Reisemontierung ( meistens ohne Goto-Funktion) und mittelschweren Montierungen, die für den mobilen Einsatz sehr schwer und unhandlich sind.

Highlights der BRESSER MESSIER EXOS-2 EQ GOTO MONTIERUNG

- Äquatoriale Montierung mit Dreibeinstativ aus Stahlrohr

- Startracker Goto System mit über 100.000 Himmelsobjekten

- Hochwertige Kugellager verbaut, Präzisionsgetriebe in beiden Achsen

- Maximal 13 Kilogramm Zuladung, fotografisch ca.8 Kilogramm

- Gewicht der gesamten Montierung unter 20 Kilogramm

- ST 4 Anschluss zum Auto-Guiding

- Sehr mobil durch geringes Gewicht

- Beleuchtete Hand box mit Rotlichtlampe

Testbericht zu BRESSER Full HD Deep-Sky Kamera & Guider 1.25

von Reinhard Pankrath: "Mond am Taghimmel für Astro - Fotografie geeignet?"

Gefreut hatte ich mich über längere Wolkenlücken und einen offensichtlich durchsichtigen, also klaren, Himmel. Wenn man am Tag den Mond so schön sehen kann, obwohl die Sonne noch scheint, kann der Himmel nicht trübe sein und ist folglich auch für die Verwendung eines Teleskopes gut!

Was mich dann doch geärgert hat, war die fürchterliche Luftbewegung des doch so erwünscht klaren Himmels! Aber jeder Test wird erst richtig gut und aussagekräftig, desto schwieriger er durchzuführen ist. So auch hier.

Meine Erwartung schien realistisch: Wenn der Himmel zwar klar ist, aber die Sonne noch scheint, habe ich weniger Kontrast. Und das brachte mich auf die Idee, eine bestimmte Zusammenstellung meiner Geräte zu testen. Um es vorweg zu sagen: Das Ergebnis hat meine Erwartungen weit übertroffen! Aber hier der Weg dorthin:

Equipment:

• Die Bresser Exos 2 Goto Montierung

• OMC 140 deluxe Teleskop (140 / 2000), ein Rumak

• Die HD – Kamera von Bresser mit dem der neuesten Entwicklung entsprechenden back illuminated Chip von Sony

Warum so?

Erstens: Die Exos 2 ist stabil und läuft gut, habe ich sowieso für meine Teleskope. Die Alternative wäre ein Fotostativ – also ist die Wahl klar :-)

Zweitens: Das OMC wurde von Harrie Rutten berechnet inklusive des überragenden Blendensystems, das für einen optimalen Kontrast sorgt. Das sollte bei Tageslicht doch besonders geeignet sein! Eine bessere Abstimmung kann ich bei anderen Teleskopen auch nicht erwarten.

Drittens: Die HD-Kamera von Bresser hat diesen modernen Chip. Rauscharm und besonders lichtempfindlich durch die derzeit modernste Technik. Kann man bei Sony nachlesen, warum diese Technik so ist. Sehr aufwändig und deshalb auch teurer als herkömmliche Cmos (außer bei Bresser, da hat mich der Preis gewundert, andere lassen es sich besser bezahlen). Aber eben effektiv. Und die Lichtempfindlichkeit der back illuminated Chips sorgt dafür, dass die Belichtungszeiten besonders kurz gehalten werden können. Gerade bei Luftunruhe wichtig, je kürzer belichtet, desto mehr „friert“ die Luftunruhe beim Einzelbild ein. Also siehe oben. Soll die Kamera mal zeigen, was sie kann.

Jetzt muss ich etwas gestehen: Beim ersten Probieren der Kamera habe ich mich über ein gegenüber anderen Programmen komplizierteres Einstellungsmenü geärgert. Da muss man tatsächlich die Bedienungsanleitung lesen! So was! - Nun, ich sage jetzt: Gut, dass es alle diese Parameter gibt. Ein bisschen lernen hat mir auch nicht geschadet und bei diesem Test hat es sich bewährt. Da kam das zugute, was man alles regeln kann.

Das Bild war trotz des Sonnenlichthimmels NICHT flau! Korrekturen am Histogramm – bitte feinfühlig, zuviel ruiniert das Bild dann doch – an der Zeit und Verstärkung, am Weißabgleich und so weiter... haben die Aufnahme des Videos mit 1000 Bildern verarbeitungswürdig gemacht. Gut, man muss vor der Aufnahme etwas Zeit investieren, um alles den Gegebenheiten anzupassen. Einer Automatik würde ich es aber sowieso nicht überlassen. Bei Aufnahmen möchte ich doch bitte noch selber eingreifen können, um das Optimum heraus zu holen. Bei dem erreichten Kontrast konnte ich dann auch die Schärfeleistung erkennen und entsprechend fokussieren. Und so entstanden dann die Videos, bis die Wolken wieder zu dicht wurden und ich abbauen musste.

Die Bearbeitung, stacken, nachbearbeiten mit verschiedenen Freewareprogrammen, in das Format des Ergebnisses für die Veröffentlichung umwandeln, erfolgte dann wie immer. Und hier das Ergebnis. Kann man erkennen, dass die Sonne geschienen hat, als die Aufnahme entstand?

Mein Fazit: Die Kamera ist sehr gut zu gebrauchen, auch wenn die Bedingungen schwierig sind, alle Achtung.

Ich freue mich, dass ich auch so den Mond fotografieren kann und nicht immer auf die Dunkelheit warten muss. Das erweitert das Zeitfenster für mein Hobby doch sehr. Und jetzt ärgere ich mich nie mehr über viele Parameter zur Einstellung der Aufnahme! :-)

Liebe Grüße und Clear Sky

Reinhard Pankrath

Alle Bilder: Alle Rechte / Copyright bei Reinhard Pankrath

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Guide del Cielo di Bresser

La Guida del Cielo fornisce informazioni complete sulle costellazioni, le posizioni dei pianeti e gli eventi astronomici, perfetta per pianificare le tue osservazioni e approfondire la tua conoscenza dell'astronomia!
Visita direttamente la guida qui per sfruttare al massimo le tue osservazioni.
Info sui prodotti "Rifrattore Messier BRESSER AR-127L/1200 EXOS-2 GoTo Hexafoc"
- NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità  per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione  notturna e solare.

Principianti ambiziosi e appassionati già più esperti possono trovare, con questo apparecchio, molti oggetti celesti fuori dal nostro sistema solare. Scopri i dettagli nella nebulosa di Orione all’incredibile distanza di 1500 anni luce (14.200.000.000.000 km), oppure scopri i crateri della nostra luna, gli anelli di Saturno o la Grande Macchia Rossa su Giove. La stabile montatura consente osservazioni di qualità anche con il massimo degli ingrandimenti; la stabilità e l’usabilità fissano nuovi standard in questa fascia di prezzo. Grazie alla meccanica e all’elettronica di alta qualità è possibile fare riprese della luna, dei pianeti e addirittura di oggetti del profondo cielo (cosiddetti DeepSky). Non ti vorrai mai più separare dal tuo BRESSER Messier AR-127L.

CARATTERISTICHE OTTICHE

  • Lente acromatica veloce e di alta qualità
  • Moderno multistrato sulle lenti per un'immagine luminosa e ad alto contrasto
  • Costruzione dello tubo in alluminio robusto
  • Focheggiatore Hexafoc di altissima qualità con diametro interno chiaro di 2,5"
  • 8x50 cercatore con oculare a croce; supporto ottimizzato per una visione confortevole
  • 31.7mm (1.25") specchio zenitale
  • Maniglia per un comodo trasporto con supporto integrato per la macchina fotografica (vite con filettatura fotografica)
  • Barra del Prisma con superficie di fissaggio in acciaio inossidabile (coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75)
  • da 50,8 a 31,7mm con adattatore T2 integrato (anello T2 opzionale richiesto)
  • Adattatore per smartphone per la navigazione celeste incluso
  • Telescopio per l'osservazione notturna e solare

CARATTERISTICHE MONTATURA

  • Montatura equatoriale stabile con azionamento fine in entrambi gli assi
  • Cuscinetti a sfera in entrambi gli assi per movimenti più precisi
  • Treppiede in acciaio inossidabile regolabile in altezza (Min. 69cm / Max. 109,5cm)
  • Capacità di carico fino a 13 kg di carico utile
  • Livello circolare per un facile allineamento orizzontale
  • GOTO per trovare facilmente oggetti celesti
  • Interfaccia autoguida compatibile con ST-4
  • Scala dell'altezza del palo per impostare la latitudine
  • Anelli circolari graduati in scala per facilitare la ricerca di oggetti utilizzando un atlante stellare o un software per planetario
  • Cannocchiale polare con illuminazione opzionale ( articolo n. 4964212 )
  • Peso del treppiede: 4,6 KG
  • Peso di montaggio: 5,3 KG (senza contrappeso)
  • Peso totale incluso il contrappeso: 19,1 KG
  • Batterie: non incluse

DOTAZIONE
  • Tubo ottico
  • 26mm oculare Super Plössl (31.7mm / 1.25")
  • 31.7mm (1.25") specchio zenitale
  • adattatore 31.7mm e T2 integrato
  • Binario per prisma con superficie di fissaggio in acciaio inossidabile (coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75)
  • 8x50 cannocchiale
  • Carta stellare girevole
  • Filtro solare per la lente
  • Morsetti per tubi con maniglia di trasporto e supporto per telecamera
  • Adattatore per fotocamera per smartphone
  • Software astronomico per PC Stellarium (via download)
  • Montatura equatoriale EXOS 2 GOTO con computer palmare Startracker
  • Treppiede da campo in tubo d'acciaio inossidabile con vassoio per accessori
  • 1 contrappeso da 4,5 KG
Altezza Regolabile / regolabile:
Altezza totale (mm): 1850
Bussola: No
Campo di applicazione [Telescopi]: Fotografia Deep Sky , Fotografia lunare , Fotografia planetaria , Osservazione Deep Sky , Osservazione della luna , Osservazione planetaria , osservazione solare
Capacità di carico massimo (kg): 13
Cercatore: 8 x 50 mm
Cercatore polare: Inclusa, illuminazione opzionale
Colore: bianco
Configurazione ottica: Rifrattore acromatico
Contrappeso (kg): 4.5
Diametro del tubo (mm): 133
Diametro di specchio/lente (mm): 127
Famiglia di prodotti: Telescopio rifrattore
Garanzia estesa (anni): 10
Gruppo destinatario [Telescopi]: Avanzati , Principianti
Ingrandimento a: 46
Ingrandimento da: 46
Ingrandimento massimo consigliato: 254
Larghezza totale (mm): 1000
Lunghezza del tubo (mm): 1220
Lunghezza focale (mm): 1200
Lunghezza totale (mm): 1000
Materiale: alluminio
Materiale Treppiede 3): Stainless Steel
Materiale Tubo ottico: Alluminio
Movimenti micrometrici: Elettrico (AR e DEC)
Peso netto Montatura (accessori inclusi) (kg): 6.7
Peso netto Treppiede (accessori inclusi) (kg): 4.7
Peso netto Tubo ottico (accessori inclusi) (kg): 7.9
Pile incluse: No
Rapporto di apertura: 9.4
Reticolo: No
Serie di prodotti: Messier
Sistema di azionamento in RA/AZ: 12V = Servomotore, controllato da microprocessore, Vite senza fine da 72 mm
Sistema di messa a fuoco: 2,5" Hexafoc
Tipo del trattamento: Multi rivestito
Tipo di montatura: Montatura tedesca/equatoriale con GoTo
Vetro ED: No

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Accessories

Buono regalo da 50 €
BRESSER Buono regalo del valore di 50€  Ogni anno arrivano inesorabilmente compleanni, anniversari, Natale e altre ricorrenze. E con esse sempre la stessa domanda: come possiamo rendere felici i nostri cari in queste occasioni così speciali? Con un buono regalo BRESSER, uomini, donne e bambini potranno intraprendere viaggi di scoperta del tutto personali.  Regalare con lungimiranza – il buono BRESSER del valore di 50 euro  Un regalo è una gioia per entrambe le parti solo se è adatto alla persona che lo riceve. Ecco come capire che un buono regalo BRESSER sarà sicuramente accolto con un sorriso felice: corrispondono una o più delle seguenti affermazioni?  La persona a cui vuoi fare il regalo... … in ogni notte stellata punta il telescopio verso il cielo. … in vacanza raccoglie subito un campione di terra per poi esaminarlo attentamente al microscopio, magari ancora in hotel. … ama andare in natura con occhi attenti, che sia per escursioni, campeggio o caccia. … gestisce con passione un proprio studio fotografico. … non perde mai le previsioni del tempo. … è entusiasta della tecnologia innovativa e dei nuovi gadget. … è aperto a tutto e sempre desideroso di ampliare i propri orizzonti. Trovato il profilo giusto? Allora con un buono regalo BRESSER hai scelto il regalo perfetto. Che sia un principiante assoluto o un esperto appassionato: i tanti prodotti nei settori Astronomia, Microscopia, Ottica sportiva, Studio fotografico, Meteo & Tempo ed Elettronica offrono ai tuoi cari meravigliosi scorci su mondi affascinanti. E questo vale non solo per i grandi esploratori: sorprendi anche i più piccoli con un buono regalo BRESSER, permettendo loro di avvicinarsi alla scienza in modo ludico grazie alla nostra gamma adatta all’età.  Come ottenere il buono regalo BRESSER da 50 euro Vuoi offrire a una persona cara nuove prospettive? Niente di più semplice: Scegli uno dei bellissimi design disponibili per il buono regalo. Astronomia, Microscopia, Elettronica ecc. – c’è un motivo perfetto per ogni area di interesse. Importante: indipendentemente dal design scelto, ogni buono regalo può ovviamente essere utilizzato in tutto il negozio su bresser.de. Inserisci il tuo nome e quello del destinatario. Poi puoi aggiungere un messaggio personalizzato fino a 300 caratteri, rendendo il tuo buono regalo ancora più speciale. Infine, aggiungi il buono al carrello e procedi al pagamento. Una volta completato l’ordine, riceverai il buono regalo in formato PDF direttamente nella tua casella e-mail. Da lì potrai inviarlo come saluto digitale a distanza o stamparlo e consegnarlo di persona.  Regala uno sguardo oltre i confini – con il buono regalo BRESSER da 50 euro

50,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 82° Ar Oculare 4,7mm (1,25")
Gli oculari Explore Scientific della serie 82° con amplissimo campo visivo sono ottimizzati per produrre un elevato contrasto, alta risoluzione e caratteristiche di campo piano superiori. L'effetto visivo di questi oculari, con il loro lungo rilievo oculare e il loro campo apparente di 82°, è indubbiamente un'esperienza "full immersion". Il vostro occhio è rilassato consentendovi di usare facilmente la tecnica della "visione distolta" per studiare dettagli deboli attraverso un enorme campo visivo. Gli oculari della Serie 82° sono dotati di una protezione dell'occhio reversibile in gomma che si alza all'altezza desiderata per il comfort dell'osservatore e, come gli astronomi professionisti insegnano, il comfort dell'occhio è un fattore critico nel momento in cui si deve osservare nei limiti visivi del telescopio. Per mantenere i riflessi interni ai minimi livelli, tutte le superfici interne del tubo oculare sono piane e nere, così come i bordi delle lenti per minimizzare la dispersione della luce all'interno delle lenti stesse . Tutti gli oculari della Serie 82° sono interamente rivestiti con multistrato ed hanno i bordi anneriti per massimizzare il contrasto.

165,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 82° Ar Oculare 6,7mm (1,25")
Gli oculari Explore Scientific della serie 82° con amplissimo campo visivo sono ottimizzati per produrre un elevato contrasto, alta risoluzione e caratteristiche di campo piano superiori. L'effetto visivo di questi oculari, con il loro lungo rilievo oculare e il loro campo apparente di 82°, è indubbiamente un'esperienza "full immersion". Il vostro occhio è rilassato consentendovi di usare facilmente la tecnica della "visione distolta" per studiare dettagli deboli attraverso un enorme campo visivo. Gli oculari della Serie 82° sono dotati di una protezione dell'occhio reversibile in gomma che si alza all'altezza desiderata per il comfort dell'osservatore e, come gli astronomi professionisti insegnano, il comfort dell'occhio è un fattore critico nel momento in cui si deve osservare nei limiti visivi del telescopio. Per mantenere i riflessi interni ai minimi livelli, tutte le superfici interne del tubo oculare sono piane e nere, così come i bordi delle lenti per minimizzare la dispersione della luce all'interno delle lenti stesse . Tutti gli oculari della Serie 82° sono interamente rivestiti con multistrato ed hanno i bordi anneriti per massimizzare il contrasto.

165,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC Oculare Ar 8,8 mm (1,25") 82°
Questo oculare offre caratteristiche che finora erano solo dei modelli Explore Scientific 100°. Infatti, anche questo oculare con campo visivo da 82° è impermeabile e riempito di gas inerte. Questo impedisce efficacemente l'appannamento dall'interno, le infiltrazioni di polvere e umidità, nonché lo sviluppo di formazioni fungine sul vetro. Così il rivestimento multistrato di alta qualità è particolarmente protetto e dura più a lungo.Anche la manipolazione è facilitata, perché l'oculare può essere trattato senza problemi con liquidi detergenti e anche una forte condensa non penetra tra le lenti. Questo garantisce esperienze osservative serene per molti anni! Naturalmente, in fatto di qualità non devi scendere ad alcun compromesso, perché il sofisticato design dell'oculare fornisce immagini nitide e ad alto contrasto su tutto l'enorme campo visivo - anche nei telescopi con rapporto focale veloce. Vetri di alta qualità e bordi delle lenti anneriti, insieme a un rivestimento multistrato EMD, garantiscono il massimo contrasto.Inoltre, una conchiglia oculare pieghevole in gomma, una filettatura standard per filtri e una scanalatura di bloccaggio conica sul barilotto in acciaio inossidabile rientrano nella dotazione standard di questo oculare.

175,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 82° Ar Oculare 11mm (1,25")
Gli oculari Explore Scientific della serie 82° con amplissimo campo visivo sono ottimizzati per produrre un elevato contrasto, alta risoluzione e caratteristiche di campo piano superiori. L'effetto visivo di questi oculari, con il loro lungo rilievo oculare e il loro campo apparente di 82°, è indubbiamente un'esperienza "full immersion". Il vostro occhio è rilassato consentendovi di usare facilmente la tecnica della "visione distolta" per studiare dettagli deboli attraverso un enorme campo visivo. Gli oculari della Serie 82° sono dotati di una protezione dell'occhio reversibile in gomma che si alza all'altezza desiderata per il comfort dell'osservatore e, come gli astronomi professionisti insegnano, il comfort dell'occhio è un fattore critico nel momento in cui si deve osservare nei limiti visivi del telescopio. Per mantenere i riflessi interni ai minimi livelli, tutte le superfici interne del tubo oculare sono piane e nere, così come i bordi delle lenti per minimizzare la dispersione della luce all'interno delle lenti stesse . Tutti gli oculari della Serie 82° sono interamente rivestiti con multistrato ed hanno i bordi anneriti per massimizzare il contrasto.

175,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 82° Ar Oculare 14mm (1,25")
Gli oculari Explore Scientific della serie 82° con amplissimo campo visivo sono ottimizzati per produrre un elevato contrasto, alta risoluzione e caratteristiche di campo piano superiori. L'effetto visivo di questi oculari, con il loro lungo rilievo oculare e il loro campo apparente di 82°, è indubbiamente un'esperienza "full immersion". Il vostro occhio è rilassato consentendovi di usare facilmente la tecnica della "visione distolta" per studiare dettagli deboli attraverso un enorme campo visivo. Gli oculari della Serie 82° sono dotati di una protezione dell'occhio reversibile in gomma che si alza all'altezza desiderata per il comfort dell'osservatore e, come gli astronomi professionisti insegnano, il comfort dell'occhio è un fattore critico nel momento in cui si deve osservare nei limiti visivi del telescopio. Per mantenere i riflessi interni ai minimi livelli, tutte le superfici interne del tubo oculare sono piane e nere, così come i bordi delle lenti per minimizzare la dispersione della luce all'interno delle lenti stesse . Tutti gli oculari della Serie 82° sono interamente rivestiti con multistrato ed hanno i bordi anneriti per massimizzare il contrasto.

185,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC Oculare Ar 18 mm (2") 82°
Questo oculare offre caratteristiche che finora erano solo dei modelli Explore Scientific 100°. Infatti, anche questo oculare con campo visivo da 82° è impermeabile e riempito di gas inerte. Questo impedisce efficacemente l'appannamento dall'interno, le infiltrazioni di polvere e umidità, nonché lo sviluppo di formazioni fungine sul vetro. Così il rivestimento multistrato di alta qualità è particolarmente protetto e dura più a lungo.Anche la manipolazione è facilitata, perché l'oculare può essere trattato senza problemi con liquidi detergenti e anche una forte condensa non penetra tra le lenti. Questo garantisce esperienze osservative serene per molti anni! Naturalmente, in fatto di qualità non devi scendere ad alcun compromesso, perché il sofisticato design dell'oculare fornisce immagini nitide e ad alto contrasto su tutto l'enorme campo visivo - anche nei telescopi con rapporto focale veloce. Vetri di alta qualità e bordi delle lenti anneriti, insieme a un rivestimento multistrato EMD, garantiscono il massimo contrasto.Inoltre, una conchiglia oculare pieghevole in gomma, una filettatura standard per filtri e una scanalatura di bloccaggio conica sul barilotto in acciaio inossidabile rientrano nella dotazione standard di questo oculare.

209,00 €*
%
EXPLORE SCIENTIFIC Oculare Ar 24 mm (2") 82°
Questo oculare offre caratteristiche che finora erano solo dei modelli Explore Scientific 100°. Infatti, anche questo oculare con campo visivo da 82° è impermeabile e riempito di gas inerte. Questo impedisce efficacemente l'appannamento dall'interno, le infiltrazioni di polvere e umidità, nonché lo sviluppo di formazioni fungine sul vetro. Così il rivestimento multistrato di alta qualità è particolarmente protetto e dura più a lungo.Anche la manipolazione è facilitata, perché l'oculare può essere trattato senza problemi con liquidi detergenti e anche una forte condensa non penetra tra le lenti. Questo garantisce esperienze osservative serene per molti anni! Naturalmente, in fatto di qualità non devi scendere ad alcun compromesso, perché il sofisticato design dell'oculare fornisce immagini nitide e ad alto contrasto su tutto l'enorme campo visivo - anche nei telescopi con rapporto focale veloce. Vetri di alta qualità e bordi delle lenti anneriti, insieme a un rivestimento multistrato EMD, garantiscono il massimo contrasto.Inoltre, una conchiglia oculare pieghevole in gomma, una filettatura standard per filtri e una scanalatura di bloccaggio conica sul barilotto in acciaio inossidabile rientrano nella dotazione standard di questo oculare.

289,00 €* 325,00 €* (11.08% risparmio)
%
EXPLORE SCIENTIFIC Oculare Ar 30 mm (2") 82°
Questo oculare offre caratteristiche che finora erano solo dei modelli Explore Scientific 100°. Infatti, anche questo oculare con campo visivo da 82° è impermeabile e riempito di gas inerte. Questo impedisce efficacemente l'appannamento dall'interno, le infiltrazioni di polvere e umidità, nonché lo sviluppo di formazioni fungine sul vetro. Così il rivestimento multistrato di alta qualità è particolarmente protetto e dura più a lungo.Anche la manipolazione è facilitata, perché l'oculare può essere trattato senza problemi con liquidi detergenti e anche una forte condensa non penetra tra le lenti. Questo garantisce esperienze osservative serene per molti anni! Naturalmente, in fatto di qualità non devi scendere ad alcun compromesso, perché il sofisticato design dell'oculare fornisce immagini nitide e ad alto contrasto su tutto l'enorme campo visivo - anche nei telescopi con rapporto focale veloce. Vetri di alta qualità e bordi delle lenti anneriti, insieme a un rivestimento multistrato EMD, garantiscono il massimo contrasto.Inoltre, una conchiglia oculare pieghevole in gomma, una filettatura standard per filtri e una scanalatura di bloccaggio conica sul barilotto in acciaio inossidabile rientrano nella dotazione standard di questo oculare.

269,00 €* 365,00 €* (26.3% risparmio)
%
EXPLORE SCIENTIFIC 2" O-III Filtro nebulare
Oltre alla turbolenza dell'aria, il brillamento del cielo notturno è il più grande ostacolo all'osservazione di oggetti deboli oltre il sistema solare. A causa di luci stradali e altre luci artificiali, il cielo negli insediamenti umani non è più davvero nero. Questo subisce anche il contrasto e quindi la percezione degli oggetti del cielo profondo. A seconda della natura dell'oggetto cielo, tuttavia, è possibile filtrare una parte della luce disturbante e facilitare così l'osservazione degli oggetti. Il filtro Explore Scientific O-III utilizza la proprietà delle cosiddette nebbie di emissione. Questi oggetti brillano in alcuni colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici - in questo caso l'ossigeno. Il filtro antiappannante Explore Scientific O-III blocca tutti gli altri colori (e quindi quasi tutta la luce artificiale), lasciando passare solo le due linee di emissione dell'ossigeno. L'effetto è sorprendente: all'improvviso, le nebulose appaiono in luoghi che appaiono completamente vuoti senza filtri. Se il cielo è leggermente alleggerito, ad esempio, la nebulosa Cirrus NGC 6992 è praticamente invisibile con un telescopio da 200 mm. Usando questo filtro, puoi vedere la nebbia e le sue strutture completamente senza problemi. Un must per ogni astronomo visivo amatoriale. I filtri Explore Scientific Nebula vengono forniti con un rapporto di prova personalizzato, in modo da essere certi di ottenere filtri di alta qualità.

87,00 €* 109,00 €* (20.18% risparmio)
Filtro nebulare UHC EXPLORE SCIENTIFIC 2”
Oltre al seeing, l’inquinamento luminoso del cielo notturno è il più grande ostacolo per l’osservazione di oggetti deboli al di là del sistema solare. Con i lampioni e le altre luci artificiali, nei centri abitati il cielo non è più veramente nero. Ne risente anche il contrasto, e di conseguenza la percezione, degli oggetti Deep Sky. A seconda del tipo di oggetto celeste si può comunque filtrare una parte della luce che interferisce, facilitando così l’osservazione degli oggetti. Il filtro UHC EXPLORE SCIENTIFIC sfrutta la caratteristica delle cosiddette nebulose a emissione. Questi oggetti emettono luce di determinati colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici - in questo caso idrogeno e ossigeno. Il filtro nebulare EXPLORE SCIENTIFIC UHC blocca tutti gli altri colori (e quindi anche quasi tutta la luce artificiale), e lascia passare solo la linea di emissione dell’idrogeno a 486 nm e 656 nm, nonché le linee dell’ossigeno a 496 nm e 501 nm. L'effetto è sorprendente: improvvisamente si vedono nebulose che senza filtri appaiono completamente vuote. In un cielo leggermente illuminato, ad esempio, alcune nebulose relativamente luminose sono praticamente invisibili con un telescopio, come ad esempio la nebulosa Civetta M97, la nebulosa Velo NGC 6992 o addirittura la nebulosa Manubrio M27. Utilizzando questo filtro, le nebulose si possono osservare senza problemi. Un must per tutti gli aspiranti astronomi. Incluso nella confezione del filtro nebulare Explore Scientific trovi un rapporto di prova specifico: in questo modo saprai di avere tra le mani un filtro di alta qualità

83,00 €*
%
Filtro nebulare CLS EXPLORE SCIENTIFIC 2”
Oltre al seeing, l’inquinamento luminoso del cielo notturno è il più grande ostacolo per l’osservazione di oggetti deboli al di là del sistema solare. Con i lampioni e le altre luci artificiali, nei centri abitati il cielo non è più veramente nero. Ne risente anche il contrasto e di conseguenza la percezione degli oggetti del profondo cielo. A seconda del tipo di oggetto celeste si può comunque filtrare una parte della luce che interferisce, facilitando così l’osservazione degli oggetti. Il filtro CLS Explore Scientific sfrutta il fatto che l’illuminazione artificiale non è uniformemente distribuita su tutto lo spettro. Questi colori – nel caso del filtro nebulare CLS Explore Scientific soprattutto i colori tipici delle lampade al mercurio e delle lampade ad alta pressione tipiche dell’illuminazione stradale – vengono eliminati, mentre le emissioni degli oggetti Deep Sky vengono fatte passare. Con un cielo leggermente più luminoso, alcuni oggetti Deep Sky relativamente chiari sono praticamente invisibili al telescopio, come per esempio il gruppo di galassie di M101. Utilizzando questo filtro è molto più semplici fare osservazioni astronomiche. Un must per tutti gli aspiranti astronomi. Incluso nella confezione del filtro nebulare Explore Scientific trovi un rapporto di prova specifico: in questo modo saprai di avere tra le mani un filtro di alta qualità

59,00 €* 83,00 €* (28.92% risparmio)
Filtro nebulare H-Beta EXPLORE SCIENTIFIC 2”
Oltre al seeing, l’inquinamento luminoso del cielo notturno è il più grande ostacolo per l’osservazione di oggetti deboli al di là del sistema solare. Con i lampioni e le altre luci artificiali, nei centri abitati il cielo non è più veramente nero. Ne risente anche il contrasto e di conseguenza la percezione degli oggetti del profondo cielo. A seconda del tipo di oggetto celeste si può comunque filtrare una parte della luce che interferisce, facilitando così l’osservazione degli oggetti. Il filtro H-beta EXPLORE SCIENTIFIC sfrutta la caratteristica delle cosiddette nebulose a emissione. Questi oggetti emettono luce di determinati colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici - in questo caso idrogeno. Il filtro nebulare Explore Scientific H-beta blocca tutti gli altri colori (e quindi anche quasi tutta la luce artificiale), e lascia passare solo la linea di emissione dell’idrogeno a 486 nm. L'effetto è sorprendente: improvvisamente si vedono nebulose che senza filtri appaiono completamente vuote. In un cielo leggermente illuminato, ad esempio, con un telescopio da 300 mm la nebulosa Testa di Cavallo è praticamente invisibile. Utilizzando questo filtro, la nebulosa si può osservare senza problemi. Un must per tutti gli aspiranti astronomi. Incluso nella confezione del filtro nebulare Explore Scientific trovi un rapporto di prova specifico: in questo modo saprai di avere tra le mani un filtro di alta qualità

121,00 €*
Filtro grigio EXPLORE SCIENTIFIC ND-09 2"
Attenua uniformemente la luce in tutte le aree di colore, aumentando il contrasto quando i dettagli sono oscurati dall'eccessiva luminosità. Ideale per la Luna in qualsiasi telescopio e su telescopi più grandi anche in combinazione con altri filtri colorati. Anche guardando le stelle binarie strette, questo filtro è molto utile quando una delle due stelle minaccia di eclissare il suo partner. Filtro colore filtro neutro ND-09 / filtro grigio / luna (13%, densità 0,9) CARATTERISTICHE riduce la luminosità e aumenta il contrasto ideale per l'osservazione lunare può essere combinato con altri filtri colorati DOTAZIONE 1x filtro colorato ND96 filtro neutro / grigio / filtro luna (13%, densità 0,9) Contenitore per la polvere per la conservazione

48,00 €*
%
BRESSER Adattatore 2" su T2
Consente la connessione di telecamere a telescopi con presa a innesto 2 ". Inoltre, è richiesto un anello T2 sul tipo di telecamera appropriato. La particolarità di questo adattatore è il percorso di luce molto breve richiesto di soli 2,0 mm, l'uso di una fotocamera anche Sono disponibili telescopi con un percorso di messa a fuoco stretto. Sul lato del telescopio è disponibile anche una filettatura del filtro da 2 ".

17,90 €* 24,90 €* (28.11% risparmio)
BRESSER Set riduttore 1:8 Messier Hexfoc
Per l'astrofotografia, deve essere possibile avvicinarsi al punto focale con grande precisione. È qui che aiuta il kit di riduttori della trasmissione 1:8. L'attrezzatura può essere facilmente collegata a Hexafoc da 2,5 "esistente e quindi trasformata in Hexafoc DeLuxe da 2,5 pollici. CARATTERISTICHE Kit di montaggio per cambio per 2.5 "Messier Hexafoc Coltivazione semplice Consente una messa a fuoco precisa per le astrofotografie DOTAZIONE Set di ingranaggi BRESSER 1:10 Messier Hexafoc attrezzo di montaggio

99,00 €*
%
EXPLORE SCIENTIFIC Adattatore per focheggiatori Feathertouch 2" sui tubi con 2.5" HEX
Consente di montare un Focheggiatore Feathertouch FTF2020BCR da 2 "su tutti i telescopi Explore Scientific e Bresser equipaggiati con un Hexafoc 2.5" o un focalizzatore DeLuxe 2.5 "Hexafoc - vedi 0625714 Feathertouch FTF2020BCR.

49,00 €* 69,00 €* (28.99% risparmio)
%
BRESSER Oculare Super Ploessl (1.25") 26mm
The BRESSER Super Plössl eyepieces with 4 lens elements provide a sharp 52 degrees field of view and a comfortable eye relief. The multicoating blocks unwanted reflexes effectively. All eyepieces are equipped with a rubber eyecup.

23,00 €* 29,00 €* (20.69% risparmio)
%
Alimentatore universale BRESSER 230 / 12 V 3,0 A
Alimentatore universale per tutti i telescopi con alimentazione da 12 V. Adatto per i modelli BRESSER EXOS II GoTo, BRESSER Automatik 80/400, ecc. CARATTERISTICHE ingresso: 100-240 V ~ 60 / 50 Hz uscita: 12 V CC 3000 mA spinotti CC 2,5/5,5 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONEalimentatore universale BRESSER

39,00 €* 59,00 €* (33.9% risparmio)
%
Cavo con adattatore da auto BRESSER 12V/7,5m
Grazie al cavo con adattatore per auto da 12V (7,5m) di BRESSER è possibile alimentare montature come la LXD-75 o la EXOS-2 Goto e molte altre dall’accendisigari dell’auto.CARATTERISTICHEcavo con adattatore da auto per montature12VKabellänge: 7,5 metri con attacco per accendisigariCONTENUTO DELLA CONFEZIONEcavo con adattatore da auto senza alimentatore

18,00 €* 22,00 €* (18.18% risparmio)
BRESSER Amici Prisma 90° 31.7mm/1.25"
Un prisma di Amici consente una comoda visione a 90 ° e crea un'immagine verticale e ad angolo retto. Pertanto, è particolarmente adatto per osservazioni naturalistiche, ma anche per osservazioni astronomiche, i principianti facilitano l'orientamento nel cielo, in quanto il confronto tra la vista dell'oculare e la vista limpida del cielo è più facile. Un telescopio astronomico può quindi essere usato come un potente cannocchiale con questo prisma di Amici. Adatto per telescopi di lenti / rifrattori, ma anche per telescopi Maksutov-Cassegrain con attacco oculare posteriore da 1,25 "(dorso visivo 1,25") CARATTERISTICHE Comportamento di visione confortevole per rifrattori e telescopi per obiettivi Vista a 90 ° con immagine a destra trasforma un telescopio astronomico in un potente telescopio 1.25 "connettore dell'oculare DOTAZIONE Amici Prism 90 ° 31,7mm / 1,25 "

49,00 €*
BRESSER Specchio Zenit 2 "con riflessione del 93%
Un ottimo specchio zenitale per telescopi con un fuocheggiatore 2 "e per i telescopi BRESSER Messier con un focheggiatore HEX da 2,5". Consente l'uso di oculari e accessori con dimensioni di accoppiamento di 2 ", in modo da ottenere un campo visivo più ampio durante l'osservazione. L'anello di serraggio è in ottone, quindi non ci sono segni di graffio sul tuo oculare di alta qualità. Un altro vantaggio è il serraggio più preciso. Lo specchio diagonale BRESSER 2 "è completamente realizzato in metallo e ha uno specchio molto preciso con una riflessione del 93%. CARATTERISTICHE Specchio Zenith per focheggiatore con diametro spina 2 " 93% di riflessione fatto di metallo, anello di bloccaggio dell'oculare fatto di ottone DOTAZIONE specchio Zenit parapolvere

79,00 €*
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.1 Luna & Pianeti a partire di 50mm (2")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 50mm (2") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262 Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo chiaro num.8 - 0310268 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273 Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu num.80A - 0310264 Il colore blu aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25" Grigio ND0.9 - 0310245Riduce uniformemente la luce in tutti i colori, aumentando così il contrasto quando i dettagli sono irradiati da un’eccessiva luminosità. Ideale per la luna con qualsiasi telescopio, e con telescopi più grandi anche in combinazione con altri filtri colorati. Questo filtro è molto utile anche per l'osservazione di stelle binarie strette in cui una delle due stelle minaccia di eclissare l’altra componente. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 62° LER oculare 14mm Ar
Se è possibile un'osservazione rilassata e imponente con un telescopio, è influenzato in modo decisivo scelta dell´Oculare. Come portatore di occhiali con un ampio campo visivo e soprattutto con le lunghezze focali più corte, spesso si ha il problema di sondare completamente il campo visivo con gli occhiali. Questo problema è ormai un ricordo del passato. I nuovi oculari 62 ° di Explore Scientific non solo offrono un'eccellente definizione del bordo, anche con ottiche veloci e un ampio campo visivo: è inoltre possibile vedere facilmente attraverso la pupilla estremamente ampia e l'intero campo visivo con gli occhiali. L'affaticamento causato dalla postura della testa ristretta e dall'osservazione forzata non si verificano a causa dell'eccellente comportamento visivo di questi oculari. Goditi la combinazione unica di eccezionale qualità dell'immagine fino al bordo del campo dell'immagine, anche con ottica veloce, contrasto eccellente e comfort di visione senza pari. Gli oculari con un'interazione perfetta tra una vasta gamma di moderni materiali in vetro e gli standard più elevati di produzione e assistenza hanno una lunga tradizione in EXPLORE SCIENTIFIC. Questi oculari rappresentano prestazioni e longevità. Gli oculari apribili a scomparsa consentono un comfort ottimale per l'utente. Il rivestimento brevettato EMD, in combinazione con le tende interne, offre un elevato contrasto e previene i riflessi che distraggono. Il riempimento dell'argon previene efficacemente l'appannamento dall'interno e non è necessario avere paura della polvere, del fungo di vetro o dell'ingresso del liquido detergente. Gli oculari sono sigillati a tenuta stagna, il che garantisce che apprezzeranno questi oculari di alta qualità per molti anni e innumerevoli osservazioni. Distanza dell'occhio: 11mm

105,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 62° LER oculare 20mm Ar
Se è possibile un'osservazione rilassata e imponente con un telescopio, è influenzato in modo decisivo scelta dell´Oculare. Come portatore di occhiali con un ampio campo visivo e soprattutto con le lunghezze focali più corte, spesso si ha il problema di sondare completamente il campo visivo con gli occhiali. Questo problema è ormai un ricordo del passato. I nuovi oculari 62 ° di Explore Scientific non solo offrono un'eccellente definizione del bordo, anche con ottiche veloci e un ampio campo visivo: è inoltre possibile vedere facilmente attraverso la pupilla estremamente ampia e l'intero campo visivo con gli occhiali. L'affaticamento causato dalla postura della testa ristretta e dall'osservazione forzata non si verificano a causa dell'eccellente comportamento visivo di questi oculari. Goditi la combinazione unica di eccezionale qualità dell'immagine fino al bordo del campo dell'immagine, anche con ottica veloce, contrasto eccellente e comfort di visione senza pari. Gli oculari con un'interazione perfetta tra una vasta gamma di moderni materiali in vetro e gli standard più elevati di produzione e assistenza hanno una lunga tradizione in EXPLORE SCIENTIFIC. Questi oculari rappresentano prestazioni e longevità. Gli oculari apribili a scomparsa consentono un comfort ottimale per l'utente. Il rivestimento brevettato EMD, in combinazione con le tende interne, offre un elevato contrasto e previene i riflessi che distraggono. Il riempimento dell'argon previene efficacemente l'appannamento dall'interno e non è necessario avere paura della polvere, del fungo di vetro o dell'ingresso del liquido detergente. Gli oculari sono sigillati a tenuta stagna, il che garantisce che apprezzeranno questi oculari di alta qualità per molti anni e innumerevoli osservazioni. Distanza dell'occhio: 15mm

105,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 62° LER oculare 26mm Ar
Se è possibile un'osservazione rilassata e imponente con un telescopio, è influenzato in modo decisivo scelta dell´Oculare. Come portatore di occhiali con un ampio campo visivo e soprattutto con le lunghezze focali più corte, spesso si ha il problema di sondare completamente il campo visivo con gli occhiali. Questo problema è ormai un ricordo del passato. I nuovi oculari 62 ° di Explore Scientific non solo offrono un'eccellente definizione del bordo, anche con ottiche veloci e un ampio campo visivo: è inoltre possibile vedere facilmente attraverso la pupilla estremamente ampia e l'intero campo visivo con gli occhiali. L'affaticamento causato dalla postura della testa ristretta e dall'osservazione forzata non si verificano a causa dell'eccellente comportamento visivo di questi oculari. Goditi la combinazione unica di eccezionale qualità dell'immagine fino al bordo del campo dell'immagine, anche con ottica veloce, contrasto eccellente e comfort di visione senza pari. Gli oculari con un'interazione perfetta tra una vasta gamma di moderni materiali in vetro e gli standard più elevati di produzione e assistenza hanno una lunga tradizione in EXPLORE SCIENTIFIC. Questi oculari rappresentano prestazioni e longevità. Gli oculari apribili a scomparsa consentono un comfort ottimale per l'utente. Il rivestimento brevettato EMD, in combinazione con le tende interne, offre un elevato contrasto e previene i riflessi che distraggono. Il riempimento dell'argon previene efficacemente l'appannamento dall'interno e non è necessario avere paura della polvere, del fungo di vetro o dell'ingresso del liquido detergente. Gli oculari sono sigillati a tenuta stagna, il che garantisce che apprezzeranno questi oculari di alta qualità per molti anni e innumerevoli osservazioni. Distanza dell'occhio: 20mm

125,00 €*
%
EXPLORE SCIENTIFIC 62° LER oculare 32mm Ar
Se è possibile un'osservazione rilassata e imponente con un telescopio, è influenzato in modo decisivo scelta dell´Oculare. Come portatore di occhiali con un ampio campo visivo e soprattutto con le lunghezze focali più corte, spesso si ha il problema di sondare completamente il campo visivo con gli occhiali. Questo problema è ormai un ricordo del passato. I nuovi oculari 62 ° di Explore Scientific non solo offrono un'eccellente definizione del bordo, anche con ottiche veloci e un ampio campo visivo: è inoltre possibile vedere facilmente attraverso la pupilla estremamente ampia e l'intero campo visivo con gli occhiali. L'affaticamento causato dalla postura della testa ristretta e dall'osservazione forzata non si verificano a causa dell'eccellente comportamento visivo di questi oculari. Goditi la combinazione unica di eccezionale qualità dell'immagine fino al bordo del campo dell'immagine, anche con ottica veloce, contrasto eccellente e comfort di visione senza pari. Gli oculari con un'interazione perfetta tra una vasta gamma di moderni materiali in vetro e gli standard più elevati di produzione e assistenza hanno una lunga tradizione in EXPLORE SCIENTIFIC. Questi oculari rappresentano prestazioni e longevità. Gli oculari apribili a scomparsa consentono un comfort ottimale per l'utente. Il rivestimento brevettato EMD, in combinazione con le tende interne, offre un elevato contrasto e previene i riflessi che distraggono. Il riempimento dell'argon previene efficacemente l'appannamento dall'interno e non è necessario avere paura della polvere, del fungo di vetro o dell'ingresso del liquido detergente. Gli oculari sono sigillati a tenuta stagna, il che garantisce che apprezzeranno questi oculari di alta qualità per molti anni e innumerevoli osservazioni. Distanza dell'occhio: 22mm

99,00 €* 155,00 €* (36.13% risparmio)
%
EXPLORE SCIENTIFIC 62° LER Oculare 40mm Ar
Se è possibile un'osservazione rilassata e imponente con un telescopio, è influenzato in modo decisivo scelta dell´Oculare . Come portatore di occhiali con un ampio campo visivo e soprattutto con le lunghezze focali più corte, spesso si ha il problema di sondare completamente il campo visivo con gli occhiali. Questo problema è ormai un ricordo del passato. I nuovi oculari 62 ° di Explore Scientific non solo offrono un'eccellente definizione del bordo, anche con ottiche veloci e un ampio campo visivo: è inoltre possibile vedere facilmente attraverso la pupilla estremamente ampia e l'intero campo visivo con gli occhiali. L'affaticamento causato dalla postura della testa ristretta e dall'osservazione forzata non si verificano a causa dell'eccellente comportamento visivo di questi oculari. Goditi la combinazione unica di eccezionale qualità dell'immagine fino al bordo del campo dell'immagine, anche con ottica veloce, contrasto eccellente e comfort di visione senza pari. Gli oculari con un'interazione perfetta tra una vasta gamma di moderni materiali in vetro e gli standard più elevati di produzione e assistenza hanno una lunga tradizione in EXPLORE SCIENTIFIC. Questi oculari rappresentano prestazioni e longevità. Gli oculari apribili a scomparsa consentono un comfort ottimale per l'utente. Il rivestimento brevettato EMD, in combinazione con le tende interne, offre un elevato contrasto e previene i riflessi che distraggono. Il riempimento dell'argon previene efficacemente l'appannamento dall'interno e non è necessario avere paura della polvere, del fungo di vetro o dell'ingresso del liquido detergente. Gli oculari sono sigillati a tenuta stagna, il che garantisce che apprezzeranno questi oculari di alta qualità per molti anni e innumerevoli osservazioni. Distanza dell'occhio: 28mm

164,00 €* 205,00 €* (20% risparmio)
EXPLORE SCIENTIFIC 62° LER oculare 5.5mm Ar
Se è possibile un'osservazione rilassata e imponente con un telescopio, è influenzato in modo decisivo scelta dell´Oculare . Come portatore di occhiali con un ampio campo visivo e soprattutto con le lunghezze focali più corte, spesso si ha il problema di sondare completamente il campo visivo con gli occhiali. Questo problema è ormai un ricordo del passato. I nuovi oculari 62 ° di Explore Scientific non solo offrono un'eccellente definizione del bordo, anche con ottiche veloci e un ampio campo visivo: è inoltre possibile vedere facilmente attraverso la pupilla estremamente ampia e l'intero campo visivo con gli occhiali. L'affaticamento causato dalla postura della testa ristretta e dall'osservazione forzata non si verificano a causa dell'eccellente comportamento visivo di questi oculari. Goditi la combinazione unica di eccezionale qualità dell'immagine fino al bordo del campo dell'immagine, anche con ottica veloce, contrasto eccellente e comfort di visione senza pari. Gli oculari con un'interazione perfetta tra una vasta gamma di moderni materiali in vetro e gli standard più elevati di produzione e assistenza hanno una lunga tradizione in EXPLORE SCIENTIFIC. Questi oculari rappresentano prestazioni e longevità. Gli oculari apribili a scomparsa consentono un comfort ottimale per l'utente. Il rivestimento brevettato EMD, in combinazione con le tende interne, offre un elevato contrasto e previene i riflessi che distraggono. Il riempimento dell'argon previene efficacemente l'appannamento dall'interno e non è necessario avere paura della polvere, del fungo di vetro o dell'ingresso del liquido detergente. Gli oculari sono sigillati a tenuta stagna, il che garantisce che apprezzeranno questi oculari di alta qualità per molti anni e innumerevoli osservazioni. Distanza dell'occhio: 13mm

105,00 €*
%
EXPLORE SCIENTIFIC 62° LER oculare 9mm Ar
Se è possibile un'osservazione rilassata e imponente con un telescopio, è influenzato in modo decisivo scelta dell´Oculare. Come portatore di occhiali con un ampio campo visivo e soprattutto con le lunghezze focali più corte, spesso si ha il problema di sondare completamente il campo visivo con gli occhiali. Questo problema è ormai un ricordo del passato. I nuovi oculari 62 ° di Explore Scientific non solo offrono un'eccellente definizione del bordo, anche con ottiche veloci e un ampio campo visivo: è inoltre possibile vedere facilmente attraverso la pupilla estremamente ampia e l'intero campo visivo con gli occhiali. L'affaticamento causato dalla postura della testa ristretta e dall'osservazione forzata non si verificano a causa dell'eccellente comportamento visivo di questi oculari. Goditi la combinazione unica di eccezionale qualità dell'immagine fino al bordo del campo dell'immagine, anche con ottica veloce, contrasto eccellente e comfort di visione senza pari. Gli oculari con un'interazione perfetta tra una vasta gamma di moderni materiali in vetro e gli standard più elevati di produzione e assistenza hanno una lunga tradizione in EXPLORE SCIENTIFIC. Questi oculari rappresentano prestazioni elongevità. Gli oculari apribili a scomparsa consentono un comfort ottimale per l'utente. Il rivestimento brevettato EMD, in combinazione con le tende interne, offre un elevato contrasto e previene i riflessi che distraggono. Il riempimento dell'argon previene efficacemente l'appannamento dall'interno e non è necessario avere paura della polvere, del fungo di vetro o dell'ingresso del liquido detergente. Gli oculari sono sigillati a tenuta stagna, il che garantisce che apprezzeranno questi oculari di alta qualità per molti anni e innumerevoli osservazioni. Distanza dell'occhio: 12mm

84,00 €* 105,00 €* (20% risparmio)
OCULUM VERLAG - Fernrohr-Führerschein in 4 Schritten (IN TEDESCO)
Si prega di notare che questo libro di astronomia per principianti è disponibile solo in lingua tedesca.

19,90 €*

Kunden haben sich ebenfalls angesehen

BRESSER Messier AR-152L/1200 Hexafoc Tubo ottico
NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione notturna e solare. Per gli osservatori di pianeti i più esigenti, il Bresser Messier AR-152L è lo strumento dei sogni. Osserva le strutture delle bande di nubi di Giove, i più sottili solchi e crateri sulla superficie della Luna e le strutture di Marte, tra cui le calotte polari del nostro pianeta vicino coperte di ghiaccio! Osserva la danza delle lune di Giove intorno al pianeta e scopri la luce verdastra di Urano al di là dell'orbita di Saturno. La combinazione tra la grande apertura e l’ampia distanza focale ti consente di ottenere immagini nitide e ad alto contrasto, che ti stupiranno ogni volta di più. Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza montatura o treppiede. CARATTERISTICHEfocheggiatore Hexafoc di altissima qualità con diametro interno libero di 2,5” - cercatore 8x50 con reticolo illuminatoperfetto supporto per il cercatore, offre una visione confortevole>maniglia per comodo trasporto con supporto per fotocamera integrato (vite con filettatura da macchina fotografica)guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) adattatore da 50,8 mm a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (necessario anello T2 non incluso) CONTENUTO DELLA CONFEZIONEtubo otticofiltro solare per obiettivooculare: 26mm Super Plössl 31,7mm (1.25") adattatore da 31,7 mm e T2 fascette con guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) maniglia e supporto per fotocameracercatore dritto 8x50software di astronomia per PC "Stellarium"manuale di telescopiamappa astronomica rotante

899,00 €*
Rifrattore Messier BRESSER AR-152L/1200 EXOS-2 GoTo Hexafoc
NUOVO – ora con un filtro solare di alta qualità per l'osservazione sicura delle macchie solari, delle eclissi e dei transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per osservazione notturna e solare. Per gli osservatori di pianeti esigenti, il BRESSER Messier AR-152L è il telescopio dei sogni. Osserva le strutture nelle bande nuvolose di Giove, le sottili scanalature e i crateri sulla superficie della Luna e le strutture su Marte, inclusi i calotte polari coperte di ghiaccio del nostro pianeta vicino! Guarda la danza delle lune di Giove intorno al pianeta e scopri il bagliore verdastro di Urano molto oltre l'orbita di Saturno. La combinazione di grande apertura e lunga distanza focale permette di ottenere immagini nitide e ad alto contrasto che ti impressioneranno ogni volta.CARATTERISTICHE OTTICHE Tipo: telescopio rifrattoreDiametro della lente: 152 mm / Lunghezza focale: 1200 mm / F/7,9Ingrandimento massimo utile: 304xTelescopio per osservazione notturna e solare Obiettivo acromatico di alta qualità e luminoso Moderno rivestimento multistrato per un'immagine luminosa e ad alto contrasto Robusta costruzione del tubo in alluminio Focheggiatore Hexafoc di altissima qualità con un diametro interno libero di 2,5'' Cercatore 8x50 con oculare a reticolo Supporto cercatore ottimizzato per una visione comoda Specchio diagonale da 31,7 mm (1,25'') Maniglia per un trasporto comodo con supporto per fotocamera integrato (filettatura fotografica) Adattatore per smartphone per la navigazione celeste incluso Codolo di coda di rondine con superficie di bloccaggio in acciaio inossidabile (44 mm coda di rondine universale per GP/EQ5/LXD75) Adattatore da 50,8 a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (anello T2 opzionale richiesto)CARATTERISTICHE DELLA MONTATURAMontatura parallattica stabile con movimenti micrometrici su entrambi gli assiCuscinetti a sfera su entrambi gli assi per movimenti più precisiTreppiede in acciaio inossidabile regolabile in altezza (Min. 69 cm / Max. 109,5 cm)Capacità di carico fino a 13 kgLivella a bolla per un facile allineamento orizzontaleGOTO per facilitare la ricerca degli oggetti celestiInterfaccia autoguida compatibile con ST-4Scala della latitudine per regolare la latitudineAnelli graduati per facilitare la ricerca degli oggetti utilizzando un atlante stellare o software di planetarioCercatore polare con illuminazione opzionale (numero di articolo 4964212)Peso del treppiede: 4,7 kg Peso della montatura: 6,7 kg (senza contrappeso) Peso totale incl. contrappeso: 20,4 kg Batterie: non incluseCONTENUTO DELLA CONFEZIONE Tubo ottico Oculare Super Plössl da 26 mm (31,7 mm / 1,25") Specchio diagonale da 31,7 mm (1,25") Adattatore integrato da 31,7 mm e T2 Codolo di coda di rondine con superficie di bloccaggio in acciaio inossidabile Adattatore per oculari da 50,8 mm (2") Mappa stellare rotante Filtro solare Anelli del tubo con maniglia e supporto per fotocamera Cercatore ottico 8x50 Adattatore per smartphone per la navigazione Cercatore polare con illuminazione opzionale Software di astronomia Stellarium per PC (scaricabile) Montatura equatoriale EXOS 2 GOTO e Startracker Treppiede di campo in acciaio inossidabile con vassoio per accessori 2 x contrappesi da 4,5 kg

1.779,00 €*
Telescopio Messier BRESSER AR-152L/1200 mm Hexafoc EXOS-2
NUOVO – ora con un filtro solare di alta qualità per l'osservazione sicura delle macchie solari, delle eclissi e dei transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per osservazione notturna e solare. Per gli osservatori planetari esigenti, il BRESSER Messier AR-152L è il telescopio dei sogni. Osserva le strutture nelle bande nuvolose di Giove, le sottili fessure e crateri sulla superficie della Luna e le strutture su Marte, inclusi i calotte polari ghiacciate del nostro pianeta vicino. Osserva la danza delle lune di Giove intorno al pianeta e scopri il bagliore verde di Urano ben oltre l'orbita di Saturno. La combinazione di grande apertura e lunga lunghezza focale consente immagini nitide e ad alto contrasto che ti impressioneranno ogni volta. Caratteristiche: Montatura BRESSER EXOS-2 Montatura equatoriale (parallattica) con una capacità di carico fino a 13 chilogrammi (a seconda della lunghezza del telescopio) e cercatore polare. I cuscinetti a sfera su entrambi gli assi garantiscono un movimento preciso e fluido. Per facilitare l'inseguimento e la navigazione durante l'osservazione, è possibile installare un kit di motori GoTo opzionale. CARATTERISTICHE OTTICHE Tipo: telescopio riflettoreDiametro dello specchio: 152 mm / Lunghezza focale: 1200 mm / F/,Ingrandimento massimo utile: 304xTelescopio per osservazione notturna e solare Obiettivo acromatico di alta qualità e luminoso Rivestimento multistrato moderno per un'immagine luminosa e ad alto contrasto Costruzione robusta del tubo in alluminio Focheggiatore Hexafoc di altissima qualità con un diametro interno libero di 2,5'' Cercatore 8x50 con oculare a reticolo Supporto del cercatore ottimizzato per una visione confortevole Specchio zenitale 31,7 mm (1,25'') Maniglia per un trasporto comodo con supporto per fotocamera integrato (filettatura per treppiede) Incluso adattatore per smartphone per la navigazione celeste Codolo a coda di rondine con superficie di serraggio in acciaio inossidabile (44 mm coda di rondine universale per GP/EQ5/LXD75) Adattatore da 50,8 a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (anello T2 opzionale necessario) CARATTERISTICHE DELLA MONTATURA Montatura parallattica stabile con regolazione fine su entrambi gli assi Cuscinetti a sfera su entrambi gli assi per movimenti più precisi Treppiede in acciaio inossidabile regolabile in altezza (Min. 69 cm / Max. 109,5 cm) Capacità di carico fino a 13 kg Compatibile con il kit GoTo Star Tracker di Bresser (n. articolo 4951750) Livella a bolla per un facile allineamento orizzontale Scala di latitudine per regolare la latitudine Anelli graduati per facilitare la ricerca degli oggetti utilizzando un atlante stellare o un software planetario Cercatore polare con illuminazione opzionale (n. articolo 4964212) Peso del treppiede: 4,7 kg Peso della montatura: 5,6 kg (senza contrappeso) Peso totale incl. contrappeso: 19,3 kg Batterie: non incluseCONTENUTO DELLA CONFEZIONE Tubo ottico Oculare Super Plössl da 26 mm 31,7 mm (1,25") Specchio zenitale 31,7 (1,25") Adattatore integrato da 31,7 mm e T2 Codolo a coda di rondine con superficie di serraggio in acciaio inossidabile Adattatore per oculari da 50,8 mm (2") Mappa stellare rotante Filtro solare Anelli di serraggio con maniglia e supporto per fotocamera Cercatore ottico 8x50 Adattatore per smartphone per la navigazione Cercatore polare con illuminazione opzionale Software di astronomia Stellarium per PC (scaricabile) Montatura BRESSER EXOS-2 2 x contrappeso da 4,5 kg Treppiede da campo in acciaio inossidabile con vassoio per accessori

1.287,00 €*
%
BRESSER Messier AR-152S/760 EXOS-2/EQ5
NUOVO - ora incluso un filtro solare di alta qualità per obiettivo per l'osservazione sicura delle macchie solari, delle eclissi e dei transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per osservazione notturna e solare.Il telescopio è composto da un telescopio rifrattore e una montatura equatoriale inclusi treppiede. L'ottica ha una apertura libera di 152 mm con una lunghezza focale di 760 mm e quindi un rapporto focale di F5. Il rifrattore possiede molte caratteristiche aggiuntive, come anelli con impugnatura di trasporto e un supporto per fotocamera integrato, specchio diagonale da 31,7 mm (1,25") o cercatore 8x50. Con la montatura equatoriale (chiamata anche parallattica) EXOS-2, un asse è allineato con la Stella Polare. Seguendo un oggetto celeste, è necessario muovere solo un asse, il che rende il tracciamento molto più semplice rispetto alle montature che hanno solo assi sinistra/destra e alto/basso (montatura altazimutale). Con il cercatore 8x50 incluso, gli oggetti celesti sono facili da trovare. Il cercatore è inoltre dotato di un reticolo per un'osservazione più comoda al buio. La montatura è inoltre dotata di un cercatore polare che semplifica notevolmente l'allineamento verso nord. Con due flessibili collegati alla trasmissione meccanica fine, gli oggetti possono essere regolati con precisione e seguiti nell'oculare. Il treppiede in acciaio inossidabile è regolabile in altezza, garantendo una posizione di osservazione comoda. Campo di applicazione: Il BRESSER Messier AR-152 su EXOS-2 offre all'astronomo amatoriale ambizioso una buona ottica con una montatura universale stabile. L'apertura del telescopio di 152 mm e la breve distanza focale sono perfette per oggetti di grandi dimensioni come ammassi aperti e nebulose estese. Per osservazioni dettagliate della Luna e dei pianeti del nostro sistema solare, si consiglia di procurarsi oculari aggiuntivi e/o una lente di Barlow per aumentare la distanza focale. Con un peso totale di circa 31 chili, composto dalle tre parti (tubo, montatura con contrappesi, treppiede), il telescopio è ancora adatto per osservazioni fuori dalle città luminose. Solo allora l'ottica può raggiungere le sue massime prestazioni. Caratteristiche speciali: Montatura Bresser EXOS-2 Montatura equatoriale (parallattica) con una capacità di carico fino a 13 chilogrammi (a seconda della lunghezza del telescopio) e cercatore polare. I cuscinetti a sfera su entrambi gli assi garantiscono un movimento fluido e preciso. Per facilitare il tracciamento e la navigazione durante l'osservazione, può essere utilizzato un kit motore GoTo opzionale. CARATTERISTICHE DELL'OTTICATipo: telescopio rifrattoreDiametro della lente: 152 mm / Lunghezza focale: 760 mm / F/5Ingrandimento massimo utile: 304xTelescopio per osservazione notturna e solareOttica rifrattore BRESSER di alta qualitàTelescopio universale ideale per pianeti, stelle doppie, nebulose planetarie e oggetti del profondo cielo Ottica: telescopio rifrattore (rifrattore acromatico a quattro lenti) Potere risolutivo teorico in secondi d'arco: 0,76 Diametro di montaggio dell'oculare: 50,8 mm (2'') e 31,7 mm (1,25'') Portaoculari Hexafoc di alta qualità con un diametro interno libero di 2,5"Cercatore 8x50 con oculare reticolato; supporto del cercatore ottimizzato per una vista confortevoleSpecchio diagonale da 31,7 mm (1,25")Impugnatura per un trasporto comodo con supporto per fotocamera integrato (vite per treppiede)Adattatore per smartphone incluso per la navigazione celesteAttacco a coda di rondine in acciaio inox (attacco a coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75)Adattatore da 50,8 a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (anello T2 opzionale richiesto) CARATTERISTICHE DELLA MONTATURA Montatura parallattica stabile con azionamento fine su entrambi gli assi Cuscinetti a sfera su entrambi gli assi per movimenti più precisi Treppiede stabile in acciaio inox regolabile in altezza (Min. 69 cm / Max. 109,5 cm) Carico massimo fino a 13 kg Compatibile con il kit BRESSER Star Tracker Goto (Art. 4951750) Livella a bolla per un facile allineamento orizzontale Scala di altezza per regolare la latitudine Cerchi graduati per facilitare la localizzazione degli oggetti utilizzando un atlante stellare o un software planetario Cercatore polare con illuminazione opzionale (Art. 4964212) Peso del treppiede: 4,7 kg Peso della montatura: 5,6 kg (senza contrappeso) Peso totale con contrappeso: 19,3 kg Batterie: non incluse INCLUSOTubo ottico AR-152S con focheggiatore HexafocFiltro solare per obiettivoUn oculare (26 mm (ingrandimento 29x) / campo visivo di 52°) Cercatore 8x50Specchio diagonale da 31,7 mm (1,25")Supporto per fotocamera per l'impugnatura delle anelli Adattatore per smartphone per la navigazioneAdattatore da 50,8 mm (2'') a 31,7 mm (1,25'') con filettatura T2 Software di planetario Stellarium Mappa stellare rotanteMontatura BRESSER EXOS-2 2 contrappesi da 4,5 kg Treppiede in acciaio inox a treppiedi con vassoio per accessori

988,00 €* 1.319,00 €* (25.09% risparmio)
%
BRESSER Messier AR127L/1200 EXOS-2 PMC-Eight GoTo Set di Telescopio
Il telescopio BRESSER Messier AR-127L/1200 e la montatura EXOS-2 PMC-Eight GoTo sono ideali per l’osservazione dettagliata della Luna, dei pianeti e del Sole. Con una grande apertura di 127 mm e una lunga lunghezza focale di 1.200 mm, questo telescopio rifrattore offre immagini nitide e ad alto contrasto. La Luna, Marte, Giove e altri corpi celesti appaiono in dettagli impressionanti. Inoltre, il telescopio è pronto per l’osservazione sicura del Sole grazie a un filtro solare di alta qualità che consente una visione sicura della nostra stella. La moderna montatura facilita la navigazione con il comodo controllo GoTo e l’intuitiva app ExploreStars. È perfetta sia per l’osservazione visiva che per l’astrofotografia, grazie al suo tracciamento estremamente preciso. Il Telescopio Per l’osservazione planetaria, il telescopio BRESSER Messier AR-127L è uno strumento ideale. Ammira le strutture nelle bande di nuvole di Giove, le minime creste e i crateri sulla superficie della Luna e i dettagli su Marte, incluse le calotte polari ghiacciate del nostro pianeta vicino! Osserva la danza delle lune di Giove attorno al pianeta e scopri il bagliore verdastro di Urano, lontano oltre l’orbita di Saturno. Grazie alla combinazione di grande apertura e lunga focale, il telescopio BRESSER Messier AR-127L fornisce immagini nitide e ad alto contrasto che ti impressioneranno ogni volta. Inoltre, con il filtro solare sicuro e di alta qualità, è possibile osservare senza pericolo le macchie solari, le eclissi e i transiti planetari. (Attenzione: non puntare mai il telescopio verso il Sole senza filtro solare!) Goditi un telescopio di alta qualità per le osservazioni notturne e solari! La Montatura La montatura EXPLORE SCIENTIFIC EXOS-2 PMC-Eight GoTo è dotata di un sistema di controllo GoTo moderno e molto preciso. È composta da una unità di controllo Wi-Fi robusta che fornisce tutte le interfacce necessarie. I motori passo-passo NEMA-11 si collegano direttamente a questa unità tramite cavi e dispone anche di un’interfaccia autoguida compatibile con ST-4. Inoltre, il sistema di controllo supporta il funzionamento a micropasso per garantire un tracciamento preciso. Controllo intuitivo tramite app e mappa stellare grafica L’app ExploreStars, sviluppata appositamente per il sistema PMC-Eight, offre un’interfaccia visivamente accattivante e intuitiva. Visualizza tutte le stelle di allineamento disponibili per l’inizializzazione del controllo e tutti gli oggetti celesti del database su una mappa stellare con informazioni aggiuntive. Tutti questi oggetti possono essere facilmente visualizzati e selezionati. Unità di controllo potente con Open GoTo per personalizzazione Il cuore dell’unità di controllo è un processore multi-canale completamente autonomo con 8 CPU e un adattatore Wi-Fi Ethernet 10/100 con funzione IP. Questo consente il controllo a distanza tramite browser, ASCOM, app o connessione seriale. Grazie all’Open GoTo, è possibile scrivere e caricare firmware personalizzati nell'unità di controllo, consentendo personalizzazioni delle funzioni e la creazione di liste di oggetti personalizzate, ecc. Incluso cannocchiale polare Il cannocchiale polare, incluso e pre-montato, consente un allineamento rapido e preciso e tempi di esposizione prolungati senza che si verifichino scie stellari indesiderate. L’

1.168,00 €* 1.378,00 €* (15.24% risparmio)
LUNT Telescopio APO LS100MT/B1800R&P allround per il Sole + il cielo stellato
Telescopio multiuso con struttura modulare per osservare sia il Sole nella lunghezza d'onda H-Alfa che il cielo notturno. Facile conversione tra i due tipi di applicazione in pochi passaggi. Telescopio apocromatico a 3 lenti con vetro FPL-53, Apertura di 100 mm e lunghezza focale di 714 mm: qualità d'immagine eccezionale per osservare il Sole in H-alfa e il cielo notturno. Con l'innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria, un eccellente focheggiatore da 2 pollici (50,8 mm)-R&P e filtro di blocco B1800.Osservazione del Sole in H-Alfa:Il telescopio LS100MT/B1800 è uno strumento completo per osservare il Sole in luce H-Alfa, con 100 mm di apertura libera (senza ostruzione centrale) e 714 mm di lunghezza focale. La lunghezza d'onda H-Alfa offre il modo più affascinante di osservare il Sole, perché rende visibili le protuberanze sulla corona solare, oltre ai filamenti e ai brillamenti sulla superficie, e molto altro ancora. Un filtro Etalon interno raggiunge una larghezza a metà altezza <0,7 Angström grazie all'innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure-Tuner. La messa a punto avviene tramite una leggera variazione della pressione dell'aria in una camera di pressione all'interno del telescopio. In questo modo si modifica l'indice di rifrazione dell'ari, facilitando una accurata messa a punto della linea H-Alfa. Il Pressure-Tuner garantisce un'immagine uniforme, senza ostruzioni centrali, e un Etalon sempre protetto da usura. Una serie di lenti di collimazione integrate nel telescopio garantisce le migliori prestazioni.La messa a fuoco avviene tramite uno stabile focheggiatore da 2 pollici R&P con riduzione 1:10.Filtro di blocco è il B1800. Il B1800 è molto adatto sia all’osservazione visuale del Sole che alla fotografia solare con fotocamere dotate di sensori da piccoli a grandi. Per le fotocamere con sensori molto grandi, si consiglia un LS130MT con filtro di blocco B3400.Lo specchio zenitale, in cui è installato il filtro di blocco, è dotato di serie sia di una presa per 1,oculare da 25 pollici e di un attacco T2 per le fotocamere. L’osservazione del cielo notturno:Il sistema di Etalon H-Alfa può essere rimosso dal telescopio in pochi passaggi grazie al suo design modulare. Con il kit di conversione disponibile a parte (articolo numero 0551430), il rifrattore ED a 3 lenti può essere utilizzato come un normale telescopio con apertura di 100 mm e lunghezza focale di 714 mm per osservare e fotografare il cielo notturno. L'obiettivo tripletto FPL-53 garantisce immagini, dai colori straordinariamente puri. Sul focheggiatore di altissima qualità R&P del kit di conversione 0551430 si possono usare i comuni specchi zenitali da 2 pollici. Nota: Il kit di conversione 0551430, disponibile come accessorio opzionale, è assolutamente necessario, se si vuole usare il telescopio anche per le osservazioni notturne. Altre applicazioni: gli accessori aggiuntivi disponibili ampliano le possibilità offerte dal telescopio LS100MT! - Double Stack Il telescopio LS100MT può essere equipaggiato con il modulo Double Stack DSII/SFPT opzionale (codice articolo 0551395). Il sistema DSII è un modulo Double Stack interno con Pressure-Tuner, con il quale si raggiunge una larghezza a metà altezza <0,5 Angström. Questo permette di svelare ancora più dettagli sulla superficie del Sole. - L’osservazione del Sole in luce bianca Una volta rimossa l'unità H-Alfa e installato il kit di conversione 0551430, per osservare le macchie solari in luce bianca è possibile utilizzare un filtro solare da installare davanti all'obiettivo o un cuneo di Herschel sul focheggiatore. - L’osservazione del Sole nella lunghezza d'onda Ca-KNaturalmente, sul telescopio LS100MT si possono utilizzare anche i moduli filtri Ca-K di LUNT Solar Systems, per osservare e fotografare la super-granulazione e altri effetti visibili sul Sole in questa lunghezza d'onda. Questo rende l'LS100MT un telescopio apocromatico del tutto universale e di altissima qualità! CARATTERISTICHERifrattore a 3 lenti APO, FPL-53 Apertura: 100 mm (senza ostruzione centrale)Lunghezza focale: 714 mm Larghezza a metà altezza: Etalon interno con <0,7 Angström Tuning: sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure-Tuner Filtro di blocco: B1800 con 1,attacco da 25 pollici e innesto T2 Focheggiatore: R&P con riduzione 1:10 Due anelli di fissaggio del tubo con maniglia per il trasportoCercatore solare integrato nella maniglia di trasportoSlitta a coda di rondine di tipo GP per montature astronomichePeso: 6,8 kg Lunghezza con filtro di blocco e fascia anticondensa: 84 cm Lunghezza senza filtro di blocco e fascia anticondensa retratta: 65 cm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Telescopio multiuso LS100MT Pressure-Tuner Filtro di blocco B1800 nello specchio zenitale Focheggiatore da 2 pollici R&P con riduzione 1:10Anelli di fissaggio tubo con slitta a coda di rondine Valigetta per il trasporto (78 x 33 x 23 cm) Istruzioni per l'usoKit di conversione per osservare il cielo notturno (0551430) non incluso nel contenuto della confezione!

11.390,00 €*
Bresser Messier AR-102L/1350 EXOS-2/EQ5 Goto
- NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità  per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione  notturna e solare. Grazie alla meccanica di alta precisione del telescopio Messier BRESSER AR-102L puoi scattare già le prime immagini lunari, il passaggio della linea che separa la luce dal buio (terminatore) sulla luna è un piacere. Principianti ambiziosi e astronomi più esperti osservano con questo telescopio planetario già le più piccole differenze sulla superficie di Giove, Saturno, Marte e la nostra Luna terrestre. Scopri le strutture delle nebulose e la Grande Macchia Rossa su Giove, le calotte polari ghiacciate su Marte o la divisione di Cassini dell’anello di Saturno. Con questa versione dalla distanza focale particolarmente lunga di f/13.2, il telescopio è molto adatto per le osservazioni planetarie. Si possono ottenere ingrandimenti elevati anche con oculari abbordabili, che offrono anche una distanza di lavoro ragionevole. Le osservazioni sono quindi molto più confortevoli rispetto ad apparecchi con distanze focali più corte. Inoltre, questi speciali rifrattori offrono non solo elevata purezza dei colori e nitidezza, ma anche un’immagine plastica o addirittura tridimensionale dei pianeti. Non ti vorrai mai più separare dal tuo BRESSER Messier AR-102L. Montatura EXOS-2 e treppiede.Sulla BRESSER EXOS-2, i tubi ottici più compatti sono molto stabili. Sono finiti i tempi in cui le montature sottodimensionate complicavano la vita ai clienti più oculati. La EXOS 2 con robusto treppiedi in acciaio supporta i tubi ottici con un peso fino a 13kg per osservazioni stabili e senza tremolii. Montatura, treppiede & handbox con computer. Questa montatura tedesca è dotata di motori di inseguimento su entrambi gli assi, in grado di seguire e posizionare gli oggetti astronomici con la massima precisione. La handbox con funzione GoTo regola la montatura in modo preciso e affidabile. Trasmissioni di precisione su entrambi gli assi consentono di lavorare con un minimo di gioco della trasmissione a tutte e nove le velocità. Il pacchetto batterie (12 V) si fissa comodamente sul tavolino portaoggetti e contiene 8 pile torcia “D”. La montatura include un robusto treppiede con gambe in alluminio, che garantisce elevata stabilità ed è compatibile con tubi ottici fino a 13 kg. Con il sistema GoTo basta premere un pulsante per avere ottime osservazioni celesti! Grazie al sistema Bresser Startracker GoTo, anche i principianti riescono a osservare in pochi minuti oggetti celesti che senza il sistema GoTO sarebbero difficilissimi da trovare! Basta spingere un tasto e il sistema GoTo trova pianeti, nebulose o galassie, e posiziona automaticamente il telescopio. La banca dati del sistema GoTo ha una miriade di oggetti celesti pronti per te. Con un tubo ottico della serie Messier con sistema GoTo puoi osservare oggetti celesti senza lunghe ricerca, o fotografare oggetti poco illuminati che non si trovano con i sistemi di inseguimento classici. CARATTERISTICHE OTTICHE Lente acromatica veloce e di alta qualità Moderno multistrato sulle lenti per un'immagine luminosa e ad alto contrasto Costruzione dello tubo in alluminio robusto Focheggiatore Hexafoc di altissima qualità con diametro interno chiaro di 2,5" 6x30 cercatore con oculare a croce; supporto ottimizzato per una visione confortevole 31.7mm (1.25") specchio zenitale Maniglia per un comodo trasporto con supporto integrato per la macchina fotografica (vite con filettatura fotografica) Barra del Prisma con superficie di fissaggio in acciaio inossidabile (coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75) da 50,8 a 31,7mm con adattatore T2 integrato (anello T2 opzionale richiesto) Adattatore per smartphone per la navigazione celeste incluso Telescopio per l'osservazione notturna e solare CARATTERISTICHE MONTATURA Montatura equatoriale stabile con azionamento fine in entrambi gli assi Cuscinetti a sfera in entrambi gli assi per movimenti più precisi Treppiede in acciaio inossidabile regolabile in altezza (Min. 69cm / Max. 109,5cm) Capacità di carico fino a 13 kg di carico utile Livello circolare per un facile allineamento orizzontale GOTO per trovare facilmente oggetti celesti Interfaccia autoguida compatibile con ST-4 Scala dell'altezza del palo per impostare la latitudine Anelli circolari graduati in scala per facilitare la ricerca di oggetti utilizzando un atlante stellare o un software per planetario Cannocchiale polare con illuminazione opzionale ( articolo n. 4964212 ) Peso del treppiede: 4,6 KG Peso di montaggio: 5,3 KG (senza contrappeso) Peso totale incluso il contrappeso: 19,1 KG Batterie: non incluse DOTAZIONE Tubo ottico 26mm oculare Super Plössl (31.7mm / 1.25") 31.7mm (1.25") specchio zenitale adattatore 31.7mm e T2 integrato Binario per prisma con superficie di fissaggio in acciaio inossidabile (coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75) 6x30 cannocchiale Carta stellare girevole Filtro solare per la lente Morsetti per tubi con maniglia di trasporto e supporto per telecamera Adattatore per fotocamera per smartphone Software astronomico per PC Stellarium (via download) Montatura equatoriale EXOS 2 GOTO con computer palmare Startracker Treppiede da campo in tubo d'acciaio inossidabile con vassoio per accessori 1 contrappeso da 4,5 KG

1.310,00 €*