LUNT Filtro Ca-K LS18CaKMDd2 in diagonale a specchio 90°

Trasforma normali telescopi rifrattori con lunghezza focale fino a 1620 mm in telescopi solari Ca-K. Non sono necessari accessori aggiuntivi.

  • Osservazione del Sole nella lunghezza d'onda Ca-K
  • Per rifrattori con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale fino a 1620 mm
  • Larghezza a metà altezza < 2,4 Angström
  • Mostra la super-granulazione, i brillamenti e molto altro
  • Modulo filtro Calcio-K in diagonale a specchio 90°
  • Da usare con focheggiatori da 2 pollici
  • Non sono necessari accessori aggiuntivi
  • Assolutamente sicuro, nessun pericolo per gli occhi

2.898,00 €*

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

Codice prodotto: 0553505
EAN: 4007922035246
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34323861

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Guide del Cielo di Bresser

La Guida del Cielo fornisce informazioni complete sulle costellazioni, le posizioni dei pianeti e gli eventi astronomici, perfetta per pianificare le tue osservazioni e approfondire la tua conoscenza dell'astronomia!
Visita direttamente la guida qui per sfruttare al massimo le tue osservazioni.
Info sui prodotti "LUNT Filtro Ca-K LS18CaKMDd2 in diagonale a specchio 90°"
Modulo Calcio-K in diagonale a specchio per usare normali telescopi astronomici con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale fino a 1620 mm come telescopi solari Ca-K.

Questo modulo Calcio-K trasforma il tuo normale telescopio rifrattore in un telescopio solare Ca-K. È molto semplice: applica il modulo Ca-K al focheggiatore da 2" del tuo telescopio e osserva subito il Sole nella riga K del calcio ionizzato (Ca-K).

I filtri interni a banda stretta consentono una larghezza a metà altezza < 2,4 Angström. Per telescopi a lenti (rifrattori) con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale fino a 1620 mm. Per la fotografia, è meglio utilizzare un modulo Ca-K più grande.
Il modulo Ca-K è integrato in un diagonale a specchio a 90°, dotato sul lato del telescopio di un innesto per focheggiatori da 2" e sul lato dell’oculare di un connettore T2 e di un innesto per oculare da 1,25".

Tutti gli elementi filtranti necessari sono integrati in questo compatto modulo. Non sono necessari altri filtri aggiuntivi.

La luce nella riga del Calcio-K si trova al limite della gamma visibile per l'occhio umano. In questo ambito molte persone riscontrano problemi nell’osservazione visuale. Questo non vale però per la fotografia: qui il modulo Ca-K mostra tutto ciò che il Sole ha da offrire in questa lunghezza d'onda.

CARATTERISTICHE
  • Larghezza a metà altezza < 2,4 Angström
  • Adatto ai telescopi con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale 1620 mm
  • Integrato nel diagonale a specchio 90°
  • Tubo a slittamento da 2" per l'uso su focheggiatori da 2"
  • Innesto per oculari da 1,25"
  • Filettatura T2 per il collegamento di fotocamere
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
  • Modulo Ca-K in diagonale a specchio 90° per focheggiatori da 2"
  • Filtro di blocco B1800 integrato per telescopi con lunghezza focale fino a 1620 mm
  • Istruzioni per l’uso
Batterie necessarie: 0
Colore: bianco
Garanzia estesa (anni): 5
Material: alluminio

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Avvertenze
  • Sicurezza: Esistono alcuni pericoli nell'osservazione del sole, indipendentemente dal telescopio utilizzato. Lunt-Solar-Systems pone la massima attenzione alla sicurezza dei suoi prodotti durante la loro produzione. La sua sicurezza ha la massima priorità e la invitiamo a familiarizzare con il manuale del telescopio prima di iniziare l'osservazione del sole. Non smontare mai il telescopio! Non utilizzarlo mai se è stato modificato in qualche modo o se ha subito danni! Si prega di contattare il nostro servizio clienti in qualsiasi momento se ha domande riguardo alla sicurezza del suo strumento. Non guardi mai il sole ad occhio nudo o con un telescopio che non è stato progettato per l'osservazione solare! Non lasci mai il suo telescopio incustodito mentre è puntato verso il sole! Altri, che non hanno familiarità con il dispositivo, potrebbero cercare di sostituire il filtro a blocco con un altro prisma, senza rendersi conto di quanto sia importante per la sicurezza. I componenti dei telescopi Lunt-Solar-Systems non sono compatibili con quelli di altri produttori. I telescopi solari Lunt-Solar-Systems comprendono diversi elementi ottici, che sono stati regolati e fissati con precisione durante la produzione. All'interno di questi sistemi non sono necessari interventi di manutenzione. Non smontare mai il telescopio. Altrimenti, non solo la garanzia scadrà, portando a costose riparazioni, ma potrebbe anche causare danni futuri al suo strumento e compromettere la sua sicurezza! La maggior parte dei telescopi e dei filtri di Lunt Solar Systems contiene un componente ottico molto delicato chiamato Etalon. Questi Etalon sono integrati nel sistema per proteggerli nel miglior modo possibile. Sono state effettuate innumerevoli considerazioni per garantire le migliori prestazioni di questo "cuore" di ogni sistema, anche sotto gli stress quotidiani a cui è inevitabilmente sottoposto, come urti e vibrazioni durante il trasporto o durante l'uso normale del sistema. Tuttavia, non dovrebbe mai essere lasciato cadere a terra. Un uso improprio del telescopio può danneggiare l'Etalon (non coperto dalla garanzia!) e rendere il sistema inutilizzabile fino alla riparazione. Lo strumento dovrebbe sempre essere riposto nell'imballaggio originale o nella valigia da trasporto opzionale con il numero di articolo 0554010. Come ogni strumento ottico di precisione, dovrebbe essere conservato in un ambiente il più asciutto possibile. Se trattato correttamente, potrà godere del suo strumento per tutta la vita!

Accessories

Buono regalo da 50 €
BRESSER Buono regalo del valore di 50€  Ogni anno arrivano inesorabilmente compleanni, anniversari, Natale e altre ricorrenze. E con esse sempre la stessa domanda: come possiamo rendere felici i nostri cari in queste occasioni così speciali? Con un buono regalo BRESSER, uomini, donne e bambini potranno intraprendere viaggi di scoperta del tutto personali.  Regalare con lungimiranza – il buono BRESSER del valore di 50 euro  Un regalo è una gioia per entrambe le parti solo se è adatto alla persona che lo riceve. Ecco come capire che un buono regalo BRESSER sarà sicuramente accolto con un sorriso felice: corrispondono una o più delle seguenti affermazioni?  La persona a cui vuoi fare il regalo... … in ogni notte stellata punta il telescopio verso il cielo. … in vacanza raccoglie subito un campione di terra per poi esaminarlo attentamente al microscopio, magari ancora in hotel. … ama andare in natura con occhi attenti, che sia per escursioni, campeggio o caccia. … gestisce con passione un proprio studio fotografico. … non perde mai le previsioni del tempo. … è entusiasta della tecnologia innovativa e dei nuovi gadget. … è aperto a tutto e sempre desideroso di ampliare i propri orizzonti. Trovato il profilo giusto? Allora con un buono regalo BRESSER hai scelto il regalo perfetto. Che sia un principiante assoluto o un esperto appassionato: i tanti prodotti nei settori Astronomia, Microscopia, Ottica sportiva, Studio fotografico, Meteo & Tempo ed Elettronica offrono ai tuoi cari meravigliosi scorci su mondi affascinanti. E questo vale non solo per i grandi esploratori: sorprendi anche i più piccoli con un buono regalo BRESSER, permettendo loro di avvicinarsi alla scienza in modo ludico grazie alla nostra gamma adatta all’età.  Come ottenere il buono regalo BRESSER da 50 euro Vuoi offrire a una persona cara nuove prospettive? Niente di più semplice: Scegli uno dei bellissimi design disponibili per il buono regalo. Astronomia, Microscopia, Elettronica ecc. – c’è un motivo perfetto per ogni area di interesse. Importante: indipendentemente dal design scelto, ogni buono regalo può ovviamente essere utilizzato in tutto il negozio su bresser.de. Inserisci il tuo nome e quello del destinatario. Poi puoi aggiungere un messaggio personalizzato fino a 300 caratteri, rendendo il tuo buono regalo ancora più speciale. Infine, aggiungi il buono al carrello e procedi al pagamento. Una volta completato l’ordine, riceverai il buono regalo in formato PDF direttamente nella tua casella e-mail. Da lì potrai inviarlo come saluto digitale a distanza o stamparlo e consegnarlo di persona.  Regala uno sguardo oltre i confini – con il buono regalo BRESSER da 50 euro

50,00 €*
Oculare con zoom LUNT LS7-21ZE 7,2mm - 21,5mm
L’oculare con zoom LUNT SOLAR SYSTEMS con distanza focale variabile da 7,2mm a 21,5mm, con attacco da 1,25''.La costruzione di questo oculare permette di osservare sia il sole con la massima qualità che gli oggetti del cielo notturno. Grazie a un favoloso rivestimento antiriflesso strato, un sistema interno di diaframmi studiato con cura e bordi delle lenti anneriti, i riflessi sono ridotti al minimo. Questo oculare con zoom è dotata di un ampio campo visivo, ma comunque nella produzione si è puntato a garantire una rappresentazione ottimale su tutto il campo visibile. Le stelle sono rappresentate come punti perfetti, senza distorsioni. Lo zoom è continuamente parafocale, da un’estremità all’altra del percorso dello zoom deve essere aggiustato solo di circa 0,5mm. Inoltre, l’oculare è dotato di conchiglia oculare regolabile in altezza per evitare che entri luce diffusa dai lati e per aiutarti a trovare la posizione ideale per i tuoi occhi.Tieni presente che questi oculari sono accessori per telescopi o filtri solari H-alfa. Non è possibile osservare il sole soltanto con questi oculari senza un filtro solare aggiuntivo!CARATTERISTICHEdistanza focale: 7,2mm - 21,5mmdiametro dell’attacco a spina: 1,25''diametro: 47mmaltezza: 82mmdistanza interpupillare: 15mmlenti / gruppi: 7 lenti / 4 gruppicampo visivo: 53° a 72mm - 40° a 21,5mmCONTENUTO DELLA CONFEZIONEoculare con zoom LUNT 1,25'', da 7,2mm a 21,5mm

349,00 €*
Cappello da sole LUNT HAT con protezione collo
Proteggi dalle scottature testa e collo quando osservi il sole. Il materiale del cappello ti protegge dai raggi UV, le piccole aperture per l’aria ti aiutano a mantenere la testa al fresco. Nella protezione per il collo è inserita una piccola e pratica tasca.CARATTERISTICHEcappello da sole a falda larga con protezione per il collomateriale: 70% cotone, 30% nylonoffre una protezione ideale dalle scottature durante le osservazioni del soletaglia unica, si può regolare individualmente grazie al cordinopratica tasca cucita nella protezione per il colloCONTENUTO DELLA CONFEZIONEcappello da sole con protezione per il collo

59,00 €*
Adattatore T2 a 2", per oculari da 2" su filtro di bloccaggio
L'adattatore da T2 a 2'' permette ad esempio di impiegare oculari da 2'' su filtri di bloccaggio Lunt Solar Systems.Dal lato del telescopio l'adattatore ha una filettatura interna T2, dal lato dell'oculare un attacco per spine femmine da 2''. Ad esempio, vuoi usare i tuoi oculari da 2'' con telescopi o filtri Lunt Solar Systems? Con questo adattatore, il gioco è fatto. Basta svitare dal filtro di bloccaggio l'attacco per oculari da 1,25'' e sostituirlo con l'adattatore da 2''.Con questo adattatore si possono montare oculari da 2'' su:telescopi LUNT H-Alpha (non sul modello LS35THa!)filtri di bloccaggio dei sistemi LUNT H-Alphamoduli Ca-K LUNTtutti i telescopi/adattatori con filettatura esterna T2DATI TECNICIfilettatura dal lato del telescopio: filettatura interna T2attacco per oculari: 2''CONTENUTO DELLA CONFEZIONEadattatore T2 a 2'' (filtro di bloccaggio non incluso nella confezione)

29,00 €*
BRESSER Messier AR-102/1000 Hexafoc Tubo ottico
- NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione notturna e solare. Principiante ambiziosi ed Esperto trovano nel BRESSER Messier AR-102 uno strumento adatto per poter vedere gli elementi piú chiari oltre il sistema solare. Scoprite le strutture nella nebulosa di Orione lontana 1500 anni luce (14.200.000.000.000 km)! Il montaggio stabile permette delle osservazioni rilassanti anche a grandezze enormi. la stabilitá e la facilitá d´uso sono dei criteri fondamentali. Grazie alla meccanica specializzata si possono realizzare delle foto alla luna. Percorrere il confine chiaro scuro della luna diventa un vero piacere. Non vorreste mai prestare il vostro telescopio BRESSER Messier AR-102.  Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza montatura o treppiede. CARATTERISTICHE ottimo focheggiatore con diametro interno libero di 2,5” cercatore 6x30 con reticolo; perfetto supporto per il cercatore, offre una visione confortevole diagonale a specchio 31,7 mm (1.25") maniglia per comodo trasporto con supporto per fotocamera integrato (vite con filettatura da macchina fotografica) guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) adattatore T2 per fotocamere reflex (necessario anello T2 non incluso) telescopio per l'osservazione notturna e solare Adattatore per smartphone per la navigazione celeste incluso DOTAZIONE tubo ottico oculare 26 mm Super Plössl (31,7 mm,1,25") diagonale a specchio 31,7 mm (1,25") adattatore da 31,7 mm e T2 integrato guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) cercatore 6x30 carta stellare ruotabile Filtro solare obiettivo Morsetto per tubi con maniglia di trasporto e supporto per macchina fotografica Adattatore per fotocamera per cellulare Software per PC di astronomia Stellarium ( scaricare )

365,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC ED APO 102mm f/7 FCD-1 Alu 2'' R&P Focuser
Gli apocromatici in vetro speciale trilobato ED EXPLORE SCIENTIFIC offrono tutto ciò che fa battere più velocemente il cuore dell'astronomo amatoriale - e ad un prezzo modesto. La struttura a tre colonne con vetro speciale Hoya FCD01-ED e due intercapedini d'aria consente una correzione chiaramente visibile al di sopra del livello di ED a due lingue che sono altrimenti disponibili in questa fascia di prezzo. Un polystrehl computazionale di oltre 0,9 parla un linguaggio molto chiaro rispetto al possibile con due obiettivi 0,8x. Questa prestazione di imaging superiore combinata con meccaniche solide si traduce in un pacchetto che non lascia nulla a desiderare. Inoltre, un rilevatore di campo è disponibile come accessorio opzionale per la fotografia, in modo che il dispositivo possa essere anche fotograficamente utilizzato. La lunghezza del tubo è stata ottimizzata per poter utilizzare anche accessori con posizione di messa a fuoco critica. Tutti gli ED Apocromatici EXPLORE SCIENTIFIC sono dotati di una lente tripletta a traferro e di un vetro speciale FCD-1 Hoya per prestazioni visive e fotografiche superiori. CARATTERISTICHE apocromatico trilineare ED Vetro speciale Hoya FCD01-ED Polystrehl di oltre 0,9 Peso: 4,9 kg Posizione di messa a fuoco: 165mm dalla connessione a spina DOTAZIONE tubo ottico Ferrovia prismatica e scarpa universale per mirino Tappi antipolvere per obiettivo e focheggiatore

1.129,00 €*

Kunden haben sich ebenfalls angesehen

Filtro Ca-K LUNT LS18CaKMDs2 in prolunga
Modulo al calcio K montato in prolunga dritta, per l’utilizzo di normali telescopi astronomici con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 1620mm come telescopi solari in calcio K.Questo modulo al calcio K trasforma il tuo normale telescopio rifrattore in un telescopio solare in calcio K. È semplicissimo: Inserisci il modulo Ca-K nel focheggiatore da 2” del tuo telescopio, e sei pronto per iniziare a osservare il sole nella luce della riga di emissione del calcio K.I filtri interni a banda stretta permettono di avere una banda passante di 2,4 Angstrom. Per telescopi rifrattori con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 1620mm. Per la fotografia è consigliabile utilizzare un modulo Ca-K più grande.Il modulo Ca-K è montato in una prolunga dritta dal lato del telescopio per focheggiatori da 2", dal lato dell’oculare con filettatura T2 e attacco per l’oculare da 1,25".In questo modulo compatto sono integrati tutti gli elementi costitutivi del filtro. Non servono filtri aggiuntivi.La luce al calcio K è al limite del visibile per l’occhio umano. Molte persone hanno problemi con l’osservazione visuale, Ma non per la fotografia; qui infatti il modulo Ca-K mostra tutto quello che il sole ha da offrire in questa lunghezza d’onda.CARATTERISTICHEbanda passante <2,4 Angstromadatto per telescopi con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 1620mmmontato in prolunga drittatubo da 2" per utilizzo con focheggiatori da 2”attacco per oculari da 1,25"filettatura T2 per collegare fotocamereCONTENUTO DELLA CONFEZIONEmodulo Ca-K montato in prolunga dritta per utilizzo con focheggiatori da 2”incluso Blocking Filter B1800 per telescopi con distanze focali fino a 1620 mmistruzioni per l’uso

2.898,00 €*
LUNT Filtro Ca-K LS12CaKMDd2 in diagonale a specchio 90°
Modulo Calcio-K in diagonale a specchio per usare normali telescopi astronomici con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale fino a 1080 mm come telescopi solari Ca-K.Questo modulo Calcio-K trasforma il tuo normale telescopio rifrattore in un telescopio solare Ca-K. È molto semplice: applica il modulo Ca-K al focheggiatore da 2" del tuo telescopio e osserva subito il Sole nella riga K del calcio ionizzato (Ca-K).I filtri interni a banda stretta consentono una larghezza a metà altezza < 2,4 Angström. Per telescopi a lenti (rifrattori) con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale fino a 1080 mm. Per la fotografia, è meglio utilizzare un modulo Ca-K più grande.Il modulo Ca-K è integrato in un diagonale a specchio a 90°, dotato sul lato del telescopio di un innesto per focheggiatori da 2" e sul lato dell’oculare di un connettore T2 e di un innesto per oculare da 1,25".Tutti gli elementi filtranti necessari sono integrati in questo compatto modulo. Non sono necessari altri filtri aggiuntivi.La luce nella riga K del calcio si trova al limite della gamma visibile per l'occhio umano. In questo ambito molte persone riscontrano problemi nell’osservazione visuale. Questo non vale però per la fotografia: qui il modulo Ca-K mostra tutto ciò che il Sole ha da offrire in questa lunghezza d'onda.CARATTERISTICHE Larghezza a metà altezza < 2,4 AngströmAdatto ai telescopi con apertura fino a 100 mm e lunghezza focale 1080 mmIntegrato nel diagonale a specchio 90°Tubo di scorrimento da 2" per l'uso su focheggiatori da 2"Innesto per oculari da 1,25"Filettatura T2 per il collegamento di fotocamereCONTENUTO DELLA CONFEZIONEModulo Ca-K in diagonale a specchio 90° per focheggiatori da 2"Filtro di blocco B1200 integrato per telescopi con lunghezza focale fino a 1080 mmIstruzioni per l’uso

2.498,00 €*
LUNT Telescopio LS60MT/B1200R&P allround ED per il Sole + cielo stellato
Telescopio modulare multiuso, sia per osservare il Sole nella lunghezza d'onda H-Alfa che per il cielo notturno. Facile conversione tra le diverse applicazioni in pochi passaggi. Eccellente qualità dell'immagine, grazie all’ottica ED a 2 lenti con 70 mm di apertura per l’osservazione notturna e 60 mm di apertura utile per l’osservazione del Sole in H-Alfa. Con l'innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria,un pregiato focheggiatore 2 pollici (50,8 mm) a pignone e cremagliera Rack&Pinion (R&P) e filtro di blocco B1200.Osservare il Sole in H-Alfa:il telescopio LS60MT/B1200 è uno strumento completo per osservare il Sole in luce H-Alfa, con 60 mm di apertura libera (nessuna ostruzione centrale) e 420 mm di lunghezza focale. La lunghezza d'onda H-Alfa offre il modo più affascinante di osservare il Sole, perché rende visibili le protuberanze sulla corona solare, oltre ai filamenti e ai brillamenti sulla superficie, e molto altro ancora. Un filtro Etalon interno raggiunge una larghezza a metà altezza < 0,7 Angström grazie all'innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure Tuner. La messa a punto avviene tramite una leggera variazione della pressione dell'aria in una camera di pressione all'interno del telescopio. In questo modo si modifica l'indice di rifrazione dell'aria, permettendo una messa a punto precisa e semplice della linea H-Alfa. Il Pressure Tuner garantisce immagini uniformi, prive di ostruzione centrale, e un Etalon sempre protetto da usura. Un set di lenti di collimazione installato nel telescopio garantisce inoltre le migliori prestazioni.La messa a fuoco avviene tramite uno stabile focheggiatore 2 pollici a pignone e cremagliera Rack&Pinion (R&P) con riduzione 1:10.Il filtro di blocco è il B1200.Il B1200 è ideale sia per l’osservazione visuale del Sole che per la fotografia solare.Il diagonale a specchio, in cui è integrato il filtro di blocco, è dotato di serie sia con un innesto per oculari da 1,25 pollici che di un connettore T2 per fotocamere.Osservare il cielo notturno:Il sistema Etalon H-Alfa, grazie alla struttura modulare, si rimuove facilmente dal telescopio in pochi semplici passaggi. Il rifrattore ED a 2 lenti può quindi essere utilizzato come un normale telescopio con apertura 70 mm e lunghezza focale 420 mm per osservare e fotografare il cielo notturno. L’obiettivo doppietto ED offre inoltre immagini eccellenti. Il focheggiatore R&P permette di usare comuni diagonali a specchio da 2 pollici.Con un prisma di Amici aggiuntivo, il telescopio può naturalmente essere usato anche di giorno per le osservazioni naturalistiche e paesaggistiche.Ecco perché il telescopio LS60MT, con le sue dimensioni e peso ridotto, è anche uno strumento da viaggio ideale per tutte le applicazioni!Altri usicon gli accessori aggiuntivi disponibili a parte il telescopio LS60MT offre ancora più possibilità!- Double StackIl telescopio LS60MT può essere equipaggiato con i filtri Double Stack LS50FHa o LS60FHa opzionali (numeri articolo 0550200 e 0550250). Questi filtri si avvitano semplicemente alla parte anteriore del telescopio LS60MT, senza necessità di adattatori aggiuntivi. In questo modo, nell’osservazione solare in H-Alfa si raggiunge una larghezza a metà larghezza < 0,5 Angström, rivelando così ancora più dettagli sulla superficie del Sole.- Osservare il Sole in luce biancaUna volta rimossa l'unità H-Alfa, è possibile naturalmente installare un filtro solare davanti all'obiettivo, oppure un prisma di Herschel sul focheggiatore, per osservare le macchie solari in luce bianca. - Osservare il Sole nella lunghezza d'onda Ca-KNaturalmente sul telescopio LS60MT si possono utilizzare anche i moduli filtri Ca-K di LUNT Solar Systems per osservare e fotografare la super-granulazione e altri effetti visibili sul Sole in questa lunghezza d'onda.Ecco perché il telescopio LS60MT è uno strumento davvero universale!CARATTERISTICHERifrattore ED a 2 lenti, FPL-51Apertura: 70 mmApertura utile in H-Alfa: 60 mm (senza ostruzione centrale)Lunghezza focale: 420 mm Larghezza a metà altezza: Etalon interno con < 0,7 AngströmTuning: sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure TunerFiltro di blocco: B1200 con connettore 1,25 pollici e T2Focheggiatore: a pignone e cremagliera Rack&Pinion (R&P) con riduzione 1:10Anelli di fissaggio tubo con filettatura 1/4-20 (standard per treppiedi fotografici)Peso con unità H-Alfa: 3,8 kgPeso senza unità H-Alpha: 2,6 kgLunghezza con unità H-Alfa e filtro di blocco: 40 cmLunghezza senza unità H-Alfa: 31 cmCONTENUTO DELLA CONFEZIONETelescopio LS60MT multiusoPressure TunerFiltro di blocco B1200 nel diagonale a specchioFocheggiatore 2 pollici a pignone e cremagliera Rack&Pinion (R&P)Anello di fissaggio tubo con filettatura 1/4-20 (standard per treppiedi fotografici)Valigetta di trasporto (53 x 33 x 17 cm)Istruzioni per l’uso

4.298,00 €*
Cannocchiale BRESSER Corvette 20-60x80 - Impermeabile
I cannocchiali della serie BRESSER Corvette si caratterizzano per la loro buona nitidezza e il rivestimento multistrato completo in combinazione con il materiale in vetro Bak-4. In questo modo sono particolarmente adatti per le osservazioni della natura e per il birdwatching. L’alloggiamento impermeabile contribuisce a definire le caratteristiche outdoor di questa serie. Con la moderata gamma di ingrandimenti da 20-60x, il pratico BRESSER Corvette può essere utilizzato anche in viaggio, senza bisogno di un treppiede. In genere, è sufficiente utilizzare un supporto occasionale come un ramo o un parapetto. CARATTERISTICHE Cannocchiale zoom Visione angolata Rivestimento multistrato completo Alloggiamento impermeabile Robusta guaina in gomma per un’ottima presa Cannocchiale girevole a 340° Ampia messa a fuoco CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Cannocchiale Borsa da trasporto in resistente tessuto di nylon con tracolla Treppiede da tavolo Manuale utente

179,90 €*
Filtro Ca-K LUNT LS6CaKMDs2 in prolunga
Modulo al calcio K montato in prolunga dritta, per l’utilizzo di normali telescopi astronomici con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 540mm come telescopi solari in calcio K.Questo modulo al calcio K trasforma il tuo normale telescopio rifrattore in un telescopio solare in calcio K. È semplicissimo: Inserisci il modulo Ca-K nel focheggiatore da 2” del tuo telescopio, e sei pronto per iniziare a osservare il sole nella luce della riga di emissione del calcio K.I filtri interni a banda stretta permettono di avere una banda passante di 2,4 Angstrom. Per telescopi rifrattori con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 540mm. Per la fotografia è consigliabile utilizzare un modulo Ca-K più grande.Il modulo Ca-K è montato in una prolunga dritta dal lato del telescopio per focheggiatori da 2", dal lato dell’oculare con filettatura T2 e attacco per l’oculare da 1,25".In questo modulo compatto sono integrati tutti gli elementi costitutivi del filtro. Non servono filtri aggiuntivi.La luce al calcio K è al limite del visibile per l’occhio umano. Molte persone hanno problemi con l’osservazione visuale, Ma non per la fotografia; qui infatti il modulo Ca-K mostra tutto quello che il sole ha da offrire in questa lunghezza d’onda.CARATTERISTICHEbanda passante <2,4 Angstromadatto per telescopi con apertura fino a 100mm e distanza focale fino a 540mmmontato in prolunga drittatubo da 2" per utilizzo con focheggiatori da 2”attacco per oculari da 1,25"filettatura T2 per collegare fotocamereCONTENUTO DELLA CONFEZIONEmodulo Ca-K montato in prolunga dritta per utilizzo con focheggiatori da 2”incluso Blocking Filter B600 per telescopi con distanze focali fino a 540 mmistruzioni per l’uso

1.998,00 €*
Controllo Pressure-Tuner LUNT PCUSB con USB
Elektronische Steuerung mit USB Anschluss für ein LUNT Pressure-Tuner System.Das PC-USB ist eine mikroprozessorgesteuerte Druckregelung für das Pressure-Tuner (PT) Tuning-Verfahren. Es kann problemlos vom Benutzer an alle LUNT Instrumente mit Pressure-Tuner angeschlossen werden (ausgenommen LS50THa), das PC-USB wird einfach mit einem Luftschlauch mit dem Pressure-Tuner verbunden. Alle existierenden PT Systeme (ausgenommen LS50THa) können so mit dem mitgelieferten Adapter nachgerüstet werden. Die PC-USB Steuerung kann in jeder Höhe verwendet werden.Die PC-USB Steuerung lässt sich wahlweise manuell direkt an der Konsole bedienen oder via USB Verbindung durch einen Computer (Betriebssystem Windows 7 oder höher). Für die Bedienung durch einen Computer wird ein USB Kabel mit USB-B Stecker benötigt, dieses Kabel ist nicht im Lieferumfang enthalten. Die Software finden Sie auf dieser Seite oben unter dem Reiter "Anleitungen" zum Download.Beim Einschalten des PC-USB wird das System auf den Umgebungsdruck eingestellt, dies dauert etwa 60 Sekunden. Das PC-USB ist ein einfaches 2-Tasten-System. Eine Taste für die Erhöhung und eine Taste zum Verringern des Drucks im Pressure-Tuner. Digitale Rückmeldung und entsprechende Anzeigen sind vorhanden. Mit einer Einstellgenauigkeit von 0,027 Bar (0,4 PSI) ermöglicht das PC-USB eine sehr präzise Steuerung des Pressure-Tuners. Veränderungen des Innendrucks, zum Beispiel durch sich ändernde Temperaturen, werden automatisch kompensiert. Das PC-USB kann auf einen bestimmten Wellenlängen-Sollwert programmiert werden. Dieser Sollwert wird dann unabhängig von der Höhe des Beobachtungsorts konstant gehalten.Durch leichte Veränderungen des Luftdrucks können mit dem PC-USB Doppler-Effekte sehr gut beobachtet werden. Normalerweise zittert ein Teleskop während des mechanischen Tunings. Dies macht sich besonders bei starken Vergrößerungen unangenehm bemerkbar, zum Beispiel bei der Beobachtung von Doppler-Effekten bei einem Filament. Mit dem PC-USB gehört dieses Zittern bei allen Vergrößerungen der Vergangenheit an, wodurch die Beobachtung von Doppler-Effekten wesentlich komfortabler wird.Das PC-USB kann über eine interne Batterie mehr als 8 Stunden kontinuierlich betrieben werden. Außerdem verfügt es über eine externe Stromversorgung (15V DC), mit der das Gerät betrieben und gleichzeitig der interne Akku aufgeladen werden kann.LIEFERUMFANGLUNT PC-USB Steuerungs-SystemAdapter an PT Handgriff3m LuftschlauchNetzteil (mit Eurostecker)Bitte beachten Sie, dass diese Steuerung nicht mit den Teleskopen der LS50THa Serie kompatibel ist!

1.398,00 €*
Adattatore T2 a 2", per oculari da 2" su filtro di bloccaggio
L'adattatore da T2 a 2'' permette ad esempio di impiegare oculari da 2'' su filtri di bloccaggio Lunt Solar Systems.Dal lato del telescopio l'adattatore ha una filettatura interna T2, dal lato dell'oculare un attacco per spine femmine da 2''. Ad esempio, vuoi usare i tuoi oculari da 2'' con telescopi o filtri Lunt Solar Systems? Con questo adattatore, il gioco è fatto. Basta svitare dal filtro di bloccaggio l'attacco per oculari da 1,25'' e sostituirlo con l'adattatore da 2''.Con questo adattatore si possono montare oculari da 2'' su:telescopi LUNT H-Alpha (non sul modello LS35THa!)filtri di bloccaggio dei sistemi LUNT H-Alphamoduli Ca-K LUNTtutti i telescopi/adattatori con filettatura esterna T2DATI TECNICIfilettatura dal lato del telescopio: filettatura interna T2attacco per oculari: 2''CONTENUTO DELLA CONFEZIONEadattatore T2 a 2'' (filtro di bloccaggio non incluso nella confezione)

29,00 €*