Fotocamera per microscopio BRESSER MikroCamII 20 MP 1''

Ampio campo visivo con un'eccellente qualità dell'immagine

  • Grande sensore CMOS Sony® 1'' IMX183
  • Risoluzione 20 MP (5440 x 3648 Pixel)
  • Disturbo molto ridotto anche con bassa illuminazione
  • Dimensione dei pixel: 2,4 x 2,4 µm
  • Attacco C, versatile e adatta a vari tipi di obiettivi, anche quelli con attacco C
  • Possibile documentare anche un campo visivo molto ampio

1.059,90 €*

Disponibile, tempi di consegna: 2-4 giorni

Codice prodotto: 5914200
EAN: 4007922056517
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34323861
Info sui prodotti "Fotocamera per microscopio BRESSER MikroCamII 20 MP 1''"
La fotocamera per microscopio BRESSER MikroCam II 20 MP 1'' è la soluzione professionale per documentare le tue osservazioni al microscopio.

La BRESSER MikroCam II 20 MP 1'', con i suoi 13,06 x 8,8 mm, è dotata del più grande sensore della serie MikroCam. In questo modo è possibile anche registrare immagini da campi visivi più ampi. A seconda del modello di microscopio, infatti, è possibile documentare con questa fotocamera tutto il campo visivo dell'oculare (per un oculare 10x / 22mm). Altre fotocamere riescono a catturare spesso nemmeno del 50% del campo visivo dell'oculare.

Anche con elevata sensibilità alla luce, il sensore Sony IMX183 CMOS riduce al minimo il disturbo. In questo modo, la fotocamera è perfetta per osservazioni in campo scuro o con contrasto di fase.

Il software MikroCam Lab II offre varie funzioni come ad es. la misurazione diretta dall'immagine live (necessario preparato di calibrazione), la creazione di immagini a mosaico e focus stacking (per una maggiore profondità di campo). Tutte le funzioni automatiche (tempo di esposizione, sensibilità, bilanciamento del bianco, ecc.) si possono regolare anche manualmente.

Date le grandi dimensioni del sensore, la fotocamera non è adatta a tutti i microscopi. In alcuni casi si può infatti verificare una sfumatura dei bordi (vignettatura). Nella maggior parte dei casi è possibile risolvere questo problema inserendo un'ottica 1x (art. num. 5914001) nella fotocamera.

Questa fotocamera non è adatta al tubo trinoculare dell'ETD-201. Con questo microscopio si può utilizzare solo una piccola parte del campo visivo.

CARATTERISTICHE
  • corpo in metallo di alta qualità
  • varie funzioni software come misurazioni, focus stacking (sovrapposizione di una serie di scatti della stessa inquadratura, per una maggiore profondità di campo), mosaico (per visualizzare i campi di immagine più grandi)
  • per fare foto e video, incl. funzione time lapse
  • buona compatibilità con diversi microscopi
  • porta USB 3.0 ad alta velocità
  • moderno sensore Sony® IMX183 13,06 x 8,8 mm (1'')
  • attacco per treppiede 1/4'' ad es. per un treppiede da macchina fotografica
  • filettatura da attacco C, versatile e adatta a vari tipi di obiettivi, anche quelli con attacco C
REQUISITI DI SISTEMA
  • Windows 10 / 11
  • Processore Intel i3, i5, i7 o i9 di sesta generazione o
  • Processore AMD Ryzen
  • Unità ottica o connessione Internet per il download del software
  • USB 3.0, 3.1
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
  • testa della fotocamera
  • cavo USB 3.0
  • adattatore 23,2 mm, 30 mm e 30,5 mm
  • software per registrare ed elaborare le immagini (per Windows)
Altezza totale (mm): 46
Area attiva: 13,06 x 8,76 mm
Batterie necessarie: No
Colore: nero
Dimensione di pixel (µm): 2,4 x 2,4 µm
Gruppo destinatario: Avanzati , Scienza e ricerca , Utenti professionali
Impermeabile 8): No
Larghezza totale (mm): 68
Lunghezza totale (mm): 68
Materiale: alluminio
Materiale di alloggiamento: Alluminio
Opzione Di Fissaggio: Attacco C , Connettore A Innesto , Filettatura Per Treppiede
Peso netto (g): 300
Pile incluse: No
Risoluzione: 5440 x 3648
Sistema operativo: Windows 10, Windows 11
Tipo di sensore: CMOS Colore
Trasmissione dati: USB 3.0

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Avvertenze
  • In caso di difetti, contattare il rivenditore o il produttore.
  • Le piccole parti possono essere ingerite. Tenere le piccole parti fuori dalla portata dei bambini, consentire ai bambini di lavorare con il dispositivo solo sotto supervisione.
  • Tenere i materiali di imballaggio lontano dai bambini. Esiste il rischio di soffocamento.
  • Posizionare i cavi di rete o USB in modo sicuro. Esiste il rischio di inciampare o di danni materiali.

Accessories

Buono regalo da 50 €
BRESSER Buono regalo del valore di 50€  Ogni anno arrivano inesorabilmente compleanni, anniversari, Natale e altre ricorrenze. E con esse sempre la stessa domanda: come possiamo rendere felici i nostri cari in queste occasioni così speciali? Con un buono regalo BRESSER, uomini, donne e bambini potranno intraprendere viaggi di scoperta del tutto personali.  Regalare con lungimiranza – il buono BRESSER del valore di 50 euro  Un regalo è una gioia per entrambe le parti solo se è adatto alla persona che lo riceve. Ecco come capire che un buono regalo BRESSER sarà sicuramente accolto con un sorriso felice: corrispondono una o più delle seguenti affermazioni?  La persona a cui vuoi fare il regalo... … in ogni notte stellata punta il telescopio verso il cielo. … in vacanza raccoglie subito un campione di terra per poi esaminarlo attentamente al microscopio, magari ancora in hotel. … ama andare in natura con occhi attenti, che sia per escursioni, campeggio o caccia. … gestisce con passione un proprio studio fotografico. … non perde mai le previsioni del tempo. … è entusiasta della tecnologia innovativa e dei nuovi gadget. … è aperto a tutto e sempre desideroso di ampliare i propri orizzonti. Trovato il profilo giusto? Allora con un buono regalo BRESSER hai scelto il regalo perfetto. Che sia un principiante assoluto o un esperto appassionato: i tanti prodotti nei settori Astronomia, Microscopia, Ottica sportiva, Studio fotografico, Meteo & Tempo ed Elettronica offrono ai tuoi cari meravigliosi scorci su mondi affascinanti. E questo vale non solo per i grandi esploratori: sorprendi anche i più piccoli con un buono regalo BRESSER, permettendo loro di avvicinarsi alla scienza in modo ludico grazie alla nostra gamma adatta all’età.  Come ottenere il buono regalo BRESSER da 50 euro Vuoi offrire a una persona cara nuove prospettive? Niente di più semplice: Scegli uno dei bellissimi design disponibili per il buono regalo. Astronomia, Microscopia, Elettronica ecc. – c’è un motivo perfetto per ogni area di interesse. Importante: indipendentemente dal design scelto, ogni buono regalo può ovviamente essere utilizzato in tutto il negozio su bresser.de. Inserisci il tuo nome e quello del destinatario. Poi puoi aggiungere un messaggio personalizzato fino a 300 caratteri, rendendo il tuo buono regalo ancora più speciale. Infine, aggiungi il buono al carrello e procedi al pagamento. Una volta completato l’ordine, riceverai il buono regalo in formato PDF direttamente nella tua casella e-mail. Da lì potrai inviarlo come saluto digitale a distanza o stamparlo e consegnarlo di persona.  Regala uno sguardo oltre i confini – con il buono regalo BRESSER da 50 euro

50,00 €*
BRESSER Science C-Mount MikroCam Adattatore
Compatibile con:BioScience Trino (5750600)Science TRM-301 (5760100)Science ADL-601P (5770200)Science ADL-601F (5770500)Science MPO-401 (5780000)Science IVM-401 (5790000)Science MTL-201 (5807000)Science ETD-301 (5806300)VOLUME DI FORNITURA1x Adattatore

37,90 €*
Riduttore di focale BRESSER 1x variabile
Il riduttore di focale BRESSER variabile 1x si utilizza per spostare il punto focale della fotocamera. Inoltre, è possibile variare leggermente la zona di interesse della fotocamera. Soprattutto con i microscopi trinoculari l'adattatore consente di regolare la messa a fuoco dell'oculare. È compatibile con focheggiatori con attacco da 23,2 mm. Questo adattatore è concepito soprattutto per fotocamere con sensori da 1''. Il collegamento avviene tramite filettatura per attacco C da 1''. L'adattatore è consigliato soprattutto per la MikroCamII 20 MP (art. num. 5914200) CARATTERISTICHE per fotocamere con filettatura per attacco C da 1'' speciale per fotocamere con sensore CMOS da 1'' per regolare la messa a fuoco per attacchi da 23,2 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE riduttore di focale 1x

129,90 €*
%
Adattatore fotografico BRESSER 30,5mm / attacco C
L’adattatore fotografico BRESSER 30,5 mm / attacco C è concepito per fare da raccordo tra il riduttore di focale 0.5x (art. n. 5914005) e l'adattatore per attacco C MikroCam (art. n. 5942101). In questo modo la fotocamera per microscopio ha un campo visivo più grande e una maggiore intensità luminosa.CARATTERISTICHEfilettatura interna attacco Cattacco a spina: 23,2 mmadatto per portaoculari da 30,5 mmCONTENUTO DELLA CONFEZIONEadattatore fotografico 30,5 mm / attacco C

14,52 €* 17,90 €* (18.88% risparmio)
BRESSER Porta-oggetti con 1/100 mm scale
I porta-oggetti con scala micrometrica servono a calibrare una misura. Sono utilizzati insieme con un micrometrico oculare o un software di misura (per fotocamere) per la misurazione di campioni. Questo porta-oggetti di BRESSER con scala di 1/100 mm è compatibile con i microscopi BRESSER seguenti: Duolux (5012000) BioDiscover (5013000) BIORIT (5101000) Erudit DLX (5102000) Erudit MO (5110000) Researcher Bino (5722100) Researcher Trinocular (5723100) Analyth Bino (5730000) Science TRM 301 (5760100) BioScience Bino (5750500) BioScience Trino (5750600) Science ADL 601 P (5770200) Science ADL 601 F (5770500) Science MPO 401 (5780000) Science IVM-401 (5790000) VOLUME DI FORNITURA 1x Porta-oggetti/li>

39,90 €*
BRESSER Portaoggetti con scale micrometriche 1/10 & 1/100 mm
I portaoggetti con scala micrometrica servono per calibrare la misurazione. Vengono utilizzati con un oculare micrometrico o con un software di misura (per fotocamere) per la misura dei preparati. La scala grossolana è adatta per ingrandimenti bassi, mentre la scala fine è adatta per ingrandimenti alti.

62,90 €*

I clienti hanno anche acquistato

BRESSER Science C-Mount MikroCam Adattatore
Compatibile con:BioScience Trino (5750600)Science TRM-301 (5760100)Science ADL-601P (5770200)Science ADL-601F (5770500)Science MPO-401 (5780000)Science IVM-401 (5790000)Science MTL-201 (5807000)Science ETD-301 (5806300)VOLUME DI FORNITURA1x Adattatore

37,90 €*
Microscopio trinoculare BRESSER Science Infinity
Il NUOVO microscopio BRESSER Science Infinity è il nuovo modello di punta della serie dei microscopi biologici di BRESSER. È dotato di obiettivi planacromatici corretti all'infinito, con un'eccellente qualità delle immagini. Grazie al design moderno, il collegamento di accessori come fotocamere ecc. è particolarmente semplice. Gli oculari WF 10x hanno un ampio campo visivo di 22 mm e sono perfetti anche per chi porta gli occhiali. Per una maggiore protezione, gli oculari sono dotati di una superficie di appoggio in gomma. La distanza interpupillare è regolabile tra circa 55 mm e circa 75 mm. È possibile una correzione diottrica su entrambi gli oculari. L'illuminazione a LED, forte e a lunga durata, è regolabile ed è molto adatta – tra le altre cose – per la microscopia in campo scuro. L’alimentazione elettrica è flessibile: può avvenire tramite l’alimentatore incluso nella confezione o, con il cavo incluso, anche tramite una porta USB. L'illuminazione di Köhler è regolabile tramite il diaframma di campo luminoso fisso e il condensatore di Abbe regolabile in altezza e centrabile (apertura numerica 1,25; con diaframma ad iride). Sul condensatore sono riportati anche i diversi ingrandimenti, per cui il diaframma a iride può essere impostato in modo rapido e con precisione. L’azionamento coassiale del tavolino e guida la fase di regolazione e la grossolana e precisa consentono una posizione di lavoro ergonomica. Il tubo trinoculare consente di collegare direttamente una fotocamera C-mount. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE stativo per microscopio con illuminazione a LED integrata obiettivi planacromatici corretti all'infinito (4x,10x,40x,100x olio) 2 oculari WF 10x olio di immersione copertura antipolvere alimentatore (EU, UK) con cavo di alimentazione USB manuale d'uso *con accessori opzionali

1.109,90 €*
BRESSER condensatore a campo scuro a secco (Infinity/TFM)
Il condensatore a campo scuro a secco BRESSER (Infitiy/TFM) fa convergere la luce dai lati sul preparato. Garantisce un netto aumento del contrasto sul preparato, soprattutto con preparati molto trasparenti. Con questo tipo di illuminazione, l'oggetto osservato è nitido e ha uno sfondo quasi nero. In questo modo si possono riconoscere strutture che a campo chiaro sono molto difficili da vedere. Il condensatore a campo scuro a secco BRESSER (Infitiy/TFM) è adatto per obiettivi che non hanno bisogno di immersione a olio. CARATTERISTICHEaumento del contrastocolori più nitidiè possibile riconoscere meglio dettagli che a campo sono difficili da vedereadatto per obiettivi senza immersione a olioIl condensatore è compatibile con i seguenti microscopi Bresser:5750800 Science TFM-2015760700 Science InfinityCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1 condensatore in campo scuro

209,90 €*
Stereomicroscopio Trino Zoom BRESSER Science ETD-301 7-63x (30)
Il BRESSER Science ETD-301 è un microscopio stereo a luce incidente e trasmessa con ottica di alta qualità. È adatto per l’uso in medicina, in agricoltura, nelle scienze forestali, in criminologia, negli istituti di ricerca e nelle scuole – ma anche per il montaggio e il controllo di piccoli componenti in meccanica di precisione e in elettronica. Il supporto particolarmente ampio con tavolino consente di osservare anche oggetti più grandi. L’ altezza massima dell’oggetto è di circa 85 mm. La grande distanza di lavoro di 100 mm consente di lavorare con attrezzi come ad esempio per la preparazione, la dissezione, la misurazione o il controllo. Lo strumento è dotato di illuminazione a luce incidente a LED e a luce trasmessa, che si possono utilizzare separatamente o in combinazione e che possono essere regolate in modo continuo. L’angolo di incidenza della luce incidente è particolarmente facile da impostare. Con oculari a campo largo (WF10x) intercambiabili e un obiettivo stereo zoom 9x (0,7x - 6,3x) si può realizzare un campo di ingrandimento continuo da 7x a 63x. La messa a fuoco macro e micrometrica consente una regolazione precisa dei fuochi, soprattutto per gli ingrandimenti elevati e nella fotografia. La distanza oculare e la correzione diottrica si possono regolare individualmente. La testa del microscopio trinoculare si può ruotare di 360° ed è dotata di due oculari inclinati di 45°. Il tubo trinoculare può essere utilizzato con un adattatore optional, fotocamera reflex/compatta (APS-C o formato DX) o fotocamera con attacco C (dimensioni del sensore fino a 1''). Grazie a un commutatore, il flusso luminoso di un oculare viene indirizzato verso la fotocamera. In questo modo è disponibile il 50% di luce – più di un microscopio con separatore di fascio permanente. Per collegare una fotocamera reflex/compatta servono un adattatore (art. num. 5942100) e un anello T2 specifico. Una fotocamera con attacco C si collega usando l’adattatore art. num. 5942101. CARATTERISTICHE oculare WF 10x con campo visivo da 22 mm (riferito a un obiettivo 1x) grande zoom 9x a regolazione continua (ingrandimento 7x - 63x) compatibile con fotocamere reflex/compatte e C-Mount utilizzando adattatori optional stativo con messa a fuoco macro e micrometrica CONTENUTO DELLA CONFEZIONE testa zoom per microscopio stativo per microscopio con cavo di alimentazione 2 oculari WF 10x con campo visivo da 22 mm portacampioni in plastica trasparente copertura antipolvere

1.159,90 €*
BRESSER Ferri per Microscopio Solingen Steel
Sette attrezzi per microscopio per l'uso in laboratorio. Made in Germany! Non importa se per hobby o per uso professionale - non si puó lavorare bene con strumenti scadenti. Per questo offriamo questo kit di sette strumenti professionali della Solinger Stahl che soddisfa le piú alte esigenze di qualitá.CARATTERISTICHEkit di 7 strumenti professionaliacciaio inossidabile CONTENUTO1 pinzetta, appuntita1 spatola per la polvere1 bisturi, grande1 paio di forbici1 lama, grande1 ago, dritto1 ago, piegatoBorsa in similpelle

67,90 €*
BRESSER Portaoggetti con scale micrometriche 1/10 & 1/100 mm
I portaoggetti con scala micrometrica servono per calibrare la misurazione. Vengono utilizzati con un oculare micrometrico o con un software di misura (per fotocamere) per la misura dei preparati. La scala grossolana è adatta per ingrandimenti bassi, mentre la scala fine è adatta per ingrandimenti alti.

62,90 €*

I clienti hanno anche visualizzato

BRESSER Fotocamera per microscopio MikroCamII 12MP USB 3.0
Con le fotocamere per microscopio MikroCamII BRESSER è semplice fare foto e video da un microscopio. I moderni sensori Sony® CMOS regalano colori brillanti e immagini a basso rumore- la soluzione ideale per applicazioni dove è importante avere una riproduzione naturale dei colori. Il software incluso permette di regolare numerose impostazioni quando si fanno singole foto o video. Una funzione di misura* integrata consente di effettuare una misura già dall'immagine live. Il software incluso supporta le seguenti lingue: tedesco, inglese, francese, polacco, russo, turco, cinese. L’alloggiamento dispone di attacco con filettatura C-Mount . Per l’impiego su dispositivi con attacco da 23,2 mm è disponibile separatamente un riduttore di focale 0,5x (art. num. 5914005). Per applicazioni speciali, la fotocamera può essere montata utilizzando l’attacco per treppiede da 1/4'' integrato. A differenza delle MikroCam SP, le BRESSER MikroCamII sono dotate di porta USB 3.0. In questo modo si può avere una velocità di trasmissione dei dati fino a 8x maggiore rispetto alle connessioni USB 2.0. Le fotocamere sono in grado di trasferire più di 25 immagini al secondo (a seconda della risoluzione, del tempo di esposizione e delle prestazioni del computer). Questo è importante soprattutto per i microrganismi viventi. La fotocamera è estremamente sensibile alla luce, e dà la possibilità di lavorare anche con alti ingrandimenti e complessi metodi di contrasto con tempi di esposizione ridotti. CARATTERISTICHEalloggiamento in metallo di alta qualitàvarie funzioni software come misurazioni, focus stacking (sovrapposizione di una serie di scatti della stessa inquadratura, per una maggiore profondità di campo), mosaico (per visualizzare i campi di immagine più grandi)per fare foto e video, incl. funzione time lapsebuona compatibilità con diversi microscopiporta USB 3.0 ad alta velocitàmoderno sensore Sony® IMX226 7,53mm x 5,64mm (1/1.7'') REQUISITI DI SISTEMAWindows 10 / 11Processore Intel i3, i5, i7 o i9 di sesta generazione oProcessore AMD RyzenUnità ottica o connessione Internet per il download del softwareUSB 3.0, 3.1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONEfotocameracavo USB 3.0adattatore 23,2 mm, 30 mm e 30,5 mmsoftware per registrare ed elaborare le immagini (per Windows)

819,90 €*
Fotocamera per Microscopio BRESSER MikroCamII 9MP 4K 1''
Con la BRESSER MikroCamII 9MP 4K si possono registrare video in 4K fino a 30 fps (a seconda del sistema utilizzato). Grazie al Global shutter non c’è distorsione dell’immagine se ci si muove. Il grande sensore d’immagine (14,13 x 7,45 mm) garantisce un campo visivo molto ampio. La grande sensibilità alla luce del sensore CMOS Sony® IMX305 consente di avere immagini di ottima qualità anche in campo scuro o con contrasto di fase. Il software BRESSER MikroCam Lab II offre un gran numero di funzioni diverse come ad esempio la misurazione dell’immagine live (necessario preparato di calibrazione), creazione di mosaici, focus stacking (per una maggiore profondità di campo). Inoltre, è possibile regolare anche manualmente quasi tutte le funzioni automatiche (tempo di esposizione, sensibilità, bilanciamento del bianco ecc.). Le funzioni Mosaico e Focus stacking (EDF) si possono generare direttamente dall’immagine live. In questo modo si può risparmiare molto tempo. Anche se non sei un professionista, potrai presto ottenere i tuoi primi successi. Per impiegare al meglio la funzione Mosaico è richiesto un tavolino meccanico. Date le grandi dimensioni del sensore, la fotocamera non è adatta a tutti i microscopi. In alcuni casi si può infatti verificare una sfumatura dei bordi (vignettatura). Nella maggior parte dei casi, questa sfumatura si può evitare con un’ottica 1x (art. num. 5914001) che si avvita alla fotocamera. Questa fotocamera non è adatta al tubo trinoculare dell’ETD-201. Con questo microscopio non si può utilizzare tutto il campo visivo. CARATTERISTICHEmoderno sensore Sony® IMX305 14,13mm x 7,45 mm (1'')risoluzione di 8,85 MP (4096x2160 oixel)numerose funzioni software come la misura, il focus stacking (per sovrapporre una serie di scatti, per maggiore profondità di campo), mosaico (per raffigurare campi visivi più grandi)per fare foto e video, incl. funzione time lapsevideo 4K fino a 30 fpscampo visivo molto ampio sul microscopiocorpo in metallo di alta qualitàbuona compatibilità con diversi microscopifilettatura da attacco C, versatile e adatta a vari tipi di obiettivi, anche quelli con attacco C attacco per treppiede 1/4" ad es. per un treppiede da macchina fotograficaporta USB 3.0 ad alta velocità REQUISITI DI SISTEMAWindows 10 / 11Processore Intel i3, i5, i7 o i9 di sesta generazione oProcessore AMD RyzenUnità ottica o connessione Internet per il download del softwareUSB 3.0, 3.1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONEtesta della fotocameracavo USB 3.0adattatore 23,2 mm, 30 mm e 30,5 mmsoftware per registrare ed elaborare le immagini (per Windows)

1.479,90 €*
Fotocamera per Microscopio BRESSER MikroCam SP 5.0
Con le fotocamere BRESSER MikroCam SP è semplice fare foto e video da un microscopio.I moderni sensori Sony® CMOS regalano colori brillanti e immagini a basso rumore- la soluzione ideale per applicazioni dove è importante avere una riproduzione naturale dei colori. Il software incluso permette di regolare numerose impostazioni quando si fanno singole foto o video. Una funzione di misura* integrata consente di effettuare una misura già dall'immagine live. Il software incluso supporta le seguenti lingue: tedesco, inglese, francese, polacco, russo, turco, cinese. L’alloggiamento dispone di attacco con filettatura C-Mount . Per l’impiego su dispositivi con attacco da 23,2 mm è disponibile separatamente un riduttore di focale 0,5x (art. num. 5914005). Per applicazioni speciali, la fotocamera può essere montata utilizzando l’attacco per treppiede da 1/4” integrato. CARATTERISTICHE2592 x 1944 Pixel Sensor 5,70 mm x 4,28 mm (1/2,5'')corpo in metallo con lavorazione di alta qualitàvarie funzioni software come misurazione, focus stacking (per sovrapporre diverse immagini e ottenere una maggiore profondità di campo), mosaico (per la rappresentazione di campi di immagine più grandi)ripresa di video e foto, incl. funzione time lapsebuona compatibilità con diversi microscopi REQUISITI DI SISTEMAWindows 10 / 11Processore Intel i3, i5, i7 o i9 di sesta generazione oProcessore AMD RyzenUnità ottica o connessione Internet per il download del softwareUSB 2.0 CONTENUTO DELLA CONFEZIONEcorpo cameracavo USB 2.0 (ca. 1,8 m)adattatore per focheggiatori da 23,2 mm, 30 mm e 30,5 mmsoftware per elaborazione di foto e video (per Windows)

319,90 €*
Fotocamera per microscopio BRESSER MikroCam PRO HDMI con autofocus
La BRESSER MikroCam PRO HDMI con autofocus convince per l’eccezionale qualità delle immagini ed è facile da usare. Trasmette l’immagine del microscopio dal vivo e senza ritardi come segnale HDMI con risoluzione full HD su un monitor o un televisore. È possibile montare direttamente sulla fotocamera un monitor opzionale HDMI da 11'' (n. art. 5914110), per foto brillanti e dai contrasti elevati. Grazie all’elevata sensibilità alla luce è garantita una buona qualità delle immagine anche con scarsa luminosità. Questo modello è perciò consigliabile soprattutto per il campo scuro o per il contrasto di fase. Grazie all’autofocus è possibile mettere a fuoco al meglio le immagini della fotocamera senza utilizzare le viti micrometriche del microscopio. In questo modo si ottiene la parafocalità in vari microscopi trinoculari. L’area che si può mettere a fuoco si estende dalla posizione 0, che corrisponde a un attacco C con una distanza focale anteriore di max. 5,4 mm, con cui si raggiunge la distanza focale di un attacco CS e si ottengono ulteriori 10,6 mm di focalizzazione anteriore per coprire un’area ancora più grande. Oltre all’autofocus, la fotocamera può essere messa a fuoco anche manualmente utilizzando il mouse. È anche possibile regolare la messa a fuoco su una zona specifica. L’utilizzo delle funzioni della fotocamera avviene tramite mouse direttamente sul menu dello schermo. È possibile eseguire misurazioni tramite il menu sullo schermo, per cui grazie alla MikroCam Pro HDMI Autofocus il tuo microscopio diventa un vero e proprio microscopio graduato digitale. La MikroCam PRO HDMI con Autofocus permette un gran numero di impieghi diversi, tra cui:documentazionevalutazioneanalisipresentazionecontrollo qualitàautomazioneMachine Vision In questo modo, la MikroCam PRO Autofocus è perfetta anche come fotocamera industriale con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, grazie al modulo Wi-Fi è possibile collegare la fotocamera a una rete Wi-Fi per condividere le immagini. Quando la fotocamera è collegata tramite HDMI possibile registrare immagini e video direttamente su una scheda SD (non inclusa). Per questo modello, però, non è più previsto un collegamento al PC tramite USB. Per chi lo desidera consigliamo il modello MikroCam Pro HDMI 5914180. CARATTERISTICHEattacco HDMI per monitor o TVimmagini brillanti in Full HD tramite HDMI (60 immagini/sec) o WiFi (fino a 25 immagini/sec)funzione di misurazione tramite il menu sullo schermo (*necessario il micrometro – art. n. 5916720 – per calibrare)funzione per una gamma dinamica più ampia (WDR)memorizzazione di foto e video su scheda SD (non inclusa) fino a 32 GBampia area di messa a fuoco: da -5,4 mm a 0 (distanza attacco C) fino a 10,6 mmfilettatura da 1/4'', ad esempio per un treppiedefilettatura con attacco C: molto versatile, adatta anche per obiettivi con attacco C REQUISITI DI SISTEMAWindows 10 / 11Processore Intel i3, i5, i7 o i9 di sesta generazione oProcessore AMD RyzenUnità ottica o connessione Internet per il download del softwareUSB 2.0 CONTENUTO DELLA CONFEZIONEfotocameracavo HDMI mouse USB alimentatoreantenna WiFisoftware per registrare ed elaborare le immagini (per Windows)

999,90 €*
Fotocamera per Microscopio BRESSER MikroCamII 5MP HIS
La BRESSER MikroCamII 5MP HIS con il sensore Sony® IMX264 molto sensibile alla luce e con disturbo ridotto è ideale per fotografare anche in condizioni di illuminazione problematiche. La fotocamera lavora con un global shutter. In questo modo non si verificano distorsioni con oggetti in movimento. Se c’è luce a sufficienza, si possono praticamente fermare anche movimenti veloci con un tempo di esposizione fino a 1/50 000 di secondo. Il software MikroCam Lab II offre un gran numero di funzioni diverse come ad esempio la misurazione nell’immagine live (necessario preparato di calibrazione), creazione di mosaici, focus stacking (per una maggiore profondità di campo). Inoltre, quasi tutte le funzioni automatiche (tempo di esposizione, sensibilità, bilanciamento del bianco, ecc.) si possono regolare anche manualmente. Le funzioni Mosaico e Focus stacking (EDF) si possono generare direttamente dall’immagine live. In questo modo si può risparmiare molto tempo. Anche se non sei un professionista, potrai presto ottenere i tuoi primi successi. Per impiegare al meglio la funzione Mosaico è richiesto un tavolino meccanico. Date le grandi dimensioni del sensore, la fotocamera non è adatta a tutti i microscopi. In alcuni casi si può infatti verificare una sfumatura dei bordi (vignettatura). Nella maggior parte dei casi, questa sfumatura si può evitare con un’ottica 0,75x (art. num. 5914007) che si avvita alla fotocamera. Questa fotocamera non è adatta al tubo trinoculare dell’ETD-201. Con questo microscopio si può utilizzare solo una parte del campo visivo. CARATTERISTICHEmoderno sensore Sony® IMX264 8,45mm x 7,07 mm (2/3'')5 MP (2448x2048)global shutter per movimenti senza distorsioninumerose funzioni software come la misura, il focus stacking (per sovrapporre una serie di scatti, per maggiore profondità di campo), mosaico (per raffigurare campi visivi più grandi)per fare foto e video, incl. funzione time lapsecorpo in metallo di alta qualitàattacco per treppiede 1/4" ad es. per un treppiede da macchina fotograficabuona compatibilità con diversi microscopifilettatura da attacco C, versatile e adatta a vari tipi di obiettivi, anche quelli con attacco Cporta USB 3.0 ad alta velocità REQUISITI DI SISTEMAWindows 10 / 11Processore Intel i3, i5, i7 o i9 di sesta generazione oProcessore AMD RyzenUnità ottica o connessione Internet per il download del softwareUSB 3.0, 3.1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONEtesta della fotocameracavo USB 3.0adattatore 23,2 mm, 30 mm e 30,5 mmsoftware per registrare ed elaborare le immagini (per Windows)

1.149,90 €*
BRESSER Science C-Mount MikroCam Adattatore
Compatibile con:BioScience Trino (5750600)Science TRM-301 (5760100)Science ADL-601P (5770200)Science ADL-601F (5770500)Science MPO-401 (5780000)Science IVM-401 (5790000)Science MTL-201 (5807000)Science ETD-301 (5806300)VOLUME DI FORNITURA1x Adattatore

37,90 €*
Fotocamera per microscopio BRESSER MikroCam PRO HDMI 5MP
La BRESSER MikroCam PRO HDMI 5MP convince grazie all’incredibile qualità delle immagini e alla grande facilità d’uso. La fotocamera trasmette l’immagine del microscopio dal vivo e senza ritardi come segnale HDMI con risoluzione full HD su un monitor o un televisore. È possibile montare direttamente sulla fotocamera il monitor HDMI da 11" opzionale (art. num. 5914110) per immagini brillanti e ad alto contrasto. Per immagini dal microscopio ad alta risoluzione, questa fotocamera è dotata di un sensore Sony 5MP di alta qualità. In questo modo, le immagini e i video possono essere memorizzati sulla scheda SD anche con risoluzione maggiore rispetto a Full HD. Per gestire le funzioni della fotocamera si utilizza il mouse direttamente sul menu dello schermo. Tramite il menu dello schermo è ora possibile anche eseguire misurazioni, per cui grazie alla MikroCam Pro HDMI 5MP il tuo microscopio diventerà un microscopio digitale graduato a tutti gli effetti. Inoltre, la fotocamera può condividere l’immagine del microscopio con una rete senza fili tramite modulo WiFi. Per questo modello però non è più previsto un collegamento al PC tramite USB. Se ti interessa questa possibilità, ti consigliamo il modello MikroCam Pro HDMI 5914180. Il software professionale MikroCamLabII è comunque presente nella confezione, per darti la possibilità di elaborare e studiare le immagini che hai scattato. incluso software per la gestione delle immagini nelle seguenti lingue (non è possibile effettuare riprese dirette tramite USB)tedescoinglesefrancesepolaccorussoturcoindonesianogiapponesecinese (semplificato)cinese (tradizionale) il software include numerose funzioni per elaborare immagini e difunzione di misurazione*: distanze, angoli, superfici (poligoni, cerchi, ellissi)stacking delle immagini da file videomicroscopia a fluorescenza: nel software sono memorizzati dati per vari fluoroforisalvataggio in batchHDR (High Dynamic Range, alta gamma dinamica)* per utilizzare la funzione di misurazione integrata è richiesto un micrometro (ad es. Bresser num. art. 5916720). CARATTERISTICHEconnettore HDMI per monitor o TVimmagini brillanti in full HD tramite HDMI (60 frame al secondo) o WiFi (fino a 25 frame al secondo)funzione di misurazione tramite il menu sullo schermo (richiesto micrometro art. num. 5916720 per la calibratura)funzione per una più alta gamma dinamica (WDR)memorizzazione di foto e video su scheda SD (non inclusa) fino a 32 GB REQUISITI DI SISTEMAWindows 10 / 11Processore Intel i3, i5, i7 o i9 di sesta generazione oProcessore AMD RyzenUnità ottica o connessione Internet per il download del softwareUSB 2.0 CONTENUTO DELLA CONFEZIONEMikroCam Pro HDMI 5MP con filettatura C-Mountalimentatoremousecavo HDMImodulo WiFisoftware (CD-ROM)

1.059,90 €*