Filtro polarizzante variabile 2" EXPLORE SCIENTIFIC

polarizzatore variabile 2"

  • filtro polarizzante variabile con corpo in alluminio anodizzato nero
  • luminosità dell'immagine regolabile individualmente
  • fatto di vetro ottico di alta qualità
  • filettatura di 2" su ambo i lati
  • in dotazione: filtro polarizzante, scatola protettiva

79,00 €*

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

Codice prodotto: 0310250
EAN: 4007922041025
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34323861

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Guide del Cielo di Bresser

La Guida del Cielo fornisce informazioni complete sulle costellazioni, le posizioni dei pianeti e gli eventi astronomici, perfetta per pianificare le tue osservazioni e approfondire la tua conoscenza dell'astronomia!
Visita direttamente la guida qui per sfruttare al massimo le tue osservazioni.
Info sui prodotti "Filtro polarizzante variabile 2" EXPLORE SCIENTIFIC"
Filtro polarizzante variabile e universale con un filetto di 2".
Questo filtro polarizzante variabile permette l'regolazione continua della luminosità dell'immagine. Questo è molto utile per equilibrare individualmente grandi differenze nel contrasto di diversi oggetti di osservazione. Soprattutto per l'osservazione lunare e planetaria ma anche per l'osservazione solare questo filtro impedisce la sovraesposizione dei dettagli più fini.

Osservazione solare SOLO con filtro solare adeguato!!!

Particolarmente quando si utilizza un prisma di Herschel e con una grande apertura del obiettivo, l'utilizzo del polarizzatore variabile riduce la luminosità del oggetto di osservazione ad un livello gradevole.
La ampia portata di regolazione da 40% a 1% di trasmissione della luce e l'effetto grigio neutro del filtro generano un immagine autentica.
Il maneggio è semplice. Girando le due metà di modo controrotante si può impostare l'intensità desiderata dell'effetto del filtro.
Grazie alla filettatura di 2" (maschio/femmina) su ambo i lati è possibile utilizzare simultaneamente con il polarizzatore anche filtri di colore.

CARATTERISTICHE
  • polarizzatore variabile
  • luminosità dell'immagine regolabile individualmente
  • fatto di vetro ottico di alta qualità
  • corpo in alluminio anodizzato nero
  • filettatura di 2" su ambo i lati 
VOLUME DI CONSEGNA
  • filtro polarizzante
  • scatola protettiva
Altezza totale (mm): 13
Batterie necessarie: false
Campo di applicazione [Telescopio-Filtro]: Filtri per luna e pianeti
Colore: nero
Diametro esterno (mm): 50.8
Dimensione della filettatura del filtro (mm): 50.8
Garanzia estesa (anni): 10
Larghezza totale (mm): 50
Lunghezza totale (mm): 50
Materiale: alluminio
Peso netto (g): 28
Peso netto (senza accessori) (g): 270
Tipo di filtro per telescopi: Filtro di interferenza

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Avvertenze
  • Avvertenze generali di sicurezza PERICOLO di danni fisici! Non guardare mai direttamente nel sole o nelle vicinanze del sole con questo dispositivo. C'è il PERICOLO di cecità! I bambini dovrebbero utilizzare il dispositivo solo sotto supervisione. Tenere i materiali di imballaggio (sacchetti di plastica, elastici, ecc.) lontano dalla portata dei bambini! C'è il PERICOLO di soffocamento! PERICOLO di incendio! Non esporre il dispositivo – in particolare le lenti – alla luce solare diretta! L'accumulo di luce potrebbe causare incendi. PERICOLO di danni materiali! Non smontare il dispositivo! In caso di guasto, contattare il rivenditore specializzato. Questo si metterà in contatto con il centro assistenza e potrà eventualmente inviare il dispositivo per la riparazione. Non esporre il dispositivo a temperature superiori a 60° C!
  • Non guardare mai il sole attraverso un ocular/Telescopio senza un filtro protettivo certificato. Un filtro per la luna non può essere mai utilizzato per l'osservazione del sole. Il filtro per la luna è destinato solo per l'osservazione della luna. Il filtro solare deve essere montato prima dell'apertura del telescopio, non sull'oculare. Se il raggio di luce concentrato attraverso l'ottica raggiunge il filtro, esso distruggerà immediatamente la pellicola del filtro, provocando danni gravissimi agli occhi fino alla cecità totale.
  • Non lasciare mai l'ottica incustodita. I bambini e gli adulti inesperti potrebbero indirizzare il telescopio verso il sole senza le dovute precauzioni e perdere la vista.
  • Non esporre il dispositivo a temperature elevate.

Kunden kauften auch

Filtro nebulare UHC EXPLORE SCIENTIFIC 2”
Oltre al seeing, l’inquinamento luminoso del cielo notturno è il più grande ostacolo per l’osservazione di oggetti deboli al di là del sistema solare. Con i lampioni e le altre luci artificiali, nei centri abitati il cielo non è più veramente nero. Ne risente anche il contrasto, e di conseguenza la percezione, degli oggetti Deep Sky. A seconda del tipo di oggetto celeste si può comunque filtrare una parte della luce che interferisce, facilitando così l’osservazione degli oggetti. Il filtro UHC EXPLORE SCIENTIFIC sfrutta la caratteristica delle cosiddette nebulose a emissione. Questi oggetti emettono luce di determinati colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici - in questo caso idrogeno e ossigeno. Il filtro nebulare EXPLORE SCIENTIFIC UHC blocca tutti gli altri colori (e quindi anche quasi tutta la luce artificiale), e lascia passare solo la linea di emissione dell’idrogeno a 486 nm e 656 nm, nonché le linee dell’ossigeno a 496 nm e 501 nm. L'effetto è sorprendente: improvvisamente si vedono nebulose che senza filtri appaiono completamente vuote. In un cielo leggermente illuminato, ad esempio, alcune nebulose relativamente luminose sono praticamente invisibili con un telescopio, come ad esempio la nebulosa Civetta M97, la nebulosa Velo NGC 6992 o addirittura la nebulosa Manubrio M27. Utilizzando questo filtro, le nebulose si possono osservare senza problemi. Un must per tutti gli aspiranti astronomi. Incluso nella confezione del filtro nebulare Explore Scientific trovi un rapporto di prova specifico: in questo modo saprai di avere tra le mani un filtro di alta qualità

83,00 €*
BRESSER Specchio Zenit 2 "con riflessione del 93%
Un ottimo specchio zenitale per telescopi con un fuocheggiatore 2 "e per i telescopi BRESSER Messier con un focheggiatore HEX da 2,5". Consente l'uso di oculari e accessori con dimensioni di accoppiamento di 2 ", in modo da ottenere un campo visivo più ampio durante l'osservazione. L'anello di serraggio è in ottone, quindi non ci sono segni di graffio sul tuo oculare di alta qualità. Un altro vantaggio è il serraggio più preciso. Lo specchio diagonale BRESSER 2 "è completamente realizzato in metallo e ha uno specchio molto preciso con una riflessione del 93%. CARATTERISTICHE Specchio Zenith per focheggiatore con diametro spina 2 " 93% di riflessione fatto di metallo, anello di bloccaggio dell'oculare fatto di ottone DOTAZIONE specchio Zenit parapolvere

79,00 €*
Oculare EXPLORE SCIENTIFIC LER 82° 6,5mm Ar (1,25")
Il nuovo oculare LER da 6,5 mm della serie da 82° va ad ampliare la gamma di oculari impermeabili Explore Scientific riempiti con argon aggiungendo un prodotto dalla distanza interpupillare particolarmente ampia di 16,8 mm. Soprattutto chi porta gli occhiali ha spesso il problema di coprire l’intero campo visivo con gli occhiali, specialmente con oculari dalla focale ridotta. Questo problema appartiene ormai al passato. Le conchiglie oculari pieghevoli in silicone garantiscono il massimo del comfort con o senza occhiali.Gli oculari di questa serie sono premiati Flatfield-Multi-Element, e cambieranno il tuo modo di osservare gli oggetti astronomici. Il rivestimento brevettato EMD garantisce un contrasto elevato ed evita fastidiosi riflessi. Un ulteriore, grande vantaggio di questi oculari è l'incredibile definizione dell'immagine, che si nota soprattutto nelle osservazioni planetarie e lunari. Oculari dalle ottime prestazioni con lunghezze focali ridotte (ingrandimenti elevati) da 3 mm a 10 mm vengono utilizzati non solo per osservare Luna, pianeti e stelle binarie, ma si possono impiegare anche per oggetti deep sky compatti e luminosi. A impressionare saranno non solo le dimensioni di una nebulosa planetaria o di un ammasso globulare quando riempiranno tutto il campo visivo di un oculare, ma anche lo sfondo sarà molto scuro poiché con il maggiore ingrandimento aumenta nettamente il contrasto effettivo. Per poter ottenere un’immagine nitida con ingrandimenti elevati bisogna comunque avere condizioni atmosferiche buone o addirittura ottime. L’oculare da 6,5 mm della serie 82° LER è un’ottima scelta per vari telescopi, che consente di ottenere direttamente il massimo ingrandimento senza moltiplicatori di focale o lenti di Barlow. Con un campo visivo apparente altamente corretto di 82 gradi, questi oculari offrono una qualità straordinaria. Grazie al riempimento ad argon si evita in modo efficace che l'oculare si appanni dall'interno, e non bisogna aver paura di polvere, funghi sulle lenti o che penetri il liquido di pulizia Gli oculari sono infatti sigillati e impermeabili. In questo modo ti garantiamo tante osservazioni piacevoli e divertenti per moltissimi anni con questi oculari di alta qualità. La serie di oculari LER a 82° di Explore Scientific vuole rappresentare il massimo del comfort e della qualità, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.CARATTERISTICHEGrande distanza interpupillare per un’osservazione comodaOttimo anche per chi porta gli occhialiCampo visivo apparente di 82°Definizione dei contorni incredibilmente elevata anche con telescopi velocitrattamento antiriflesso brevettato EMD per il massimo del contrastoriempito con gas inerte e rivestimento impermeabilebordi delle lenti anneriti con cura per evitare riflessigli oculari di questa serie sono omofocali tra di lorospina in acciaio inossidabile con dado conico di sicurezzainclusi nella confezione coperchio antipolvere e sacchetto per il trasportoCONTENUTO DELLA CONFEZIONEoculare 82°coperchio antipolveresacchetto per il trasporto

175,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC Oculare Ar 8,8 mm (1,25") 82°
Questo oculare offre caratteristiche che finora erano solo dei modelli Explore Scientific 100°. Infatti, anche questo oculare con campo visivo da 82° è impermeabile e riempito di gas inerte. Questo impedisce efficacemente l'appannamento dall'interno, le infiltrazioni di polvere e umidità, nonché lo sviluppo di formazioni fungine sul vetro. Così il rivestimento multistrato di alta qualità è particolarmente protetto e dura più a lungo.Anche la manipolazione è facilitata, perché l'oculare può essere trattato senza problemi con liquidi detergenti e anche una forte condensa non penetra tra le lenti. Questo garantisce esperienze osservative serene per molti anni! Naturalmente, in fatto di qualità non devi scendere ad alcun compromesso, perché il sofisticato design dell'oculare fornisce immagini nitide e ad alto contrasto su tutto l'enorme campo visivo - anche nei telescopi con rapporto focale veloce. Vetri di alta qualità e bordi delle lenti anneriti, insieme a un rivestimento multistrato EMD, garantiscono il massimo contrasto.Inoltre, una conchiglia oculare pieghevole in gomma, una filettatura standard per filtri e una scanalatura di bloccaggio conica sul barilotto in acciaio inossidabile rientrano nella dotazione standard di questo oculare.

175,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 3" 0,7x Riduttore/Correttore
Riduce la lunghezza focale di un fattore di 0,7x (af / 8). Il riduttore / correttore non solo accorcia la lunghezza focale, ma anche spiana il campo. Sebbene originariamente calcolato per gli ED-APO Explore Scientific da 127 mm e 152 mm, il riduttore può essere utilizzato su molti sistemi. Fornito con presa da 3 ", 2 connettore del focheggiatore diretto sul cannocchiale (M53x0.75 / M57x0.75) e adattatore per connettore T2 Diametro frontale libero diametro 65 mm, consentendo l'uso di molte fotocamere con sensori di grandi dimensioni senza una vignettatura significativa quando il telescopio il campo dell'immagine corrispondente si illumina. Nota: per l'uso con i cannocchiali con focheggiatore HEX da 2,5 ", è necessario l'adattatore opzionale, codice 0510366.

419,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 82° Ar Oculare 11mm (1,25")
Gli oculari Explore Scientific della serie 82° con amplissimo campo visivo sono ottimizzati per produrre un elevato contrasto, alta risoluzione e caratteristiche di campo piano superiori. L'effetto visivo di questi oculari, con il loro lungo rilievo oculare e il loro campo apparente di 82°, è indubbiamente un'esperienza "full immersion". Il vostro occhio è rilassato consentendovi di usare facilmente la tecnica della "visione distolta" per studiare dettagli deboli attraverso un enorme campo visivo. Gli oculari della Serie 82° sono dotati di una protezione dell'occhio reversibile in gomma che si alza all'altezza desiderata per il comfort dell'osservatore e, come gli astronomi professionisti insegnano, il comfort dell'occhio è un fattore critico nel momento in cui si deve osservare nei limiti visivi del telescopio. Per mantenere i riflessi interni ai minimi livelli, tutte le superfici interne del tubo oculare sono piane e nere, così come i bordi delle lenti per minimizzare la dispersione della luce all'interno delle lenti stesse . Tutti gli oculari della Serie 82° sono interamente rivestiti con multistrato ed hanno i bordi anneriti per massimizzare il contrasto.

175,00 €*

Kunden haben sich ebenfalls angesehen

Filtro grigio EXPLORE SCIENTIFIC ND-09 2"
Attenua uniformemente la luce in tutte le aree di colore, aumentando il contrasto quando i dettagli sono oscurati dall'eccessiva luminosità. Ideale per la Luna in qualsiasi telescopio e su telescopi più grandi anche in combinazione con altri filtri colorati. Anche guardando le stelle binarie strette, questo filtro è molto utile quando una delle due stelle minaccia di eclissare il suo partner. Filtro colore filtro neutro ND-09 / filtro grigio / luna (13%, densità 0,9) CARATTERISTICHE riduce la luminosità e aumenta il contrasto ideale per l'osservazione lunare può essere combinato con altri filtri colorati DOTAZIONE 1x filtro colorato ND96 filtro neutro / grigio / filtro luna (13%, densità 0,9) Contenitore per la polvere per la conservazione

48,00 €*
%
EXPLORE SCIENTIFIC 2" O-III Filtro nebulare
Oltre alla turbolenza dell'aria, il brillamento del cielo notturno è il più grande ostacolo all'osservazione di oggetti deboli oltre il sistema solare. A causa di luci stradali e altre luci artificiali, il cielo negli insediamenti umani non è più davvero nero. Questo subisce anche il contrasto e quindi la percezione degli oggetti del cielo profondo. A seconda della natura dell'oggetto cielo, tuttavia, è possibile filtrare una parte della luce disturbante e facilitare così l'osservazione degli oggetti. Il filtro Explore Scientific O-III utilizza la proprietà delle cosiddette nebbie di emissione. Questi oggetti brillano in alcuni colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici - in questo caso l'ossigeno. Il filtro antiappannante Explore Scientific O-III blocca tutti gli altri colori (e quindi quasi tutta la luce artificiale), lasciando passare solo le due linee di emissione dell'ossigeno. L'effetto è sorprendente: all'improvviso, le nebulose appaiono in luoghi che appaiono completamente vuoti senza filtri. Se il cielo è leggermente alleggerito, ad esempio, la nebulosa Cirrus NGC 6992 è praticamente invisibile con un telescopio da 200 mm. Usando questo filtro, puoi vedere la nebbia e le sue strutture completamente senza problemi. Un must per ogni astronomo visivo amatoriale. I filtri Explore Scientific Nebula vengono forniti con un rapporto di prova personalizzato, in modo da essere certi di ottenere filtri di alta qualità.

87,00 €* 109,00 €* (20.18% risparmio)
%
EXPLORE SCIENTIFIC Cannocchiale cercatore e di guida 10x60 con focheggiatore elicoidale, innesto 1,25 pollici e T2
Cannocchiale cercatore e di guida universale da 60 mm con una lunghezza focale di 250 mmEccellente cannocchiale cercatore 10x60 con unità oculare removibile e reticolo con illuminazione rossa regolabile. L’apertura e la lunghezza focale più grandi garantiscono un campo visivo ancora più luminoso e un inseguimento, più preciso grazie alla risoluzione più elevata. Il preciso focheggiatore elicoidale e la possibilità di innesto da 1,25 pollici/31,7 mm, oltre alla filettatura T2 (M42x0,75 mm) per fotocamera, permettono l’autoguida necessaria alle esposizioni lunghe, e quindi di ottenere immagini con stelle puntiformi. Può essere usato anche come mini telescopio da viaggio. Cannocchiale cercatore 10x60 di alta qualità con illuminazione regolabile del reticoloLa nitidezza dell'immagine e le caratteristiche visive elevano questo cercatore ben al di sopra del livello dei comuni cannocchiali 10x60. Il campo immagine è luminoso e nitidissimo. Inoltre, questo cercatore ha un campo visivo (FOV) molto ampio di 6,0 gradi. Questo facilita notevolmente la ricerca e la regolazione degli oggetti. La scala graduata (suddivisione = 0,85 gradi) a disposizione nel reticolo permette un buon riferimento per stimare le distanze, mentre la marcatura centrale aperta facilita una centratura precisa degli oggetti. Tutte le superfici ottiche sono dotate di rivestimento multistrato, quindi sono protette dagli agenti atmosferici e, grazie all’elevato livello di trasmissione della luce, garantiscono un’immagine luminosa nel cercatore. L'illuminazione rossa a LED regolabile è alimentata da due pile a bottone LR41. L’ obiettivo principale e il reticolo possono essere messi a fuoco in modo indipendente l'uno dall'altro, così da ottenere la nitidezza perfetta per i tuoi occhi.Unità di inseguimento compatta per l'autoguidaUna delle principali applicazioni di questo cannocchiale è la cosiddetta autoguida. In questo caso, le ottiche fotografiche, solitamente più grandi, vengono corrette in modo attivo da un un telescopio di guida più piccolo, con una seconda telecamera di inseguimento. Questo significa che le oscillazioni meccaniche dell’inseguimento, presenti in tutte le montature astronomiche vengono misurate dalla camera di inseguimento e compensate di conseguenza. Si tratta di un accorgimento necessario per scattare immagini astronomiche con tempi di esposizione lunghi e ottenere stelle puntiformi, evitando la formazione di strisce. Il telescopio di guida viene quindi inserito nella slitta del cercatore in dotazione e regolato in modo che sia parallelo all’ottica di ripresa. La fornitura include una slitta compatibile, nel caso in cui quella presente non lo sia. Infine, la camera di inseguimento può essere montata tramite l’innesto posteriore da 1,25 pollici/31,7 mm o tramite la filettatura T2 (M42x0,75 mm). Il fissaggio è garantito da un morsetto ad anello in ottone e da 3 viti. Fai attenzione al backfocus necessario per la tua fotocamera. Il piano di messa a fuoco (backfocus) si trova a circa 22 mm dietro la filettatura T2. La messa a fuoco fine sulla stella guida avviene tramite la grande ruota zigrinata del preciso focheggiatore elicoidale. Questo è dotato di una scala millimetrica da 0 a 28 mm di colore bianco incisa al laser, che facilita la riproduzione della messa a fuoco. Dopo aver collegato la fotocamera per l'inseguimento, direttamente o tramite computer, alla montatura del telescopio e aver effettuato le necessarie impostazioni di base, potrai scattare le prime foto astronomiche a lunga esposizione.Utilizzo come mini telescopio da viaggioQuesto cannocchiale cercatore e di guida può essere usato anche come mini telescopio da viaggio. Con gli oculari opzionali è possibile ottenere un ingrandimento da 9x fino a 50x. Sono adatti quasi tutti gli oculari con lunghezza focale compresa tra 5 e 26 mm e innesto da 1,25 pollici/31,7 mm. Connessione a spina. Sono particolarmente consigliabili gli oculari EXPLORE SCIENTIFIC da 52 gradi (art. 02195xx) e 62 gradi (02196xx) della serie LER. Nota: È possibile solo l'uso con visione diritta.Supporto e slitta cercatore in metalloIl supporto di questo cannocchiale cercatore e di guida è completamente in alluminio e garantisce una base stabile. Il supporto del cercatore è compatibile con molti comuni telescopi, come EXPLORE SCIENTIFIC, BRESSER MESSIER, ecc. La fornitura include una slitta compatibile, nel caso in cui quella presente non lo sia, che può essere fissata al tubo del telescopio tramite 4 viti M5. La distanza tra i fori sulla slitta del cercatore è di 31,7 mm sia sull’asse longitudinale che trasversale. Le 6 grandi viti di regolazione con zigrinatura rendono l’allineamento del cercatore semplice perfino con le dita rigide. Tutte le viti di regolazione e di fissaggio sono dotate di punte in plastica che non graffiano l'alloggiamento e il supporto del cercatore. CARATTERISTICHEEccellente telescopio cercatore e di guida 10x60Può essere usato anche come mini telescopio da viaggioPerfetta nitidezza dell'immagine e buone prestazioni di visioneSuperfici ottiche con rivestimento multistrato FMCLunghezza focale dell'obiettivo: 250 mmPeso massimo della fotocamera: 550 gOculare rimovibile/unità reticoloInnesto fotocamera 1,25 pollici/31,7 mm o filettatura T2Filettatura T2: M42x0,75 mmPreciso focheggiatore elicoidale per la messa a fuoco del campo visivoCorsa di regolazione del focheggiatore elicoidale: 28 mmMessa a fuoco ravvicinata: 3 m La scala millimetrica da 0 a 28 mm è incisa al laser sul focheggiatoreIl piano focale (backfokus) si trova a circa 22 mm dietro alla filettatura T2Messa a fuoco separata del reticolo nell'oculareCampo visivo FOV molto ampio di 6,0 gradiCon illuminazione rossa regolabile Scala graduata del reticolo con suddivisione 0,85 gradiAlimentazione: due batterie a bottone tipo LR41Morsetto ad anello in ottone e 3 viti di fissaggio sull'innesto da 1,25 polliciCon gli oculari opzionali si possono ottenere ingrandimenti da 9x a 50xSono compatibili quasi tutti gli oculari con innesto da 1,25 pollici/31,7 mmIl supporto del cannocchiale cercatore è completamente in alluminioed è dotato di 6 grandi viti di regolazione con zigrinatura maneggevoleLa slitta del cercatore è compatibile con EXPLORE SCIENTIFIC, BRESSER MESSIER ecc.Slitta aggiuntiva compatibile inclusaI fori del cercatore sono a una distanza di 31,7 mm sull'asse longitudinale e trasversaleLe viti di fissaggio e regolazione sono dotate di punte in plasticaCONTENUTO DELLA CONFEZIONECannocchiale cercatore e di guida 10x60Unità oculare con reticoloIlluminazione reticolo incl. batterieSupporto cercatore con slittaIstruzioni per l'uso

189,00 €* 239,00 €* (20.92% risparmio)
Telescopio solare LUNT LS40THa/B600 H-Alpha
​Osservazione solare in H-alfa: Protuberanze, filamenti, bagliori... il modo più spettacolare per vedere il sole - facile ed economico con LS40THa.Telescopio solare H-alpha completo con apertura di 40 mm, larghezza di banda <0,7 Angtröm, filtro di blocco B600 e focheggiatore elicoidale.LS40THa/B600 è un telescopio completo per l'osservazione del sole in luce H-alfa, con un'apertura libera di 40 mm (nessuna ostruzione centrale) e una lunghezza focale di 400 mm. La lunghezza d'onda H-alfa è il modo più impressionante per osservare il sole, con essa infatti diventano visibili protuberanze ai margini del sole, filamenti e bagliori sulla superficie e molto altro. Un filtro Etalon con regolazione meccanica dell'inclinazione raggiunge una larghezza di banda <0,7 Angstrom.La messa a fuoco viene eseguita da un focheggiatore elicoidale da 1,25 pollici. Il filtro di blocco è B600 ed è adatto per l'osservazione del sole. Lo specchio zenit, nel quale è installato il filtro di blocco, è dotato di un alloggiamento per oculari da 1,25 pollici.La facilità d’uso rende questo telescopio ideale per chi inizia ad osservare il sole in H-alfa. Grazie alle sue dimensioni compatte, è anche un buon telescopio da viaggio per l'osservatore solare da parte di esperti.I telescopi LS40THa sono disponibili opzionalmente con un filtro di blocco B500, B600 o B1200. I filtri di blocco più grandi offrono meno ombre sui bordi e un campo visivo più ampio per l'osservazione e la fotografia. Si prega di notare che questi telescopi hanno solo un back-focus molto piccolo, quindi la fotografia è molto difficile. Per la fotografia, consigliamo fotocamere astronomiche speciali che hanno una distanza ravvicinata rispetto al sensore, come la fotocamera BRESSER Full HD codice articolo 4959050.CARATTERISTICHEApertura: 40 mm (senza ostruzione centrale, obiettivo a 2 lenti)Lunghezza focale: 400 mmLarghezza di banda: <0,7 AngstromSintonizzazione: sintonizzazione meccanica dell'inclinazioneFiltro bloccante: B600 con connessione da 1,25 polliciFocheggiatore: Focheggiatore elicoidaleGuida prismatica standard di livello GPFilettatura 1/4-20 (filettatura standard per treppiede)Cercatore solare inclusoPeso: 1,2 kgLunghezza: 41cmCONTENUTO DELLA CONFEZIONETelescopio solare LS40THaFiltro bloccante B600 nello specchio ZenitFocheggiatore elicoidale da 1,25 polliciGuida prisma (livello GP)Cercatore solareManuale utente

1.498,00 €*
Vixen SXP2WL-SD115S II Set di telescopio
Set completo di telescopio SXP2WL SD115SII con montatura GoTo Wifi, treppiede e oculariQuesto set di telescopio rifrattore apocromatico di alta qualità si distingue per l'ottica SD da 115 mm. Il telescopio è prodotto in Giappone e si distingue per la sua eccellente qualità di fabbricazione, nitidezza e prestazioni in termini di contrasto. Il vantaggio di questo rifrattore SD risiede nel suo basso peso e nella capacità di produrre immagini a colori molto pure e ad alto contrasto. Rimarrete affascinati nell'osservare la superficie lunare con i suoi crateri o Saturno con il suo sistema di anelli. Su Giove, in una buona notte, sarà possibile vedere anche le due bande di nubi luminose e molti altri piccoli dettagli, come la grande macchia rossa del pianeta. In notti senza luna, è possibile osservare la nebulosa di Andromeda, la nebulosa di Orione, la nebulosa Aquila, la nebulosa Laguna e molti altri oggetti affascinanti. Anche gli oggetti celesti più deboli diventano visibili grazie a questa ampia apertura di 115 mm sotto un buon cielo.Questo set di telescopio "Prodotto in Giappone" non lascia nulla a desiderare. Il vetro FPL53 utilizzato nel telescopio riproduce un'immagine estremamente chiara e nitida eliminando quasi completamente gli errori cromatici residui. Il vetro SD è progettato per portare tutti i raggi – violetto, rosso, blu, giallo e verde – sullo stesso piano. Questo materiale speciale riduce l'aberrazione cromatica su tutti i colori. Il nuovo Vixen SD115SII non utilizza più distanziatori, migliorando così significativamente la qualità dell'immagine, soprattutto per le stelle luminose. Nelle immagini fotografiche, non si vedono più punte sulle stelle, che in precedenza erano causate dai distanziatori.In combinazione con il kit SD Reducer HD o l'aplanatore SD HD opzionale (non inclusi), questo telescopio rifrattore offre un'illuminazione con un cerchio d'immagine di 44 mm per fotocamere reflex full-frame. I rifrattori precedenti ED81SII, ED103S, ED115S sono stati originariamente sviluppati per gli osservatori visivi e i fotografi che utilizzano fotocamere APS-C. Tuttavia, la nuova serie SD è stata ottimizzata per l'uso con fotocamere full-frame grazie all'impiego di nuove diaframmi interni. Il grande estrattore oculare da 60 mm consente inoltre il montaggio di fotocamere pesanti senza inclinazione. Inoltre, lo specchio ribaltabile incluso consente un'osservazione comoda anche in situazioni di osservazione scomode e offre una filettatura T2 per il collegamento di una fotocamera reflex. È possibile osservare in visione diretta o con un angolo di 90°. La maniglia di trasporto fissata agli anelli del tubo garantisce una presa sicura durante il trasporto del telescopio. Il robusto treppiede in metallo garantisce un montaggio privo di vibrazioni del telescopio e della montatura anche in condizioni di vento.La montatura SXP2WL è facilmente gestita tramite un modulo Wifi con uno smartphone o un tablet. L'applicazione gratuita STAR BOOK Wireless offre un controllo semplice della montatura. Con questa applicazione, è possibile utilizzare funzioni pratiche di navigazione celeste, come il movimento GoTo automatico verso specifici oggetti celesti, direttamente tramite il proprio smartphone o tablet. Poiché non è più necessaria la schermata LCD convenzionale (STAR BOOK TEN), il consumo energetico della montatura si riduce fino al 20%. Ciò consente periodi di osservazione astronomica e astrofotografia più prolungati.Selezionando l'oggetto celeste desiderato da un elenco, questo verrà automaticamente spostato nel campo visivo del telescopio e inizierà il tracciamento. Un controller STAR BOOK TEN già esistente può essere utilizzato senza problemi con questa montatura. Dotata degli stessi motori passo-passo di precisione del modello di punta, la montatura AXD, la SXP2WL stabilisce un nuovo standard di prestazioni e precisione nella famiglia di montature Vixen.L'asse incrociato della montatura SXP2 ha una capacità di carico fotografico di 17 kg e pesa solo 13,3 kg, rendendola ideale per osservazioni mobili. Inoltre, i motori posizionati nella parte inferiore della montatura fungono anche da contrappeso, riducendo la necessità di ulteriori pesi.La montatura SXP2 è dotata di cuscinetti a sfera più grandi rispetto ai modelli precedenti per migliorare la precisione e la capacità di carico. Il telaio della montatura è caratterizzato da un maggiore spessore del materiale. Per rendere ancora più stabile il blocco polare, l'asse incrociato è fissato saldamente in una montatura a forcella. La montatura SXP2 in dettaglio Corpo della montatura rinforzatoLa montatura SXP2 è dotata di cuscinetti più grandi rispetto ai modelli precedenti per aumentare la precisione e la capacità di carico. Inoltre, il corpo della montatura si distingue per uno spessore maggiore del materiale. Per rendere il blocco polare ancora più stabile, l'asse incrociato è saldamente fissato in una montatura a forcella. Inseguimento molto preciso con la funzione P-PECLa montatura SXP2 viene fornita con il moderno controller STAR BOOK TEN. Offre la funzione P-PEC per un inseguimento particolarmente preciso. "PEC" sta per "Correzione dell'Errore Periodico". Il sistema corregge gli errori meccanici causati dagli errori periodici negli ingranaggi. Per la montatura equatoriale SXP2 è disponibile la funzione P-PEC, un'estensione della funzione PEC. La funzione P-PEC memorizza le vostre correzioni anche dopo lo spegnimento della montatura. Ciò significa che non sarà necessario reinserire i dati ogni volta, consentendo un'operazione più rapida e un inseguimento più preciso. Sistema di trasmissione a cinghia silenzioso con gioco minimoNei sistemi di trasmissione a motore convenzionali per montature equatoriali, gli ingranaggi sono azionati dal motore. Tuttavia, questo design presenta lo svantaggio di generare un certo gioco tra gli ingranaggi. Per evitare le imprecisioni risultanti, la montatura SXP2 è dotata di un sistema di trasmissione a cinghia. Questo riduce notevolmente sia il gioco nell'ingranaggio che il rumore di trasmissione. Inoltre, la montatura reagisce più velocemente quando sono necessarie correzioni. 16 cuscinettiLe parti meccaniche della montatura SXP2 contengono un totale di 16 cuscinetti. L'asse RA è dotato di un set di cuscinetti a rulli conici per garantire maggiore stabilità e un inseguimento più preciso. Blocco di regolazione dell'altezza stabile per l'allineamentoLa montatura SXP2 utilizza la stessa forcella della montatura più pesante AXJ. Questo nuovo design consente regolazioni di altezza rapide e stabili. Allineamento polare semplice e preciso utilizzando le stelle di riferimentoIl cercatore polare 6x20 è già preinstallato. Ciò consente di eseguire l'allineamento polare sia per l'emisfero nord che per quello sud. Il cercatore polare offre un reticolo illuminato variabile con funzione di spegnimento automatico. La luminosità è regolabile su 8 livelli per adattarsi alle vostre esigenze. Inoltre, il cercatore polare è dotato di un sistema di allineamento diretto tramite tre stelle di riferimento e può raggiungere una precisione fino a 3 minuti d'arco. Testa della montatura variabileLa testa di montaggio ha un diametro di 35 mm e otto fori filettati per viti M8, distanziati di 45 gradi. Una piastra accessoria opzionale può essere fissata direttamente o in combinazione con un blocco di montaggio opzionale per piastre a coda di rondine. Inoltre, i fori filettati nella testa di montaggio consentono l'uso di binari di altri produttori. Combinazione di design innovativo ed elegante e facilità d'uso Il corpo rigido e stabile della montatura, con un inseguimento molto preciso, è stato ulteriormente ottimizzato grazie alla funzione P-PEC. Ciò rende la SXP2 una montatura altamente precisa e facile da usare, che entusiasmerà astrofotografi e osservatori. Posizionamento speciale del motore per meno contrappesiLe unità motore RA e DEC, più pesanti, si trovano nella parte inferiore dell'asse di declinazione, posizionando il centro di gravità dell'asse incrociato sotto gli assi RA e DEC. Ciò consente al corpo della declinazione di fungere da contrappeso. Inoltre, la testa di montaggio piatta consente di bilanciare la montatura con molti meno contrappesi. Barra del contrappeso retrattileLa barra del contrappeso è realizzata in acciaio inossidabile massiccio e ha un diametro di 20 mm. È compatibile con tutti i contrappesi delle serie SX e GP. La barra del contrappeso è alloggiata nel corpo di declinazione. Slitta Accessorio Il polarimetro #35511 può essere facilmente e rapidamente fissato a questa slitta per un allineamento polare. Regolazione della Latitudine La latitudine è regolabile tra 0 e 70 gradi (suddivisa in 3 zone e regolabile di +/- 15 gradi per zona, per latitudini alte, medie e basse).Dettagli dell'Adattatore Wi-Fi Vixen L'adattatore Wi-Fi Vixen per montature EQ consente di controllare la montatura Vixen tramite smartphone o tablet. Ciò consente di utilizzare l'app STAR BOOK Wireless (gratuita) per la navigazione celeste senza fili. In questo modo, l'app trasforma rapidamente il dispositivo mobile in un controllo per la montatura equatoriale. Il ritardo di risposta della montatura, considerato il maggior inconveniente delle connessioni wireless, è stato ridotto a un livello comparabile a quello delle soluzioni cablate. Consumo di energia ridotto rispetto ai controller tradizionali con monitor LCD Il consumo di energia della montatura è ridotto fino al 20%, consentendo osservazioni più lunghe rispetto ai controller tradizionali con cavo, come il STAR BOOK TEN. Operatività simile al controller STAR BOOK TEN L'app STAR BOOK Wireless è strutturata in modo simile al controller STAR BOOK TEN. A seconda delle impostazioni della mappa stellare, contiene fino a 259.000 oggetti celesti. Tocca un oggetto nella lista per avviare il GoTo. La montatura si sposterà automaticamente verso l'oggetto, portandolo nel campo visivo del telescopio. Tutte le caratteristiche popolari del STAR BOOK TEN rimangono a disposizione. Comoda operatività Durante l'osservazione attraverso il telescopio, puoi controllare la montatura facendo scorrere il dito sulla mappa stellare dell'app. Poiché non ci sono pulsanti, basta far scorrere il dito sulla mappa per controllare comodamente la montatura. Dati astronomici estesi inclusi Ciò include dati su corpi celesti ben osservabili, come gli oggetti Messier, NGC, IC, nonché il sole, la luna, i pianeti, le comete e i pianeti nani. Allineamento di alta precisione Allineandosi con una o due stelle, si ottiene già una posizione abbastanza precisa della montatura. Con l'allineamento di tre o più stelle, è possibile eseguire un allineamento ad alta precisione per ingrandimenti elevati. Gli oggetti vengono quindi centrati con precisione nel campo visivo del telescopio. Le informazioni di allineamento vengono memorizzate e possono essere mantenute anche a dispositivo spento. Lasciando il telescopio nel suo stato attuale dopo un'osservazione, senza spostarlo, sarà possibile avviare l'installazione automatica con le stesse impostazioni alla prossima osservazione. Impostazioni personalizzabili Come nel controller STAR BOOK TEN, l'app offre diverse impostazioni personalizzate, come la compensazione del gioco degli ingranaggi, la modalità notturna rossa, l'autoguida, la velocità variabile del GoTo e la luminosità dei LED. È anche possibile regolare il momento del capovolgimento del tubo ottico (meridiano) a proprio piacimento. Anche se l'oggetto si sposta verso sud durante l'inseguimento, è possibile impedire il capovolgimento del tubo del telescopio.Informazioni importanti Non compatibile con le vecchie montature SX che utilizzano il vecchio Star Book blu. Informazioni tecniche sul modulo Wi-Fi Processore CISC a 32 bit, CPU da 120 MHz L'unità si collega alla montatura tramite un connettore D-SUB a 9 pin, come nel STAR BOOK TEN. Dispone di un connettore modulare a 6 pin e 6 fili per il funzionamento esterno dell'autoguida. Sistemi operativi supportati: Android 6 o versioni successive, iOS 9.0 o versioni successive, standard Wi-Fi: IEEE 802.11b/g/n.CARATTERISTICHECorona dentata RA: 73,2 mm Ø, ruota in ottone con 180 dentiCorona dentata DEC: 73,2 mm Ø, ruota in ottone con 180 dentiAsse della vite senza fine: 9 mm Ø, ottoneAsse RA & DEC: 40 mm Ø, cuscinetti in acciaio al carbonio, 16 cuscinettiBarra contrappeso: 20 mm Ø RACannocchiale polare: PF-LII 6x20 mmMotori passo-passo: 250 PPS, velocità massima 1000x rispetto alla velocità sideraleCarico massimo: 17 kg per fotografia senza contrappesoAlimentazione: DC12 V 0.45~2.2 ADimensioni: 386 x 419 x 128 mmPeso della croce dell'asse: 13,3 kg senza contrappesoContrappeso: 3,7 kg, 1,9 kgLente obiettivo: D=115 mm, multi-stratoApochromat SD a 2 lenti senza spaziatoriNessun picco visibile sulle stelleLunghezza focale: 890 mm (f7,7)Risoluzione e magnitudine limite: 1,01 secondi d'arco; 12,1Capacità di raccolta della luce: circa 270x rispetto all'occhio umanoDimensioni e peso: 125 mm di diametro x 930 mm; 4,4 kg senza accessoriCannocchiale: 7x50 illuminatoAdattatore e connessioni: filettatura 60 mm, manicotto da 50,8 mm e 31,7 mm, filettatura per anello TConnessione: manicotto da 50,8 mm e 31,7 mm con specchio a ribaltaFotografia: Fuoco primario e proiezione dell'oculareCONTENUTO DELLA CONFEZIONEMontatura SXP2WLApochromat SD115S IICannocchiale 7x50 illuminato con supporto oculare da 1,25 polliciTreppiede SXG HAL130Colonna SXGModulo Wi-Fi2 contrappesi: 1,9 kg e 3,7 kgCavo D-Sub a 9 pinStrumenti di montaggioCannocchiale polare PFL-IICavo per accendisigari

7.649,00 €*
%
EXPLORE SCIENTIFIC 100° N2 Oculare 20mm (2")
Questi oculari, con i loro vasti campi di visione apparente, non consentono all'osservatore solo un'esperienza visiva panoramica, ma gli fanno riposare la vista permettendogli di prestare attenzione a piccoli dettagli per periodi più lunghi.Questi oculari ultra grandangolari hanno giocato un ruolo importante nel settore militare per mirare ad obiettivi, e il grande rilievo oculare ha aiutato a ridurre i danni alla vista per rinculo.Ciascun oculare della Serie 100° è sigillato internamente e riempito con gas inerte, azoto secco, per prevenire formazione di condensa internamente, impedire l'ingresso di piccole particelle e funghi, e massimizzare la durata dei rivestimenti interni.Per assicurarsi di questo, ogni oculare della Serie 100° è testato immergendolo in acqua a 1 metro di profondità per 30 minuti.Tutti gli oculari della Serie 100° sono interamente rivestiti con multistrato ed hanno i bordi anneriti per produrre il massimo contrasto.

519,00 €* 649,00 €* (20.03% risparmio)
EXPLORE SCIENTIFIC Ultra Light Dobsonian 305mm GENERAZIONE II
Ultra Light Dobsonian 305mm GENERAZIONE II - con costruzione completamente ristrutturata e migliorata Nessun tipo di telescopio a influito la astronomia amatoriale così radicalmente che il telescopio Dobson. Prima dell'introduzione di questo tipo di telescopio da John Dobson, la stragrande maggioranza dei telescopi amatoriali erano rifrattori piccoli su montature fragili - appena sufficientemente buoni per mostrare le regioni polari di Marte o di anelli di Saturno. I telescopi più grandi, come i telescopi Schmidt-Cassegrain, erano riservati al gruppo relativamente piccolo dei amatori che potevano permetterseli. La combinazione geniale di una meccanica semplice - ma efficace - con la massima apertura ha portato ad una vittoria di questo concetto in tutto il mondo. Nessun altro tipo di telescopio offre più luce per i vostri soldi come un buon Dobson. Tenuto conto del motto "held together by gravity and driven by yoghurt power" (tenuti insieme dalla forza di gravità e spinto dalla forza di yogurt) vi proponiamo una versione moderna di un classico - sviluppato dai fan per i fan. Nonostante la sua grande apertura questo telescopio può essere trasportato facilmente, anche in macchine piccole, e si monta in pochi minuti senza attrezzi. La costruzione è ottimizzata per la massima rigidità con massa minima. La combinazione di grandi ruote di altezza con una costruzione sandwich di alluminio ottimizzata consente piccoli movimenti anche ad alti ingrandimenti. La posizione del focalizzatore è già posizionata per accettare il nostro correttore di coma. Il "cavallo da lavoro" ideale per gli osservatori del cielo profondo. Un telescopio con 305 mm di apertura raccoglie più di 1800 volte più luce rispetto all'occhio umano. Dettagli sulle superfici dei pianeti diventano visibili anche agli osservatori meno esperti e innumerevoli oggetti del cielo profondo mostrano le loro strutture. Gli ammassi globulari luminosi sono chiaramente visibili fino al core e la vista del terminatore della luna vi darà un'esperienza indimenticabile. Dimensioni di trasporto per uso mobile: Rockerbox 450mmx450mmx320mm; Scatola a specchio 380mmx380mmx300mm; Lunghezza della barra circa 980 mm Intuizione altezza in zenith circa 1,4 m 12 "peso totale: 32,1 kg; Scatola specchio da 12 ": 18,9 kg; 12 "top con specchio secondario + Rockerbox: 10 kg; 12 "4 coppie di montanti: 1,8 kg; Coppia di ruote da 12 ": 1,4 kg; Connessione filettata Focuser: M54 x 0,75 mm CARATTERISTICHE Tubo di rete dobson in costruzione interamente in alluminio Novità: cuscinetti a strisciamento in TEFLON e GRP, quindi tracciamento molto sensibile Novità: cella a specchio primaria migliorata con meccanismo di regolazione preciso Novità: regolazione dell'attrito e sistema di frenatura su entrambi i lati dei cuscinetti ad alta quota Novità: piedini grandi per una migliore stabilità Novità: scarpa universale per mirino per un semplice aggiornamento del mirino Novità: pesi di bilanciamento 2 x 1,0 kg inclusi Novità: chiusure a sgancio rapido con elemento a molla per una maggiore maneggevolezza Novità: ruote con rivestimento a polvere per una maggiore durata Novità: contrassegno centrale a specchio principale inciso a lase Dotazione: Telescopio Dobson con tubo a griglia Mirino a LED con scarpa mirino standard Protezione dalla luce parassita per la gabbia dello specchio secondario Strumento di regolazione per specchio principale Battery box con tasca per i fan Bilancia pesi 2 x 1,0 kg Manicotto di estensione per focheggiatore Riduttore adattatore da 2 "a 1,25" istruzioni per l'uso

1.249,00 €*