Colonna osservatorio Vixen AXD-P85 DX per montatura AXD

Robuste, sehr schwingungsarme Teleskopsäule zur dauerhaften Montage

  • Colonna molto stabile per i supporti AXD/AXD2
  • Adatto per osservatori per l'installazione permanente
  • Vibrazioni e oscillazioni molto ridotte
  • Peso: 24,5 kg

1.899,00 €*

Attualmente non disponibile

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e di Google Termini di servizio .
Protez. dati
Codice prodotto: X000028
EAN: 4955295251735
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34323861

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Sky Guides von Bresser

Der Sky Guide bietet umfassende Informationen zu Sternbildern, Planetenpositionen und astronomischen Ereignissen – ideal, um Ihre Beobachtungen zu planen und noch tiefer in die Astronomie einzutauchen. 
Besuchen Sie den Guide direkt hier, um das Beste aus Ihren Beobachtungen herauszuholen!
Info sui prodotti "Colonna osservatorio Vixen AXD-P85 DX per montatura AXD"
Colonna per osservatorio molto stabile per il supporto AXD e AXD2.
La colonna è adatta anche per il supporto AXJ con adattatore opzionale

CARATTERISTICHE

  • Colonna molto stabile per il supporto AXD
  • Adatto per osservatori
  • Vibrazioni molto ridotte
  • Dimensioni colonna: lunghezza 139,8mm Ø X 881,5mm
  • Spessore: 3,8mm
  • Supporto di base a croce: Raggio di 450 mm
  • Peso: 24,5 kg

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

  • Colonna per osservatorio AXD-P85 DX
  • Viti
  • Utensile per il montaggio
Colore: bianco
Material: Metallico

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Kunden haben sich ebenfalls angesehen

Montatura EQ-3 BRESSER con treppiede, nero
La montatura EQ-3 BRESSER è una montatura tedesca per telescopi equatoriali che può essere utilizzata universalmente per tubi di telescopio da leggeri a medi, con un peso fino a 5 kg.L'unico vincolo per il montaggio del tubo è una guida prismatica Universal-GP-Level. Questa montatura equatoriale di alta qualità consente a ogni utente di allineare perfettamente il telescopio al polo celeste nel più breve tempo possibile e di seguire comodamente tutti gli oggetti celesti manualmente con un solo asse. È incluso anche un treppiede da campo stabile ma leggero in alluminio, la cui altezza di lavoro può essere regolata secondo le proprie necessità. Il contrappeso da 1,5 kg incluso serve per regolare il bilanciamento tra il tubo del telescopio e la montatura. NOTA: Se si desidera l'inseguimento stellare automatico, la montatura del telescopio può essere utilizzata anche con il set motore opzionale con cod.art. 4951400.CARATTERISTICHEMontatura per telescopio equatoriale tedescaPer tubi telescopici da leggeri a medi con un peso fino a 5 kgSupporto per prisma Universal-GP-LevelFacile allineamento polare tramite dispositivi di regolazioneConsente un comodo tracciamento dell'ascensione retta CONTENUTO DELLA CONFEZIONEMontatura EQ-3 BRESSERTreppiede da campoContrappeso

135,00 €*
Vixen Montatura AXD2 con telescopio VMC260L Maksutov-Cassegrain
Montatura AXD2 GoTo con telescopio VMC260L in un set completoCon questo set puoi iniziare subito a praticare l’astronomia. È costituito da un telescopio Maksutov-Cassegrain VMC260L di alta qualità, da una montatura con inseguimento automatico e da uno stabile treppiede TR102. Anche se non hai ancora esperienza della volta celeste, potrai offrire alla tua famiglia e ai tuoi amici un emozionante tour astronomico. Infatti, la montatura AXD2 è dotata di cercatore polare PFL, per allineare il dispositivo in modo semplice e veloce tramite stelle di riferimento, e di controller STAR BOOK TEN. In questo modo, il telescopio si sposta sugli oggetti che selezioni in modo del tutto automatico, perché il controller STAR BOOK TEN ha già in memoria più di 270.000 oggetti celesti. La montatura AXD2 in dettaglio Una struttura robusta e un corpo leggero, con una capacità di carico (fotografico) di 30 kg Gli assi AR e DEC sono realizzati in una speciale lega di alluminio, usata anche in aviazione, che rende la montatura AXD2 leggera e tuttavia stabile. 21 cuscinettiLe parti rotanti della montatura AXD2 sono dotate in totale di 21 cuscinetti, che assicurano una corsa molto fluida sia durante il puntamento degli oggetti celesti e che durante il loro inseguimento. Motori passo-passoVixen installa in questa montatura motori passo-passo più precisi, per sfruttarne tutto il potenziale. Il sistema micro-step di controllo del movimento elimina le criticità dei motori con grandi passi, generando 400 impulsi al secondo ad alta velocità. In questo modo si ottiene una scansione molto fluida e senza oscillazioni. I motori passo-passo della montatura AXD2 hanno anche una coppia sufficiente sia per lavorare con ingrandimenti elevati, che per la fotografia CCD con pixel di piccole dimensioni. Ruote elicoidaliNell'ultima versione Atlux, le ruote elicoidali sono state ingrandite, quindi la montatura AXD2 ha 270 denti in AR e 216 in DEC. Entrambi gli assi hanno un diametro di 50 mm. Di conseguenza, la montatura raggiunge un alto grado di precisione e stabilità di funzionamento. Gioco ridottoIl sistema Vixen micro-step di controllo del movimento permette ai i motori passo-passo di funzionare in modo estremamente fluido dalle velocità basse a quelle alte. Di conseguenza, la precisione del tracciamento è particolarmente elevata sia agli alti ingrandimenti che in astrofotografia. Design eleganteI lati piatti della montatura sono stati ripresi dalle generazioni precedenti della serie New Atlux. Il corpo bianco e argento offre un aspetto moderno ed elegante, con un’elevata funzionalità. La montatura AXD2 è quindi il fiore all'occhiello della serie Vixen. Layout originale del motoreI massicci motori AR e DEC sono collocati nella parte inferiore della montatura, fungendo quindi da contrappeso. Per questo motivo sulla barra del contrappeso sono necessari molti meno pesi, addirittura nessuno in caso di dispositivi piccoli. La barra del contrappeso può essere completamente retratta nel corpo della montatura. Cannocchiale cercatore polareLa montatura AXD2 è equipaggiata di serie con un cercatore polare 6x20. La scala integrata nel cercatore polare permette di ottenere un allineamento polare facile e preciso nell’emisfero nord.Per le osservazioni nell’emisfero meridionale, il cercatore polare mostra la costellazione dell'Ottante, da regolare poi in modo che coincida con le stelle reali. Correzione dell’errore periodico VPECDi solito gli errori periodici vengono misurati sulle montature e corretti dall’utente. Mentre il precedente STAR BOOK non salvava questa regolazione in modo permanente, con lo STAR BOOK TEN non dovrai più preoccupartene: l'errore periodico della montatura è stato misurato in fabbrica ed eliminato prima della consegna. Questa funzione si chiama VPEC e si attiva automaticamente con l’accensione della montatura, permettendoti di raggiungere una precisione di +/- 2,8 secondi d'arco. Inoltre, misurando e memorizzando l'errore periodico, puoi aumentare ancora di più la precisione dell’inseguimento. Il telescopio VMC260L in dettaglioL'ottica del telescopio VMC260L supera quella di un tradizionale Schmidt-Cassegrain ed è lunga solo 650 mm, nonostante la sua grande lunghezza focale di 3.000 mm.Grazie alla generosa apertura di 260 mm, questo strumento raccoglie sufficiente luce da poter condurre osservazioni professionali e scattare foto astronomiche dei pianeti e di innumerevoli oggetti del cielo profondo.Gli specchi con rivestimento dielettrico del telescopio VMC260L garantiscono immagini molto nitide e la massima luminosità. Il tubo aperto permette al telescopio di raffreddarsi più velocemente rispetto ai tradizionali sistemi Cassegrain chiusi. Come estensione, è possibile usare un riduttore focale opzionale 0,62x (non incluso) per ridurre il rapporto focale a 1:7,1. In questo modo si accorciano i tempi di esposizione e si possono fotografare oggetti più estesi. Il contenuto della confezione include una slitta a coda di rondine e una maniglia per il trasporto, che funge anche da supporto della camera nelle riprese di campi stellari. CARATTERISTICHEMontatura AXD2 GoTo con telescopio VMC260LAttrezzatura professionale per telescopio con treppiede TR102Montatura con 30 kg capacità di carico (fotografico)Moderno controller STAR BOOK TEN con connessione autoguidaPiù di 270.000 oggetti celesti memorizzatiCercatore polare illuminato con regolazione diretta delle stelleTubo Maksutov-Cassegrain professionale con apertura di 260 mmTreppiede molto stabile a basse oscillazioniPeso totale: 55,9 kgCONTENUTO DELLA CONFEZIONE Telescopio VMC260LTreppiede AXD2-TR102 2 contrappesi: 1,5 e 7,0 kg Cannocchiale cercatore 7x50 Flip mirror Maniglia per il trasporto

16.615,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC Filtro dark-sky 77mm Slim
Filtro dark-sky universale con filettatura da 77mm per obiettivi fotografici. Particolarmente adatto per migliorare il contrasto nelle foto delle aurore boreali e degli oggetti del profondo cielo. Le lunghezze d'onda importanti per la fotografia delle aurore boreali di 550nm (verde) e 630nm (rosso) penetrano per oltre il 90%. Una particolarità rispetto ad altri cosiddetti filtri CLS è che viene bloccata in modo efficace solo la luce gialla dello spettro del sodio a 590nm: si bloccano così le lampade a vapori di sodio dell'illuminazione stradale e dalle serre (luce di assimilazione). È un chiaro vantaggio perché la luce gialla viene registrata dalla fotocamera sempre come una miscela di rosso e verde. In particolare nelle foto di aurore boreali o nelle riprese di nebulose a emissione sarebbe quasi impossibile eliminare l’inquinamento luminoso a posteriori elaborandole al computer. Una riduzione dei toni gialli migliora anche la differenziazione dei toni rossi e verdi. Con il filtro dark-sky Explore Scientific è possibile anche immortalare in foto le aurore più deboli in città. Soprattutto in tempi di aumento dell'inquinamento luminoso questo filtro funziona eccezionalmente bene. A differenza dei filtri interferenziali più diffusi (CLS, UHC), questo filtro può essere utilizzato anche su un obiettivo grandangolare, che non è possibile con i filtri interferenziali. Questi ultimi infatti hanno bisogno di una luce incidente verticale e per riprese a campo largo devono essere montati faticosamente fra l'obiettivo e la fotocamera. Il filtro dark-sky non è però solo per gli astrofotografi più ambiziosi, ma garantisce anche una resa naturale del colore del cielo notturno senza complicate elaborazioni delle immagini. Nelle fotografie naturalistiche e in macro, i rossi e i marroni (ad esempio i colori del crepuscolo, del tramonto, del fogliame in autunno) sono meglio enfatizzati e differenziati. Grazie al design molto sottile (slim) di soli 4mm, questo filtro è adatto anche per tutti gli obiettivi grandangolari. In questo modo si possono ottenere immagini senza vignettatura. Foto di prova scattate da Bernd Pröschold - www.sternstunden.net Test: http://www.sternstunden.net/filter-testing.html CARATTERISTICHE filtro dark-sky Miglioramento del contrasto nella fotografia delle aurore e degli oggetti del profondo cielo Immagini grandangolari della Via Lattea e del cielo stellato immagini in time lapse e fotografie di viaggio blocca la luce gialla - un chiaro vantaggio che non può essere sostituito dall’elaborazione al PC riduzione delle interferenze luminose ad es. di lampioni stradali in vetro ottico speciale con ossido di neodimio corpo in alluminio anodizzato nero vite filettata da 77mm per obiettivi fotografici spessore di soli 4 mm (Slim) CONTENUTO DELLA CONFEZIONE filtro deep-sky contenitore antipolvere

155,00 €*
Treppiede BRESSER con regolatore di latitudine per montatura fotografica
Hai una montatura fotografica BRESSER (art. 4964111) e cerchi uno stativo robusto?Allora, il treppiede in  acciaio inossidabile con regolazione integrata della latitudine di BRESSER ti offre una base molto stabile. La latitudine (in gradi) e dell’azimut si regolano con le grandi viti con traversino e a testa zigrinata. Grazie alla livella circolare integrata nella testa del treppiede, anche livellare la montatura fotografica è un gioco da ragazzi. Con l’aiuto di due viti con filettatura da 1/4'’, la montatura fotografica BRESSER viene fissata al treppiede.CARATTERISTICHEtreppiede per montatura fotografica BRESSER (art. 4964111)stativo regolabile in altezza con regolatore di latitudine e livella circolaregrandi viti con traversino a testa zigrinata per un uso semplicealtezza massima dello stativo 125 cm peso del treppiede con regolatore di latitudine: 3,5 kgCONTENUTO DELLA CONFEZIONEtreppiede per montatura fotografica BRESSER (art. 4964111)  treppiede in acciaio inox di altezza variabile con regolatore di latitudine e livella circolare attrezzi per il montaggio   

135,00 €*
Montatura BRESSER EXOS 2/ EQ-5 per telescopio di Messier
Montatura e treppiede. La BRESSER EXOS 2 è una montatura robusta con elevata capacità di carico e possibilità di inseguimento preciso per osservazioni e astrofotografia. I doppi cuscinetti a sfere radiali su entrambi gli assi garantiscono un movimento preciso, leggero e scorrevole; il supporto dell'asse RA è ottimizzato per avere meno gioco. Il treppiede della montatura è rinforzato per sopportare meglio le vibrazioni. Inoltre, la EXOS 2 è rifinita con la massima precisione. Come opzione, è possibile aggiungere un motore di controllo a due assi (BRESSER Exos Duo) o un kit GoTo. In questo modo potete mantenere l'oggetto celeste nel campo visivo o visualizzare la vostra prossima destinazione nell’oculare premendo semplicemente un tasto. La EXOS 2 consente anche un ingresso facile nel mondo dell’astrofotografia senza spendere troppo. A seconda della lunghezza e dell’impiego, infatti, la BRESSER EXOS 2 può essere utilizzata anche per ottiche con un peso fino a 13 kg, ad es. per telescopi riflettori con apertura fino a 203 mm. CARATTERISTICHE peso della EXOS II GoTo: 4,5 kg (senza barra contrappesi, che pesa 1,0 kg extra) capacità di carico: 13 kg peso del treppiedi in acciaio: 4,9 kg altezza massima del treppiede: 108 cmCONTENUTO DELLA CONFEZIONE montatura treppiede regolabile in altezza 2x alberi flessibili polariscopiocontrappeso da 4,5 kg

469,00 €*
PULSAR DOMES PIER ADAPTOR PLATE
The Pulsar multi pier adapter plate is a universal solution for mounting your equatorial mount on the PULSAR telescope pier (part.No.4900660). This adapter plate has different contours on the top and bottom which are suitable for most commercially available telescope mounts. Depending on the type of mount, it can be easily reversed and the pier is ready for use with another mount. You stay flexible and don't have to work with different adapters when upgrading or changing your telescope mount. The adapter plates we offer are made of solid aluminium material and use, among other openings, the standard hole circle diameter of 130mm with through holes of 8.0mm and countersinks for M8 cylinder head screws with hexagon socket. This adapter plate is suitable for the following telescope mounts: BRESSER/EXPLORE SCIENTIFIC: EXOS-II and EXOS-II Goto, MON-2, EXOS-II PMC-Eight VIXEN: GP, GPDX , etc. SKYWATCHER: EQ3-2Pro, EQ5Pro, HEQ5Pro, AzEQ5GT, NEQ6, AzEQ6GT, EQ6R Pro CELESTRON: CG-5, AVX, CGem, CGem, CGemDX, CGX, CGX-L, CGE, CGE Pro Adapter plates for many other mountings on request and available at short notice. Ask us by e-mail at info@bresser.de or give us a call. 

199,00 €*