Anello adattatore M48x0.75 EXPLORE SCIENTIFIC per fotocamere Canon EOS

Bajonettadapter für die Astrofotografie mit Canon EOS DSLR-Kameras mit M48x0,75-mm-Innengewinde

  • Adattatore a baionetta specifico per Canon EOS
  • Grande filettatura interna M48x0,75 mm
  • Diametro interno libero di 47,5 mm
  • Niente sfumature dei bordi con sensori a formato pieno
  • Cammino ottico (lunghezza) di 10,0 mm
  • Realizzato in alluminio anodizzato nero opaco
  • Peso di soli 40 grammi

24,90 €*

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

Codice prodotto: 0510383
EAN: 4007922064130
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34323861

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Guide del Cielo di Bresser

La Guida del Cielo fornisce informazioni complete sulle costellazioni, le posizioni dei pianeti e gli eventi astronomici, perfetta per pianificare le tue osservazioni e approfondire la tua conoscenza dell'astronomia!
Visita direttamente la guida qui per sfruttare al massimo le tue osservazioni.
Info sui prodotti "Anello adattatore M48x0.75 EXPLORE SCIENTIFIC per fotocamere Canon EOS"
Adattatore a baionetta specifico (anello) per fotocamera Canon EOS DSLR con filettatura interna M48x0,75 per astrofotografia.  

Utilizzando la filettatura grande M48x0,75 mm si evitano le sfumature dei bordi ad esempio di fotocamere DSLR a formato pieno. A differenza delle piccole filettature T2 M42x0,75, questo adattatore ha un diametro interno libero di 47,5 mm. L’anello per fotocamera è realizzato in alluminio anodizzato nero opaco e pesa solo 40 grammi. Il cammino ottico (lunghezza), è di 10,0 mm.  


CARATTERISTICHE 
  • grande filettatura interna M48x0,75 mm
  • diametro interno libero di 47,5mm
  • niente sfumature dei bordi per sensori a formato pieno
  • cammino ottico (lunghezza), è di 10,0 mm
  • realizzato in alluminio anodizzato nero opaco
  • pesa solo 40 grammi 

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 
  • adattatore ad anello per Canon EOS (1 pz.)
Altezza totale (mm): 10
Colore: nero
Garanzia estesa (anni): 10
Larghezza totale (mm): 63
Lunghezza totale (mm): 63
Material: alluminio
Peso netto (senza accessori) (g): 40

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Avvertenze
  • Avvertenze generali PERICOLO! PERICOLO di danni fisici! Non guardare mai direttamente nel sole o nelle vicinanze del sole con questo dispositivo. C'è il PERICOLO di cecità! Per lavorare con questo dispositivo vengono spesso utilizzati strumenti affilati e appuntiti. Pertanto, conservare questo dispositivo, insieme a tutti gli accessori e strumenti, in un luogo inaccessibile ai bambini. C'è il PERICOLO di infortuni! I bambini devono usare il dispositivo solo sotto supervisione. Tenere i materiali di imballaggio (sacchetti di plastica, elastici, ecc.) lontano dalla portata dei bambini! C'è il PERICOLO di soffocamento! PERICOLO di incendio! Non esporre il dispositivo – in particolare le lenti – alla luce solare diretta! L'accumulo di luce potrebbe causare incendi. NOTA! Non smontare il dispositivo! In caso di guasto, contattare il rivenditore specializzato. Questo si metterà in contatto con il centro assistenza e potrà eventualmente inviare il dispositivo per la riparazione. PROTEZIONE della privacy! Il telescopio è destinato all'uso privato. Rispetta la privacy degli altri – non guardare con questo dispositivo, ad esempio, nelle abitazioni!

Accessories

Buono regalo da 50 €
BRESSER Buono regalo del valore di 50€  Ogni anno arrivano inesorabilmente compleanni, anniversari, Natale e altre ricorrenze. E con esse sempre la stessa domanda: come possiamo rendere felici i nostri cari in queste occasioni così speciali? Con un buono regalo BRESSER, uomini, donne e bambini potranno intraprendere viaggi di scoperta del tutto personali.  Regalare con lungimiranza – il buono BRESSER del valore di 50 euro  Un regalo è una gioia per entrambe le parti solo se è adatto alla persona che lo riceve. Ecco come capire che un buono regalo BRESSER sarà sicuramente accolto con un sorriso felice: corrispondono una o più delle seguenti affermazioni?  La persona a cui vuoi fare il regalo... … in ogni notte stellata punta il telescopio verso il cielo. … in vacanza raccoglie subito un campione di terra per poi esaminarlo attentamente al microscopio, magari ancora in hotel. … ama andare in natura con occhi attenti, che sia per escursioni, campeggio o caccia. … gestisce con passione un proprio studio fotografico. … non perde mai le previsioni del tempo. … è entusiasta della tecnologia innovativa e dei nuovi gadget. … è aperto a tutto e sempre desideroso di ampliare i propri orizzonti. Trovato il profilo giusto? Allora con un buono regalo BRESSER hai scelto il regalo perfetto. Che sia un principiante assoluto o un esperto appassionato: i tanti prodotti nei settori Astronomia, Microscopia, Ottica sportiva, Studio fotografico, Meteo & Tempo ed Elettronica offrono ai tuoi cari meravigliosi scorci su mondi affascinanti. E questo vale non solo per i grandi esploratori: sorprendi anche i più piccoli con un buono regalo BRESSER, permettendo loro di avvicinarsi alla scienza in modo ludico grazie alla nostra gamma adatta all’età.  Come ottenere il buono regalo BRESSER da 50 euro Vuoi offrire a una persona cara nuove prospettive? Niente di più semplice: Scegli uno dei bellissimi design disponibili per il buono regalo. Astronomia, Microscopia, Elettronica ecc. – c’è un motivo perfetto per ogni area di interesse. Importante: indipendentemente dal design scelto, ogni buono regalo può ovviamente essere utilizzato in tutto il negozio su bresser.de. Inserisci il tuo nome e quello del destinatario. Poi puoi aggiungere un messaggio personalizzato fino a 300 caratteri, rendendo il tuo buono regalo ancora più speciale. Infine, aggiungi il buono al carrello e procedi al pagamento. Una volta completato l’ordine, riceverai il buono regalo in formato PDF direttamente nella tua casella e-mail. Da lì potrai inviarlo come saluto digitale a distanza o stamparlo e consegnarlo di persona.  Regala uno sguardo oltre i confini – con il buono regalo BRESSER da 50 euro

50,00 €*
Spianatore di campo immagine EXPLORE SCIENTIFIC Zero X 2''/M48 per ED80, ED102 e ED127 APO
Spianatore di campo immagine senza fattore di riduzione per Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 APOCROMATI Il campo immagine di molti telescopi non è piatto, ma curvo. Ciò significa che solo l'area al centro è a fuoco in modo ottimale e il bordo è sfocato. L'occhio umano di solito può compensare questa caratteristica dell'immagine, ma una fotocamera mostra una sfocatura sempre maggiore verso il bordo del campo dell'immagine. Lo spianatore di campo immagine Explore Scientific Zero X elimina la curvatura di campo in molti telescopi con una lunghezza focale di circa 480-952 mm. Lo spianatore di campo immagine Zero X è stato calcolato e costruito esplicitamente per gli apocromatici Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 con rapporti focali di F = 6.0 e F = 7.5. Ciò aumenta drasticamente la nitidezza dell'immagine ai bordi. Le stelle appaiono rotonde e non sono più deformate: un chiaro vantaggio per l'intera estetica dell'immagine. Lo spianatore di campo immagine Zero X può essere utilizzato non solo con Explore Scientific Apos, ma anche con molti altri Apos. Questo spianatore non cambia la lunghezza focale del telescopio. Correzione per sensori della fotocamera fino a pieno formato (24x36 mm) Lo spianatore di campo immagine Explore Scientific Zero X è stato messo a punto grazie al rapido sviluppo di sensori della fotocamera sempre più grandi. Ciò significa che è finalmente disponibile uno spianatore di campo immagine che illumina e corregge il campo immagine anche per i sensori della fotocamera a pieno formato fino a 24x36 mm. Ecco come viene utilizzato lo spianatore di campo immagine Zero X con connessione filettata M48 Questo spianatore di campo immagine è dotato di una connessione a spina da 2 pollici (50,8 mm) sul lato del telescopio, il che significa che viene inserito nel telescopio anziché in un oculare o in uno specchio zenit. Sul lato della telecamera è disponibile una filettatura di connessione standard M48 x 0,75 mm. Questa filettatura di connessione M48 offre un diametro interno libero maggiore rispetto alla normale filettatura T2 (M42) e previene la vignettatura quando si utilizzano sensori della fotocamera di grandi dimensioni. Una fotocamera REFLEX può essere collegata ad esso con l'aiuto di un anello adattatore disponibile opzionalmente e specifico per la fotocamera. La distanza di lavoro è già impostata in modo ottimale a 55 mm. Naturalmente è possibile utilizzare anche fotocamere mirrorless o fotocamere astronomiche speciali con connessione filettata M48. A tale scopo sono necessari anche i manicotti distanziatori M48 o gli adattatori adatti per impostare la distanza di lavoro di 55 mm. Questo deve essere sempre fatto con ogni correttore o spianatore di campo immagine in modo da ottenere il miglior appiattimento del campo immagine possibile. CARATTERISTICHE Spianatore di campo immagine per telescopi Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 APO Elimina la curvatura di campo immagine dei telescopi Crea stelle rotonde anche ai margini del campo immagine Aumenta drasticamente la nitidezza dell'immagine ai bordi Un chiaro vantaggio per l'intera estetica dell'immagine Correzione per sensori della fotocamera fino a pieno formato (24x36 mm) Spianatore di campo immagine senza fattore di riduzione Lato telescopio con connessione a spina da 2 pollici (50,8 mm) Sul lato della fotocamera con una grande connessione filettata M48 Distanza di lavoro di 55 mm tra lo spianatore di campo immagine e il sensore della fotocamera Per telescopi con una lunghezza focale da circa 480 a 952 mm Ottimizzato per telescopi con rapporti focali da F = 6.0 a F = 7.5 Può essere utilizzato anche per vari altri APO Rivestimento multistrato completo su tutte le superfici delle lenti Alloggiamento in alluminio leggero, anodizzato nero Tappo antipolvere per filettatura M48 in alluminio CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1 spianatore di campo immagine Zero X Cappucci antipolvere

179,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC Set manicotti di prolunga M48x0,75 - 5 pezzi (30, 20, 15, 10 e 5 mm)
Cinque manicotti di prolunga da 30 fino a 5 mm di lunghezza con attacco filettato M48x0,75 mm in un set. Per impostare diverse distanze della fotocamera dal piano focale del telescopio o del correttore/spianatore di campo. Ogni manicotto è dotato di una filettatura interna ed esterna M48x0,75. La filettatura M48x0,75 è detta anche fotografica T2 grande o da 2,0 pollici per filtri, e permette di utilizzare adattatori a baionetta specifici per la fotocamera o filtri colorati e nebulari. Il set include 5 diversi manicotti nelle misure 30, 20, 15, 10 e 5 mm. Il diametro interno libero più grande da 45,0 mm impedisce efficacemente le sgradite vignettature del sensore della fotocamera. Il diametro esterno dei manicotti è esattamente di 50,65 mm e può quindi essere montato direttamente su qualsiasi portaoculare con diametro di 2 pollici.CARATTERISTICHESet manicotti di prolunga M48x0,75Cinque manicotti di prolunga:  30, 20, 15, 10, 5 mmDa usare con correttori e spianatori di campoRegolano la distanza della fotocamera dal piano focaleCompatibili con l’adattatore a baionetta specifico per la fotocameraAdatti anche per filtri colorati e nebulari da 2,0 polliciFilettatura interna ed esterna M48x0,75 mm (filettatura T2 grande)Grande diametro interno di 45,0 mmDiametro esterno di 50,65 mm (2 pollici)Alluminio anodizzato nero opacoPeso totale 85 grammi CONTENUTO DELLA CONFEZIONEManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 30 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 20 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 15 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 10 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 5 mm

55,00 €*
%
Adattatore di riduzione EXPLORE SCIENTIFIC T2 da M48x0,75 a M42x0,75
Per collegare gli accessori della fotocamera T2 con filettatura M42x0,75 più piccola sulla filettatura M48x0,75 più grande. Ideale anche per adattare filtri colore e nebbia da 2 pollici tra la fotocamera e il telescopio.CARATTERISTICHECollegamento di accessori con diverse dimensioni di filettatura T2Adattamento di filtri colore e nebbia da 2 pollici tra fotocamera e telescopioFilettatura interna M48x0,75 mm (filettatura T2 grande)Filettatura esterna M42x0,75 mm (filettatura T2 piccola)Diametro interno libero di 39,0 mmIl diametro esterno è 50,65 mm (2 pollici)Alluminio anodizzato nero opacoPeso contenuto di solo 10 grammiCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1 adattatore di riduzione

20,00 €* 24,90 €* (19.68% risparmio)
%
Anello adattatore M48x0.75 EXPLORE SCIENTIFIC per Fotocamere Nikon
Adattatore a baionetta specifico (anello) per fotocamera Nikon DSLR con filettatura interna M48x0,75 per astrofotografia.  Utilizzando la grande filettatura M48x0,75 mm si evitano le sfumature dei bordi ad esempio di fotocamere DSLR a formato pieno. A differenza delle piccole filettature T2 M42x0,75, questo adattatore ha un diametro interno libero di 41,2 mm. L’anello per fotocamera è realizzato in alluminio anodizzato nero opaco e pesa solo 30 grammi. Il cammino ottico (lunghezza), è di 8,0 mm.CARATTERISTICHE grande filettatura interna M48x0,75 mmdiametro interno libero di 41,2mmniente sfumature dei bordi per sensori a formato pienocammino ottico (lunghezza), è di 8,0 mmrealizzato in alluminio anodizzato nero opacopesa solo 30 grammi CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore ad anello per Nikon (1 pz.)

20,00 €* 24,90 €* (19.68% risparmio)

Kunden kauften auch

%
Prisma di Amici 45° BRESSER 1,25'' per Telescopio MESSIER MCX/MC
Un prisma Amici consente una visione confortevole a 45° e crea un'immagine verticale e ad angolo retto. Pertanto, è particolarmente adatto non solo per osservazioni naturalistiche, ma anche per quelle astronomiche, e, per i principianti, sarà più facile orientarsi nel cielo, poiché è più semplice confrontare la vista dell'oculare con quella a cielo aperto. Grazie a questo prisma Amici, un telescopio astronomico può quindi essere utilizzato anche come potente cannocchiale. Adatto per telescopi Maksutov-Cassegrain con attacco filettato posteriore M35x1mm: N. articolo: 4701102 Telescopio BRESSER MESSIER MCX-102 GoTo AZ/EQ N. articolo: 4701127 Telescopio BRESSER MESSIER MCX-127 GoTo AZ/EQ N. articolo: 4890125 Tubo ottico BRESSER MESSIER MC-90/1250 N. articolo: 4810140 Tubo ottico BRESSER MESSIER MC-100/1400 N. articolo: 4827190 Tubo ottico BRESSER MESSIER MC-127/1900 CARATTERISTICHE Adatto per i telescopi MESSIER MCX/MC BRESSER Comodo comportamento visivo per rifrattori e lenti per telescopi Vista a 45° con immagine sul lato destro Trasforma un telescopio astronomico in un potente cannocchiale Da utilizzare con oculari da 1,25'' (31,7 mm) CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Prisma Amici 90° 31,7mm/1,25''

39,00 €* 49,00 €* (20.41% risparmio)
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.2 Luna & Pianeti a partire di 100mm (4")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 100mm (4") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262 Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273 Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo num.12 - 0310267 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu num.80A - 0310264 Il colore blu aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
Spianatore di campo immagine EXPLORE SCIENTIFIC Zero X 2''/M48 per ED80, ED102 e ED127 APO
Spianatore di campo immagine senza fattore di riduzione per Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 APOCROMATI Il campo immagine di molti telescopi non è piatto, ma curvo. Ciò significa che solo l'area al centro è a fuoco in modo ottimale e il bordo è sfocato. L'occhio umano di solito può compensare questa caratteristica dell'immagine, ma una fotocamera mostra una sfocatura sempre maggiore verso il bordo del campo dell'immagine. Lo spianatore di campo immagine Explore Scientific Zero X elimina la curvatura di campo in molti telescopi con una lunghezza focale di circa 480-952 mm. Lo spianatore di campo immagine Zero X è stato calcolato e costruito esplicitamente per gli apocromatici Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 con rapporti focali di F = 6.0 e F = 7.5. Ciò aumenta drasticamente la nitidezza dell'immagine ai bordi. Le stelle appaiono rotonde e non sono più deformate: un chiaro vantaggio per l'intera estetica dell'immagine. Lo spianatore di campo immagine Zero X può essere utilizzato non solo con Explore Scientific Apos, ma anche con molti altri Apos. Questo spianatore non cambia la lunghezza focale del telescopio. Correzione per sensori della fotocamera fino a pieno formato (24x36 mm) Lo spianatore di campo immagine Explore Scientific Zero X è stato messo a punto grazie al rapido sviluppo di sensori della fotocamera sempre più grandi. Ciò significa che è finalmente disponibile uno spianatore di campo immagine che illumina e corregge il campo immagine anche per i sensori della fotocamera a pieno formato fino a 24x36 mm. Ecco come viene utilizzato lo spianatore di campo immagine Zero X con connessione filettata M48 Questo spianatore di campo immagine è dotato di una connessione a spina da 2 pollici (50,8 mm) sul lato del telescopio, il che significa che viene inserito nel telescopio anziché in un oculare o in uno specchio zenit. Sul lato della telecamera è disponibile una filettatura di connessione standard M48 x 0,75 mm. Questa filettatura di connessione M48 offre un diametro interno libero maggiore rispetto alla normale filettatura T2 (M42) e previene la vignettatura quando si utilizzano sensori della fotocamera di grandi dimensioni. Una fotocamera REFLEX può essere collegata ad esso con l'aiuto di un anello adattatore disponibile opzionalmente e specifico per la fotocamera. La distanza di lavoro è già impostata in modo ottimale a 55 mm. Naturalmente è possibile utilizzare anche fotocamere mirrorless o fotocamere astronomiche speciali con connessione filettata M48. A tale scopo sono necessari anche i manicotti distanziatori M48 o gli adattatori adatti per impostare la distanza di lavoro di 55 mm. Questo deve essere sempre fatto con ogni correttore o spianatore di campo immagine in modo da ottenere il miglior appiattimento del campo immagine possibile. CARATTERISTICHE Spianatore di campo immagine per telescopi Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 APO Elimina la curvatura di campo immagine dei telescopi Crea stelle rotonde anche ai margini del campo immagine Aumenta drasticamente la nitidezza dell'immagine ai bordi Un chiaro vantaggio per l'intera estetica dell'immagine Correzione per sensori della fotocamera fino a pieno formato (24x36 mm) Spianatore di campo immagine senza fattore di riduzione Lato telescopio con connessione a spina da 2 pollici (50,8 mm) Sul lato della fotocamera con una grande connessione filettata M48 Distanza di lavoro di 55 mm tra lo spianatore di campo immagine e il sensore della fotocamera Per telescopi con una lunghezza focale da circa 480 a 952 mm Ottimizzato per telescopi con rapporti focali da F = 6.0 a F = 7.5 Può essere utilizzato anche per vari altri APO Rivestimento multistrato completo su tutte le superfici delle lenti Alloggiamento in alluminio leggero, anodizzato nero Tappo antipolvere per filettatura M48 in alluminio CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1 spianatore di campo immagine Zero X Cappucci antipolvere

179,00 €*
BRESSER Adattatore 2" su T2
Consente la connessione di telecamere a telescopi con presa a innesto 2 ". Inoltre, è richiesto un anello T2 sul tipo di telecamera appropriato. La particolarità di questo adattatore è il percorso di luce molto breve richiesto di soli 2,0 mm, l'uso di una fotocamera anche Sono disponibili telescopi con un percorso di messa a fuoco stretto. Sul lato del telescopio è disponibile anche una filettatura del filtro da 2 ".

24,90 €*
%
Set di filtri colorati BRESSER Essential 1,25" rosso, verde, blu, giallo
Set di filtri colorati Essential per Luna e& pianeti con diametro di apertura del telescopio a partire da 50 mm (2")Nel set Essential sono contenuti i seguenti filtri: Filtro colorato BRESSER Rosso (1.25"):la luce blu/verde-blu viene completamente bloccata. Il contrasto tra le zone più scure e quelle più chiare aumenta incredibilmente. Questo è molto utile per le osservazioni di Giove e Saturno Per le osservazioni delle calotte polari del pianeta Marte.Filtro colorato BRESSER Verde (1,25"):il filtro verde aumenta decisamente i contrasti tra le regioni rosse e blu delle nebulose sui pianeti gassosi Giove e Saturno. Sulla nostra Luna terrestre sono più nitidi i contrasti dei crateri a raggiera.Filtro colorato BRESSER Blu (1,25"):il colore blu supporta le osservazioni delle nubi alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre sono rappresentate più sicure, per cui il filtro è perfetto per osservare le grosse macchie rosse sul pianeta gassoso Giove. Gli anelli di Saturno vengono evidenziati, le strutture dell’atmosfera di Venere diventano più definite. filtro colorato BRESSER Giallo (1,25") :quando si osserva la superficie lunare, il contrasto aumenta enormemente. Lo stesso quando si osserva Marte. Sul gigante gassoso Giove, il contrasto tra le singole fasce di nubi risulta nettamente aumentato, per cui sono visibili sempre più dettagli. Con diametri del telescopio a partire da circa 8“ e condizioni di visibilità molto buone, si possono addirittura vedere alcuni dettagli di Saturno. A cosa servono i filtri colorati? Servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato scurisce in parte la luce che arriva all’occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo si eliminano, tra le altre cose, le sovraesposizioni. I filtri colorati aumentano il contrasto dell’immagine, e solo in questo modo alcuni dettagli diventano visibili. CARATTERISTICHEset di filtri colorati per usi moltepliciper oculari e accessori con filettatura per filtri da 1,25"per aumentare il contrasto su Luna e pianetimigliora la visibilità dei dettagli dell’oggettoCONTENUTO DELLA CONFEZIONE4 filtri colorati: rosso, verde, blu, giallo

8,00 €* 9,90 €* (19.19% risparmio)
EXPLORE SCIENTIFIC ED APO 80mm f/6 FCD-100 Alu HEX
Apocromato triplo da 80 mm ad alta correzione (tre lenti) con tubo in alluminio ed estensione oculare di precisione HEXAFOC da 2,5". Gli apocromatici sono nella gamma di apertura piccola e media, la misura di tutte le cose: la combinazione di buona trasportabilità, contrasto e nitidezza delle immagini molto alti con le eccellenti possibilità che questi dispositivi offrono per l'astrofotografia, non può essere superata qui. I progressi nella produzione del vetro hanno reso possibili apocromati di alta qualità negli ultimi anni per acquirenti sempre più ampi. Con il nuovo Explore Scientific FCD-100 Alu Hex, questo sviluppo ha raggiunto un altro punto alto: la purezza del colore di questo dispositivo stabilisce nuovi standard in questa fascia di prezzo. Il design dell'ottica raggiunge un polystrehl di 0.979 - un valore che rappresenta la correzione più alta. Questo piccolo apocromatico eccellente è un dispositivo utilizzabile versatile: veloce rapporto focale di f / 6 consente brevi tempi di esposizione per astrofotografia, l'elevata nitidezza e contrasto eccellente rendono osservazioni sul campo, come il Nord America nebulosa o galassia Andromeda possibile come knackscharfe osservazioni planetarie. Il dispositivo è estremamente leggero e compatto - la rugiada può essere inserito per risparmiare spazio. occhiali moderni e la produzione certosina hanno fatto qui telescopi stanno emergendo, offrendo nuovi livelli di puro divertimento osservazione. Così, questo telescopio è pienamente consigliato non solo come un ambito viaggi, ma anche per una rapida osservazione in mezzo, così come per astrofotografia. Il "focheggiatore HEXAFOC alta qualità 2.5 con 1:10 riduzione completa il quadro di questo dispositivo a tutto tondo da - un diametro chiara di 65 mm si verifica anche in astrofotografia con chip più grandi senza vignettatura attraverso l'oculare su come questo può essere il caso con diametri più piccoli . Le famose APO triplete SCIENTIFIC EXPLORE SCIENTIFIC sono offerte nelle seguenti 3 linee di prodotto: Essential Line: Elemento in vetro HOYA FCD-1, tubo AL, focheggiatore 2.0 "Rack & Pinion con 1:10, 2,0" specchio diagonale con riflettività al 99% (vedere Art. No.: 0112084 (AL), 0112106 (AL), 0112132 (AL), 0112155 (CF )) Professional Line: Elemento in vetro HOYA FCD-100, tubo AL / CF, focheggiatore HEXAFOC 2,5 " con 1:10, 2.0“ specchio diagonale con riflettività al 99% (vedere Art. No.: 0112086 (AL), 0112108 (AL), 0112109 (CF), 0112134) (AL), 0112135 (CF)) High-End Line: Ohara FPL 53 elemento in vetro, tubo di Carbon (CF), focheggiatore 3.0 HEXAFOC o Feather-Touch con 1:10, 2.0“ specchio diagonale con riflettivita al 99% ( vedere Art.Nr.: 0112115(CF), 0112140(CF), 0112165(CF) Dati tecnici Apertura: 80mm Lunghezza focale: 480mm Rapporto di apertura: f / 6 Apocromatico a tre lingue con due intercapedini d'aria e elemento centrale FCD-100 Posizione di messa a fuoco: 150 mm dalla connessione a spina Dotazione Tubo ottico "2" Specchio allo zenito 99%. Due manicotti di prolunga per prolungare l'oculare Rotaia prismatica Livello GP Tappi antipolvere per obiettivo e focheggiatore Zoccolo universale del mirino

1.249,00 €*

Kunden haben sich ebenfalls angesehen

BRESSER Anello T2 per Canon EOS
Collega il tuo microscopio o telescopio BRESSER a una fotocamera reflex Canon EOS per fare foto e video del tuo oggetto di osservazione!Gli anelli T2 fanno da raccordo tra la fotocamera reflex e l'adattatore per la fotocamera. Per sapere quale anello T2 ti serve, controlla il manuale della tua fotocamera.CARATTERISTICHERaccordo tra la fotocamera reflex Canon EOS e l’adattatore per la fotocameralavorazione dei metalli precisa e di alta qualitàper effettuare riprese con la fotocamera è necessario il relativo adattatore per la fotocameraCONTENUTO DELLA CONFEZIONEAnello T2 per Canon EOS

24,90 €*
EXPLORE SCIENTIFIC Set manicotti di prolunga M48x0,75 - 5 pezzi (30, 20, 15, 10 e 5 mm)
Cinque manicotti di prolunga da 30 fino a 5 mm di lunghezza con attacco filettato M48x0,75 mm in un set. Per impostare diverse distanze della fotocamera dal piano focale del telescopio o del correttore/spianatore di campo. Ogni manicotto è dotato di una filettatura interna ed esterna M48x0,75. La filettatura M48x0,75 è detta anche fotografica T2 grande o da 2,0 pollici per filtri, e permette di utilizzare adattatori a baionetta specifici per la fotocamera o filtri colorati e nebulari. Il set include 5 diversi manicotti nelle misure 30, 20, 15, 10 e 5 mm. Il diametro interno libero più grande da 45,0 mm impedisce efficacemente le sgradite vignettature del sensore della fotocamera. Il diametro esterno dei manicotti è esattamente di 50,65 mm e può quindi essere montato direttamente su qualsiasi portaoculare con diametro di 2 pollici.CARATTERISTICHESet manicotti di prolunga M48x0,75Cinque manicotti di prolunga:  30, 20, 15, 10, 5 mmDa usare con correttori e spianatori di campoRegolano la distanza della fotocamera dal piano focaleCompatibili con l’adattatore a baionetta specifico per la fotocameraAdatti anche per filtri colorati e nebulari da 2,0 polliciFilettatura interna ed esterna M48x0,75 mm (filettatura T2 grande)Grande diametro interno di 45,0 mmDiametro esterno di 50,65 mm (2 pollici)Alluminio anodizzato nero opacoPeso totale 85 grammi CONTENUTO DELLA CONFEZIONEManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 30 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 20 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 15 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 10 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 5 mm

55,00 €*
%
Vixen, Pentax K, Ricoh, Cosina T-Anello
Gli anelli T servono da parte di collegamento fra gli adattatori della macchina fotografica e la macchina fotografica. Noti prego che ogni tipo di macchina fotografica richiede un altro anello T.

22,00 €* 28,00 €* (21.43% risparmio)
%
Anello T2 EXPLORE SCIENTIFIC speciale Canon cammino ottico 1,5mm
Questo speciale anello T2 per fotocamere reflex Canon offre un cammino ottico estremamente ridotto di solo 1,5mm. I normali anelli T2 hanno bisogno di un cammino ottico di ca. 11-12mm è in situazione difficile sono questi millimetri a fare la differenza per ottenere una buona messa a fuoco.  CARATTERISTICHEanello T2 con un cammino ottico estremamente ridotto di solo 1,5mmcompatibile con fotocamere Canon DSLRRealizzato in alluminio anodizzato nero

33,00 €* 41,00 €* (19.51% risparmio)
Telescopio automatico Space Explorer MC BRESSER 90/1250
Chi non ha mai sognato un viaggio tra le stelle? Con il telescopio automatico Space Explorer MC BRESSER 90/1250 si può andare nello spazio molto rapidamente, almeno con lo sguardo. E lì si troverà immediatamente la propria strada, anche se si è principianti in astronomia. Perché dopo essersi allineati con una, due o tre stelle, effettuando il cosiddetto allineamento, è sufficiente scegliere un oggetto tra i 270.000 corpi celesti memorizzati in anticipo. Che si tratti di un affascinante pianeta gassoso o di un luminoso oggetto del cielo profondo, il telescopio avvicina direttamente il proprio obiettivo di osservazione celeste. Grazie ai motori su entrambi gli assi della montatura azimutale, l'oggetto mirato viene automaticamente tracciato. Non rimane che guardare e divertirsi. Allora, cosa si vuole guardare prima? Tutto è facile con il telescopio Maksutov durante un'escursione tra le stelle Già nel nostro sistema solare si faranno scoperte emozionanti attraverso il telescopio con la sua grande lunghezza focale di 1250 mm. È possibile dare un'occhiata molto ravvicinata alle bande di nuvole su Giove. Oppure guardare per la prima volta con i propri occhi gli anelli di Saturno attraverso il telescopio. Grazie all'apertura di 90 mm, il telescopio raccoglie circa 165 volte più luce dell'occhio umano. Ma non solo i pianeti danno un'immagine molto buona grazie all'ottica di alta qualità. Vale la pena fare anche un'incursione nello spazio. Si rimarrà stupiti alla vista della Nebulosa di Orione, a 1.344 anni luce dalla Terra, o della famosa Nebulosa Anello M57 nella costellazione della Lira. I due oculari inclusi con lunghezze focali di 25 mm e 12,5 mm mostrano queste e molte altre bellezze nel cielo notturno con un ingrandimento di 50 o 100 volte. E poiché la visuale migliore di solito non si trova nelle immediate vicinanze, il telescopio colpisce per il suo design compatto Cassegrain e si rivela un perfetto compagno di viaggio. Se nel sito di osservazione c'è a disposizione un tavolo stabile, si può anche lasciare il treppiede a casa. Tutto ciò di cui si ha bisogno per le esplorazioni dello spazio con il telescopio Per rendere indimenticabili le proprie osservazioni nella vastità dello spazio, basta semplicemente catturarle in fotografia. Basta collegare il supporto per smartphone all'oculare e il gioco è fatto con le istantanee di pianeti, ammassi stellari aperti e simili. Una stella speciale molto vicina alla terra merita sempre uno sguardo e una foto: la nostra luna. Per poter osservare comodamente questo satellite naturale della terra attraverso il telescopio Maksutov-Cassegrain, è meglio usare il filtro lunare incluso. Per piacevoli osservazioni, scurisce leggermente l'immagine e allo stesso tempo aumenta il contrasto. Perfetto per un tour di esplorazione degli affascinanti crateri lunari, enormi mari e giochi di luci e ombre sul confine giorno-notte! E la perfetta panoramica del cielo notturno con le sue costellazioni, spesso chiamate mitiche, può essere ottenuta con la mappa stellare. Con il telescopio automatico Space Explorer MC BRESSER 90/1250, anche chi è principiante in astronomia, viene guidato automaticamente sulla giusta pista stellare. CARATTERISTICHE Telescopio compatto con montatura automatica e treppiede Coordinate di oltre 270.000 corpi celesti già preinstallate Design ottico: Maksutov-Cassegrain Diametro dello specchio: 90 mm Lunghezza focale: 1250 mm Ingrandimento: 50x / 100x (espandibile) Montatura: monobraccio, azimutale Con cercatore LED e bussola integrati Motori degli assi: su entrambi gli assi CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Tubo Montatura Treppiede in acciaio Supporto per smartphone 2 oculari Kellner da 31,7 mm (K-25 mm, K-12,5 mm) Cercatore a LED Bussola con bolla di livello Filtro lunare Software astronomico Mappa stellare Istruzioni comprese le informazioni sulla garanzia

549,00 €*
%
BRESSER Camera Adapter 12.7cm/2"
Adattatore plug-in 1,25 "/ 2" con morsetto ad anello in ottone per oculari da 1.25 "La filettatura T2 integrata (M42) consente il collegamento di una fotocamera reflex o astro a obiettivo singolo (* è necessario un anello T2 adatto per il modello della fotocamera). DOTAZIONE adattatore fotocamera

31,00 €* 39,00 €* (20.51% risparmio)
%
Vixen Prime Focus Wide Adattatore Canon EOS
Per il collegamento del focus Prime dei SLR a R200SS, VC200L e VMC200L/ 260L. Necessario nell´uso di riduttori #3666 e #3871, utilizzabile con #3868 Consigliamo l´uso di anelli T Vixen assieme alla fotocamera! Art.Nr. 3876 per Canon EOS Art.Nr. 3877 per Olympus Art.Nr. 3878 per Nikon, Pentax, Canon, Minolta, ecc.

43,00 €* 54,00 €* (20.37% risparmio)