Microscopia per principianti, avanzati e professionisti

Studia il microcosmo con strumenti di alta qualità

Microscopia

Filtro
Adattatore per smartphone BRESSER Deluxe per telescopi e microscopi
Ora, sia gli appassionati di astronomia che gli amanti del microscopio potranno conservare le immagini delle loro osservazioni. Con il supporto per smartphone Deluxe di BRESSER è un gioco da ragazzi: basta usare lo smartphone!Avvita l’adattatore sull’oculare, stringi bene e sei pronto per utilizzare il tuo smartphone come fotocamera con super teleobiettivo o super macro obiettivo. In questo modo puoi fotografare oggetti molto distanti o microscopici come se fossero proprio lì vicino a te.La versione Deluxe offre un fissaggio sull’oculare ancora più comodo. Ruotando l’anello di bloccaggio escono 3 morsetti che si attaccano al corpo dell’oculare in modo omogeneo. Così l’adattatore per smartphone è stabile e centrato sull’oculare. La regolazione micrometrica dell’altezza di questo supporto per smartphone ti permette di regolare in modo rapido e preciso l’altezza dell’osservazione della fotocamera dello smartphone. In questo modo sono garantiti ottimi risultati.    CARATTERISTICHE per fotografare con il telescopio attraverso il cellulare utilizza la fotocamera dello smartphone come super teleobiettivo regolazione micrometrica dell’altezza per il supporto da smartphone  ampio range di regolazioni per il diametro del corpo dell’oculareadatto per oculari da 31,7mm (1,25'') per diametri del corpo dell’oculare da 22-38 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore Deluxe per fotocamera dello smartphoneanello di sicurezza per lo smartphone

14,90 €*
Microscopio BRESSER Biolux NV 20x-1280x con Fotocamera oculare HD USB
I microscopi della serie Biolux, con la loro vasta gamma di accessori, sono perfetti per i primi passi nel mondo della microscopia, per la scuola e per l’università. La caratteristica unica di questi modelli è lo zoom con lente di Barlow inserita nel tubo oculare: Grazie a una lente aggiuntiva estraibile, nell’osservazione visuale l’ingrandimento può essere regolato in modo continuo fino a 2x. In questo modo, insieme ai 3 obiettivi e ai 2 oculari a campo largo, è possibile ottenere ingrandimenti da 20x a 1280x. Per garantire un’illuminazione ottimale dei campioni sono inclusi una luce LED regolabile su 6 livelli, un disco filtro5x con filtro selettivo e colorato, un filtro opaco e una lente condensatrice. L'alimentazione è a batteria (tre pile AA). Oltre alla copertura antipolvere, gli accessori includono 5 preparati permanenti più 5 portacampioni vuoti e vetrini coprioggetto per creare nuovi preparati. Con la BRESSER MikrOkular inclusa è possibile osservare i preparati sullo schermo del proprio PC. Grazie al software incluso è facile registrare e riprodurre sul computer le proprie osservazioni al microscopio CARATTERISTICHE Zoom con lente di Barlow Illuminazione a LED regolabile a 6 livelliAmpia gamma di accessori per iniziare subitoAltezza massima oggetto con luce incidente: ca. 4 mm (senza portacampioni)CONTENUTO DELLA CONFEZIONEMicroscopio 2 oculari: 5x e 16x 3 obiettivi: 4x, 10x e 40x Lente di Barlow con ingrandimento 2x 5 preparati permanenti Tavolino meccanico Kit per dissezione 5 portacampioniOculare elettronico USB HD Copertura antipolvere e valigetta per il trasporto Windows 10 / 11

169,90 €*
BRESSER Vetrini portaoggetti e coprioggetti 50/100 pz.
Il set di vetrini portaoggetti e vetrini coprioggetto è necessario per creare preparati per microscopi biologici. L’oggetto da osservare viene disposto sul vetrino portaoggetti e coperto con il vetrino coprioggetto.CONTENUTO DELLA CONFEZIONE50 portacampioni, bordi smussati, pre-puliti 76 x 26 mm100 vetrini coprioggetto, spessore 0,17 mmQuesti portacampioni e vetrini coprioggetto sono compatibili con, tra gli altri, i seguenti microscopi BRESSER:Duolux (5012000)BioDiscover (5013000)BIORIT (5101000)ERUDIT MO (5110000)Erudit DLX (5102000)ERUDIT MO (5110000)Researcher Bino (5722100)Researcher Trino (5723100)LCD Mikroskop (521000, 5201002)Science TRM 301 (5760100)BioScience Bino (5750500)BioScience Trino (5750600)Science ADL 601 P (5770200)Science ADL 601 F (5770500)Science MPO 401 (5780000)

9,90 €*
Set 50/100 vetrini / coprivetrini BRESSER pronti all'uso, con coprivetrini Boro 3.3
I vetrini e i coprivetrini sono materiali di consumo indispensabili in microscopia, che influiscono anche sulla qualità dell'immagine. Nella maggior parte dei microscopi biologici, lo spessore del vetro di copertura è specificato nei parametri ottici degli obiettivi. Lo si nota dal numero 0,17 stampato sull'obiettivo, che indica lo spessore del vetro di copertura in millimetri. Un vetro di copertura adatto e di buona qualità è quindi indispensabile per applicazioni impegnative in laboratorio o in microfotografia. I coprivetrini in vetro borosilicato (Boro 3.3) di questo set soddisfano questo requisito in modo molto preciso con uno spessore di 0,16-0,19 e forniscono quindi una qualità dell'immagine ottimale quando si utilizzano obiettivi standard con uno spessore del vetro di copertura di 0,17 mm. I coprivetrini in vetro borosilicato sono di colore bianco brillante, privi di aloni e pronti all'uso. Sono anche eccellenti per la microscopia a fluorescenza.I 50 vetrini sono realizzati in vetro sodico-calcico. I bordi sono rettificati e gli angoli smussati. I vetrini hanno un zona per l’etichettatura satinata su entrambi i lati (in alto e in basso). I vetrini e i coprivetrini sono confezionati in scatole separate e sigillati sottovuoto e possono quindi essere praticamente conservati all'infinito senza alcuna perdita di qualità dovuta all'idrolisi e possono essere rimossi senza problemi.

14,90 €*
BRESSER Fotocamera MikrOkular Full HD
Fotocamera oculare per microscopi e telescopi con una risoluzione di 1920x1080 pixel (Full HD). Inclusi adattatori per diversi microscopi e telescopi (attacchi delle misure più diffuse) e software di registrazione multilingue per Win 10 / 11. Con questa fotocamera puoi scattare foto e fare video per documentare le tue osservazione al microscopio o al telescopio e condividerle con gli altri. Ideale per la scuola, lo studio, il lavoro e il tempo libero.CARATTERISTICHE fotocamera oculare, corpo in metallorisoluzione 1920 x 1080 pixel, Full HD dimensione pixel: 3x3 µmattacco da 23,2 mm, filtro di blocco UV/IR integratoinclusi nella confezione diversi adattatori per microscopi e telescopiadattatori inclusi: 30 mm; 30,5 mm; 31,7 mm (1,25"). Adattatore per telescopio con filettatura per filtri da 1,25”SPECIFICHE TECNICHEfotocamera USB 2.0standard UVCformato delle immagini jpg, bmp, tif, pngformato video aviCONTENUTO DELLA CONFEZIONEmodulo fotocamera con coperturacavo USB Software CamLabLite come link per il download, disponibile nelle lingue: tedesco, inglese, francese, turco, russo, polacco, indonesiano, cinese adattatori da 30 mm, 30,5 mm, 31,7 mm (31,7 mm con vite di sicurezza)

67,90 €*
BRESSER Vetrini coprioggetto 22x22 mm 100 pz
Oltre alla vasta gamma di microscopi, BRESSER offre un ricco catalogo di accessori. I portacampioni sono le superfici su cui porre i preparati. Solitamente questi sono sezioni sottili di organismi vegetali o animali. Un vetrino coprioggetto serve a mantenere bloccato il preparato e a proteggerlo. I portacampioni con incavo sono particolarmente utili nell’osservazione di liquidi. Questi vetrini coprioggetto BRESSER sono compatibili con i seguenti microscopi BRESSER: Duolux (5012000) BioDiscover (5013000) BIORIT (5101000) Erudit DLX (5102000) ERUDIT MO (5110000) Researcher Bino (5722100) Researcher Trinocular (5723100) Analyth Bino (5730000) Science TRM 301 (5760100) BioScience Bino (5750500) BioScience Trino (5750600) Science ADL 601 P (5770200) Science ADL 601 F (5770500) Science MPO 401 (5780000) Science IVM-401 (5790000) Per tutti gli altri microscopi BRESSER la compatibilità è ridotta. Per ulteriori informazioni contatta il Service BRESSER.

4,90 €*
​BRESSER Telecamera per oculare WiFi con Display
Che si tratti del cielo notturno, del microcosmo o della fauna selvatica, ovunque desideriate esplorare, con la telecamera per oculare BRESSER WiFi con display potrete catturare i vostri momenti salienti in foto e video impressionanti. Il dispositivo si collega rapidamente a qualsiasi oculare con diametro da 30 a 65 mm grazie al morsetto regolabile. Una volta montato sull'ottica, potete visualizzare in tempo reale le vostre avventure in digiscoping, astrofotografia e altro direttamente sul display incorporato da 1,47 pollici (3,7 cm). Da lì, il controllo passa comodamente al vostro dispositivo mobile tramite l’app intuitiva. Con la telecamera per oculare, ogni dettaglio è al sicuro Grazie alla risoluzione video 2K e alle foto ultra nitide, catturate tutto ciò che vi passa davanti all'obiettivo. I dati vengono memorizzati nei formati standard MP4 e JPG su una scheda MicroSD (non inclusa). Naturalmente, è possibile scaricare foto e video anche nell’album dell’app per visualizzarli in qualsiasi momento. Funzioni avanzate per scatti perfetti La moderna telecamera per oculare BRESSER WiFi offre varie opzioni di registrazione per diverse situazioni di osservazione. Potete scegliere, in base al soggetto, video con o senza audio. Con la funzione di registrazione a ciclo continuo potete impostare registrazioni automatiche di 1, 3 o 5 minuti, permettendo così di catturare immagini emozionanti. E per condividere le vostre scoperte con amici e familiari, condividete semplicemente foto e video tramite l'app. Preparatevi a registrare scatti dettagliati con telescopio, cannocchiale, binocolo, microscopio e altro ancora – con la telecamera per oculare BRESSER WiFi con display! CARATTERISTICHE Telecamera universale WiFi per oculari di telescopi, binocoli, microscopi, cannocchiali, ecc. Display integrato da 1,47 pollici (3,7 cm) Risoluzione video: 2K (30 fps) Risoluzione foto: 1.920 x 1.080 px Risoluzione sensore CMOS: 4 MP Formati file: MP4 (video), JPG (foto) Video con e senza registrazione audio Funzione di registrazione a ciclo continuo: 1 / 3 / 5 min App (Android / iOS) con funzioni di editing video/foto intuitive Durata massima della registrazione con WiFi: 130 minuti Adatta per diametri oculari da 30 a 65 mm Memoria: scheda MicroSD fino a 128 GB (non inclusa) CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Telecamera per oculare Cavo USB-C Manuale utente

109,00 €*
Microscopio digitale USB BRESSER DST-1028 5MP
Il microscopio digitale USB DST-1028 5MP consente di visualizzare facilmente e comodamente un campione sul PC ottenendo immagini oltremodo dettagliate. Il microscopio digitale a mano è particolarmente adatto per esaminare campioni di materiale, circuiti stampati e componenti elettronici, ma anche piante, insetti e molto altro. Oltre che per utilizzi in applicazioni scolastiche e hobbistiche, il microscopio digitale è adatto anche per l’esecuzione di controlli qualità. Il dispositivo presenta un'ottica di alta qualità con zoom continuo. Ciò consente di analizzare dettagliatamente il campione con ingrandimenti da 10x a 280x. A seconda del soggetto da esaminare, è sempre possibile selezionare quindi l'ingrandimento appropriato. Il microscopio digitale a luce incidente con luce ad anello garantisce un'illuminazione ottimale e immagini del campione a contrasto elevato. La luce ad anello si compone di otto LED. La luminosità può essere comodamente controllata con il dimmer, integrato nel cavo di collegamento USB. Il microscopio ha un supporto metallico stabile e adattabile, che è possibile regolare in altezza a seconda dell'altezza dell'oggetto e dell'ingrandimento utilizzato. Questo significa che è possibile esaminare oggetti sia più grandi che estremamente piatti (ad es., documenti stampati). Per gli ingrandimenti meno elevati, si prevede una distanza di lavoro di 110 mm, in modo da consentire di lavorare con gli strumenti necessari, ad esempio in attività di preparazione. AREE DI APPLICAZIONE Controllo qualità Industria Scientifica (tracce, autenticazione) Ricerca (ad es., superfici, strutture) Gioielli e oggetti da collezione, orologi Piante e malattie delle piante, parassiti, ad esempio in orticoltura e agricoltura Gioielli e oggetti da collezione CARATTERISTICHE Microscopio digitale USB a luce incidente con luce ad anello a LED Ottica di alta qualità con zoom continuo Ampia distanza di lavoro per oggetti più grandi Solida struttura in metallo Lunghezza del cavo: 1,2 mCampi immagine: 10x: 42 x 32 mm / 100x: 4,2 x 3,2 mm / 280x: 1,6 x 1,2 mm Altezza massima dell'oggetto: 10x – ca. 45 mm / 100x – ca. 160 mm / 280x – ca. 170 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Microscopio digitale con download del software incluso (solo per Windows) Porta USB integrata con rotellina per la regolazione dell'intensità della luce Treppiede in metallo con messa a fuoco integrata Prolunga per treppiede Windows 10 / 11

169,90 €*
Microscopio NATIONAL GEOGRAPHIC 40x-1280x con supporto per smartphone
Questo microscopio a illuminazione trasmessa e incidente National Geographic 40-1280x è lo strumento ideale per entrare nel mondo della microscopia. Il tuo modello entry-level può essere ampliato sempre di più con accessori esclusivi come il kit per dissezione o un oculare elettronico (venduto separatamente). Grazie al supporto per smartphonepuoi utilizzare subito il microscopio con il tuo cellulare! Il supporto per lo smartphone ti permette di osservare e salvare facilmente le immagini sul tuo smartphone! CARATTERISTICHE combinazione di luce incidente e trasmessa ampia gamma di ingrandimento tanti accessori per iniziare subito CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 2 oculari (10xWF ; 16x WF) lente di Barlow 2x spina di alimentazione scatola in plastica con 5 portacampioni, 10 vetrini coprioggetto, 5 preparati permanenti pipetta pinzetta incubatore microcut preparati (lievito, trementina del Canada, sale marino, uova di gambero) supporto per smartphone

114,90 €*
BRESSER Mikroscopio Biorit SE 1600x
Scuola, studio o hobby – il microscopio di alta qualità BRESSER Biorit SE 1600x è adatto per molteplici campi di applicazione. Inoltre, grazie al funzionamento opzionale a batteria, è anche utilizzabile in mobilità. L'illuminazione LED dimmerabile del Biorit SE 1600x garantisce l'illuminazione ideale. Infatti, l'illuminazione LED incidente e trasmessa possono essere attivate e regolate separatamente. Il microscopio offre un range di ingrandimento tra 40x e 1600x, dove la lente Barlow 2x può essere utilizzata per lo zoom. Inoltre, per osservazioni precise sono disponibili messa a fuoco grossolana e fine. Per prevenire danni al preparato, l'obiettivo 40x è a molla. Diversi dettagli dei vostri campioni possono essere facilmente evidenziati tramite la ruota dei filtri colorati. Grazie al design moderno con torretta rivolta all'indietro, il microscopio si distingue per un'operatività particolarmente user-friendly. Inoltre, il Biorit SE 1600x è dotato di un osservazione monoculare ruotabile a 360°. Tramite l'adattatore di rete con cavo USB incluso, il dispositivo può essere utilizzato in mobilità anche tramite computer o power bank (non inclusa). Per iniziare subito, il microscopio viene fornito con 5 preparati permanenti e vetrini vuoti per i propri oggetti di studio. Con l'aiuto del supporto per fotocamera dello smartphone, è facile scattare le prime foto e video attraverso l'oculare. CARATTERISTICHE Microscopio biologico per principianti e avanzati Ingrandimento: 40x – 1600x 3 obiettivi nella torretta portaobiettivi: 4x, 10x, 40x Oculari: WF10x, WF20x Lente Barlow 2x Diametro oculare: 23,2 mm Campi di applicazione: Biologia, Botanica, Educazione Illuminazione incidente e trasmessa (LED) Dimmer integrato Messa a fuoco grossolana e fine Comoda osservazione monoculare con testa rotante di 360° Alimentazione: 3 batterie AA (non incluse), adattatore di rete con cavo USB CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Microscopio 5 preparati permanenti Vetrini vuoti Supporto per smartphone Oculari, WF10x, WF20x Lente Barlow 2x 2 pipette Copertura protettiva Adattatore di rete Cavo USB Manuale d'istruzioni  

129,00 €*
Microscopio LCD Researcher BRESSER
Un microscopio digitale porta semplicemente il microcosmo sullo schermo. Per molto tempo, microscopi così completi si potevano trovare solo nel settore entry-level. Con il Researcher LCD, la fortunata serie Researcher esordisce nel mondo digitale, aprendo nuove possibilità in ambito scolastico, universitario e sul lavoro. L'attrezzatura ottica e meccanica corrisponde ai collaudati modelli Researcher Bino / Trino. Con 4 lenti DIN, condensatore Abbe, messa a fuoco fine coassiale e piatto mobile in due direzioni, il microscopio è così ben equipaggiato che non lascia nulla a desiderare sia che si tratti di hobby, scuola o lavoro. Il massimo ingrandimento con l'obiettivo 60x (equivalente a circa 600x con un microscopio ottico) consente anche la visualizzazione di piccoli microrganismi come microalghe, flagellati e batteri. Altri ingrandimenti dell'obiettivo (ad es. 20x, 100x olio) possono essere adattati a posteriori, anche il Researcher LCD è compatibile con i nostri obiettivi plan-acromatici per una lunghezza del tubo di 160 mm. Il moderno sensore della fotocamera Sony integrato IMX206 con 16 MP mostra sul monitor l'immagine del microscopio con colori brillanti e un buon contrasto. È gestito tramite un touchscreen. Le immagini con una risoluzione di 16 MP e i video Full HD possono essere salvati direttamente sulla scheda SD. Sullo schermo è presente anche una connessione HDMI, con la quale l'immagine live può essere trasmessa direttamente in qualità Full HD a un monitor, TV, proiettore o smartboard. Ad esempio, il risultato può essere presentato a un vasto pubblico durante una lezione o in classe. CARATTERISTICHE microscopio digitale con touch screen integrato 4 lenti DIN acromatiche (filettatura RMS), lunghezza di regolazione 45 mm ingrandimenti dell'obiettivo 4x, 10x, 40x, 60x (40x e 60x con protezione del campione) condensatore Abbe con diaframma ad iride, completamente regolabile e ad altezza impostabile schermo ad alto contrasto con colori naturali, 1024x600px sensore della fotocamera Sony IMX206 integrato con 16MP porta HDMI per collegamento a monitor esterno slot per scheda SD (max. 32GB (non inclusa nella fornitura) porta USB (per trasferire dati su scheda SD) CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Microscopio digitale LCD Researcher Set con 5 campioni permanenti e 5 vetrini vuoti Alimentatore (EU) 5V 2A Cavo HDMI Cavo USB per il trasferimento dei dati memorizzati su un PC Copertura antipolvere

499,90 €*
BRESSER Microscopio digitale WLAN 1080P 2L con schermo LCD
Il microscopio digitale WLAN 1080P 2L con schermo LCD si distingue per la sua particolare versatilità. Il dispositivo ha già tutto ciò che serve per utilizzarlo: display, mouse e controllo remoto. Inoltre, il microscopio digitale può essere collegato a dispositivi esterni come PC, smartphone o tablet. A questo scopo sono disponibili le interfacce HDMI, USB e la funzione WLAN. Aree di applicazione Il microscopio digitale BRESSER è perfetto come microscopio da laboratorio, per esempio per esaminare campioni di materiale, circuiti stampati e componenti elettronici. Ma si possono eseguire con estrema facilità anche misurazioni, controlli di qualità delle superfici o ispezioni delle materie prime, con ilampio campo visivo e l'ingrandimento adeguato, grazie all'ottica zoom di alta qualità. Il microscopio di misurazione facilita inoltre gli esami biologici, perché permette di visualizzare piante e insetti in modo estremamente dettagliato sullo schermo LCD a colori da 17,8 cm (7''), mobile e ad alta risoluzione. Ottimi presupposti, per esempio, per identificare malattie e parassiti delle piante in orticoltura e agricoltura. Ma anche a scuola e nell'hobbistica, queste potenti ottiche consentono sorprendenti intuizioni nel microcosmo. Grazie alla prolunga di 100 mm in dotazione allo stativo, è possibile esaminare anche pezzi più alti o sfruttare l'ampio campo visivo fino a un massimo di 34 x 70 mm e una distanza di lavoro fino a 195 mm. Illuminazione Per illuminare gli oggetti da esaminare in modo uniforme e senza ombre, il microscopio a luce riflessa è dotato di 3 sorgenti luminose: 1 luce anulare con 6 LED e 2 spot LED a collo di cigno. La luminosità può essere controllata in modo semplice attraverso la barra LED a sfioramento. Funzione di registrazione Analisi approfondite in modo semplice ed efficiente: grazie alla fotocamera integrata, è possibile documentare le analisi condotte tramite foto e video efficaci. Il controllo tramite comando remoto può inoltre evitare le vibrazioni della fotocamera. Con un clic del mouse, le registrazioni vengono salvate su una scheda MicroSD (fino a 64 GB, non inclusa) tramite il menu a schermo. Quindi per lavorare non è necessario un PC o un altro dispositivo esterno. Poiché lo zoom può essere messo a fuoco all'infinito, è possibile trasformare il microscopio digitale in una pratica webcam. Al bisogno, è possibile fissare l’ottica, compreso lo schermo, in modo semplicissimo a un comune treppiede tramite la filettatura integrata. CARATTERISTICHE Schermo LCD a colori, mobile e ad alta risoluzione, da 17,8 cm (7'')DSP professionale per l'elaborazione delle immagini, riduzione del rumore 3DObiettivo zoom integrato Ingrandimento sullo schermo integrato: da 2x a 44x, a seconda della configurazioneZoom digitale: 1x - 16x Illuminazione a luce riflessa: anello LED composto da 6 LED regolabili, 2 LED collo di cignoBarra LED a sfioramento per controllare facilmente la luminosità<Supporta la funzione di acquisizione e riproduzione di immagini e videoRisoluzione video: 1080 p a 30 fps / 720 p a 60 fps Risoluzione foto: 4 MP / 16 MP (interpolato) Distanza di lavoro: min. 22 mm, max. 195 mm se utilizzato con il supportoSupporta il controllo del mouse e del comando remotoSupporta l'uscita HDMI, USB (UVC) e WIFIFunzione Picture-in-picture Varie funzioni di misurazione e calibrazioneVarie funzioni relative alle immagini (luminosità, contrasto, modalità colore, specchio, ecc. La telecamera può essere messa a fuoco all'infinito, quindi è utilizzabile come webcamSupporta schede MicroSD fino a 64 GBSistema operativo PC: Win 8.1/10/11 Alimentazione tramite adattatore di rete da 5V (USB tipo-C) o funzionamento a batteria: 1 batteria Li-Ion tipo 18650 (non inclusa) CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Microscopio LCD Stativo per microscopio con prolungaControllo remoto Mouse Adattatore di rete Istruzioni per l'uso 2 cavi USB tipo C Cavo HDMI

299,00 €*
Preparati permanenti BRESSER di qualità professionale 10pz
Questo set contiene preparati particolarmente precisi e sottili, con colorazioni molto ben differenziate. Diventano visibili anche i più piccoli dettagli, come ad es. nelle fasi della mitosi. Grazie all’impiego di campioni di alta qualità, questi preparati hanno un grande valore didattico e osservarli è davvero un piacere.PREPARATI INCLUSIdiatomee, variealghe verdi Volvoxmais, gambi, sezionecellule della mucosa orale, striscio sperma umano, strisciomitosi (uova di ascaridi)mitosi (apici radicali di cipolla)mosca domestica, testa, totale giglio, antera, sezionepomodoro, foglia, sezione

22,90 €*
BRESSER Stereomicroscopio Researcher ICD LED 20x-80x
Tra i microscopi BRESSER, il BRESSER Researcher ICD LED è un vero tuttofare: Un solido microscopio a luce incidente che offre in più la possibilità di provare la microscopia a luce trasmessa. Questo modello dispone di un’illuminazione a diodi per ogni tipo di microscopia, modalità utilizzabili separatamente o in combinazione, con una luminosità totale regolabile tramite dimmer . La testa binoculare è girevole a 360°, per cui può essere utilizzata per tutte le posizioni di osservazione. L’estrazione pupillare consente di regolare individualmente gli oculari, e una correzione diottrica permette di migliorare la nitidezza dell’immagine per ogni utente. L’immagine è ricca di dettagli e ha un contrasto elevato. Grazie ai due obiettivi, l’immagine resta tridimensionale L’illuminazione ha una luminosità ottimale per l’ottica.CARATTERISTICHEmicroscopio a luce trasmessa e incidentetesta binoculare rotante a 360°distanza interpupillare regolabile e correzione diottricaingrandimento dell’oggetto 2x / 4x CONTENUTO DELLA CONFEZIONEstereomicroscopio con testa stereo rotante a luce trasmessa2 coppie di oculari: 10x e 20xtavolino in vetro e in bianco e neroalimentatorecopertura antipolvere

264,90 €*
Microscopio BRESSER Erudit Basic Bino 40x-400x
Il BRESSER Erudit Basic Bino è un microscopio didattico di alta qualità La testa binoculare permette l'osservazione con entrambi gli occhi, il che è molto più comodo ed ergonomico. Inoltre, la percezione dei dettagli è migliore. È adatto per vari usi, come ad esempio per la scuola, lo studio e per hobby. Grazie al funzionamento a batterie (o pile) è perfetto anche per essere usato quando sei in giro! I settori in cui lo si può impiegare sono moltissimi. Il BRESSER Erudit Basic Bino è particolarmente adatto per l'osservazione di sezioni sottili e microrganismi, ad es. in una goccia d'acqua. Inoltre, esso è adatto per lo studio dei parassiti in animali domestici e da fattoria. Gli ingrandimenti (40x, 100x, 400x) offrono una risoluzione sufficiente a vedere anche dettagli molto piccoli. Si può tranquillamente fare a meno di complessi lavori con olio di immersione. Gli obiettivi acromatici DIN garantiscono un’immagine molto buona. L’obiettivo 40x è a molla, per evitare danni al preparato. La pratica valigetta offre una protezione ottimale per il trasporto o per metterlo via. CARATTERISTICHE tipo: microscopio biologico a luce incidente, binoculare Campi di utilizzo: biologia illuminazione LED di lunga durata, che lo rende utilizzabile in moltissimi ambitimessa a fuoco grossolana e precisatavolino meccanico coassiale per un posizionamento esattocondensatore di Abbe regolabiletesta Siedentopf regolabile con correzione diottrica pratica valigetta per il trasportoCONTENUTO DELLA CONFEZIONEmicroscopio con illuminazionecoppia di oculari WF 10x, indice di campo 18obiettivi acromatici DIN (4x, 10x, 40x)condensatore di Abbe A.N. 1,25supporto per smartphonevaligetta in plastica scatola preparati con preparati permanenti, portacampioni vuoti e vetrini coprioggetto

259,90 €*
Preparati permanenti BRESSER confezione da 100 pezzi
I preparati permanenti sono preparati già pronti e conservati. Per un migliore contrasto, alcuni sono già inchiostrati.Etichette di tutti i preparati disponibili in inglese e in tedesco. È inclusa anche una lista di tutti i preparati compresi nella confezione. Questo set di preparati permanenti BRESSER contiene: batteri, 3 tipi muffa a pennelloaspergillo muffa rhizopus fungo raggiato (Actinomyces) alga verde (Chlamydomonas) diatomee tricomi spirogire (Zygnematales) spirogire, coniugazione licheni, Ox. felce, foglia felce, protallo gelsomino d’inverno, foglia gambo di erba di S.Giovanni delle torbiere, trasversale steli erba di S.Giovanni delle torbiere, longitudinale ago di pino, trasversale pigna da pino di sesso maschile. Pin pigna da pino di sesso femminile foglia di albero della gomma punta di foglia di mais, longitudinale fava, giovane radice, trasversale gambo di mais, trasversale gambo di mais, insieme gambo di zucca, trasversale gambo di zucca, longitudinale gambo di girasole, trasversale muschio, anteridi muschio, archegoni muschio, protonemi tiglio, tronco, trasversale tiglio, tronco, longitudinale gambo di geranio, trasversale foglia di dicotiledone (fagiolo) polline, germinazione polline pomodoro, frutto Cymbidium, radice aerea, trasversale mitosi, punta di radice di cipolla chicco di granturco con endosperma plasmodesma giglio, ovario, trasversale giglio, stame, trasversale giglio, foglia, trasversale capsella, plantulacapsella, plantula giovane epidermide di cipolla euglena paramecio idra idra, longitudinale turbellaria, trasversale schistosoma, m. schistosoma, f. ascaris lumbricoides, uovo lombrico pelle di serpente pulce d'acqua rotiferi zanzara, f., apparato boccale ape, apparato boccale ape, zampa posteriore farfalla, apparato boccale mosca, apparato boccale cavalletta, apparato boccale formica pesce, squama turbellaria, trasversale trachea mollusco, branchia striscio di sangue striscio di sangue (pesce) tessuto ciliato tessuto epiteliale, semplice tessuto epiteliale, due livelli di cellule mitosi, uova di parascaris equorumintestino tenue tessuto osseo denso tendine tessuto connettivo lasso muscolo scheletrico, longitudinale, trasversale muscolo cardiaco midollo spinale neuroni (motoneuroni) tessuto muscolare liscio, contratto polmone stomaco fegato linfonodo polmoni, vasi sanguigni reni, vasi sanguigni rene, longitudinale testicolo ovaia tessuto epiteliale squamoso, striscio DNA RNA pancreas rana, uovo cromosomi umani, m. cromosomi umani, f. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 100x preparati permanenti 1x scatola in legno

129,90 €*
Olio di immersione BRESSER nD=1.515
L’ olio di immersione è necessario come mezzo di immersione per un obiettivo 100x a immersione. Senza questo olio è possibile ottenere immagini nitide e ad alta risoluzione. Per raggiungere un’apertura di 1,25 dev’essere immerso anche il condensatore (per campo chiaro). Per il condensatore a campo scuro è necessario utilizzare gli speciali condensatori per campo scuro ad olio.Contenuto: 5 mlIndice di rifrazione (RI) nD=1.515 secondo lo standard ISO 8036

9,90 €*
BRESSER Anello T2 per Canon EOS
Collega il tuo microscopio o telescopio BRESSER a una fotocamera reflex Canon EOS per fare foto e video del tuo oggetto di osservazione!Gli anelli T2 fanno da raccordo tra la fotocamera reflex e l'adattatore per la fotocamera. Per sapere quale anello T2 ti serve, controlla il manuale della tua fotocamera.CARATTERISTICHERaccordo tra la fotocamera reflex Canon EOS e l’adattatore per la fotocameralavorazione dei metalli precisa e di alta qualitàper effettuare riprese con la fotocamera è necessario il relativo adattatore per la fotocameraCONTENUTO DELLA CONFEZIONEAnello T2 per Canon EOS

24,90 €*
Preparati permanenti BRESSER confezione da 25 pezzi
I preparati permanenti sono preparati già pronti e conservati. Per un migliore contrasto, alcuni sono già inchiostrati.Etichette di tutti i preparati disponibili in inglese e in tedesco. È inclusa anche una lista di tutti i preparati compresi nella confezione. Questo set di preparati permanenti BRESSER contiene: muffa a pennello sporangi Rhizopus alga verde Chlamydomonas ago di pino, trasversale foglia di gelsomino d'inverno, trasversale punta della radice di mais, per lungo radice di fava, trasversale gambo di mais, trasversale gambo di mais, per lungo gambo di zucca, trasversale gambo di zucca, per lungo tiglio, trasversale tiglio, per lungo polline pulce d'acqua idra paramecio rotifero apparato boccale di ape mellifera sezione del miocardio muscolo scheletrico, per lungo intestino tenue, trasversale midollo spinale, trasversale neuroni (motoneuroni) striscio di sangue su vetrino CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 25x preparati permanenti 1x scatola di legno

39,90 €*
Microscopio NATIONAL GEOGRAPHIC 40x-1024x (con valigetta e oculare USB)
Questo microscopio a illuminazione trasmessa e incidente è lo strumento ideale per entrare nel mondo della microscopia. A completare il set, accessori esclusivi come il kit per dissezione, la valigetta di trasporto e l’oculare elettronico. Grazie all’ingrandimento da 40x a 1024x, è adatto per essere usato a scuola e per hobby. CARATTERISTICHE microscopio per principianti a illuminazione trasmessa e incidente ingrandimento: 40-1024xRisoluzione (oculare USB): 640x480 pixel valigetta per il trasporto CONTENUTO DELLA CONFEZIONE microscopio obiettivi: 4x, 10x, 40x oculari: 10x, 16xlente di Barlow 1,6xruota portafiltri con 6 buchi5 portacampioni, 20 vetrini coprioggetto5 preparatilievito, sale marino, uova di gambero, trementina del Canada, micro-incubatore per gamberi, microcutoculare USB con CD del software valigetta per il trasportocopertura antipolveremanuale d’uso Windows 10 / 11

149,90 €*
Telecamera Oculare Wi-Fi BRESSER
Con la Telecamera Oculare Wi-Fi BRESSER, ora puoi catturare facilmente ogni vista affascinante attraverso un telescopio, microscopio o binocolo. Basta inserirla sull'oculare, fissarla e collegarla tramite l'app al tuo dispositivo mobile – e in un attimo potrai ammirare l'immagine in diretta dello strumento ottico comodamente sul display del tuo telefono o tablet. Avvia la registrazione e preparati a ricevere immagini e video ad alta risoluzione dei tuoi oggetti preferiti! Telecamera oculare di alta qualità per registrazioni dettagliate Goditi i tuoi momenti salienti dall'astronomia, dalla microscopia o dall'osservazione della natura in video fluidi 2K con o senza audio. Oppure immortala i tuoi soggetti più emozionanti in foto incredibilmente nitide. Vengono salvate su una scheda MicroSD (non inclusa) nei formati di file standard MP4 e JPG. Grandi caratteristiche per nuove prospettive Un punto di forza della telecamera oculare è la funzione di registrazione a ciclo continuo: lascia che la telecamera registri automaticamente video da 1, 3 o 5 minuti per un periodo prolungato. Poi vedrai rapidamente se qualcosa di interessante è apparso davanti all'obiettivo. E affinché anche i tuoi amici e la tua famiglia possano avere un'idea delle tue scoperte, condividi i tuoi video e foto direttamente dall'app. Rivivi momenti straordinari ancora e ancora – con la Telecamera Oculare Wi-Fi BRESSER per binocoli, telescopi, microscopi e altro. CARATTERISTICHE Telecamera oculare Wi-Fi universale per telescopi, binocoli, microscopi, cannocchiali, ecc. Risoluzione video: 2K (25 fps) / 1.080 px (30 fps) (Full HD). Risoluzione foto: 1.920 x 1.080 px / 2.304 x 1.296 px. Risoluzione del sensore CMOS: 4 MP. Formati di file: MP4 (video), JPG (foto). Video con e senza registrazione audio. Funzione di registrazione a ciclo continuo: 1 / 3 / 5 min. App (iOS / Android) con funzioni di modifica immagini / video intuitive. Tempo massimo di registrazione con Wi-Fi: 130 minuti. Adatto per diametri dell'alloggiamento dell'oculare da 30 a 49 mm. Memoria: Scheda MicroSD fino a 128 GB (non inclusa). CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Telecamera oculare. Cavo USB-C. Manuale di istruzioni.

99,00 €*
BRESSER Anello T2 Nikon
Collegate il Vostro telescopio o cannocchiale ad una fotocamera con specchio reflex (Collegamento foto diretto). Gli anelli T2 servono come elementi di connessione tra l´adattatore della fotocamera e la fotocamera. Si prega di consultare il manuale di istruzioni della Sua fotocamera per trovare l'anello T2 apposito. VOLUME DI FORNITURAAnello T2 Nikon

24,90 €*
Microscopio stereo trinoculare BRESSER Analyth STR Trino 10x - 40x con luce trasmessa e incidente
L'Analyth STR Trino ha 3 diversi ingrandimenti dell'obiettivo , che si possono cambiare semplicemente con una rotazione sull'obiettivo . In questo modo, gli ingrandimenti 10x, 20x e 40x sono perfettamente intercambiabili. Il design stereo indica oggetti strutturati in modo particolarmente plastico e tridimensionale. L'ingrandimento base di 10x è particolarmente adatto per lavorare con i bambini. In questo modo è possibile osservare completamente oggetti di dimensioni fino a 20 mm. L'Analyth STR è quindi particolarmente flessibile. È adatto per insetti, piante, minerali e molto altro, e ha i suoi campi di applicazione in hobby, scuola e lavoro. Lo stereomicroscopio si può utilizzare per il controllo della qualità, l'orticoltura e l'agricoltura, l'idrografia e molto altro. Il tubo trinoculare consente di collegare comodamente una fotocamera. Il microscopio è compatibile (a seconda dell'adattatore) con fotocamere da microscopio, fotocamere reflex e compatte. Chiedici quale adattatore ti serve. La distanza oculare e la correzione diottrica si possono regolare individualmente. Gli oculari hanno un ampio campo visivo di 20 mm. Sono dotati di conchiglie oculari in gomma rimovibili e sono protetti contro l'estrazione. Il microscopio può essere alimentato a scelta con alimentatore o con 3 batterie (non incluse). In questo modo si può utilizzare anche in movimento, ad esempio in giardino o per un'escursione. CARATTERISTICHE microscopio con 3 coppie di obiettivi, ingrandimenti dell'obiettivo 1x; 2x; 4x oculari a campo largo con conchiglie oculari e campo visivo da 20 mm tubo trinoculare con attacco da 23,2 mm illuminazione a LED chiara e a risparmio energetico illuminazione a luce trasmessa e incidente separate dimmer con indicatore di stato due dischi portacampioni (nero/bianco/vetro opaco), con morsetto per preparaticopertura antipolvere istruzioni per l'uso stativostativo con illuminazione a LED, regolabile separatamente o insiemeCONTENUTO DELLA CONFEZIONE microscopio con 3 ingrandimenti, 10x; 20x; 40x tubo trinoculare, regolabile stativo in metallo con illuminazione a LED, alimentatore e vano batterie 2 oculari con con conchiglie oculari in gommaportacampioni in vetroportacampioni in plastica (nero/bianco)copertura antipolvereistruzioni per l'uso

299,90 €*
BRESSER Microscopio didattico LCD 8.9cm (3.5")
Il BRESSER LCD Micro offre un nuovo tipo di microscopio. Il display LED permette a numerose persone di guardare contemporaneamente. In questo modo è perfetto per scolaresche e giochi di classe. Oggetti che si possono osservare: microbi, insetti, piante, piccoli minerali. Microscopio LCD 50-500x, 2000 (digitale) ingrandimento di luce trasmessa e riflessa, lettore di schede SD, porta USB, ampio pacchetto di accessori CARATTERISTICHETipo: Incidente / trasmissioneIngrandimento: 50x-2000xDisplay: 3.5 "(90 mm)Obiettivi: 4x, 10x, 40x (acromatico)Illuminazione: LED, alimentazione di reteRuota portafiltri: rosso, verde (chiaro e scuro), giallo, bluDimensioni (L x A x P): 150 x 330 x 130 mmPeso: 1,4 kg ACCESSORI INCLUSICopertura antipolvereScatola da 5 vetrini preparati, vetrini portaoggetti e vetrini coprioggettiStrumenti di dissezione (forbici, pinzetta, pipetta, 2 spilli da dissezione)Vaschetta incubatriceSale marinoLievitoUova di gamberettoGum mediaMicrotomoCavo USB

244,90 €*

Scopri la microscopia in tutta la sua diversità con BRESSER

Andare oltre i limiti della visione umana per osservare da vicino ogni dettaglio del microcosmo: un microscopio lo rende possibile. Ecco perché gli strumenti ottici sono diventati indispensabili in molti settori lavorativi. Dalle lezioni di biologia alla parassitologia all'assicurazione della qualità nell'industria, la microscopia viene utilizzata in vari modi. Ma ovviamente esaminare al microscopio i campioni trovati è sempre un hobby utile.

Poiché i requisiti variano a seconda dell'area di applicazione e delle esigenze, BRESSER offre un'ampia gamma di modelli. I principianti e i microscopisti per hobby avanzati troveranno qui il microscopio giusto, così come gli utenti professionisti nel settore scientifico, della ricerca e dell'industria. E per rendere la decisione più facile, soprattutto per i principianti, in questa sede abbiamo raccolto per Lei tutte le informazioni importanti sulla microscopia, inclusi i criteri di acquisto.

Come è fatto un microscopio ottico?

In microscopia, i microscopi ottici, che utilizzano la rifrazione per produrre immagini molto ingrandite di oggetti piccoli, sono lo standard. Possono differire nei dettagli, ma la struttura di base è sempre la stessa.

BRESSER Erudit DLX 40-1000x Mikroskop

OCULARE

L'oculare è un sistema di lenti nella parte superiore del microscopio.

PORTACAMPIONI

Il campione da esaminare viene posizionato sul portacampioni, che di solito si trova sotto la torretta portaobiettivi.

FONTE DI LUCE

Per quanto riguarda la fonte di luce, il microscopio può essere utilizzato sia a luce trasmessa che riflessa.

OBIETTIVI

Oltre all'oculare, la lente è il secondo importante componente ottico del microscopio.

CONDENSATORE

Il condensatore è un sistema di lenti che prepara il cono di luce per adattarsi all'obiettivo e alla corrispondente apertura numerica.

TREPPIEDE

I singoli componenti del microscopio sono fissati al treppiede.

Per oculare si intende il sistema di lenti posto sulla parte superiore del microscopio. Si trova nel punto in cui chi usa il microscopio guarda nell’ottica. L'oculare serve a ingrandire ulteriormente l'immagine intermedia già ingrandita dell'obiettivo. Nella maggior parte dei casi può essere sostituito da un altro oculare, per permettere di variare l’ingrandimento.

Una caratteristica che contraddistingue i microscopi è la tipologia di visione. Con il microscopio monoculare (la forma classica di questo dispositivo ottico) si osserva con un solo occhio tramite un oculare singolo. Questi modelli sono consigliabili soprattutto per un uso occasionale e per chi muove i primi passi nel mondo della microscopia.

Chi fa un uso professionale del microscopio, invece, ha bisogno di una visione più comoda. Ecco perché esistono molti modelli con due oculari, i cosiddetti microscopi binoculari. Il microscopio binoculare permette a chi lo usa di osservare in modo comodo con entrambi gli occhi, anche per lungo tempo. Esistono anche i microscopi trinoculari con tre punti di visione. Qui, oltre all’osservazione con gli occhi, è possibile collegare anche una telecamera. Una caratteristica che rende più semplice documentare le osservazioni.

Per la sorgente luminosa del microscopio si distingue tra luce trasmessa e luce riflessa. L'illuminazione a luce trasmessa viene usata per esaminare oggetti trasparenti. La luce diurna o artificiale viene diretta verso il campione dal basso utilizzando uno specchio. Tuttavia, oggi la maggior parte dei microscopi è dotata di una sorgente luminosa propria, che spesso può anche essere regolata in base ai requisiti dell'applicazione. I modelli di alta qualità usano la cosiddetta illuminazione Köhler. Questo tipo di illuminazione riduce la luce diffusa e illumina il preparato in modo ideale e molto omogeneo, grazie all’ottimizzazione del controllo della luce. Il microscopio funziona quindi in modo riproducibile con risoluzione, contrasto e profondità di campo ottimali.

Con il microscopio a luce riflessa, la sorgente luminosa si trova vicino al tavolino portaoggetti, illuminando il campione dall'alto. Questo tipo di illuminazione viene utilizzata per oggetti opachi tridimensionali, come monete, circuiti stampati o campioni di roccia. Oltre ai microscopi con luce trasmessa o riflessa, esistono anche modelli che offrono entrambi i metodi di illuminazione. Per ingrandimenti particolarmente elevati, nei microscopi speciali per la metallurgia o il controllo dei materiali la luce viene portata sul preparato tramite gli obiettivi.

Il condensatore è un sistema di lenti che prepara il cono di luce per adattarsi all'obiettivo e alla corrispondente apertura numerica. Ciò consente una risoluzione ottimale e i minimi dettagli diventano visibili. L'apertura viene utilizzata per adattare il cono di luce all'obiettivo e deve essere ulteriormente aperta per un ingrandimento maggiore. L'illuminazione può anche essere ottimizzata, utilizzando filtri per particolari esigenze. In microscopia esistono anche tecniche molto speciali per l'illuminazione come il contrasto di fase, il campo scuro e la microscopia a contrasto di interferenza differenziale. Tuttavia, ciò richiede componenti ottici aggiuntivi.

Oltre all'oculare, la lente è il secondo importante componente ottico del microscopio. In parole povere, entrambi i sistemi di lenti sono collegati tra loro da una conduttura: il tubo. Di norma, ci sono diversi obiettivi su un microscopio, che sono contenuti in una torretta. Con l'aiuto di un disco girevole, l'osservatore può cambiare l'obiettivo con un semplice movimento della mano e quindi modificare l'ingrandimento.

Ci sono due parametri che sono rilevanti per gli obiettivi del microscopio e sono l'ingrandimento e l'apertura numerica. I valori comuni per l'ingrandimento dell'obiettivo sono compresi tra 4x e 100x. La dimensione dell'immagine di un campione attraverso un microscopio può essere calcolata moltiplicando l'ingrandimento dell'obiettivo per l'ingrandimento dell'oculare, ad es. obiettivo 20x e oculare 10x = 20 x 10 = ingrandimento 200x.

D'altra parte, il potere risolutivo dell'obiettivo può essere individuato dall'apertura numerica (paragonabile al numero f di una fotocamera). Maggiore è questo valore, maggiore è la risoluzione e minore è la profondità di campo e la distanza di lavoro. Un'elevata apertura numerica si riflette anche nel prezzo. Per motivi ottici, solo obiettivi ad immersione in cui viene applicata una goccia d'olio tra la lente frontale e il campione possono raggiungere aperture numeriche superiori a 1,0. Il motivo è che altrimenti gran parte della luce verrebbe riflessa sull'elemento anteriore dell'obiettivo e non contribuirebbe all'immagine del microscopio.

Il campione da esaminare viene posizionato sul tavolino portaoggetti, che di solito si trova sotto al supporto a revolver. Nel microscopio a luce trasmessa, i campioni vengono preparati su piccoli rettangoli di vetro, i cosiddetti vetrini. Per evitare che il vetrino scivoli, la maggior parte dei tavolini portaoggetti è dotata di morsetti ferma-campione. I microscopi con un buon equipaggiamento offrono un tavolino meccanico, che consente di riposizionare il campione in modo estremamente preciso con movimenti minimi. È particolarmente importante con ingrandimenti elevati. 

I singoli componenti del microscopio sono fissati al treppiede, che deve essere robusto e avere una base pesante per mantenere stabile lo strumento ottico. Ad esso sono collegati anche elementi di controllo, ad es. per l'impostazione del condensatore o le ruote zigrinate per la messa a fuoco fine e grossolana.

Tipi speciali di microscopi

Esistono alcuni tipi di microscopi che hanno caratteristiche speciali. Vi presentiamo brevemente le particolarità di 4 modelli:

Segno principale Principali vantaggi Aree di applicazione
Stereomicroscopio Due percorsi ottici separati che utilizzano due obiettivi e oculari ciascuno, con luce riflessa per un’immagine tridimensionale e plastica Biologia, orticoltura, rilievi di superficie, lavori a distanza ravvicinata, applicazioni industriali come controllo qualità
Stereomicroscopio zoom Stereomicroscopio con obiettivi zoom, luce riflessa immagine tridimensionale in plastica, possibilità di ingrandire e rimpicciolire continuamente l'immagine Biologia, orticoltura, applicazioni industriali come assemblaggio e riparazione, biologia, misurazione e test
Microscopio digitale Registrazione dell'immagine dalla telecamera integrata e osservazione su computer o schermo integrato, alcune delle quali possono anche essere rielaborate a posteriori, indipendentemente dal tipo di microscopio Documentazione e analisi più semplici oltre alla possibilità di visione con più persone contemporaneamente Microscopia biologica e medica, didattica
Microscopio invertito Osservazione dei campioni attraverso il fondo del contenitore del campione Spazio campione significativamente più ampio per il test direttamente nel recipiente di coltura senza prelevare campioni o volumi maggiori Ricerca, veterinaria, agricoltura, biologia marina, limnologia, acquacoltura


Metodi di contrasto speciali

Nella normale osservazione microscopica - la cosiddetta microscopia in campo chiaro - un campione trasparente viene solitamente osservato con luce trasmessa. Tuttavia, poiché ci sono oggetti per i quali il contrasto con lo sfondo chiaro è troppo debole, esistono metodi alternativi che vorremmo presentarvi brevemente in questa sede.


Con questo metodo, l'uso di un condensatore speciale implica che la luce entra nell'obiettivo solo dove viene diffratta dal campione. Di conseguenza, l'oggetto da esaminare appare chiaro su uno sfondo nero. I condensatori di campo oscuro sono dotati sia di un'apertura centrale che blocca la luce diretta, sia di una complessa costruzione ottica composta da elementi specchiati e lenti. La microscopia in campo oscuro viene utilizzata quando si osservano cellule trasparenti o microrganismi che a loro volta hanno un basso contrasto. Il processo è particolarmente adatto anche per colture vive di organismi acquatici o alghe, poiché gli oggetti non devono essere colorati e possono quindi essere visti in movimento.


Microscopia in campo oscuro

Il metodo del contrasto di fase richiede una combinazione di un condensatore speciale con aperture intercambiabili che producono un anello di luce e corrispondenti obiettivi di contrasto di fase con un anello di fase. La luce subisce uno sfasamento sui componenti del campione radiografato con diversi indici di rifrazione. La luce non diffratta è bloccata sull'anello di fase. Gli oggetti incolori vengono osservati con questo metodo. La luce verde offre condizioni perfette per il contrasto di fase, motivo per cui un filtro verde corrispondente è utile.


Contrasto di fase

Nella microscopia di polarizzazione, le strutture otticamente attive o birifrangenti del campione sono particolarmente enfatizzate. L'applicazione tradizionale è in geologia e mineralogia. Ma anche nell'industria, i materiali vengono esaminati con luce polarizzata. Se lo spessore dello strato è noto, i colori di interferenza risultanti possono essere utilizzati per determinare il materiale. Inoltre, questo metodo può essere utilizzato per rendere visibili strutture interessanti negli organismi viventi, ad es. fibre muscolari di Daphnia o rotiferi. Per saperne di più sui metodi di contrasto in microscopia consultare la nostra guida: Alla guida


Polarizzazione

Quale microscopio è quello giusto: i criteri di acquisto più importanti

Campo di applicazione

Come in molte altre aree, la prima domanda in microscopia è sempre: A cosa serve il microscopio? E con questo versatile strumento ottico, ci sono molte risposte. Ecco perché lo Shop BRESSER è dotato di un filtro che, in base ai seguenti campi di applicazione, permette di visualizzare i prodotti adatti:

  • Entomologia
  • Mineralogia
  • Biologia
  • Botanica
  • Test sui materiali
  • Metallurgia
  • Lezioni
  • Francobolli
  • Monete
  • Ricerca
  • Ricerca
  • Parassita
  • Laboratorio

Ingrandimento

Esistono requisiti molto diversi per le prestazioni di ingrandimento di un microscopio per le diverse aree di applicazione. Per esempio un microscopio utilizzato per riparare orologi o parti elettroniche è molto più piccolo rispetto a un microscopio utilizzato per esaminare i parassiti. Ecco perché l'ingrandimento ottenibile con le lenti e gli oculari in dotazione è un fattore decisivo.

Se si desidera variare gli ingrandimenti con obiettivi e oculari aggiuntivi diversi, assicurarsi che l'oculare e l'obiettivo siano abbinati. È possibile calcolare facilmente l'ingrandimento massimo utile quando si utilizza un obiettivo specifico come segue:

apertura numerica dell'obiettivo x 1.000 = ingrandimento massimo utile

Esempio: Un obiettivo 10x con un'apertura numerica di 0,25 può ingrandire un massimo di 250x utilizzando un oculare 25x. Ingrandimenti oltre questo ingrandimento massimo significativo non mostrano ulteriori dettagli (il cosiddetto ingrandimento vuoto) e non sono consigliati.

Comfort

Chi trascorre molto tempo al microscopio, vuol essere in grado di lavorarci nel modo più confortevole possibile. Si consiglia la visione binoculare o di lavorare sullo schermo con un microscopio digitale o una microcamera. La visione monoculare è sufficiente per un uso occasionale e per avvicinarsi alla microscopia. Se si vogliono scattare foto con una macchina fotografica oltre ad osservare con gli occhi, è possibile scegliere uno strumento trinoculare.

Gruppo target

Naturalmente, un principiante in microscopia ha bisogno di uno strumento diverso da quello che usa un utente professionale. Anche qui è possibile utilizzare il filtro appropriato nel negozio BRESSER per visualizzare i nostri microscopi per principianti, utenti avanzati, esperti, utenti professionali, nonché per la ricerca e la scienza. Abbiamo anche alcuni consigli del nostro reparto specializzato per gli utenti:

Set di microscopia per principianti
Con i nostri microset composti da un microscopio e numerosi accessori, non c’è nessun ostacolo neanche per i principianti in microscopia. I set di microscopi BRESSER sono particolarmente adatti per studenti e biologi per hobby.

Microscopi per studenti e alunni
I microscopi BRESSER Researcher soddisfano perfettamente le esigenze di studenti e alunni ambiziosi. Può essere aggiunta una fotocamera che permette di analizzare direttamente sullo schermo del PC immagini e video.

Microscopi da laboratorio professionali
I microscopi professionali della serie BRESSER Science rivelano strutture che rimangono nascoste nell'immagine normale del microscopio in campo chiaro. Questi modelli sono utilizzati negli istituti di ricerca e dagli utenti professionali nell'industria.

Microscopi per bambini
Conoscete giovani ricercatori entusiasti della microscopia? Allora li si può rendere felici con un set microscopio BRESSER JUNIOR. Cliccare qui per la guida:
Il microscopio giusto per i bambini.


Portacampioni

Bisognerebbe anche pensare ai requisiti per il portacampioni. Se si lavora con ingrandimenti elevati, va bene ad es. un portaoggetti per un posizionamento ottimale della preparazione Sinn. Per visualizzare oggetti non traslucidi come ad es. nella metallurgia o nelle prove sui materiali, un tavolo particolarmente grande può facilitare il lavoro. Al contrario, la distanza di lavoro è rilevante per il microscopio da laboratorio

, che viene utilizzato per lavorarci durante l’osservazione.


Accessori

Gli accessori inclusi possono anche influenzare la decisione di acquisto. Ampi set di microscopia possono facilitare l'inizio. Comprendono diapositive già pronte, attrezzatura per microscopia, diapositive vuote e custodie. In questo modo si può iniziare subito il nuovo hobby. Inoltre, alcuni set di microscopia BRESSER sono dotati di un supporto per smartphone o addirittura di una fotocamera per microscopio. Ciò consente di registrare immediatamente le proprie scoperte e di condividerle con gli altri.


Microscopia FAQ

I microscopi di facile utilizzo sono particolarmente adatti agli studenti per facilitare l'inizio della microscopia. Per trovare il modello giusto si consiglia di sfogliare la nostra categoria di microscopi per studenti.

L'ingrandimento ideale dipende dall'area di applicazione. Ad esempio, i lavori di riparazione al microscopio da officina non richiedono un ingrandimento così elevato come gli esami delle cellule biologiche.

Ci sono un sacco di progetti facili con cui i bambini possono divertirsi. Per iniziare, ecco alcuni suggerimenti dal nostro reparto di microscopia.

Le dimensioni delle cellule possono variare in base alla loro provenienza. Le cellule vegetali, per esempio quelle della buccia di cipolla, sono particolarmente facili da riconoscere. Negli apici delle radici le cellule si dividono con particolare frequenza e qui sono visibili anche gli stadi mitotici, cioè i cromosomi. Alcuni ciliati nello stagno possono avere dimensioni anche di diversi millimetri e sono quindi molto più grandi rispetto ad alcuni rotiferi multicellulari. Puoi vederli perfino con un semplice microscopio stereoscopico e ingrandimento 20x.

Con il giusto microscopio, un gran numero di oggetti può essere esaminato più da vicino. Ecco solo alcuni esempi: Insetti, piante, minerali, metalli, tessuti, campioni di tessuti, campioni d'acqua, tamponi, ecc.

Per fare questo, è sufficiente staccare la buccia della cipolla, cioè quella sottile per raggiungere gli strati più carnosi della cipolla. Quindi vengono colorati con inchiostro di penna stilografica blu e posti sotto il microscopio. Le cellule sono abbastanza grandi e i nuclei cellulari sono chiaramente visibili.

I batteri sono così piccoli che non li si possono vedere ad occhio nudo. Diventano visibili al microscopio ottico. Tuttavia, ciò richiede un ingrandimento molto elevato e un'ottica di alta qualità.

Per rilevare i batteri sono necessari ingrandimenti di 400x e oltre. Tuttavia, è necessario che anche la risoluzione sia sufficientemente elevata. A tal proposito può essere utile un microscopio con condensatore, meglio ancora se con illuminazione Koehler. La rilevabilità di batteri che misurano solo pochi micrometri può essere notevolmente migliorata con uno striscio colorato o metodi di contrasto come quello di fase.