Accessibilità

Dichiarazione sull'accessibilità

Grazie per il vostro interesse per l’accessibilità del nostro sito web.

Desideriamo che ogni persona possa utilizzare senza restrizioni il nostro shop online. Per questo motivo ci impegniamo con grande dedizione per l’accessibilità digitale e lavoriamo continuamente per rendere la nostra offerta accessibile a tutti. Per noi, l’accessibilità è una componente fondamentale per promuovere attivamente l’inclusione e creare un’esperienza di acquisto davvero per tutti.

Pertanto ci impegniamo a rendere il nostro sito web accessibile in conformità con le leggi nazionali di attuazione della Direttiva (UE) 2019/882.

Questa dichiarazione sull'accessibilità si applica a: www.bresser.it

1. Descrizione generale del servizio

Attraverso il sito mettiamo a disposizione il nostro shop online. Questo è un servizio elettronico ai sensi della Direttiva (UE) 2019/882 e delle leggi nazionali di attuazione.

Nel nostro shop online è possibile:

  • Acquistare prodotti.

2. Descrizioni e spiegazioni necessarie per comprendere l’utilizzo del servizio

Attraverso le pagine dei prodotti è possibile inserire inizialmente i nostri articoli nel carrello senza impegno. È possibile correggere i propri dati in qualsiasi momento prima dell’invio definitivo dell’ordine utilizzando gli strumenti di correzione previsti e spiegati nel processo di acquisto. I metodi di pagamento disponibili sono indicati nel processo di ordinazione.

3. Descrizione dell’adempimento dei requisiti di accessibilità

3.1 Applicazione di norme armonizzate e specifiche tecniche

Il nostro sito è conforme:

  • In parte alla norma europea armonizzata (EN) 301 549.
    La norma EN 301 549, intitolata “Requisiti di accessibilità per prodotti e servizi ICT”, è una norma europea per l’accessibilità digitale.
  • In parte alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG), versione 2.1. Raggiunge il livello A e AA.

Le WCAG sono uno standard internazionale per l'accessibilità, sviluppato e mantenuto dal World Wide Web Consortium (W3C). Lo scopo delle linee guida è quello di creare strutture accessibili per l’accesso e l’utilizzo dei contenuti digitali da parte di tutti.

3.2 Misure di supporto

Il nostro sito fornisce le seguenti misure di supporto:

Rapporto di contrasto sufficiente
Testi alternativi per contenuti non testuali
Compatibilità con tecnologie assistive
Sottotitoli per i video
Navigazione prevedibile
Linguaggio chiaro
Compatibilità con le tecnologie web attuali




4. Informazioni di contatto - Segnalazione di barriere

Avete riscontrato delle barriere? Non esitate a contattarci.

Potete contattarci per posta o tramite il modulo di feedback:

Bresser GmbH

Gutenbergstraße 2
46414 Rhede
Germania

Modulo di feedback: https://www.bresser.it/servizio-clienti/servizio/

5. Autorità competente per la vigilanza sul mercato

L’autorità competente per noi è:

Landesbetrieb Information und Technik Nordrhein-Westfalen
Mauerstraße 51
40476 Düsseldorf
Germania

Internet: https://www.it.nrw/informationstechnik/digitale-verwaltung/ueberwachungsstelle-fuer-barrierefreiheit-nrw

6. Organo di conciliazione e procedura

Presso il Commissario del Governo Federale per le Persone con Disabilità esiste un organo di conciliazione. Il suo compito è quello di risolvere le controversie tra persone con disabilità e operatori economici privati.

Potete rivolgervi a questo organo se non siete soddisfatti delle risposte ricevute tramite i contatti sopra indicati. Non si tratta di determinare vincitori o vinti, ma di trovare una soluzione congiunta e amichevole. La procedura di conciliazione è gratuita e non richiede assistenza legale. Sul sito dell’organo di conciliazione trovate tutte le informazioni sulla procedura e su come presentare una richiesta. È possibile inviare la richiesta anche in linguaggio semplificato o in lingua dei segni tedesca.

Potete contattare l’organo di conciliazione a questo indirizzo:

Schlichtungsstelle nach dem Behindertengleichstellungsgesetz bei dem Beauftragten der Bundesregierung für die Belange von Menschen mit Behinderungen
Mauerstraße 53
10117 Berlino

Telefono: +49 (0)30 18 527 2805
E-Mail: info(at)schlichtungsstelle-bgg.de
Internet: www.schlichtungsstelle-bgg.de

Questa dichiarazione è stata redatta il 08.05.2025.

L’ultimo aggiornamento è stato effettuato il 08.05.2025.