Mosca domestica 

La mosca domestica (detta anche mosca mocume), Musca domestica, è una mosca della corte dei Cyclorrhapha. È la più comune mosca domestica: rappresenta infatti circa il 91% delle mosche presenti nelle abitazioni umane, nonché uno degli insetti con una distribuzione geografica più ampia e presenti in tutto il mondo. È considerata una piaga che può portare malattie gravi.

Gli esemplari adulti sono lunghi circa 5-8 mm. Il torace è grigio con quattro linee longitudinali più scure sul dorso. Tutto il corpo è ricoperto di piccole escrescenze simili a peli. Le femmine sono leggermente più grandi dei maschi, hanno uno spazio molto maggiore tra gli occhi composti rossi. La massa delle pupe può andare da circa 8 a 20 mg a seconda della situazione.

Come altri tipi di Diptera (che vuol dire "con due ali"), le mosche domestiche hanno solo un paio di ali; il paio d’ali posteriore è ridotto a piccoli bilancieri che aiutano nella stabilità del volo. Solitamente, la vena centrale (M1+2 o quarta vena più lunga sull’ala) presenta una forte curvatura verso l’alto.

Alcune informazioni presenti in questo testo sono tratte dal sito Wikipedia: L’enciclopedia libera.

Per saperne di più: https://it.wikipedia.org/wiki/Musca_domestica