Fotocamera su treppiede per astrofotografia con la Via Lattea

Attrezzature di alta qualità per l'astrofotografia

Fotocamere per astrofotografia per immagini astronomiche spettacolari

Accessori per Fotocamere Astronomiche

Filtro
Adattatore per smartphone BRESSER Deluxe per telescopi e microscopi
Ora, sia gli appassionati di astronomia che gli amanti del microscopio potranno conservare le immagini delle loro osservazioni. Con il supporto per smartphone Deluxe di BRESSER è un gioco da ragazzi: basta usare lo smartphone!Avvita l’adattatore sull’oculare, stringi bene e sei pronto per utilizzare il tuo smartphone come fotocamera con super teleobiettivo o super macro obiettivo. In questo modo puoi fotografare oggetti molto distanti o microscopici come se fossero proprio lì vicino a te.La versione Deluxe offre un fissaggio sull’oculare ancora più comodo. Ruotando l’anello di bloccaggio escono 3 morsetti che si attaccano al corpo dell’oculare in modo omogeneo. Così l’adattatore per smartphone è stabile e centrato sull’oculare. La regolazione micrometrica dell’altezza di questo supporto per smartphone ti permette di regolare in modo rapido e preciso l’altezza dell’osservazione della fotocamera dello smartphone. In questo modo sono garantiti ottimi risultati.    CARATTERISTICHE per fotografare con il telescopio attraverso il cellulare utilizza la fotocamera dello smartphone come super teleobiettivo regolazione micrometrica dell’altezza per il supporto da smartphone  ampio range di regolazioni per il diametro del corpo dell’oculareadatto per oculari da 31,7mm (1,25'') per diametri del corpo dell’oculare da 22-38 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore Deluxe per fotocamera dello smartphoneanello di sicurezza per lo smartphone

14,90 €*
BRESSER Adattatore universale per fotocamera dello smartphone
Vuoi fare foto con lo smartphone dal tuo cannocchiale, microscopio o telescopio? Con l'adattatore universale BRESSER per smartphone è un gioco da ragazzi. Basta avvitare l'adattatore sul tubo dell’oculare del tuo dispositivo e utilizzarlo come teleobiettivo per la fotocamera dello smartphone. Così potrai fotografare anche oggetti distanti come se fossi proprio lì vicino, o riprendere il tuo oggetto al microscopio. CARATTERISTICHEadattatore universale per montare lo smartphone su un cannocchiale o un telescopioper oculari con diametro fino a 68 mmper smartphone con larghezza di 50-88mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONEadattatore per smartphonemanuale d’uso

39,00 €*
BRESSER Anello T2 per Canon EOS
Collega il tuo microscopio o telescopio BRESSER a una fotocamera reflex Canon EOS per fare foto e video del tuo oggetto di osservazione!Gli anelli T2 fanno da raccordo tra la fotocamera reflex e l'adattatore per la fotocamera. Per sapere quale anello T2 ti serve, controlla il manuale della tua fotocamera.CARATTERISTICHERaccordo tra la fotocamera reflex Canon EOS e l’adattatore per la fotocameralavorazione dei metalli precisa e di alta qualitàper effettuare riprese con la fotocamera è necessario il relativo adattatore per la fotocameraCONTENUTO DELLA CONFEZIONEAnello T2 per Canon EOS

24,90 €*
BRESSER Anello T-2 Sony E-Mount
Collega il tuo microscopio o telescopio BRESSER con una camera E-Mount Sony e scatta foto o registrazioni * del tuo oggetto di osservazione! Gli anelli T2 fungono da collegamento tra la fotocamera e il telescopio o l'adattatore per fotocamera del microscopio. L'adattatore rende la distanza corretta tra dimensione del supporto E-Mount (18mm) e dimensione del supporto T2 (55mm). DOTAZIONE Anello T2 per fotocamere SLR Sony per Sony NEX, fotocamere ILCE (ad es. A7S, A7R)

29,90 €*
BRESSER Anello T2 Nikon
Collegate il Vostro telescopio o cannocchiale ad una fotocamera con specchio reflex (Collegamento foto diretto). Gli anelli T2 servono come elementi di connessione tra l´adattatore della fotocamera e la fotocamera. Si prega di consultare il manuale di istruzioni della Sua fotocamera per trovare l'anello T2 apposito. VOLUME DI FORNITURAAnello T2 Nikon

24,90 €*
BRESSER Adattatore 2" su T2
Consente la connessione di telecamere a telescopi con presa a innesto 2 ". Inoltre, è richiesto un anello T2 sul tipo di telecamera appropriato. La particolarità di questo adattatore è il percorso di luce molto breve richiesto di soli 2,0 mm, l'uso di una fotocamera anche Sono disponibili telescopi con un percorso di messa a fuoco stretto. Sul lato del telescopio è disponibile anche una filettatura del filtro da 2 ".

24,90 €*
BRESSER Adattatore Telescopio Fotocamera (1.25")
L´adattatore per fotocamera serve come pezzo di giunzione tra la fotocamera a specchio reflex e il telescopio. Esso viene utilizzato come sostegno all´oculare e con l´aiuto di un anello compatibile T2 collegato ad un SLR. ​LINEAMENTI Apertura oculare: 31.7 mm (1.25") VOLUME DI FORNITURA Adattatore Telescopio Fotocamera (1.25")

39,00 €*
Set di tubi di prolunga BRESSER T2
Set di 5 prolunghe, ciascuna con filettatura T2 su entrambi i lati, per distanze esatte e una presa sicura delle fotocamere per l'astrofotografia. Inoltre con adattatore con filettatura da SC a T2. In astrofotografia, le fotocamere sono solitamente collegate al telescopio utilizzando lo standard internazionale di filettatura T2 (M42x0,75). Spesso, però, gli adattatori dalla messa a fuoco del telescopio al collegamento T2 e dall'anello T2 alla fotocamera non sono sufficienti, ma devono essere mantenute anche determinate distanze. Ciò vale in particolar modo quando si utilizzano correttori, riduttori o spianatori. In questo caso sono d'aiuto i manicotti di estensione, i manicotti sono lunghi 5 mm, 7,5 mm, 10 mm, 15 mm e 30 mm, con la combinazione appropriata, è possibile raggiungere quasi tutte le distanze desiderate. Ogni manicotto ha una filettatura interna T2 su un lato e una filettatura esterna T2 sull'altro lato. La maggior parte dei telescopi contiene già un adattatore per una filettatura T2, oppure sul focheggiatore può essere utilizzato un semplice adattatore a una filettatura T2 con un diametro della spina di 2" (codice articolo 0510365). Una cosiddetta filettatura SC viene utilizzata nei telescopi Maksutov-Cassegrain, Schmidt-Cassegrain, ACF o Ritchey Chrétien di molti produttori. Per poter utilizzare il nostro set di manicotti di estensione su tali telescopi, il set include anche un adattatore filettatura da SC a T2.CARATTERISTICHE5 manicotti T2 da 5mm a 30mm di lunghezzaCombinando i manicotti è possibile ottenere distanze da 5mm a 67,5mm Per distanze precise della fotocamera in astrofotografiaCONTENUTO DELLA CONFEZIONE5 manicotti di estensione T2 (5/7,5/10/15/30 mm)1 adattatore filettatura da SC a T2

29,00 €*
Prolunga BRESSER 37,5 mm per HEXAFOC da 2.5"
Non riesci a mettere a fuoco le immagini con il tuo oculare o la tua fotocamera? Usa questa prolunga BRESSER da 37,5 mm per aumentare la distanza tra il focheggiatore HEXAFOC da 2,5 pollici e l’oculare o la fotocamera. La prolunga dispone di una filettatura interna ed esterna M68x0,75 mm ed è facile da avvitare sulla culatta del focheggiatore HEXAFOC.CARATTERISTICHEaumenta la distanza con l’oculare/la fotocameraadatta per HEXAFOC da 2,5 pollicilunghezza ottica: 37,5 mmfilettatura interna ed esterna: M68x0,75 mminterno rivestito in nero opacomateriale: alluminio anodizzato neroCONTENUTO DELLA CONFEZIONEprolunga da 37,5 mm (1 pz.)

19,90 €*
Supporto Smartphone Vixen per Fotografia con Binocoli, Cannocchiali, Telescopi e Microscopi
Espandi il tuo smartphone con un binocolo, un cannocchiale, un telescopio o un microscopio per un tuttofare fotografico.Vixen ha sviluppato il supporto per smartphone universale, che si adatta a vari smartphone, così come a vari altri obiettivi. L'adattatore si adatta a oculari con diametro compreso tra 19 e 53 mm. Le dimensioni dello smartphone possono variare da 58x108 mm a 110x200 mm. Il morsetto lato oculare centra sempre l'adattatore in modo ottimale e tiene saldamente il tuo smartphone. Scattate foto incredibili con il vostro telescopio della superficie lunare con i suoi crateri, oppure gli uccelli attraverso il vostro binocolo o altri oggetti a grande distanza.L'utilizzo è molto facile!Si raccomandano oculari con un lungo rilievo dell'occhio per ridurre al minimo la vignettatura delle immagini!CARATTERISTICHEAdatto a quasi tutti i comuni smartphoneFunzionamento sempliceAdatto per gli oculari da 19 a 53 mm di diametroApplicabile a binocoli, telescopi, cannocchiali e microscopiDimensioni 149mm x 90mm x 56mmPeso 178 g CONTENUTO DELLA CONFEZIONEAdattatore per smartphone

99,00 €*
Testa del Treppiede BRESSER MH-100 con Regolazione di Precisione (della Latitudine)
Testa del treppiede con regolazione di precisione per una regolazione in altezza accurata e veloce della montatura BRESSER StarTracker PM-100 n. art. 4964120. La testa del treppiede BRESSERMH-100 con regolazione di precisione consente una regolazione molto precisa mediante le viti a testa zigrinata di grandi dimensioni. Per limitare al massimo la corsa delle viti a testa zigrinata, la piastra di montaggio dispone di un dispositivo di sgancio rapido con denti per consentire una regolazione approssimativa in altezza (della latitudine). La testa del treppiede MH-100 può essere montata su qualsiasi treppiede fotografico con filettatura fotografica da 1/4’’ . La montatura StarTracker da astrofotografia può quindi essere montata sulla testa del treppiede MH-100 senza l'uso di strumenti mediante una vite con filettatura fotografica (1/4”). La testa completa del treppiede è realizzata in alluminio anodizzato nero e garantisce la massima stabilità grazie alla solidità superiore dei materiali. Le viti a testa zigrinata con filettatura fine sono inoltre realizzate in acciaio inossidabile e garantiscono una lunga durata e resistenza alla corrosione. Ideale per ottimizzare l'accuratezza del tracking in astrofotografia. NOTA Il prodotto può anche essere usato come elemento di regolazione stabile di un telescopio guida in astrofotografia. L’allineamento parallelo del telescopio principale e del telescopio guida è quindi possibile anche in modo rapido e preciso. Collegamento piastra inferiore: filettatura fotografica 3 x 1/4” con distanza del foro 35,0 mm. Collegamento piastra di montaggio: filettatura 2 x M8x1,25 con distanza del foro 35,0 mm. CARATTERISTICHE Testa del treppiede compatta con regolazione fine Regolazione della latitudine Regolazione precisa durante l'allineamento polare Piastra di montaggio con dispositivo di sgancio rapido e denti Utilizzo con qualsiasi treppiede fotografico e attacco filettato fotografico da 1/4” Realizzata in alluminio anodizzato nero e acciaio inossidabile Utilizzo facile e veloce Adatta a ogni montatura BRESSER StarTracker PM-100 da astrofotografia Adatta all’uso con il treppiede BRESSER TP-100 DX Adatta anche come elemento di regolazione di un telescopio guida Consente l’allineamento parallelo di telescopio principale e telescopio guida Collegamento piastra inferiore: filettatura fotografica 3 x 1/4”; distanza del foro 35,0 mm Collegamento piastra di montaggio: filettatura fotografica 2 x M8x1,25 mm; distanza del foro 35,0 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Testa del treppiede con regolazione fine MH-100 Manuale utente

99,00 €*
Prolunga BRESSER 25 mm per HEXAFOC da 2.5"
Non riesci a mettere a fuoco le immagini con il tuo oculare o la tua fotocamera? Usa questa prolunga BRESSER da 25 mm per aumentare la distanza tra il focheggiatore HEXAFOC da 2,5 pollici e l’oculare o la fotocamera. La prolunga dispone di una filettatura interna ed esterna M68x0,75 mm ed è facile da avvitare sulla culatta del focheggiatore HEXAFOC.CARATTERISTICHEaumenta la distanza con l’oculare/la fotocameraadatta per HEXAFOC da 2,5 pollicilunghezza ottica: 25 mmfilettatura interna ed esterna: M68x0,75 mminterno rivestito in nero opacomateriale: alluminio anodizzato neroCONTENUTO DELLA CONFEZIONEprolunga da 25 mm (1 pz.)

17,90 €*
Adattatore per fotocamere M35/T2 BRESSER MC/MCX100/127
Adattatore da fotocamera M35/T2 per telescopi Bresser Maksutov MC/MCX-100 e MC/MCX-127 Permette di collegare fotocamere al filetto M35 di serie dei telescopi Maksutov Bresser MC/MCX-100 e MC/MCX-127 . Questo adattatore è separabile e si può regolare su 2 diverse lunghezze di 30mm e 80mm. In questo modo si può impostare al meglio la messa a fuoco al sistema della fotocamera in uso. In più, è necessario un anello T2 specifico per la fotocamera che vuoi usare (Canon, Nikon, Sony, ecc.). CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Adattatore per fotocamera da M35x1,0mm a M42x0.75mm (filettatura T2)

49,00 €*
%
BRESSER Adattatore variabile 1,25” per proiezione dell’oculare
Questo adattatore variabile BRESSER ti serve per la proiezione dell’oculare e le foto al fuoco diretto. Estraendo l’adattatore, puoi modificare l'ingrandimento. Puoi utilizzare i tuoi oculari da 1,25".Basta inserirli nell’adattatore e stringere la vite di fissaggio. L’adattatore variabile BRESSER è per oculari da 1,25” con un diametro del corpo fino a 55 mm. Ora ti serve solo un anello T2 (anello T2 opzionale) per la tua fotocamera DSLR. In questo modo potrai scattare bellissime foto della luna o dei nostri pianeti. Puoi anche svitare il connettore dall’adattatore e fissarci direttamente l'anello T2. Così avrai trasformato il tuo telescopio in un teleobiettivo. ( Foto al fuoco diretto ) Due adattatori in uno. Per oculari da 1,25" con un diametro del corpo fino a 55 mm. CARATTERISTICHE adattatore variabile per fotocamera diametro dell’attacco: 31,7 mm (1,25") diametro interno del corpo: 55 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore variabile per fotocamera

55,00 €* 69,00 €* (20.29% risparmio)
Adattatore a baionetta per fotocamera BRESSER per Canon R/RP su filettatura T2/M42
Collegando il proprio microscopio o telescopio BRESSER a una fotocamera Canon R/RP si possono creare foto o registrazioni video del proprio oggetto di osservazione!Gli anelli adattatori a baionetta / gli anelli T2 fungono da elemento di collegamento tra la fotocamera e l'adattatore fotografico. Per sapere quale anello adattatore a baionetta/anello T2 è necessario, fare riferimento alle istruzioni per l'uso della fotocamera.CARATTERISTICHEConnettore tra fotocamera Canon R/RP e adattatore fotograficoalta qualità e lavorazione precisa in metalloè necessario anche un adattatore fotografico corrispondente per poter scattare foto con la fotocameraFilettatura di collegamento: Filettatura interna T2 / M42x0,75 mmCONTENUTO DELLA CONFEZIONEAnello adattatore a baionetta / anello T2 per Canon R/RP

24,90 €*
Set per l'inseguimento BRESSER AR90/500
Finalmente è disponibile un set per l’inseguimento facile da montare e da usare.  Composto da un cercatore, una fotocamera per l’inseguimento e l’obbligatorio morsetto a coda di rondine, ti apre le porte della fotografia a lunga esposizione con controllo attivo dell’inseguimento (Autoguiding).  Basta montare il morsetto a coda di rondine con le viti di fissaggio sul manico dei telescopi BRESSER Messier ed EXPLORE-SCIENTIFIC e si può già applicare in modo stabile il cercatore AR90/500 con fotocamera per l’inseguimento in asse con il telescopio principale. La fotocamera per l’inseguimento viene ora collegata direttamente all’attacco per Autoguider compatibile ST-4. Collega poi la fotocamera per l’inseguimento al tuo computer Windows tramite cavo USB e installa i driver della fotocamera e un qualsiasi software per Autoguider - poi puoi iniziare con l’astrofotografia.Il morsetto a coda di rondine è dotato di 2 forature con svasatura da 6 mm (distanza tra le forature 35mm) e 3 altre forature per filettatura fotografica da 1/4". In questo modo è possibile avere il massimo degli adattamenti possibili, anche per diversi altri telescopi e supporti. La fotocamera per l’inseguimento può essere utilizzata molto bene anche per riprendere immagini di pianeti e addirittura di oggetti del profondo cielo. Trovi una descrizione dettagliata della fotocamera per l’inseguimento all’articolo BRESSER numero 4959050.    ATTENZIONE: il software Autoguider non è contenuto nella confezione. Si possono utilizzare, tra gli altri, PHD Guiding, Guidedog, Metaguide, Guidemaster (freeware) o AstroArt, MaxIm DL (a pagamento).DOWNLOAD PHD-Guiding: http://www.stark-labs.com/phdguiding.html DOWNLOAD GuideDog: http://barkosoftware.com/GuideDog/index.htmlCARATTERISTICHEset per l'inseguimento universale di BRESSERincl. cercatore, fotocamera per l’inseguimento e morsetto a coda di rondineper astrofotografia con Autoguiding apertura obiettivo del cercatore: 90mm distanza focale del cercatore: 500mmincl. accessori di montaggio per (tra le altre) la montatura Messier/manico ESadatto anche per molti altri telescopiCONTENUTO DELLA CONFEZIONE cercatore Messier AR90/500 (art. n. 4890500) incl. accessorifotocamera per l’inseguimento BRESSER GPCMOS02000KPA color (art. n. 4959050)morsetto a coda di rondine per Messier/ES/GP/Vixen (art. n. 4910220)incl. accessori di montaggio per (tra le altre) la montatura Messier/manico ES cavo di collegamento USB 2.0 (fotocamera-computer) cavo di collegamento ST-4 (fotocamera-montatura del telescopio)driver della fotocamera + driver ASCOMsoftware professionale di ripresa ed elaborazione delle immagini 

399,00 €*
Spianatore di campo immagine EXPLORE SCIENTIFIC Zero X 2''/M48 per ED80, ED102 e ED127 APO
Spianatore di campo immagine senza fattore di riduzione per Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 APOCROMATI Il campo immagine di molti telescopi non è piatto, ma curvo. Ciò significa che solo l'area al centro è a fuoco in modo ottimale e il bordo è sfocato. L'occhio umano di solito può compensare questa caratteristica dell'immagine, ma una fotocamera mostra una sfocatura sempre maggiore verso il bordo del campo dell'immagine. Lo spianatore di campo immagine Explore Scientific Zero X elimina la curvatura di campo in molti telescopi con una lunghezza focale di circa 480-952 mm. Lo spianatore di campo immagine Zero X è stato calcolato e costruito esplicitamente per gli apocromatici Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 con rapporti focali di F = 6.0 e F = 7.5. Ciò aumenta drasticamente la nitidezza dell'immagine ai bordi. Le stelle appaiono rotonde e non sono più deformate: un chiaro vantaggio per l'intera estetica dell'immagine. Lo spianatore di campo immagine Zero X può essere utilizzato non solo con Explore Scientific Apos, ma anche con molti altri Apos. Questo spianatore non cambia la lunghezza focale del telescopio. Correzione per sensori della fotocamera fino a pieno formato (24x36 mm) Lo spianatore di campo immagine Explore Scientific Zero X è stato messo a punto grazie al rapido sviluppo di sensori della fotocamera sempre più grandi. Ciò significa che è finalmente disponibile uno spianatore di campo immagine che illumina e corregge il campo immagine anche per i sensori della fotocamera a pieno formato fino a 24x36 mm. Ecco come viene utilizzato lo spianatore di campo immagine Zero X con connessione filettata M48 Questo spianatore di campo immagine è dotato di una connessione a spina da 2 pollici (50,8 mm) sul lato del telescopio, il che significa che viene inserito nel telescopio anziché in un oculare o in uno specchio zenit. Sul lato della telecamera è disponibile una filettatura di connessione standard M48 x 0,75 mm. Questa filettatura di connessione M48 offre un diametro interno libero maggiore rispetto alla normale filettatura T2 (M42) e previene la vignettatura quando si utilizzano sensori della fotocamera di grandi dimensioni. Una fotocamera REFLEX può essere collegata ad esso con l'aiuto di un anello adattatore disponibile opzionalmente e specifico per la fotocamera. La distanza di lavoro è già impostata in modo ottimale a 55 mm. Naturalmente è possibile utilizzare anche fotocamere mirrorless o fotocamere astronomiche speciali con connessione filettata M48. A tale scopo sono necessari anche i manicotti distanziatori M48 o gli adattatori adatti per impostare la distanza di lavoro di 55 mm. Questo deve essere sempre fatto con ogni correttore o spianatore di campo immagine in modo da ottenere il miglior appiattimento del campo immagine possibile. CARATTERISTICHE Spianatore di campo immagine per telescopi Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 APO Elimina la curvatura di campo immagine dei telescopi Crea stelle rotonde anche ai margini del campo immagine Aumenta drasticamente la nitidezza dell'immagine ai bordi Un chiaro vantaggio per l'intera estetica dell'immagine Correzione per sensori della fotocamera fino a pieno formato (24x36 mm) Spianatore di campo immagine senza fattore di riduzione Lato telescopio con connessione a spina da 2 pollici (50,8 mm) Sul lato della fotocamera con una grande connessione filettata M48 Distanza di lavoro di 55 mm tra lo spianatore di campo immagine e il sensore della fotocamera Per telescopi con una lunghezza focale da circa 480 a 952 mm Ottimizzato per telescopi con rapporti focali da F = 6.0 a F = 7.5 Può essere utilizzato anche per vari altri APO Rivestimento multistrato completo su tutte le superfici delle lenti Alloggiamento in alluminio leggero, anodizzato nero Tappo antipolvere per filettatura M48 in alluminio CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1 spianatore di campo immagine Zero X Cappucci antipolvere

179,00 €*
%
Vixen Canon EOS T-Anello
Gli anelli T servono da parte di collegamento fra gli adattatori della macchina fotografica e la macchina fotografica. Noti prego che ogni tipo di macchina fotografica richiede un altro anello T.

22,00 €* 28,00 €* (21.43% risparmio)
Montatura fotografica Vixen Polarie Star Tracker
La Vixen POLARIE è un nuovo accessorio fotografico che ti permette di immortalare le stelle con grande nitidezza. È stata sviluppata per inseguire le stelle e compensare il movimento della Terra. La POLARIE ti permette di realizzare suggestive immagini di paesaggi e stelle con una grandissima nitidezza. Grazie al design semplice e compatto, la puoi utilizzare dove vuoi. Chi hai osservato almeno una volta nella vita un romantico cielo stellato avrà sicuramente sentito il desiderio di fotografare quell’immagine. Chi poi ha provato a fare una foto, sa che non è per niente semplice. Per fotografare le stelle, infatti, bisogna impostare tempi di esposizione di svariati minuti. Dato che però la nostra Terra ruota continuamente intorno al proprio asse, in questi intervalli continuano a muoversi anche le stelle, quindi sulle foto si vedono solo delle lunghe strisce. La tecnologia digitale consente oggi di ridurre i tempi di esposizione aumentando la sensibilità dei chip, ma in questo modo si aumentano anche i disturbi dell’immagine, che diventa maggiormente sfocata e poco chiara. Fare belle foto del cielo stellato è quindi impossibile. Ecco perché Vixen ha sviluppato Polarie, che risolve il problema del movimento delle stelle. Fissando la fotocamera su Polarie, quest’ultima viene guidata in senso contrario alla rotazione terrestre permettendo di realizzare immagini nitide e ben messe a fuoco del cielo notturno, anche con tempi di esposizione lunghi. POLARIE è il nuovo ed esclusivo accessorio per realizzare fotografie del cielo notturno, con stelle perfettamente nitide e individuate con il massimo della precisione. È quindi il modo più semplice per avvicinarsi all’astrofotografia. La manopola multifunzione serve a impostare le varie modalità: cielo, paesaggio, luna, sole e inseguimento delle stelle. Il misuratore della latitudine facilita l’installazione iniziale. Polarie include un attacco USB per l’alimentazione esterna e una bussola integrata per trovare velocemente la direzione. Sono inoltre disponibili a parte ulteriori accessori come un cannocchiale polare, che consente un orientamento esatto al 100% sul polo celeste per tempi di esposizione più lunghi anche a ingrandimenti da teleobiettivo, e un treppiede. CARATTERISTICHE velocità di inseguimento: siderale, 0,5 siderale, sole, lunamovimento di precisione: ruota elicoidale F57,6 mm con 144 denti asse polare: F40mm in lega di alluminio motore: motore passo-passo di precisione portata: ca. 2 kg incl. testa a sfera mirino: campo visivo 8.9° clinometro: 0° bis 70° altro: bussola incorporata (rimovibile) alimentazione: 2 pile AA (compatibli alcaline, Ni-MH, Ni-Cd), o alimentazione esterna compatibile USB mini-B tensione del motore: pila AA: DC2,4-3,0V, max. 0,6A alimentazione esterna: DC4,4-5,25V, max. 0,3A autonomia: ca. 2 ore con batterie alcaline ca. 20 ore con alimentazione esterna con temperatura di 20°C e carico di 2 kgtemperatura di funzionamento: da 0° a 40° dimensioni: 95 mm x 137 mm x 58 mm peso: 740 g senza batterie accessori disponibili separatamente: cannocchiale polare, treppiede M-155, bussola QPL, testa a sferaCONTENUTO DELLA CONFEZIONEPolarie Star Tracker

419,00 €*
%
Vixen Nikon T2 Anello
Gli anelli T2 servono da parte di collegamento fra gli adattatori della macchina fotografica e la macchina fotografica. Noti prego che ogni tipo di macchina fotografica richiede un altro anello T2.

22,00 €* 28,00 €* (21.43% risparmio)
Tubo di prolunga Vixen 60 mm
Questo tubo di prolunga è per focheggiatori da 60 mm a 50,8 mm. È adatto per focheggiatori senza diagonale a specchio o flip mirror e ne allunga la corsa per l’astrofotografia.Questo tubo di prolunga è fondamentale per mettere a fuoco la fotocamera se vuoi scattare immagini senza reducer o flattner.CARATTERISTICHEcompatibilità: tutti gli OTA Vixen OTA con focheggiatore da 60 mmpeso: 115 gCONTENUTO DELLA CONFEZIONEtubo di prolunga 60 mm

33,00 €*
Montatura BRESSER StarTracker PM-100 per astrofotografia
Hai già una fotocamera e vuoi scattare delle foto mozzafiato del cielo notturno con tempi di esposizione lunghi e senza troppi sforzi? O magari vuoi fare riprese in time lapse? La montatura BRESSER StarTracker per astrofotografia PM-100è la base ideale. Questa montatura non è solo per i principianti dell'astrofotografia, anche gli esperti si faranno convincere da una montatura compatta e facile da usare per compensare automaticamente la naturale rotazione terrestre. Il motore di inseguimento integrato fa ruotare la fotocamera esattamente in senso contrario alla rotazione terrestre. In questo modo, le stelle rimangono puntiformi anche con tempi di esposizione lunghi. Chi ha già un treppiede fotografico con testa inclinabile per video può montarci direttamente questa montatura BRESSER StarTracker per astrofotografia grazie ai fori da 1/4'' e 3/8''. La latitudine (in gradi) e l’azimut si regolano utilizzando la testa inclinabile. La montatura fotografica e il treppiede con regolatore di latitudine sono disponibili anche come pacchetto - art. num.: 4964120Una volta sistemata la leggera e compatta montatura fotografica basta regolare la latitudine (in gradi) sulla testa orientabile e individuare la stella polare con l'aiuto del cercatore polare. Dopodiché, montare la fotocamera con obiettivo sulla robusta testa a sfera inclusa nella confezione con l'aiuto della piastra scorrevole a sgancio rapido. Grazie alla testa a sfera è possibile orientare la fotocamera in qualsiasi momento su una porzione di cielo a piacere. Appena avviato il motore, si può subito iniziare con l'esposizione. Il tutto dura meno di 5 minuti...Per che tipo di fotocamera è adatta la montatura StarTracker BRESSER per astrofotografia?Tutte le fotocamere con filettatura da 1/4'' (6,3 mm) per treppiede e con impostazione Bulb B per tempi di esposizione lunghi.La montatura fotografica Bresser è concepita per fotocamere con obiettivo del peso complessivo di max. 2.0 kg per l'inseguimento in modalità polare. In modalità altazimutale, la montatura può reggere fino a un totale di 5,0 kg. L'ideale per cominciare sono gli obiettivi grandangolari molto luminosi perché all'aumentare della distanza focale dell'obiettivo e dei tempi di esposizione diventa sempre più difficile avere un inseguimento preciso. Ad esempio, con un teleobiettivo è possibile fare un'ottima ripresa con esposizione di alcuni minuti e le stelle rimangono puntiformi. Usando per esempio un teleobiettivo da 200 mm, invece, l'allineamento alla polare della montatura dev'essere assolutamente esatto. Grazie al tunnel di allineamento incluso nella confezione è facile individuare la stella polare. Per una maggiore precisione nell'orientamento è dispnoibile separatamenteun cercatore polare ottico e illuminato art. num.: 4964131 . Tipicamente, con una discreta precisione dell'inseguimento è possibile ottenere i seguenti tempi di esposizione: teleobiettivo da 16 mm - 35 mm: 10 minuti (600 sec.) , teleobiettivo da 200 mm: 5 minuti (300 sec.) A garantire l'inseguimento c'è un preciso motore a step regolabile su più velocità tramite il menu di gestione.  Grazie al ridotto consumo di energia, una carica delle batterie dura  fino a 20 ore. In alternativa, è possibile utilizzare l'alimentazione tramite USB.CARATTERISTICHEmontatura da astrofotografia per inseguimento parallatticocompensazione automatica della rotazione terrestre (velocità siderale)estremamente compatta, la puoi mettere in quasi ogni borsa da fotocamerapossibilità di regolare diverse velocità di inseguimentoregolazione emisfero boreale/australefunzione time lapse e movimento altazimutale regolabile da 15 min a 48 oretesta a sfera con piastra scorrevole a sgancio rapido e filettatura da 1/4'' per montare la fotocameramontatura fotografica con filettatura da 1/4'' per montaggio su testa a sferasistema a sgancio rapido per staccare la testa a sferapreciso inseguimento grazie al motore a step con ingranaggio a viteluminoso display LCD per un uso molto semplicealimentazione a batteria (4 AA) o tramite USB (batterie non incluse)durata delle batterie con funzionamento a batteria: fino a 20 orepeso della montatura per astrofotografia: 0,63 kgcapacità di carico della montatura: fino a 2,0 kg o 5,0 kgdisponibili separatamente: regolatore di latitudine, treppiede con custodia, cercatore polare ottico con illuminazioneCONTENUTO DELLA CONFEZIONEmontatura per astrofotografiatesta a sfera con piastra scorrevole a sgancio rapidoistruzioni per l’uso   

399,00 €*
Vixen Montatura per astrofoto Star Tracker POLARIE U
Non è mai stato così facile scattare una bella foto del cielo stellato! Se si guarda il cielo stellato di notte, probabilmente si desidera poter inglobare queste fantastiche impressioni in una foto. Con lo Star Tracker Polarie U, questo desiderio è ora realtà. Che si sia principianti o fotografi esperti, con questo nuovo sistema si acquisiranno immagini straordinarie delle stelle e della Via Lattea . Il POLARIE U è un inseguitore stellare automatico ultra compatto che può essere facilmente trasportato. Oltre alle caratteristiche degli Star Tracker tradizionali, che tracciano una telecamera per una lunga esposizione in base al movimento quotidiano degli oggetti celesti, la Polarie U ha una funzione di regolazione della velocità. Con l'aiuto di uno smartphone è possibile controllare gli intervalli di attivazione delle registrazioni. Attraverso la comunicazione tra lo smartphone e Star Tracker Polarie U, è possibile controllare le esposizioni e scattare foto meravigliosamente nitide delle stelle e della Via Lattea senza lasciare strisce. Lo Star Tracker è molto piccolo e leggero e quindi ideale per l'uso mobile o per i viaggi aerei. Vixen Star Tracker POLARIE U in dettaglio: Fotografia di paesaggi stellari (stelle e paesaggi). La sihouette del paesaggio terrestre viene catturata insieme al cielo stellato. La bellezza del paesaggio e quella del cielo stellato possono essere mostrate insieme in un'unica foto. POLARIE U mette a disposizione dei fotografi un bellissimo mondo alieno costituito dai paesaggi stellari e lo rende accessibile sia per i principianti che per i fotografi esperti. Nell'astrofotografia convenzionale con i telescopi si poteva fotografare solo un'area del cielo relativamente ristretta. Usando principalmente obiettivi grandangolari, la fotografia "Star scape" permette di scattare foto straordinarie che combinano le stelle e la Via Lattea con i paesaggi. Le possibilità di composizione sono infinite e si apre un modo completamente nuovo di fotografare i paesaggi. Riduzione del peso di oltre il 20% e migliore capacità di carico. La struttura della POLARIE originaria è stata completamente modificata. La distanza tra i due cuscinetti che supportano l'albero rotante è circa quattro volte quella del modello precedente. Nonostante la riduzione del peso del 20%, ciò comporta una maggiore capacità di carico. La capacità di carico massima è di 2,5 kg (circa 2,5 kg a 10 cm dal centro di rotazione) se utilizzata per l'astrofotografia ad ampio campo. La capacità di carico massima viene aumentata a 6,5 kg (ca. 6,5 kg a 10 cm dal punto di articolazione) quando si combinano un blocco di montaggio POLARIE Multi (opzionale) e una guida di scorrimento a coda di rondine DD (opzionale). Inoltre, utilizzata in configurazione verticale, la POLARIE U può raggiungere una capacità di carico di 10 kg (circa 10 kg a 10 cm dal centro di rotazione) per la fotografia time-lapse ed è quindi adatta per attrezzature fotografiche pesanti. Impostazioni tramite smartphone La comunicazione tra il tracker e lo smartphone tramite un'app consente di effettuare diverse impostazioni tramite smartphone o tablet. Per la fotografia di stelle/paesaggi, la velocità viene selezionata nella modalità definita dall'utente e, per la fotografia time-lapse, è anche possibile programmare facilmente le impostazioni per l'intervallo di tempo, l'esposizione e la velocità di rotazione. Cinque diverse velocità: Fotografia Star-Scape (mezza velocità siderale) Questa impostazione serve per visualizzare un paesaggio insieme al cielo stellato. Le stelle non sono inseguite esattamente, ma più lentamente per non sfocare il paesaggio in primo piano. In questo modo si creano bellissimi scatti del paesaggio e del cielo stellato. Astrofotografia ad ampio campo (Velocità siderale) Quando è selezionata questa modalità, la POLARIE U seguirà le stelle alla stessa velocità del movimento giornaliero delle stelle. In questa modalità, vengono realizzate e tracciate con precisione esposizioni a lungo termine di comete, nebulose, ammassi stellari e Via Lattea. Solar Tracking (velocità del sole) Per catturare le eclissi solari per un lungo periodo di tempo. Moon Tacking (velocità della luna) Per catturare le eclissi lunari per un lungo periodo di tempo. Modalità personalizzata Questa modalità consente di impostare la POLARIE U alla velocità di inseguimento che si desidera. L'impostazione iniziale è quattro volte la velocità stellare. Se si desidera modificare l'impostazione per una velocità diversa, sono necessari uno smartphone o un altro dispositivo Wi-Fi e un software applicativo. Scatta in modalità Shoot-Move È possibile interrompere il movimento della fotocamera durante l'esposizione e riavviarlo al termine dell'esposizione. Si ha inoltre in dotazione un connettore per fotocamera (scatto dell'otturatore) che controlla l'otturatore della fotocamera durante la ripresa con SMS e consente la ripresa a intervalli. Se la fotocamera in uso è collegata con il cavo di rilascio, le impostazioni possono essere facilmente effettuate utilizzando uno smartphone. Per utilizzare questa funzione è necessaria una connessione Wi-Fi. Inoltre è richiesto un cavo aggiuntivo per collegare la fotocamera e la POLARIE U. Porta autoguida Le autoguide disponibili in commercio possono essere utilizzate con la POLARIE U. (Utilizzabile solo in asse R.A.[Right Ascension]) (ascensione retta) Un peso leggero da trasportare La Polarie u è stata progettata per assomigliare a un obiettivo della fotocamera nella forma e quindi si adatta bene a una borsa fotografica. La "U" in POLARIE U indica la struttura della sezione trasversale del prodotto. Icone lampeggianti sull'indicatore di modalità in base alla direzione di tracciamento. La direzione dell'interruttore a scorrimento cambia la direzione di rotazione per l'emisfero settentrionale o meridionale. Immediatamente dopo aver acceso l'interruttore di alimentazione, le icone sull'indicatore di modalità inizieranno a lampeggiare in sequenza, nel senso di rotazione che corrisponde alla posizione dell'interruttore a scorrimento. Alimentazione elettrica La POLARIE U funziona con 4 batterie tipo AA. Inoltre, è dotata di un connettore di alimentazione USB esterno (USB tipo C). Un dispositivo versatile con molte opzioni di espansione Blocco di montaggio della telecamera (incluso). Il blocco di montaggio incluso è dotato di una vite per fotocamera da 1/4 di pollice. Questo permette di utilizzare una testa a sfera standard. Blocco di montaggio per POLARIE Multi (venduto separatamente). Il blocco di montaggio della fotocamera è intercambiabile con il blocco di montaggio POLARIE Multi per aumentare la capacità di carico per ottiche di grandi dimensioni. Combinando una barra di scorrimento a coda di rondine DD (opzionale), si ha la possibilità di montare un teleobiettivo o un telescopio leggero come l'FL55SS OTA. Sgancio rapido (venduto separatamente). Il morsetto a sgancio rapido Panorama (opzionale) può essere fissato alla POLARIE U. È compatibile con le piastre di montaggio Arca Swiss Systems. Attacchi a vite per treppiede Una presa filettata per una vite da 3/8" si trova sul fondo e sul retro della POLARIE U. Star Tracker può essere fissato con una vite da 1/4" o una vite da 3/8". Livella a bolla e scala di direzione per time lapse. La POLARIE U è dotata di una livella a bolla destinata all'allineamento orizzontale. Inoltre, è dotata di una scala con incrementi di 5 gradi, che si può utilizzare per stimare approssimativamente l'angolo di rotazione durante la fotografia time-lapse. Dispositivo di puntamento per l'allineamento polare Nella fornitura è compreso un tubo ottico (staccabile) destinato a un allineamento polare approssimativo nell'emisfero settentrionale. Aiuta ad allinearsi con il polo nord celeste quando si scatta nel campo del grandangolo. Collegamento di un cannocchiale polare (venduto separatamente). Il cercatore polare PF-LII può essere fissato a Star Tracker POLARIE U con una staffa disponibile separatamente. Questo è assolutamente necessario per le riprese con teleobiettivi al fine di aumentare la precisione dell'allineamento polare e quindi la precisione dell'inseguimento. CARATTERISTICHE Velocità: velocità stellare, 0,5 volte la velocità stellare, velocità del sole, velocità della luna. Compatibile con l’emisfero nord / sud Ingranaggio a vite senza fine: Pignone RA con 144 denti (lega Al 58,4 mm) Vite senza fine: 9,8 mm in ottone Assi RA e DC: 40 mm, in lega di alluminio Azionamento a motore: Azionamento a motore elettrico con motore a impulsi (motore passo-passo) Capacità di carico: 2,5 kg standard, 6,5 kg con accessori opzionali, 10 kg con time-lapse Funzione Wi-Fi per smartphone Tubo cercatore di direzione: Campo visivo di 8,9 gradi senza ingrandimento. Alimentazione elettrica: USB Tipo-C o 4 batterie tipo AA Dimensioni: 88,5 mm x 72 mm x 110,5 mm Peso: 575 g CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Star Tracker POLARIE U Cercatore di direzione collegabile

599,00 €*
Set cercatore polare Vixen POLARIE U PF-L II
Questo set Vixen con cercatore polare ti serve per il POLARIE U Star Tracker, per poter allineare il tuo POLARIE U esattamente sul polo celeste. Questo è molto importante se vuoi ottenere immagini molto precise per distanze focali e tempi di esposizione lunghi. Il cercatore polare consente un allineamento alla polare con una precisione di 3 minuti di arco. L’allineamento alla polare è molto semplice: Basta solo portare la stella polare e altre due stelle nel campo visivo del cercatore e posizionarle in corrispondenza delle scale raffigurate sul cercatore polare. Non c’è bisogno di correggere la lunghezza, né di impostare data e ora. Il cercatore polare PF-L II ha un’illuminazione rossa regolabile, che dopo pochi minuti si spegne automaticamente per salvaguardare le batterie. CARATTERISTICHE cercatore 5 x 20 con campo visivo di 10°allineamento a 3 stelleemisfero celeste boreale: Polaris, Delta UMI, 51 Cep CONTENUTO DELLA CONFEZIONEcercatore polare PF-L IIbraccio di fissaggiobatteria CR 2032

325,00 €*