Accessori per telescopi di Bresser
Montatura del telescopio : La montatura è il collegamento tra l'ottica/tubo e il treppiede a terra. Grazie alla montatura, il telescopio può essere ruotato in tutte le direzioni. Si distinguono due tipi di montature:
La montatura azimutale: Questo tipo consente di muovere l'ottica su due assi differenti - orizzontale e verticale. I vantaggi derivano da una regolazione rapida degli oggetti e dalla facilità d'uso. Le montature azimutali sono quindi particolarmente adatte per l'osservazione terrestre.
La montatura equatoriale: I telescopi con montatura equatoriale possono muoversi su 4 assi - orizzontale e verticale, nonché declinazione e ascensione retta (vedi immagine). I nostri telescopi moderni si adattano perfettamente all'astronomia contemporanea con questo tipo di montatura. I vantaggi includono molteplici opzioni di regolazione precise e confortevoli, facilitando il ritrovamento delle stelle.
Astrofotografia: Con una fotocamera reflex, è possibile catturare osservazioni astronomiche. È necessario un anello T2 adeguato per collegare la fotocamera al telescopio.
A sinistra nell'immagine è mostrato il collegamento di una fotocamera a un telescopio rifrattore.
A destra è mostrato il collegamento a un telescopio riflettore.